Lista di forze speciali

lista di un progetto Wikimedia

Le forze speciali sono particolari unità militari di una forza armata, addestrate a condurre operazioni speciali. Le tipologie variano sensibilmente a seconda del momento storico e dello stato a cui si riferiscono. Nella pratica sono spesso erroneamente chiamati come corpi d'élite (definizione che dovrebbe correttamente indicare reparti scelti ma non destinati ad impieghi speciali) o anche più correttamente unità per operazioni speciali delle forze armate.

Seals della Marina Usa
Voce principale: Forze speciali.

I reparti d'elite dei corpi di polizia (conosciute come teste di cuoio), non fanno parte delle forze speciali.

Di seguito una lista di forze speciali delle forze armate di vari paesi.

Afghanistan

modifica

Albania

modifica

Algeria

modifica
  • Forze Terrestri Algerine
  • 104º Reggimento di Manovra Operativa (104° RMO)
  • 116º Reggimento di Manovra Operativa (116° RMO)
  • 25º Reggimento Ricognizione (25° RR)
  • Forze navali Algerine
    • Reggimento di Azione Speciale della Marina Militare (RASM)
  • Aeronautica Militare Algerina
  • 772º Reggimento di Fucilieri del Comando Aereo (772° RFCA)
  • Guardia Repubblicana (GR)
  • Reggimento d'Intervento Speciale
  • Gendarmeria Nazionale Algerina (GN)
  • Distacco Speciale d'Intervento (DSI)
  • Polizia Nazionale Algerina (DGSN)
  • Gruppo Operazioni Speciali di Polizia (GOSP)

Arabia Saudita

modifica

Argentina

modifica

Australia

modifica

Austria

modifica

Bangladesh

modifica

Bolivia

modifica

Botswana

modifica

Brasile

modifica
  • Forze Operazioni speciali (Esercito popolare di liberazione)
  • Forze Operazioni speciali (Marina popolare di liberazione)

Colombia

modifica

Corea del Nord

modifica

Corea del Sud

modifica

Costa Rica

modifica

Danimarca

modifica

Ecuador

modifica

El Salvador

modifica

Emirati Arabi Uniti

modifica

Eritrea

modifica

Etiopia

modifica

Filippine

modifica

Finlandia

modifica

Francia

modifica

Germania

modifica

Giappone

modifica

Guatemala

modifica

Honduras

modifica

Indonesia

modifica
  • Esercito
    • Kopassus (Komando Pasukan Khusus /Forza Speciale dell'Esercito) TNI AD
  • Marina
    • Kopaska (Komando Pasukan Katak / Incursori di marina /UDTs) TNI AL
  • Fanteria di marina
    • Denjaka (Detasemen Jala Mengkara /Squadra antiterrorismo navale) TNI AL
    • Taifib (Intai Amphibi / Ricognizione marittima) Marinir TNI AL
  • Aeronautica

Islanda

modifica

Israele

modifica

Kazakistan

modifica

Kirghizistan

modifica

Lettonia

modifica

Lituania

modifica

Macedonia del Nord

modifica

Malaysia

modifica

Marocco

modifica

Messico

modifica

Norvegia

modifica

Nuova Zelanda

modifica

Pakistan

modifica

Paesi Bassi

modifica

Polonia

modifica

Portogallo

modifica
  • Esercito:
    • Centro de Tropas de Operações Especiais (CTOE)
    • Centro de Tropas Comando (CTC)
    • Companhia de Precursores (Cprecs) (Compagnia esploratori paracadutisti)
  • Marina:
    • Destacamento de Acções Especiais (DAE)
  • Força Aérea Portuguesa (Aeronautica Militare):
    • RESCOM (CSAR)

Regno Unito

modifica

Repubblica Ceca

modifica

Repubblica d'Irlanda

modifica

Romania

modifica

Russia/Unione Sovietica

modifica

Singapore

modifica

Slovacchia

modifica

Slovenia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Forze speciali spagnole.

Sri Lanka

modifica

Stati Uniti d'America

modifica

Sudafrica

modifica

Svizzera

modifica

Thailandia

modifica

Tunisia

modifica

Turchia

modifica

Ucraina

modifica

Venezuela

modifica

Vietnam

modifica

Voci correlate

modifica
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra