Ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide

collegio elettorale italiano, parte della Circoscrizione Estero

La ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide è uno dei quattro collegi elettorali italiani che compongono la circoscrizione Estero.

Ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide
collegio elettorale
 
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perCamera dei deputati
Senato della Repubblica
Referendum nazionali
ElettiDeputati e senatori
Tipologiaplurinominale
Istituzione2001
Creato daCircoscrizione Estero
Periodo 2006-
Numero eletti1 deputato e 1 senatore (dal 2006 in poi)

Territorio

modifica

Il territorio della ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide include gli Stati riconosciuti dal governo italiano nel territorio africano, asiatico (escluse Cipro, Russia e Turchia che fanno parte della ripartizione Europa), oceaniano e antartico. I cittadini italiani residenti nei paesi e territori d'oltremare sono invece inclusi nei rispettivi Stati europei della ripartizione Europa. In occasione del referendum costituzionale del 2016, i voti dei ricercatori temporaneamente presenti nelle basi scientifiche dell'Antartide sono stati consegnati all'ambasciata di Wellington e conteggiati con le schede della Nuova Zelanda.[1][2]

Nell'elenco dei paesi è presente una "Circoscrizione Autonoma" che corrisponde al circondario di Gerusalemme, territorio che il governo italiano non considera parte né di Israele né dello Stato di Palestina.

Il paese con più elettori italiani residenti è l'Australia, mentre quello con il numero inferiore sono le Isole Marshall. Peraltro, non risultano negli archivi del Ministero dell'interno le schede relative a seguenti paesi (sono marcati quelli in cui è comunque presente una rappresentanza diplomatica o consolare italiana): Bhutan, Comore, Figi*, Iraq, Isole Salomone, Kiribati, Liberia, Libia*, Micronesia, Nauru, Niger*, Niue, Papua Nuova Guinea*, Siria*, Somalia*, Sudan del Sud, Timor Est, Tuvalu, Vanuatu* e Yemen*.

Nell'elenco che segue sono indicate le denominazioni ufficiali utilizzate dal Ministero dell'Interno.[3] Per il 2018 il numero di nazioni in cui sono presenti elettori italiani è passato da 97 a 93.[4]

