Ministri dell'agricoltura del Regno d'Italia

lista di un progetto Wikimedia

I ministri dell'agricoltura del Regno d'Italia si sono avvicendati dal 1916 al 1923 e dal 1929 al 1946.

Ministro Foto Mandato Governo Legislatura
Ministri dell'agricoltura
Giovanni Raineri   22 giugno 1916 - 30 ottobre 1917 Governo Boselli XXIV
Giovanni Battista Miliani   30 ottobre 1917 - 17 gennaio 1919 Governo Orlando XXIV
Vincenzo Riccio   17 gennaio 1919 - 23 giugno 1919 XXIV
Achille Visocchi   23 giugno 1919 - 14 marzo 1920 Governo Nitti I XXIV
Alfredo Falcioni   14 marzo 1920 - 21 maggio 1920 XXIV
Giuseppe Micheli   21 maggio 1920 - 15 giugno 1920 Governo Nitti II XXV
15 giugno 1920 - 4 luglio 1921 Governo Giolitti V XXV
Angelo Mauri (PPI)   4 luglio 1921 - 26 febbraio 1922 Governo Bonomi I XXVI
Giovanni Bertini (PPI)   26 febbraio 1922 - 1º agosto 1922 Governo Facta I XXVI
1º agosto 1922 - 28 ottobre 1922 Governo Facta II XXVI
Giuseppe De Capitani D'Arzago (PLI)[1]
  28 ottobre 1922 - 5 luglio 1923 Governo Mussolini XXVII
Il Ministero dell'agricoltura viene accorpato nel Ministro dell'economia nazionale[2]
Il Ministero dell'economia nazionale viene soppresso.[3]
Ministri dell'agricoltura e delle foreste
Giacomo Acerbo (PNF)   12 settembre 1929 - 24 gennaio 1935 Governo Mussolini XXVIII
Edmondo Rossoni (PNF)   24 gennaio 1935 - 31 ottobre 1939 XXIX
Giuseppe Tassinari (PNF)   31 ottobre 1939 - 26 dicembre 1941 XXX
Carlo Pareschi   26 dicembre 1941 - 25 luglio 1943 XXX
Alessandro Brizi   27 luglio 1943 - 11 febbraio 1944 Governo Badoglio I Periodo costituzionale transitorio
Falcone Lucifero   11 febbraio - 17 aprile 1944 Periodo costituzionale transitorio
Fausto Gullo (PCI)   22 aprile 1944 - 8 giugno 1944 Governo Badoglio II Periodo costituzionale transitorio
18 giugno 1944 - 10 dicembre 1944 Governo Bonomi II Periodo costituzionale transitorio
12 dicembre 1944 - 19 giugno 1945 Governo Bonomi III Periodo costituzionale transitorio
21 giugno 1945 - 8 dicembre 1945 Governo Parri Periodo costituzionale transitorio
10 dicembre 1945 - 1º luglio 1946 Governo De Gasperi I Periodo costituzionale transitorio
  1. ^ Riveste l'incarico di Ministro dell'agricoltura fino al 5 luglio 1923, poi assorbito nel Ministero dell'economia nazionale.
  2. ^ Dal 5 luglio 1923 il Ministero dell'agricoltura viene assorbito nel Ministero dell'economia nazionale, che accorpava altresì il Ministero del lavoro e della previdenza sociale, il Ministero dell'industria e del commercio.
  3. ^ Il dicastero viene soppresso il 12 settembre 1929: da un lato viene ricostituito il Ministero dell'agricoltura e delle foreste; dall'altro, le altre competenze del dicastero passano al Ministero delle corporazioni, già istituito il 2 luglio 1926.

Voci correlate

modifica