Hrvatski nogometni kup 2006-2007

La Hrvatski nogometni kup 2006./07. (coppa croata di calcio 2006-07) fu la sedicesima edizione della coppa nazionale croata, fu organizzata dalla Federazione calcistica della Croazia e fu disputata dal agosto 2006 al maggio 2007.

Coppa di Croazia 2006-2007
Hrvatski nogometni kup 2006./07.
Competizione Coppa di Croazia
Sport Calcio
Edizione 16ª
Organizzatore HNS
Date dal 30 agosto 2006
al 26 maggio 2007
Luogo Bandiera della Croazia Croazia
Partecipanti 48
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Dinamo Zagabria
(8º titolo)
Secondo Slaven Belupo
Semi-finalisti Hajduk Spalato
Rijeka
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Croazia Eduardo (6)
Incontri disputati 54
Gol segnati 181 (3,35 per incontro)
Cronologia della competizione

Il detentore era il Rijeka, che in questa edizione fu eliminato in semifinale.

Il trofeo fu vinto dalla Dinamo Zagabria, al suo ottavo titolo nella competizione[1], la quindicesima coppa nazionale contando anche le sette della Coppa di Jugoslavia.

Dato che la Dinamo vinse anche il campionato, il posto in Coppa UEFA 2007-2008 andò alla finalista sconfitta, lo Slaven Belupo.

Formula e partecipanti

modifica

Alla competizione parteciparono le migliori squadre delle divisioni superiori, con la formula dell'eliminazione diretta. I primi turni erano a gara singola, mentre quarti, semifinali e finale erano ad andata e ritorno.

Al turno preliminare accedono le squadre provenienti dalle Županijski kupovi (le coppe regionali): le 21 vincitrici più le finaliste delle 11 coppe col maggior numero di partecipanti.

Le prime 16 squadre del ranking quinquennale di coppa (63 punti alla vincitrice della coppa, 31 alla finalista, 15 alle semifinaliste, 7 a quelle che hanno raggiunto i quarti, 3 a quelle eliminate agli ottavi, 1 se eliminate ai sedicesimi) sono ammesse di diritto ai sedicesimi di finale.

Ammesse di diritto ai sedicesimi di finale

modifica

Le prime 16 squadre (coi punti) del ranking 2000-2005 entrano di diritto nei sedicesimi della Coppa 2006-07:

Le finali regionali

modifica

Le Županijski kupovi (le coppe regionali) 2005-2006[2] hanno qualificato le 32 squadre (segnate in giallo) che partecipano al turno preliminare della Coppa di Croazia 2006-07. Si qualificano le 21 vincitrici più le finaliste delle 11 coppe col più alto numero di partecipanti.

Regione Vincitore Finalista Risultato
Regione di Zagabria Vinogradar Samobor ?
Regione di Krapina e dello Zagorje Zagorec ? ?
Regione di Sisak e della Moslavina Moslavina Segesta ?
Regione di Karlovac Karlovac ? ?
Regione di Varaždin Podravina Ludbreg Nova Ves ?
Regione di Koprivnica e Križevci Koprivnica Križevci ?
Regione di Bjelovar e della Bilogora Bjelovar Mladost Ždralovi ?
Regione litoraneo-montana Grobničan Čavle ? ?
Regione della Lika e di Segna Novalja ? ?
Regione di Virovitica e della Podravina Bratstvo Gornje Bazje Suhopolje 5–3
Regione di Požega e della Slavonia Slavija Pleternica Kuzmica 2–2 e 3–0
Regione di Brod e della Posavina Slavonac CO Oriolik Oriovac ?
Regione zaratina Dragovoljac Poličnik Hajduk Pridraga ?
Regione di Osijek e della Baranja Metalac Osijek NK Đakovo ?
Regione di Sebenico e Tenin Vodice ? ?
Regione di Vukovar e della Sirmia Vukovar Graničar Županja 3–2
Regione spalatino-dalmata Hrvace ? ?
Regione istriana Medulin Rudar Labin ?
Regione raguseo-narentana Konavljanin Čilipi ? ?
Regione del Međimurje Međimurje Dinamo Palovec ?
Città di Zagabria Croatia Sesvete Lučko 3–0
modifica
1ª Divisione
1.HNL
2ª Divisione
2.HNL
3ª Divisione
3.HNL
Divisioni inferiori
dal turno preliminare:
Međimurje
Bjelovar
Croatia Sesvete
Koprivnica
Moslavina
Vukovar
Graničar Županja
Karlovac
Konavljanin Čilipi
Križevci
Lučko Zagabria
Metalac Osijek
Mladost Ždralovi
Novalja
Oriolik Oriovac
Rudar Labin
Samobor
Segesta
Slavonac CO
Vinogradar
Zagorec
Bratstvo Gornje Bazje
NK Đakovo
Dinamo Palovec
Dragovoljac Poličnik
Grobničan Čavle
Hrvace
Medulin
Nova Ves
Podravina Ludbreg
Slavija Pleternica
Vodice
dai sedicesimi di finale:
Cibalia
Dinamo Zagabria
Hajduk Spalato
Kamen Ingrad
Osijek
Pola Staro Češko
Rijeka
Slaven Belupo
Sebenico
Varteks Varaždin
NK Zagabria
Belišće
Hrvatski Dragovoljac
Inter Zaprešić
Pomorac
Zara
non ammesse:
NK Čakovec
Naftaš HAŠK
Imotski
Marsonia Slavonski Brod
Mosor Žrnovnica
Solin
le altre 39 squadre tutte le altre squadre
1ª Divisione
1.HNL
2ª Divisione
2.HNL
3ª Divisione
3.HNL
Divisioni inferiori

Calendario

modifica
Turno Data Numero gare Squadre Entrano in questo turno
Turno preliminare 30 agosto 2006 16 48 → 32 Vincitrici delle 21 coppe regionali
11 finaliste delle coppe regionali
Sedicesimi di finale 20 settembre 2006 16 32 → 16 Le migliori 16 del ranking
Ottavi di finale 24 e 25 ottobre 2006 8 16 → 8 Nessuna
Quarti di finale 21 e 22 novembre 2006
28 e 29 novembre 2006
8 8 → 4 Nessuna
Semifinali 14 marzo 2007
4 aprile 2007
4 4 → 2 Nessuna
Finale 9 maggio 2007
26 maggio 2007
2 2 → 1 Nessuna

Turno preliminare

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
30 agosto 2006
Koprivnica 1 – 1 (dts) (6-5 dtr) Metalac Osijek
Medulin 2 – 3 Vinogradar
Mladost Ždralovi 4 – 0 Samobor
Oriolik Oriovac 3 – 3 (dts) (4-5 dtr) Hrvace
Križevci 6 – 2 Slavonac CO
Vodice 2 – 3 Segesta
Graničar Županja 2 – 2 (dts) (2-4 dtr) Croatia Sesvete
Vukovar 3 – 0 Rudar Labin
Bratstvo Gornje Bazje 0 – 1 Karlovac
Nova Ves 0 – 5 Grobničan Čavle
Dragovoljac Poličnik 1 – 3 Novalja
Konavljanin Čilipi 4 – 0 Zagorec
Dinamo Palovec 0 – 0 (dts) (3-4 dtr) NK Đakovo
Međimurje 2 – 0 Slavija Pleternica
Bjelovar 3 – 2 Moslavina
Lučko 1 – 1 (dts) (5-6 dtr) Podravina Ludbreg

Sedicesimi di finale

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
20 settembre 2006
NK Đakovo 1 – 2 Rijeka
Grobničan Čavle 0 – 2 Dinamo Zagabria
Konavljanin Čilipi 2 – 1 Varteks Varaždin
Mladost Ždralovi 0 – 3 Hajduk Spalato
Križevci 2 – 5 Osijek
Hrvace 1 – 1 (dts) (6-5 dtr) Pola Staro Češko
Podravina Ludbreg 1 – 4 Kamen Ingrad
Karlovac 0 – 1 Cibalia
Vukovar 2 – 1 Pomorac
Novalja 0 – 4 NK Zagabria
Koprivnica 0 – 2 Slaven Belupo
Bjelovar 0 – 3 Inter Zaprešić
Croatia Sesvete 2 – 2 (dts) (5-6 dtr) Belišće
Segesta 3 – 1 Zara
Međimurje 1 – 4 Sebenico
Vinogradar 1 – 1 (dts) (6-7 dtr) Hrvatski Dragovoljac

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
24 e 25 ottobre 2006
Hajduk Spalato 5 – 2 (dts) Belišće
Inter Zaprešić 3 – 1 Osijek
Slaven Belupo 4 – 2 Hrvace
NK Zagabria 1 – 1 (dts) (5-3 dtr) Kamen Ingrad
Cibalia 2 – 0 (dts) Vukovar
Hrvatski Dragovoljac 0 – 0 (dts) (3-5 dtr) Rijeka
Dinamo Zagabria 3 – 0 Sebenico
Konavljanin Čilipi 2 – 0 Segesta

Quarti di finale

modifica

Il Konavljanin Čilipi (terza divisione) è stato vicino a compiere l'impresa di eliminare i detentori in carica del Rijeka. In vantaggio per 2–0 nella gara di ritorno, il Konavljanin ha subito la rete dell'eliminazione al 93º minuto ad opera del portiere ospite Dragan Žilić, salito a tentare il tutto per tutto.[3] I tifosi ospiti hanno potuto assistere soltanto agli ultimi 15 minuti della gara poiché hanno sono stati bloccati da un controllo molto accurato da parte dei doganieri bosniaci a Neum.[4]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
22.11.2006 29.11.2006
Cibalia 4 – 6 Hajduk Spalato 2 – 3 2 – 3
Inter Zaprešić 2 – 4 Dinamo Zagabria 1 – 2 1 – 2
Rijeka 4 – 3 Konavljanin Čilipi 3 – 1 1 – 2
Slaven Belupo 9 – 2 NK Zagabria 6 – 0 3 – 2

Semifinali

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
14.03.2007 04.04.2007
Rijeka 2 – 3 Slaven Belupo 0 – 0 2 – 3
Dinamo Zagabria 3 – 2 Hajduk Spalato 1 – 0 2 – 2
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
09.05.2007 26.05.2007
Dinamo Zagabria 2 – 1 Slaven Belupo 1 – 0 1 – 1
Zagabria
9 maggio 2007, ore 20:15
Dinamo Zagabria1 – 0
referto
Slaven BelupoStadio Maksimir (6 000 spett.)
Arbitro:  Vučemilović-Šimunović (Osijek)

Dinamo
Slaven
P 12   Filip Lončarić
D 5   Vedran Ćorluka
D 15   Carlos
D 23   Gordon Schildenfeld
D 26   Dino Drpić
C 6   Nikola Pokrivač   65’
C 10   Luka Modrić
C 14   Mihael Mikić   53’
C 18   Sammir   83’
C 20   Ognjen Vukojević
A 24   Eduardo  
A disposizione:
A 11   Josip Tadić   53’
C 8   Ante Tomić   65’
C 4   Dario Jertec   83’
Allenatore:
  Branko Ivanković
P 12   Jane Nikoloski  
D 2   Petar Bošnjak
D 3   Matija Kristić
D 5   Dario Bodrušić   79’
D 27   Ivan Radeljić
C 7   Dalibor Poldrugač
C 10   Miljenko Mumlek     83’
C 13   Željko Sopić  
A 17   Bojan Vručina
C 30   Srebrenko Posavec  
A 11   Dario Zahora     68’
A disposizione:
C 15   Stjepan Poljak   68’
C 22   Danijel Radiček   79’
C 23   Krunoslav Jambrušić   83’
Allenatore:
  Elvis Scoria

Ritorno

modifica
Koprivnica
26 maggio 2007, ore 20:15
Slaven Belupo1 – 1
referto
Dinamo ZagabriaGradski stadion (5 000 spett.)
Arbitro:  Bebek (Fiume)

P 12   Jane Nikoloski  
D 2   Petar Bošnjak  
D 3   Matija Kristić
D 5   Dario Bodrušić
D 27   Ivan Radeljić  
C 7   Dalibor Poldrugač
C 10   Miljenko Mumlek  
C 13   Željko Sopić
C 15   Stjepan Poljak  
C 30   Srebrenko Posavec
A 17   Bojan Vručina
Allenatore:
  Elvis Scoria
P 12   Filip Lončarić
D 5   Vedran Ćorluka
D 15   Carlos
D 23   Gordon Schildenfeld  
D 26   Dino Drpić
C 6   Nikola Pokrivač   70’
C 8   Ante Tomić     64’
C 10   Luka Modrić
C 18   Sammir     87’
C 20   Ognjen Vukojević  
A 24   Eduardo  
A disposizione:
C 14   Mihael Mikić   64’
A 11   Josip Tadić   70’
C 4   Dario Jertec   87’
Manager:
  Branko Ivanković

Marcatori

modifica
Pos. Giocatore Squadra Reti[5]
1   Eduardo Dinamo Zagabria 6
2   Vlaho Radičević Konavljanin Čilipi 5
3   Marijo Dodik Slaven Belupo 4
  Miljenko Mumlek Slaven Belupo
  Ahmad Sharbini Rijeka
  1. ^ Kup je Dinamo osvojio pobjedom u finalu protiv Slaven Belupa. Nakon 1-0 na Maksimiru, u uzvratu su domaćini vodili 1-0 do pred kraj utakmice, ali onda Gordan Schildenfeld rješava sve dvojbe pogotkom nekoliko minuta prije kraja., su povijest.gnkdinamo.hr. URL consultato il 10 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2021).
  2. ^ (EN) Croatia 2005/06, su rsssf.com.
  3. ^ Konavljanin Čilipi - Rijeka 2:1
  4. ^ Konavljanin - Rijeka: Žilić spasio Rijeku od sramote, su sportnet.rtl.hr. URL consultato il 10 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2021).
  5. ^ Strijelci

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio