Jake Livermore

calciatore inglese

Jake Cyril Livermore (Londra, 14 novembre 1989) è un calciatore inglese, centrocampista del Watford.

Jake Livermore
Livermore con la maglia dell'Hull City nel 2014
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza181 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraWatford
Carriera
Giovanili
2006-2008Tottenham
Squadre di club1
2008Tottenham0 (0)
2008MK Dons5 (0)
2008Crewe Alexandra0 (0)
2009Derby County16 (1)
2010Peterborough Utd9 (1)
2010Tottenham1 (0)
2010-2011Ipswich Town12 (0)
2011Leeds Utd5 (0)
2011-2013Tottenham35 (0)
2013-2017Hull City126 (9)[1]
2017-2023West Bromwich206 (8)
2023-Watford19 (3)
Nazionale
2012-2017Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

Gioca prevalentemente come mediano difensivo davanti alla difesa, ma può agire anche da centrocampista centrale, dotato di una buona abilità tecnica individuale, inoltre possiede un buon tiro dalla lunga distanza.[2]

Carriera

modifica

Proveniente dalle giovanili del Tottenham Hotspur, viene per la prima volta ceduto in prestito al Milton Keynes Dons per un mese il 6 marzo 2008[3].

 
Livermore durante un allenamento con la maglia del Tottenham nell'estate 2011.

Seguono altre esperienza in prestito, al Crewe Alexandra l'11 luglio 2008[4], al Derby County il 10 agosto 2009[5] ed al Peterborough United l'8 gennaio 2010[6].

Di ritorno al Tottenham, debutta in Premier League il 20 marzo 2010, nella partita Stoke City-Tottenham, terminata 1-2[7].

Viene nuovamente ceduto in prestito il 23 settembre dello stesso anno, all'Ipswich Town[8] ed il 24 marzo 2011 al Leeds United[9].

Dalla stagione successiva ritorna a Londra, debuttando in Europa League il 18 agosto 2011, nella partita Heart of Midlothian-Tottenham, terminata 0-5, in cui segna anche un gol[10].

Il 14 agosto 2013 passa in prestito all'Hull City[11], e dopo una stagione positiva il 21 giugno 2014 viene trovato l'accordo con la società londinese per riscattare il giocatore[12]. Il 15 maggio 2015 emerge che Livermore è risultato positivo alla cocaina in seguito al match del 25 aprile giocato contro il Crystal Palace e vinto 0-2[13], tuttavia il 9 settembre 2015, giorno della sentenza, non è stato effettuato nessun provvedimento al giocatore per "straordinarie circostanze", ma rischiava fino a 2 anni di sospensione. La positività del giocatore è emersa poco dopo la morte del figlio appena nato, dolore che lo ha portato alla droga.[14]

Il 20 gennaio 2017 viene acquistato a titolo definitivo dal West Bromwich Albion, con cui firma un contratto di quattro anni e mezzo.[15] Dall'estate 2019 è il nuovo capitano dei Baggies.

Nazionale

modifica

Ha esordito con la nazionale inglese il 15 agosto del 2012, entrando al 69º al posto di Frank Lampard nell'amichevole disputata a Berna vinta per 2-1 contro l'Italia. Nel novembre 2017, in un'amichevole contro il Brasile, ebbe una rissa con Dani Alves.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 22 luglio 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
mar. 2008   MK Dons FL2 5 0 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 5 0
2008-2009   Crewe Alexandra FL1 0 0 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 0 0
ago.2009-gen. 2010   Derby County FLC 16 1 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 16 1
gen.-feb. 2010   Peterborough Utd FLC 9 1 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 9 1
mar.-giu. 2010   Tottenham PL 1 0 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 1 0
ago.-set. 2010 PL 0 0 FACup+CdL 0+1 0 UCL 0 0 - - - 1 0
set.2010-gen. 2011   Ipswich FLC 12 0 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 12 0
mar.-giu. 2011   Leeds Utd FLC 5 0 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 5 0
2011-2012   Tottenham PL 24 0 FACup+CdL 5+1 0 UEL 8 1 - - - 38 1
2012-2013 PL 11 0 FACup+CdL 0+1 0 UEL 6 0 - - - 18 0
Totale Tottenham 36 0 8 0 14 1 - - 58 1
2013-2014   Hull City PL 36 3 FACup+CdL 5+0 0 - - - - - - 41 3
2014-2015 PL 35 1 FACup+CdL 0+1 0 UEL 3 0 - - - 39 1
2015-2016 FLC 34+3[16] 4+0 FACup+CdL 0+2 0 - - - - - - 39 4
2016-gen. 2017 PL 21 1 FACup+CdL 1+3 0 - - - - - - 25 1
Totale Hull City 126+3 9+0 12 0 3 0 - - 144 9
gen.-giu. 2017   West Bromwich PL 16 0 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 16 0
2017-2018 PL 34 2 FACup+CdL 2+1 0 - - - - - - 37 2
2018-2019 FLC 39 2 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 40 2
2019-2020 FLC 45 3 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 45 3
2020-2021 PL 18 0 FACup+CdL 1+0 0+0 - - - - - - 19 0
2021-2022 FLC 18 0 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 18 0
Totale West Bromwich 170 7 5 0 - - - - 175 7
Totale carriera 382 18 25 0 17 1 - - 424 19

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-8-2012 Berna Italia   1 – 2   Inghilterra Amichevole -   69’
22-3-2017 Dortmund Germania   1 – 0   Inghilterra Amichevole -   83’
26-3-2017 Glasgow Scozia   2 – 2   Inghilterra Qual. Mondiali 2018 -   90+5’
1-9-2017 Ta' Qali Malta   0 – 4   Inghilterra Qual. Mondiali 2018 -
4-9-2017 Londra Inghilterra   2 – 1   Slovacchia Qual. Mondiali 2018 -   89’
11-11-2017 Londra Inghilterra   0 – 0   Germania Amichevole -   59’ -   86’
14-11-2017 Londra Inghilterra   0 – 0   Brasile Amichevole -   54’ -   90+1’
Totale Presenze 7 Reti 0
  1. ^ 129 (9) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ giocopulito.it, https://giocopulito.it/jake-livermore-non-mai-cercato-scuse/.
  3. ^ (EN) DONS SWOOP FOR SPURS STARLET, su mkdons.com, 6 marzo 2008. URL consultato il 5 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2011).
  4. ^ (EN) Livermore loan to Crewe, su tottenhamhotspur.com, 11 luglio 2008. URL consultato il 5 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2009).
  5. ^ (EN) Derby loan for Jake, su tottenhamhotspur.com, 10 agosto 2009.
  6. ^ (EN) Posh loan for Jake, su tottenhamhotspur.com, 8 gennaio 2010. URL consultato il 5 settembre 2011 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2010).
  7. ^ (EN) Stoke City vs Tottenham Hotspur, su tottenhamhotspur.com, 20 marzo 2010.
  8. ^ (EN) Livermore loan to Ipswich, su tottenhamhotspur.com, 23 settembre 2010.
  9. ^ (EN) Livermore loan to Leeds, su tottenhamhotspur.com, 24 marzo 2011.
  10. ^ Hearts 0-5 Tottenham, su it.uefa.com, uefa.com, 18 agosto 2011.
  11. ^ UFFICIALE: Hull City, doppio colpo di mercato, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 14 agosto 2013.
  12. ^ UFFICIALE: Hull City, accordo raggiunto con il Tottenham per Livermore, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 21 giugno 2014.
  13. ^ Hull City, Livermore positivo alla cocaina, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 15 maggio 2015.
  14. ^ Championship, positivo alla coca dopo la morte figlio: la FA grazia Livermore, su gazzetta.it, Gazzetta dello Sport, 9 settembre 2015.
  15. ^ Albion sign Livermore for undisclosed fee wba.co.uk
  16. ^ Play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica