Rally di Turchia 2020

Il Rally di Turchia 2020, ufficialmente denominato 13th Rally Turkey Marmaris, è stata la quinta prova del campionato del mondo rally 2020 nonché la tredicesima edizione del Rally di Turchia e la nona con valenza mondiale. La manifestazione si è svolta dal 18 al 20 settembre sugli sterrati rocciosi che attraversano le zone costiere della Regione dell'Egeo, nella parte sud-occidentale della Turchia, nel territorio attorno alla città di Marmaris, base principale del rally e sede del parco assistenza.[1][2]

Bandiera della Turchia Rally di Turchia 2020
N. 5 su 7 del Campionato del mondo rally 2020
Data dal 18 al 20 settembre 2020
Nome ufficiale 13th Rally Turkey Marmaris
Percorso 221,34 km
Superficie Sterrato
Prove speciali 12
Equipaggi Partiti: 24
Arrivati: 18
Risultati
WRC
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Elfyn Evans
Toyota
2. Bandiera del Belgio Thierry Neuville
Hyundai
3. Bandiera della Francia Sébastien Loeb
Hyundai
Elfyn Evans vincitore del Rally di Turchia 2020

L'evento è stato vinto dal britannico Elfyn Evans, navigato dal connazionale Scott Martin, al volante di una Toyota Yaris WRC della squadra ufficiale Toyota Gazoo Racing WRT, al loro secondo successo stagionale dopo quello ottenuto in Svezia, davanti alla coppia belga formata dai Thierry Neuville e Nicolas Gilsoul, su Hyundai i20 Coupe WRC del team Hyundai Shell Mobis WRT, e a quella composta dal francese Sébastien Loeb e dal monegasco Daniel Elena, anch'essi su una Hyundai i20 Coupe WRC ufficiale.[3]

Gli svedesi Pontus Tidemand e Patrik Barth, su Škoda Fabia Rally2 Evo della squadra Toksport WRT, hanno invece conquistato il successo nella categoria WRC-2, il secondo stagionale[4], mentre i polacchi Kajetan Kajetanowicz e Maciej Szczepaniak hanno vinto nella serie WRC-3 anche loro alla guida di una Škoda Fabia Rally2 Evo.

Dati della prova

modifica
Denominazione ufficiale Rally Turkey Marmaris
Edizione N° 13
Tappa N° 5 di 7
Data manifestazione da venerdì 18/09/2020 a domenica 20/09/2020
Sede ospitante Marmaris (distretto di Marmaris, provincia di Muğla, regione dell'Egeo)
Sede parco assistenza Asparan, İçmeler (distretto di Marmaris, provincia di Muğla, regione dell'Egeo)
Superficie Terra
Direttore di gara   Murat Kaya
Iscritti 26
Partiti 24
Arrivati 18 (75%)
Prove speciali 12
Prova più breve 6,22 km (PS10 e PS12: Marmaris)
Prova più lunga 38,15 km (PS9 e PS11: Çetibeli)
Prova più lenta velocità media di 76,11 km/h (PS4: Datça 1)
Prova più veloce velocità media di 110,25 km/h (PS8: Kızlan 2)
Lunghezza prove speciali 221,34 km (31,3% della distanza totale)
Lunghezza complessiva trasferimenti 492,98 km
Distanza totale 714,32 km

Itinerario

modifica
Frazione Prova Ora Nome Partenza[5] Arrivo[5] Lunghezza Totale
Frazione 1
(18 set)
PS1 17:08 İçmeler Marmaris Marmaris 13,90 km 25,22 km
PS2 18:21 Gökçe Ula Ula 11,32 km
  20:06 Assistenza (flexi) – Asparan, Marmaris (45 min)
Frazione 2
(19 set)
  07:57 Assistenza – Asparan, Marmaris (15 min) 107,38 km
PS3 08:45 Yeşilbelde 1 Marmaris Marmaris 31,79 km
PS4 10:08 Datça 1 Datça Datça 8,75 km
PS5 11:06 Kızlan 1 Datça Datça 13,15 km
  13:32 Assistenza – Asparan, Marmaris (40 min)
PS6 14:50 Yeşilbelde 2 Marmaris Marmaris 31,79 km
PS7 16:08 Datça 2 Datça Datça 8,75 km
PS8 17:06 Kızlan 2 Datça Datça 13,15 km
  18:27 Assistenza (flexi) – Asparan, Marmaris (45 min)
Frazione 3
(20 set)
  06:27 Assistenza – Asparan, Marmaris (15 min) 88,74 km
PS9 07:30 Çetibeli 1 Marmaris Ula 38,15 km
PS10 09:08 Marmaris 1 Marmaris Marmaris 6,22 km
  09:43 Assistenza – Asparan, Marmaris (40 min)
PS11 11:10 Çetibeli 2 Marmaris Ula 38,15 km
PS12 13:18 Marmaris 2 (power stage) Marmaris Marmaris 6,22 km
Totale 221,34 km

Risultati

modifica

Classifica

modifica
Pos. Pilota Copilota Auto Squadra Classe Tempo Distacco Punti
Generale
1. 33   Elfyn Evans   Scott Martin Toyota Yaris WRC Toyota Gazoo Racing WRT WRC 2h43'02"7 27
2. 11   Thierry Neuville   Nicolas Gilsoul Hyundai i20 Coupe WRC Hyundai Shell Mobis WRT WRC 2h43'37"9 +35"2 23
3. 9   Sébastien Loeb   Daniel Elena Hyundai i20 Coupe WRC Hyundai Shell Mobis WRT WRC 2h44'02"1 +59"4 16
4. 69   Kalle Rovanperä   Jonne Halttunen Toyota Yaris WRC Toyota Gazoo Racing WRT WRC 2h45'38"6 +2'35"9 15
5. 44   Gus Greensmith   Elliott Edmondson Ford Fiesta WRC M-Sport Ford WRT WRC 2h47'11"0 +4'08"3 10
6. 4   Esapekka Lappi   Janne Ferm Ford Fiesta WRC M-Sport Ford WRT WRC 2h48'38"9 +5'36"2 8
7. 26   Kajetan Kajetanowicz   Maciej Szczepaniak Škoda Fabia Rally2 Evo - RC2 / WRC-3 2h55'38"2 +12'35"5 6
8. 21   Pontus Tidemand   Patrik Barth Škoda Fabia Rally2 Evo Toksport WRT RC2 / WRC-2 2h56'02"4 +12'59"7 4
9. 22   Adrien Fourmaux   Renaud Jamoul Ford Fiesta Rally2 M-Sport Ford WRT RC2 / WRC-2 2h57'45"3 +14'42"6 2
10. 24   Marco Bulacia Wilkinson   Marcelo Der Ohannesian Citroën C3 R5 - RC2 / WRC-3 2h57'49"1 +14'46"4 1
... ...
17. 8   Ott Tänak   Martin Järveoja Hyundai i20 Coupe WRC Hyundai Shell Mobis WRT WRC 3h56'46"0 +1h13'43"3 4
WRC-2
1. (8.) 21   Pontus Tidemand   Patrik Barth Škoda Fabia Rally2 Evo Toksport WRT RC2 / WRC-2 2h56'02"4 25
2. (9.) 22   Adrien Fourmaux   Renaud Jamoul Ford Fiesta Rally2 M-Sport Ford WRT RC2 / WRC-2 2h57'45"3 +1'42"9 18
3. (18.) 23   Eyvind Brynildsen   Ilka Minor Škoda Fabia Rally2 Evo Toksport WRT RC2 / WRC-2 4h04'27"1 +1h08'24"7 15
WRC-3
1. (7.) 26   Kajetan Kajetanowicz   Maciej Szczepaniak Škoda Fabia Rally2 Evo - RC2 / WRC-3 2h55'38"2 25
2. (10.) 24   Marco Bulacia Wilkinson   Marcelo Der Ohannesian Citroën C3 R5 - RC2 / WRC-3 2h57'49"1 +2'10"9 18
3. (11.) 28   Yağiz Avci   Onur Vatansever Citroën C3 R5 - RC2 / WRC-3 3h02'53"8 +7'15"6 15
4. (12.) 31   Alberto Heller   Marc Martí Ford Fiesta Rally2 - RC2 / WRC-3 3h05'06"1 +9'27"9 12
5. (13.) 29   Burak Cukurova   Burak Akcay Škoda Fabia R5 - RC2 / WRC-3 3h07'50"1 +12'11"9 10
6. (14.) 32   Jan Solans   Mauro Barreiro Ford Fiesta Rally2 - RC2 / WRC-3 3h14'18"2 +18'40"0 8
7. (15.) 25   Emilio Fernández   Ruben Garcia Škoda Fabia Rally2 Evo - RC2 / WRC-3 3h16'55"2 +21'17"0 6
8. (16.) 36   "Pedro"   Emanuele Baldaccini Ford Fiesta Rally2 - RC2 / WRC-3 3h18'33"2 +22'55"0 4
Principali ritiri
PS Pilota Copilota Auto Squadra Classe Causa Pos.
PS 9 3   Teemu Suninen   Jarmo Lehtinen Ford Fiesta WRC M-Sport Ford WRT WRC Sospensione
7   Pierre-Louis Loubet   Vincent Landais Hyundai i20 Coupe WRC Hyundai 2C Competition WRC Guasto meccanico
PS 11 17   Sébastien Ogier   Julien Ingrassia Toyota Yaris WRC Toyota Gazoo Racing WRT WRC Motore

Legenda

Icona Note
WRC Equipaggio di classe WRC che può conquistare punti per il campionato costruttori
WRC Equipaggio di classe WRC che non può conquistare punti per il campionato costruttori
WRC-2 Equipaggio registrato al campionato WRC-2
WRC-3 Equipaggio registrato al campionato WRC-3
JWRC Equipaggio registrato al campionato Junior WRC
Ulteriori classificazioni

Prove speciali

modifica
Frazione Prova Ora Nome Lunghezza Vincitori Tempo Leader del rally
Frazione 1 (18 set) PS1 17:08 İçmeler 13,90 km   Thierry Neuville
  Nicolas Gilsoul
10'13"1   Thierry Neuville
  Nicolas Gilsoul
PS2 18:21 Gökçe 11,32 km   Sébastien Ogier
  Julien Ingrassia
8'34"0   Sébastien Loeb
  Daniel Elena
Frazione 2 (19 set) PS3 08:45 Yeşilbelde 1 31,79 km   Sébastien Ogier
  Julien Ingrassia
24'54"2   Sébastien Ogier
  Julien Ingrassia
PS4 10:08 Datça 1 8,75 km   Sébastien Ogier
  Julien Ingrassia
6'53"9
PS5 11:06 Kızlan 1 13,15 km   Thierry Neuville
  Nicolas Gilsoul
7'10"7
PS6 14:45 Yeşilbelde 2 31,79 km   Thierry Neuville
  Nicolas Gilsoul
24'41"6   Thierry Neuville
  Nicolas Gilsoul
PS7 16:08 Datça 2 8,75 km   Thierry Neuville
  Nicolas Gilsoul
6'52"7
PS8 17:06 Kızlan 2 13,15 km   Sébastien Loeb
  Daniel Elena
7'09"4
Frazione 3 (20 set) PS9 07:30 Çetibeli 1 38,15 km   Elfyn Evans
  Scott Martin
28'38"9   Elfyn Evans
  Scott Martin
PS10 09:08 Marmaris 1 6,22 km   Thierry Neuville
  Nicolas Gilsoul
4'25"5
PS11 11:10 Çetibeli 2 38,15 km   Thierry Neuville
  Nicolas Gilsoul
27'46"0
PS12 13:18 Marmaris 2 (power stage) 6,22 km   Thierry Neuville
  Nicolas Gilsoul
4'20"4

Power stage

modifica

PS12: Marmaris 2 di 6,22 km, disputatasi domenica 20 settembre 2020 alle ore 13:18 (UTC+3).[6]

Pos. No. Pilota Co-pilota Auto Classe Tempo Distacco Punti
1 11   Thierry Neuville   Nicolas Gilsoul Hyundai i20 Coupe WRC WRC 4'20"4 5
2 8   Ott Tänak   Martin Järveoja Hyundai i20 Coupe WRC WRC 4'20"8 +0"4 4
3 69   Kalle Rovanperä   Jonne Halttunen Toyota Yaris WRC WRC 4'22"1 +1"7 3[7]
4 33   Elfyn Evans   Scott Martin Toyota Yaris WRC WRC 4'22"1 +1"7 2[7]
5 9   Sébastien Loeb   Daniel Elena Hyundai i20 Coupe WRC WRC 4'26"0 +5"6 1

Classifiche mondiali

modifica
  1. ^ (ENESFR) WRC Rally Turkey - Overview, su wrc.com, WRC Promoter GmbH. URL consultato il 1º ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2020).
  2. ^ (DEENPL) Rally Turkey 2020, su rally-maps.com, Rally-Maps.com. URL consultato il 1º ottobre 2020.
  3. ^ (ENESFR) Evans wins crazy Rally Turkey to regain WRC lead, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 20 settembre 2020. URL consultato il 1º ottobre 2020 (archiviato il 1º ottobre 2020).
  4. ^ (ENESFR) WRC 2: Tidemand takes championship lead with Turkey win, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 20 settembre 2020. URL consultato il 1º ottobre 2020 (archiviato il 1º ottobre 2020).
  5. ^ a b Viene indicato il distretto nel cui territorio sono ubicati la partenza e/o l'arrivo.
  6. ^ (DEENPL) SS 10+12 - Marmaris, su rally-maps.com, Rally-Maps.com. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  7. ^ a b (ENESFR) Breaking news: Evans wins crazy Rally Turkey, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 20 settembre 2020. URL consultato il 4 ottobre 2020 (archiviato il 3 ottobre 2020).

Collegamenti esterni

modifica
Campionato del mondo rally - Stagione 2020
             
   

Edizione precedente:
2019
Rally di Turchia
Altre edizioni
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo