Johnathon Schaech
Johnathon Schaech (Edgewood, 10 settembre 1969) è un attore, sceneggiatore e regista statunitense.
BiografiaModifica
Di origini tedesche ed italiane[1], debutta sul grande schermo nel 1993 nel film di Franco Zeffirelli Storia di una capinera, recitando successivamente nei film Gli anni dei ricordi, Doom Generation, Music Graffiti e Obsession. Nel 1998 si cimenta con successo nel ruolo di Harry Houdini nel film per la televisione di Pen Densham. Nel 1999 torna a lavorare con Gregg Araki in Splendidi amori e interpreta John Maguire nella serie tv Cenerentola a New York. Nel 2001 scrive e dirige il suo primo film Comforters, Miserable. Nel gennaio 2018 ha dichiarato al settimanale People di aver subito una molestia a sfondo sessuale da parte del regista italiano Franco Zeffirelli durante la lavorazione del suo film d'esordio Storia di una capinera, circostanza smentita dal figlio adottivo di questi[2].
Vita privataModifica
Nell'ottobre 2001 si sposa a Palm Springs con l'attrice Christina Applegate, e nel 2002 ottiene una piccola parte nel film La cosa più dolce..., dove la moglie è una delle protagoniste. Ma il matrimonio dura solo quattro anni, e infatti la coppia si separa nel dicembre 2005, per poi divorziare definitivamente nell'agosto 2007.
Il 4 luglio 2010 si risposa con l'attrice e cantante Jana Kramer, incontrata nel dicembre 2009; si separerà da lei un mese dopo, per poi divorziare nel giugno 2011 senza aver avuto figli. Nel luglio 2013 si risposa con Julie Solomon, e due mesi dopo i due hanno avuto il loro primo figlio chiamato Camden Quinn.
Filmografia parzialeModifica
CinemaModifica
- Storia di una capinera (1993)
- Doom Generation (The Doom Generation) (1995)
- Gli anni dei ricordi (How to Make an American Quilt) (1995)
- La mia peggior amica 2 (Poison Ivy II) (1996)
- Music Graffiti (That Thing You Do!) (1996)
- Violenza Privata (Invasion of Privacy) (1996)
- Benvenuti a Woop Woop (Welcome to Woop Woop) (1997)
- Obsession (Hush) (1998)
- Finding Graceland (1998)
- Woundings - La guerra nei corpi (Woundings) (1998)
- Splendidi amori (Splendor) (1999)
- After Sex) (2000)
- If You Only Knew (2000)
- Conflitto fatale (The Giving Tree) (2000)
- How To Kill Your Neighbor's Dog (2000)
- Desert Vampires (The Forsaken) (2001)
- La cosa più dolce... (The Sweetest Thing) (2002)
- Kiss the Bride (2002)
- Sol Goode (2003)
- Mummy an' the Armadillo (2004)
- L'isola dei sogni (Sea of Dreams) (2006)
- Little Chenier (2006)
- Che la fine abbia inizio (Prom Night) (2008)
- Quarantena (Quarantine) (2008)
- The Poker Club (2008)
- Laid to Rest (2009)
- Takers (2010)
- Linea nemica - 5 Days of War (2011)
- Chromeskull: Laid to Rest 2 (2011)
- Luna Nascosta (Hidden Moon) (2012)
- Breaking at the Edge (2013)
- Phantom (2013)
- Dark Circles (2013)
- Hercules - La leggenda ha inizio (The Legend of Hercules) (2014)
- Volo 7500 (Flight 7500), regia di Takashi Shimizu (2014)
- The Prince - Tempo di uccidere (The Prince) (2014)
- Vice (2015)
- Ombre dal passato (Broken Horses) (2015)
- Nocturna (2015)
- I predoni (Marauders) (2016)
- Arsenal (2017)
- Jackals - La setta degli sciacalli (Jackals), regia di Kevin Greutert (2017)
- Butterfly Caught (2017)
- Acts of Vengeance (2017)
- Day of the Dead: Bloodline (2018)
- Reprisal (2018)
- The Night Clerk, regia di Michael Cristofer (2020)
TelevisioneModifica
- A casa con i Webber (The Webbers, 1993) - film TV
- Le avventure di Brisco County Jr. (The Adventures of Brisco County Jr., 1994) - serie TV, 1 episodio
- Models, Inc. (1994) – serie TV, 4 episodi
- Fallen Angels (1995) - serie TV, 1 episodio
- Houdini (1998) - film TV
- Partners (1999) - serie TV, 1 episodio
- Caracara (film) (1999) - film TV
- Cenerentola a New York (Time of Your Life, 1999-2000) – serie TV, 19 episodi
- Oltre i limiti (The Outer Limits, 2001) - serie TV, 1 episodio
- Blood Crime - L'aggressione (Blood Crime, 2002) - film TV
- They Shoot Divas, Don't They? (2002) - film TV
- Judas (2004) - film TV
- Il diario di Suzanne per Nicholas (Suzanne's Diary for Nicholas, 2005) - film TV
- The Commuters (2005) - film TV
- Masters of Horror (2007) - serie TV, 1 episodio
- Nora Roberts - Il mistero del lago (Angels Fall, 2007) - film TV
- R.P.M. (2008) - serie TV
- Living Hell - Le radici del terrore (Living Hell, 2008) - film TV
- Sesso e bugie a Las Vegas (Sex and Lies in Sin City, 2008) - film TV
- Fear Itself (2009) - serie TV, 1 episodio
- Cold Case - Delitti irrisolti (Cold Case, 2009) – serie TV, 1 episodio
- Drop Dead Diva (2011) - serie TV, 1 episodio
- CSI: Miami (2011) - serie TV, 1 episodio
- The Client List - Clienti speciali (The Client List, 2013) – serie TV, 6 episodi
- Ray Donovan (2013) – serie TV, 5 episodi
- Star-Crossed (2014) – serie TV, 8 episodi
- To Appomattox (2015) – miniserie TV, 6 episodi
- Sleepy Hollow (2015) - serie TV, 1 episodio
- Texas Rising (2015) – miniserie TV, 5 episodi
- Quantico (2015) – serie TV, 2 episodi
- Blue Bloods (2016) - serie TV, 1 episodio
- Legends of Tomorrow (2016) – serie TV, 2 episodi
- Impastor (2016) – serie TV, 2 episodi
Doppiatori italianiModifica
Nelle versioni in italiano dei suoi film, è stato doppiato da:
- Fabio Boccanera in Music Graffiti, Cenerentola a New York, Star-Crossed, Arsenal, Fear Itself
- Riccardo Rossi in Blood Crime - L'aggressione, Quarantena
- Roberto Gammino in Legends of Tomorrow, Batwoman
- Massimo Lodolo in Houdini
- Roberto Pedicini in Che la fine abbia inizio
- Riccardo Niseem Onorato in Storia di una capinera
- Giorgio Borghetti in Doom Generation
- Loris Loddi in Violenza privata
- Antonio Sanna in Obsession
- Gioele Dix in Splendidi amori
- Simone Mori in Desert vampires
- Vittorio De Angelis in 8mm 2 - Inferno di velluto
- Claudio Moneta in Masters Of Horror
- Lorenzo Scattorin ne Il diario di Suzanne per Nicholas
- Andrea Lavagnino in Living Hell - Le radici del terrore
- Stefano Thermes in Hercules - La leggenda ha inizio
- Alessio Cigliano in Reprisal
- Riccardo Lombardo in Jackals – La setta degli sciacalli
NoteModifica
- ^ Johnathon Schaech on being halfway famous in Hollywood, in The Washington Post, 8 agosto 2011.
- ^ [1].
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johnathon Schaech
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Johnathon Schaech, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Johnathon Schaech, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Johnathon Schaech, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37115500 · ISNI (EN) 0000 0001 1442 0397 · LCCN (EN) no2008114416 · GND (DE) 136739016 · BNF (FR) cb14026154s (data) · BNE (ES) XX1292561 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008114416 |
---|