N Paese Elettori italiani nel 2013 Note
Camera Senato
1   Afghanistan 42 42 Non incluso nel 2018
2   Algeria 492 459
3   Angola 208 201
4   Arabia Saudita 659 615
5   Armenia 35 34
6   Australia 110 908 102 596
7   Azerbaigian 44 44
8   Bahamas 194 183 Non incluso nel 2018
9   Bahrein n.d. n.d. Incluso nel 2018
10   Bangladesh 146 142
11   Benin 37 35
12   Botswana n.d. n.d. 58 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
13   Brunei n.d. n.d. 30 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
14   Burkina Faso n.d. n.d. 2 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
15   Burundi 87 85
16   Bhutan n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
17   Cambogia 67 67
18   Camerun 297 280
19   Capo Verde 207 200
20   Ciad 46 44
21 Circoscrizione autonoma di Gerusalemme 1 820 1 523
22   Comore n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
23   Rep. del Congo 147 142
24   Costa d'Avorio n.d. n.d. 15 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
25   Egitto 3 064 2 682
26   Emirati Arabi Uniti 3 096 2 992
27   Eritrea 407 353
28   Etiopia 912 802
29   Figi n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
30   Filippine 743 651
31   Gabon n.d. n.d. 8 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
32   Gambia 10 9
33   Georgia 45 44
34   Ghana 250 236
35   Giappone 1 922 1 783
36   Gibuti 64 59 Non incluso nel 2018
37   Giordania 570 473
38   Guinea n.d. n.d. 25 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
39   Guinea-Bissau n.d. n.d. 31 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
40   Guinea Equatoriale n.d. n.d. 53 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
41   India 805 757
42   Indonesia n.d. n.d. 21 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
43   Iran 287 255
44   Iraq n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
45   Isole Cook n.d. n.d. 3 elettori iscritti ai referendum 2011[5] - Non incluso nel 2018
46   Isole Marshall n.d. n.d. 1 elettore iscritto al referendum costituzionale 2016
47   Isole Salomone n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
48   Israele 8 678 7 471
49   Kazakistan 179 178
50   Kenya 1 273 1 190
51   Kirghizistan 19 17
52   Kiribati n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
53   Kuwait 267 245
54   Laos 32 29
55   Lesotho n.d. n.d. 3 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
56   Libano 1 229 1 086
57   Liberia n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
58   Libia n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
59   Madagascar n.d. n.d. 367 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
60   Malawi n.d. n.d. 108 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
61   Malaysia 448 421
62   Maldive 38 38
63   Mali n.d. n.d. 61 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
64   Marocco 1 717 1 562
65   Mauritania 36 33
66   Micronesia n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
67   Mauritius 275 242
68   Mongolia 15 14
69   Mozambico 444 412
70   Myanmar n.d. n.d. 9 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
71   Namibia 152 143
72   Nauru n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
73   Nepal n.d. n.d. 35 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
74   Niger n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
75   Nigeria 806 767
76   Niue n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
77   Nuova Zelanda 2 326 2 089
78   Oman 155 147
79   Pakistan 111 100
80   Palau 3 3
81   Papua Nuova Guinea n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
82   Qatar 528 507
83   Rep. Centrafricana n.d. n.d. 30 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
84   RD del Congo 483 439
85   Repubblica di Corea 236 224
86   Repubblica Popolare Cinese 4 895 4 748
87   Repubblica Popolare Democratica di Corea 3 3 Non incluso nel 2018
88   Ruanda 98 91
89   Samoa 13 13
90   São Tomé e Príncipe 10 8
91   Senegal 409 371
92   Seychelles 156 141
93   Sierra Leone n.d. n.d. 2 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
94   Singapore 1 412 1 344
95   Siria n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
96   Somalia n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
97   Sri Lanka 77 73
98   Sudafrica 25 538 22 844
99   Sudan 87 74
100   Sudan del Sud n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
101   eSwatini 50 44
102   Tagikistan n.d. n.d. 11 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
103   Taiwan n.d. n.d. 435 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
104   Tanzania n.d. n.d. 14 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
105   Thailandia 2 248 2 108
106   Timor Est n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
107   Togo n.d. n.d.
108   Tonga 12 11
109   Tunisia 2 513 2 258
110   Turkmenistan n.d. n.d. 61 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
111   Tuvalu n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
112   Uganda 268 255
113   Uzbekistan n.d. n.d. 30 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
114   Vietnam 285 282
115   Vanuatu n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
116   Yemen n.d. n.d. Paese assente negli archivi del Ministero dell'interno
117   Zambia 353 319
118   Zimbabwe n.d. n.d. 10 elettori iscritti al referendum costituzionale 2016
Totale 328 788 306 750

Note: elettori iscritti durante le elezioni politiche del 2013; per i paesi non presenti nel 2013 è stato indicato, dove non diversamente specificato, il dato più recente disponibile (referendum costituzionale 2016[6]). Cipro, Russia e Turchia fanno parte della ripartizione Europa

Dati elettorali

modifica

Elezioni politiche del 2006

modifica
Camera dei deputati
PartitoRisultati
9 aprile 2006
Seggi
Voti%±Num±
L'Unione26 16447,52n.d.1n.d.
Forza Italia21 50639,06n.d.0n.d.
Per l'Italia nel Mondo5 73010,41n.d.0n.d.
Lega Nord1 6553,01n.d.0n.d.
Iscritti152 068100,00
↳ Votanti (% su iscritti)60 59939,85n.d.
 ↳ Voti validi (% su votanti)55 05590,85
 ↳ Voti non validi (% su votanti)5 5449,15
  ↳ Schede bianche (% su votanti)7451,23
  ↳ Schede nulle (% su votanti)4 7997,92
↳ Astenuti (% su iscritti)91 46960,15
Eletti
Marco Fedi
Senato della Repubblica
PartitoRisultati
9 aprile 2006
Seggi
Voti%±Num±
L'Unione23 06745,47n.d.1n.d.
Forza Italia18 38336,24n.d.0n.d.
Per l'Italia nel Mondo4 8459,55n.d.0n.d.
Popolari UDEUR1 6213,20n.d.0n.d.
Fiamma Tricolore1 4912,94n.d.0n.d.
Lega Nord1 3182,60n.d.0n.d.
Iscritti138 256100,00
↳ Votanti (% su iscritti)55 74940,32n.d.
 ↳ Voti validi (% su votanti)50 72590,99
 ↳ Voti non validi (% su votanti)5 0249,01
  ↳ Schede bianche (% su votanti)6431,15
  ↳ Schede nulle (% su votanti)4 3817,86
↳ Astenuti (% su iscritti)82 50759,68
Eletti
Nino Randazzo

Elezioni politiche del 2008

modifica
Camera dei deputati
PartitoRisultati
13 aprile 2008
Seggi
Voti%±Num±
Partito Democratico24 04047,19n.d.1n.d.
Il Popolo della Libertà21 68242,56n.d.0n.d.
Unione di Centro3 5787,02n.d.0n.d.
Partito Socialista Boselli1 6393,22n.d.0n.d.
Iscritti155 486100,00
↳ Votanti (% su iscritti)58 95637,92n.d.
 ↳ Voti validi (% su votanti)50 93986,40
 ↳ Voti non validi (% su votanti)8 01713,60
  ↳ Schede bianche (% su votanti)8831,50
  ↳ Schede nulle (% su votanti)7 13412,10
↳ Astenuti (% su iscritti)96 53062,08
Eletti
Marco Fedi
Senato della Repubblica
PartitoRisultati
13 aprile 2008
Seggi
Voti%±Num±
Partito Democratico21 29544,66n.d.1n.d.
Il Popolo della Libertà20 53343,06n.d.0n.d.
Unione di Centro3 0276,35n.d.0n.d.
La Sinistra l'Arcobaleno1 7173,60n.d.0n.d.
Partito Socialista Boselli1 1102,33n.d.0n.d.
Iscritti141 826100,00
↳ Votanti (% su iscritti)55 86539,39n.d.
 ↳ Voti validi (% su votanti)47 68285,35
 ↳ Voti non validi (% su votanti)8 18314,65
  ↳ Schede bianche (% su votanti)8771,57
  ↳ Schede nulle (% su votanti)7 30613,08
↳ Astenuti (% su iscritti)85 96160,61
Eletti
Nino Randazzo

Elezioni politiche del 2013

modifica
Camera dei deputati
PartitoRisultati
24 febbraio 2013
Seggi
Voti%±Num±
Partito Democratico15 82633,23  13,961 
Con Monti per l'Italia14 84831,18n.d.0n.d.
Il Popolo della Libertà10 02221,04  21,520 
Movimento 5 Stelle6 92614,54n.d.0n.d.
Iscritti185 488100,00
↳ Votanti (% su iscritti)56 01030,20n.d.
 ↳ Voti validi (% su votanti)47 62285,02
 ↳ Voti non validi (% su votanti)8 38814,98
  ↳ Schede bianche (% su votanti)7461,33
  ↳ Schede nulle (% su votanti)7 64213,64
↳ Astenuti (% su iscritti)129 47869,80
Eletti
Marco Fedi
Senato della Repubblica
PartitoRisultati
24 febbraio 2013
Seggi
Voti%±Num±
Partito Democratico14 63233,18  11,481 
Con Monti per l'Italia12 75828,93n.d.0n.d.
Il Popolo della Libertà10 05322,79  10,270 
Movimento 5 Stelle6 66215,10n.d.0n.d.
Iscritti170 132100,00
↳ Votanti (% su iscritti)51 71830,40n.d.
 ↳ Voti validi (% su votanti)44 10585,28
 ↳ Voti non validi (% su votanti)7 61314,72
  ↳ Schede bianche (% su votanti)7051,36
  ↳ Schede nulle (% su votanti)6 90813,36
↳ Astenuti (% su iscritti)118 41469,60
Eletti
Francesco Giacobbe

Elezioni politiche del 2018

modifica
Camera dei deputati
PartitoRisultatiSeggi
Voti%±Num±
Partito Democratico18 04131,02  2,211 
Movimento 5 Stelle15 48226,62  12,080 
Lega - Forza Italia - Fratelli d'Italia14 81325,47  4,43[7]0 
Liberi e Uguali4 5767,87n.d.0n.d.
+Europa4 3767,52n.d.0n.d.
Civica Popolare8741,50n.d.0n.d.
Iscritti236 449100,00
↳ Votanti (% su iscritti)66 98328,33n.d.
 ↳ Voti validi (% su votanti)58 16286,83
 ↳ Voti non validi (% su votanti)8 82113,17
  ↳ Schede bianche (% su votanti)9901,48
  ↳ Schede nulle (% su votanti)7 83111,69
↳ Astenuti (% su iscritti)169 46671,67
Eletti
Nicola Carè
Senato della Repubblica
PartitoRisultatiSeggi
Voti%±Num±
Partito Democratico17 05231,00  2,1810
Lega - Forza Italia - Fratelli d'Italia14 81526,93  4,14[7]0 
Movimento 5 Stelle14 60726,56  11,460 
+Europa4 2147,66n.d.0n.d.
Liberi e Uguali3 4936,35n.d.0n.d.
Civica Popolare8221,49n.d.0n.d.
Iscritti218 175100,00
↳ Votanti (% su iscritti)63 49429,10n.d.
 ↳ Voti validi (% su votanti)55 00386,63
 ↳ Voti non validi (% su votanti)8 49113,37
  ↳ Schede bianche (% su votanti)9371,48
  ↳ Schede nulle (% su votanti)7 55411,90
↳ Astenuti (% su iscritti)154 68170,90
Eletti
Francesco Giacobbe

Elezioni politiche del 2022

modifica
Camera dei deputati
PartitoRisultatiSeggi
Voti%±Num±
Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista19 43541,84  10,82[8]1 
Lega - Forza Italia - Fratelli d'Italia14 83231,93  6,460 
Movimento 5 Stelle7 35215,83  10,790 
Azione - Italia Viva4 83410,41n.d.0n.d.
Iscritti245 706100,00
↳ Votanti (% su iscritti)56 04722,81n.d.
 ↳ Voti validi (% su votanti)46 45382,88
 ↳ Voti non validi (% su votanti)9 59417,12
  ↳ Schede bianche (% su votanti)1 0531,88
  ↳ Schede nulle (% su votanti)8 54115,24
↳ Astenuti (% su iscritti)189 65977,19
Eletti
Nicola Carè
Senato della Repubblica
PartitoRisultatiSeggi
Voti%±Num±
Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista18 94540,84  9,84[8]1 
Lega - Forza Italia - Fratelli d'Italia15 34633,08  6,150 
Movimento 5 Stelle7 28615,71  11,160 
Azione - Italia Viva4 81510,38n.d.0n.d.
Iscritti245 706100,00
↳ Votanti (% su iscritti)56 30222,91n.d.
 ↳ Voti validi (% su votanti)46 39282,40
 ↳ Voti non validi (% su votanti)9 91017,60
  ↳ Schede bianche (% su votanti)1 0651,89
  ↳ Schede nulle (% su votanti)8 84515,71
↳ Astenuti (% su iscritti)189 40477,09
Eletti
Francesco Giacobbe

Riepilogo eletti

modifica

Camera dei Deputati

modifica
2006 2008 2013 2018 2022
Marco Fedi (L'Unione/PD) Nicola Carè (PD/IV/PD)

Senato della Repubblica

modifica
2006 2008 2013 2018 2022
Nino Randazzo (L'Unione/PD) Francesco Giacobbe (PD)
  1. ^ Operazioni di voto per gli italiani in Antartide, su ENEA, 20 novembre 2016. URL consultato il 9 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  2. ^ Referendum, al voto anche 35 ricercatori in Antartide, su ANSA, 22 novembre 2016.
  3. ^ Ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide, in Elezioni della Camera dei Deputati del 24/02/2013.
  4. ^ AFRICA ASIA OCEANIA ANTARTIDE, su dait.interno.gov.it.
  5. ^ Referendum 12/06/2011 Area ESTERO Ripartizione AFRICA ASIA OCEANIA ANTARTIDE Nazione ISOLE COOK, su elezionistorico.interno.gov.it.
  6. ^ Referendum 04/12/2016, Area ESTERO, Ripartizione AFRICA ASIA OCEANIA ANTARTIDE, su elezionistorico.interno.gov.it.
  7. ^ a b Dato confrontato con quello ottenuto dal Popolo della Libertà nella precedente elezione.
  8. ^ a b Dato confrontato con quello ottenuto dal Partito Democratico nella precedente elezione.

Voci correlate

modifica