Kup Maršala Tita 1986-1987

edizione di torneo calcistico
(Reindirizzamento da Kup Marsala Tita 1986-1987)

La Kup Maršala Tita 1986-1987 fu la 39ª edizione della Coppa di Jugoslavia. Migliaia di squadre parteciparono alle qualificazioni che portarono alle 32 che presero parte alla coppa vera e propria. Questa fu la prima edizione in cui ottavi, quarti e semifinali si svolsero in gare di andata e ritorno; inoltre la FSJ decise che le finali sarebbero sempre state disputate in gara singola a Belgrado.[1]

Kup Maršala Tita 1986-1987
Kup Jugoslavije u fudbalu 1986/87.
Competizione Kup Maršala Tita
Sport Calcio
Edizione 39ª
Organizzatore FSJ
Date dal 13 agosto 1986
al 9 maggio 1987
Luogo Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Partecipanti 32
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Hajduk Spalato
(8º titolo)
Secondo Rijeka
Semi-finalisti Stella Rossa
Budućnost
Cronologia della competizione

Il detentore era il Velež Mostar, che in questa edizione uscì agli ottavi di finale.

Il trofeo fu vinto dal Hajduk Spalato, che sconfisse in finale il Rijeka nel derby dell'Adriatico. Per gli spalatini fu l'ottavo titolo in questa competizione.[2]
Il successo diede al Hajduk l'accesso alla Coppa delle Coppe 1987-1988.[3]

Partizan e Vardar, le due squadre che si contesero il contestato campionato 1986-87, uscirono entrambe al primo turno.

Qualificazioni modifica

Queste due partite della Coppa di Voivodina del Proleter Zrenjanin[4]
Radnički Sombor - Proleter          1-4
OFK Kikinda - Proleter              1-0

Squadre qualificate modifica

Le 18 partecipanti della Prva Liga 1985-1986 sono qualificate di diritto. Le altre 14 squadre (in giallo) sono passate attraverso le qualificazioni.

Divisione Slovenia Croazia Bosnia Erzegovina Serbia Montenegro Macedonia
Voivodina Serbia Centrale Kosovo
Prva liga
Druga liga
Republičke lige
o serie inferiori
  • Zastava Kragujevac[6]
  • Tekstilac Bijelo Polje

Calendario modifica

Turno Gare Date[7] Numero gare Riduzione squadre
Sedicesimi di finale Gara unica 13 agosto 1986 16 32 → 16
Ottavi di finale Andata/Ritorno 27 agosto e 9 settembre 1986 16 16 → 8
Quarti di finale Andata/Ritorno 8 ottobre e 19 novembre 1986 8 8 → 4
Semifinali Andata/Ritorno 11 marzo e 1º aprile 1987 4 4 → 2
Finale Gara unica 9 maggio 1987 1 2 → 1

Sedicesimi di finale modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
13 agosto 1986
(3) Belišće 1 – 2 Sutjeska (1)
(3) Budućnost Banovići 0 – 0 (dts) (3-2 dtr) Dinamo Zagabria (1)
(3) Zastava Kragujevac 1 – 1 (dts) (4-2 dtr) Sarajevo (1)
(3) Karlovac 1 – 0 Priština (1)
(2) Maribor 3 – 0 Vardar (1)
(3) Neretva Metković 0 – 1 Budućnost Titograd(1)
(2) OFK Kikinda 0 – 1 Velež Mostar (1)
(3) Berek Prijedor 2 – 3 Sloboda Tuzla (1)
(1) Osijek 7 – 0 Pobeda (2)
(2) Radnički Kragujevac 3 – 2 Partizan (1)
(1) Stella Rossa 1 – 1 (dts) (11-10 dtr) OFK Belgrado (2)
(1) Rijeka 2 – 0 Vlaznimi Đakovica (2)
(1) Spartak Subotica 1 – 1 (dts) (3-1 dtr) Dinamo Vinkovci (1)
(3) Tekstilac Bijelo Polje 0 – 7 Hajduk Spalato (1)
(2) Vojvodina 3 – 0 Čelik Zenica (1)
(1) Željezničar 2 – 2 (dts) (5-3 dtr) Radnički Niš (1)

Ottavi di finale modifica

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
27.08.1986 09.09.1986
(1) Budućnost 4 – 3 Velež Mostar (1) 2 – 3 2 – 0
(1) Hajduk Spalato 5 – 3 Budućnost Banovići (3) 4 – 1 1 – 2
(2) Maribor 1 – 5 Željezničar (1) 0 – 0 1 – 5
(2) Radnički Kragujevac 4 – 1 Karlovac (3) 3 – 0 1 – 1
(1) Stella Rossa 2 – 0 Sloboda Tuzla (1) 1 – 0 1 – 0
(1) Rijeka 6 – 1 Zastava Kragujevac (3) 5 – 0 1 – 1
(1) Spartak Subotica 3 – 2 Sutjeska (1) 2 – 0 1 – 2
(2) Vojvodina 2 – 4 Osijek (1) 1 – 2 1 – 2

Quarti di finale modifica

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
08.10.1986 19.11.1986
(1) Budućnost 4 – 1 Radnički Kragujevac (2) 4 – 0 0 – 1
(1) Hajduk Spalato 5 – 3 Spartak Subotica (1) 3 – 2 2 – 1
(1) Stella Rossa 4 – 0 Osijek (1) 1 – 0 3 – 0
(1) Željezničar 0 – 0 (2-4 dtr) Rijeka (1) 0 – 0 0 – 0

Semifinali modifica

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
11.03.1987 01.04.1987
(1) Hajduk Spalato 2 – 2 (5-4 dtr) Stella Rossa (1) 1 – 2 1 – 0
(1) Rijeka 3 – 2 Budućnost (1) 2 – 1 1 – 1

Finale modifica

Belgrado
9 maggio 1987
Hajduk Spalato1 – 1
(d.t.s.)
referto
RijekaStadio JNA (30 000 spett.)
Arbitro:  Zoran Petrović (Belgrado)

Hajduk
Rijeka
P 1   Mladen Pralija   119’
G 2   Robert Jarni
G 3   Darko Dražić
C 4   Stjepan Andrijašević
D 5   Dragi Setinov
D 6   Jerko Tipurić
A 7   Stjepan Deverić
C 8   Dragutin Čelić  
A 9   Miloš Bursać
C 10   Aljoša Asanović
C 11   Frane Bućan   103’
A disposizione:
P 12   Zoran Varvodić   119’
A 16   Zdenko Adamović   103’
C     Ive Jerolimov
Allenatore:
  Josip Skoblar
P 1   Mauro Ravnić  
D 2   Igor Jelavić
D 3   Robert Rubčić
C 4   Vlado Kotur
D 5   Roberto Paliska
D 6   Borče Sredojević
A 7   Janko Janković
C 10   Mladen Mladenović
C     Davor Radmanović
A     Danko Matrljan   46’
A     Zoran Vujčić   76’
A disposizione:
C 13   Zoran Škerjanc   46’
C 14   Predrag Valenčić   76’
Allenatore:
  Mladen Vranković

Note modifica

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio