Kenya ai Giochi della XXX Olimpiade
partecipazione alle Olimpiadi del 2012
Il Kenya ha partecipato ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra, che si sono svolti dal 27 luglio al 12 agosto 2012, con una delegazione di 47 atleti.
Kenya ai Giochi della XXX Olimpiade Londra 2012 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Codice CIO | KEN | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Nazionale del Kenya | ||||||||||
Atleti partecipanti | 47 in 4 discipline | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
- Velocità e mezzofondo, gare maschili
Atleta | Gara | Batterie | Quarti | Semifinali | Finale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Classifica | Risultato | Classifica | Risultato | Classifica | Risultato | Classifica | ||
Anthony Chemut | 800 m | N.D. | |||||||
Timothy Kitum | N.D. | ||||||||
David Rudisha | N.D. | ||||||||
Nixon Chepseba | 1500 m | N.D. | |||||||
Silas Kiplagat | N.D. | ||||||||
Asbel Kiprop | N.D. | ||||||||
Isiah Koech | 5000 m | N.D. | |||||||
Thomas Longosiwa | N.D. | ||||||||
Edwin Soi | N.D. | ||||||||
Bedan Karoki | 10000 m | N.D. | |||||||
Wilson Kiprop | N.D. | ||||||||
Moses Masai | N.D. | ||||||||
Vincent Kosgei | 400 m ostacoli | N.D. | |||||||
Boniface Mucheru | N.D. | ||||||||
Ezekiel Kemboi | 3000 m siepi | N.D. | |||||||
Brimin Kipruto | N.D. | ||||||||
Abel Mutai | N.D. | ||||||||
Wilson Kipsang | Maratona | N.D. | |||||||
Abel Kirui | N.D. | ||||||||
Emmanuel Mutai | N.D. | ||||||||
Alphas Kishoyian Vincent Kosgei Boniface Mucheru Vincent Mumo Boniface Mweresa David Rudisha |
Staffetta 4×400 m | N.D. |
- Concorsi, gare maschili
Atleta | gara | Qualificazione | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|
Distanza | Pos. | Distanza | Pos. | ||
Julius Yego | Lancio del giavellotto |
- Velocità e mezzofondo, gare femminili
Atleta | Gara | Batterie | Quarti | Semifinali | Finale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Classifica | Risultato | Classifica | Risultato | Classifica | Risultato | Classifica | ||
Joy Sakari | 400 m | N.D. | |||||||
Pamela Jelimo | 800 m | N.D. | |||||||
Janeth Jepkosgei | N.D. | ||||||||
Cherono Koech | N.D. | ||||||||
Faith Chepngetich | 1500 m | N.D. | |||||||
Hellen Obiri | N.D. | ||||||||
Eunice Sum | N.D. | ||||||||
Vivian Cheruiyot | 5000 m | N.D. | |||||||
Viola Kibiwot | N.D. | ||||||||
Sally Kipyego | N.D. | ||||||||
Joyce Chepkurui | 10000 m | N.D. | |||||||
Vivian Cheruiyot | N.D. | ||||||||
Sally Kipyego | N.D. | ||||||||
Maureen Maiyo | 400 m ostacoli | N.D. | |||||||
Milcah Chemos | 3000 m siepi | N.D. | |||||||
Mercy Njoroge | N.D. | ||||||||
Lydia Rotich | N.D. | ||||||||
Priscah Jeptoo | Maratona | N.D. | |||||||
Mary Keitany | N.D. | ||||||||
Edna Kiplagat | N.D. |
- Maschile
Atleta | Gara | 32-esimi | 16-esimi | Quarti | Semifinali | Finale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Classifica | ||
Benson Gicharu Njangiru | Pesi mosca |
- Femminile
Atleta | Gara | 16-esimi | Quarti | Semifinali | Finale | |
---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Classifica | ||
Elizabeth Andiego | Pesi medi |
- Maschile
Atleta | Gara | Batterie | Semifinali | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | ||
David Dunford | 50 m stile libero | ||||||
100 m stile libero | |||||||
Jason Dunford | 100 m farfalla |
Sollevamento pesi
modificaAtleta | Gara | Strappo | Slancio | Totale | Posizione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ris. | Pos. | Ris. | Pos. | ||||
Mercy Apondi Obiero | -69kg femminile |
Note
modifica- ^ iaaf.org – Top Lists, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 4 giugno 2011.
- ^ IAAF Games of the XXX Olympiad – London 2012 ENTRY STANDARDS (PDF), in IAAF. URL consultato il 4 giugno 2011.
- ^ Final African Olympic Quota Places revealed, su aiba.org, AIBA, 5 maggio 2012. URL consultato il 5 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2015).
- ^ Swimming World Rankings, su fina.org, FINA. URL consultato l'8 giugno 2011.
- ^ FÉDÉRATION INTERNATIONALE DE NATATION – Swimming (PDF), in FINA. URL consultato l'8 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2011).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kenya ai Giochi della XXX Olimpiade