Sebastiano Bianchetti

pesista e discobolo italiano

Sebastiano Bianchetti (Contigliano, 20 gennaio 1996) è un pesista e discobolo italiano, medaglia di bronzo nel getto del peso agli Europei under 20 di Eskilstuna 2015 e agli Europei under 23 di Bydgoszcz 2017 e vincitore di 9 titoli italiani giovanili.

Sebastiano Bianchetti
Sebastiano Bianchetti, 2022
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza188 cm
Peso125 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso, lancio del disco
SocietàFiamme Oro
Record
Peso 20,41 m (2022)
Peso 20,03 m (indoor - 2023)
Disco 54,85 m (2019)
Carriera
Società
2008 Olimpia Cariri
2009-2016 Studentesca Rieti
2016-Fiamme Oro
Nazionale
2016-Bandiera dell'Italia Italia5
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei U23 0 0 1
Europei U20 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2023

È l'attuale primatista italiano under 20 del getto del peso.

Biografia

modifica

Prima di iniziare a praticare l'atletica, era un nuotatore con la Libertas di Alvaro Martini.

Nel 2010 è stato assente ai campionati italiani cadetti, mentre all'edizione del 2011 ha vinto il suo primo titolo italiano giovanile nel getto del peso.

Soltanto piazzamenti nei campionati italiani allievi del 2012: decimo agli indoor nel peso, 4º e 10º all'aperto rispettivamente nel peso e nel disco.

Tripletta di titoli italiani allievi indoor-outdoor nel 2013: peso al coperto ed accoppiata peso-disco all'aperto; quinto classificato nel disco ai campionati italiani giovanili di lanci invernali ed 11º nel peso agli assoluti di Milano.

Sempre nel 2013 ha partecipato sia alle Gymnasiadi in Brasile a Brasilia (4º nel peso e nono nel disco) che ai Mondiali allievi a Donec'k in Ucraina (ultimo nella finale con nessun lancio valido).
Ha gareggiato anche nella Coppa dei Campioni juniores per club svoltasi in Portogallo a Leiria finendo secondo sia nel getto del peso (a soli 7 cm dal vincitore, il lettone Ats Kiisa, rispettivamente 16,69 m e 16,76 m) che nel lancio del disco.

Tre medaglie con due titoli giovanili su quattro finali disputate ai campionati italiani del 2014: oro nel getto del peso ai nazionali juniores sia indoor che outdoor, argento nel lancio del disco agli italiani juniores; quarto classificato agli assoluti indoor nel getto del peso.

En plein di medaglie vinte, 5 con due titoli giovanili, su altrettante finali disputate ai campionati italiani del 2015: oro nel peso agli italiani juniores sia indoor che outdoor (argento nel disco), bronzo ed argento agli assoluti rispettivamente indoor ed outdoor.

Nel biennio 2014-2015 ha preso parte ad entrambi gli Incontri internazionali juniores indoor tra Francia, Germania ed Italia, gareggiando nel getto del peso: terzo classificato nel 2014 ad Halle e secondo a Lione nel 2015.

Ai Mondiali juniores nel 2014 a Eugene negli USA non è riuscito ad effettuare neanche un lancio valido, uscendo quindi in fase di qualificazione.

2015, vittoria della medaglia di bronzo (restando davanti al campione del mondo allievi in carica, il tedesco Patrick Müller) agli Europei juniores di Eskilstuna, rimanendo ad 8 cm da quella d'argento vinta dal romeno Toader-Andrei Gontaru; nella gara di lancio del disco è uscito in fase di qualificazione, come secondo degli esclusi dalla finale.

Titolo italiano promesse indoor nel getto del peso ad Ancona nel 2016, col nuovo record italiano di categoria al coperto.

È stato allenato a Rieti da Roberto Casciani[1] sino al 2015, anno a partire dal quale viene seguito da Paolo Dal Soglio nel Centro di preparazione olimpica di Schio (provincia di Vicenza)[2].

Record nazionali

modifica

Juniores

modifica
  • Getto del peso (kg 6): 21,23 m (  Caorle, 4 ottobre 2015)
  • Getto del peso indoor (kg 7,260): 18,77 m (  Schio, 5 dicembre 2015)

Progressione

modifica

Getto del peso

modifica
Stagione Misura Luogo Data Rank. Mond.
2022 20,41 m   Spoleto 26-6-2022
2021 19,74 m   Rieti 2-5-2021
2019 20,17 m   Conegliano 21-6-2019
2018 19,71 m   Tarragona 27-6-2018
2017 19,78 m   Firenze 9-6-2017
2016 19,78 m   Arad 13-3-2016
2015 18,63 m   Jesolo 27-9-2015
2014 16,96 m   Orvieto 1-6-2014
2013 17,00 m   Rieti 29-9-2013
2012 14,32 m   Ostia 8-9-2012

Getto del peso indoor

modifica
Stagione Misura Luogo Data Rank. Mond.
2022 19,73 m   Ancona 27-2-2022
2021 18,91 m   Ancona 21-2-2021
2020 19,39 m   Ancona 23-2-2020
2019 18,80 m   Ancona 27-1-2019
2018 19,26 m   Ancona 3-2-2018
2017 19,52 m   Schio 9-2-2017
2016 19,40 m   Ancona 6-2-2016
2015 17,61 m   Padova 22-2-2015
2014 17,28 m   Ancona 23-2-2014
2013 14,79 m   Roma 27-1-2013
2012 13,47 m   Roma 3-3-2012

Lancio del disco

modifica
Stagione Misura Luogo Data Rank. Mond.
2022 51,23 m   Palmanova 30-4-2022
2021 51,28 m   Caorle 18-9-2021
2019 54,85 m   Firenze 15-6-2019
2018 53,06 m   Livorno 11-2-2018
2017 49,53 m   Modena 23-9-2017
2015 54,19 m   Rieti 9-5-2015
2014 49,45 m   Milano 27-9-2014
2013 46,79 m   Ostia 7-9-2013

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2013 Gymnasiadi   Brasilia Getto del peso 19,17 m [3]
Lancio del disco 41,45 m [3]
Mondiali U18   Donec'k Getto del peso Finale nm [4]
2014 Mondiali U20   Eugene Getto del peso nm (q) [5]
2015 Europei U20   Eskilstuna Getto del peso   Bronzo 20,71 m  [6]
Lancio del disco 14º 54,23 m [6]
2016 Europei   Amsterdam Getto del peso 25º (q) 18,56 m
2017 Europei U23   Bydgoszcz Getto del peso   Bronzo 19,69 m
2018 Giochi del Mediterraneo   Tarragona Getto del peso 19,71 m  
2019 Universiadi   Napoli Getto del peso 19,81 m  
2022 Giochi del Mediterraneo   Orano Getto del peso 20,03 m  
Europei   Monaco Getto del peso 19º (q) 19,37 m

Campionati nazionali

modifica
  • 3 volte campione assoluto nel getto del peso (2016, 2017, 2018)
  • 1 volta campione assoluto indoor nel getto del peso (2017)
  • 1 volta campione promesse indoor nel getto del peso (2016)
  • 2 volte campione juniores nel getto del peso (2014, 2015)
  • 2 volte campione juniores indoor nel getto del peso (2014, 2015)
  • 1 volta campione allievi nel lancio del disco (2013)
  • 1 volta campione allievi nel getto del peso (2013)
  • 1 volta campione allievi indoor nel getto del peso (2013)
  • 1 volta campione cadetti nel getto del peso (2011)
2011
  •   Oro ai Campionati italiani cadetti e cadette, (Jesolo), Getto del peso - 16,75 m[7]
2012
  • 10º ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), Getto del peso - 14,72 m[8]
  • 4º ai Campionati italiani allievi e allieve, (Firenze), Getto del peso - 16,81 m[9]
  • 30º ai Campionati italiani allievi e allieve, (Firenze), Lancio del disco - 39,45 m[10]
2013
  • 5º ai Campionati italiani assoluti, promesse e giovanili invernali di lanci, (Lucca), Lancio del disco - 44,48 m (giovanili)[11]
  •   Oro ai Campionati italiani allievi e juniores indoor, (Ancona), Getto del peso - 17,58 m[12]
  • 11º ai Campionati italiani assoluti, (Milano), Getto del peso - 15,45 m[13]
  •   Oro ai Campionati italiani allievi e allieve, (Jesolo), Getto del peso - 20,38 m[14]
  •   Oro ai Campionati italiani allievi e allieve, (Jesolo), Lancio del disco - 54,78 m[15]
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023

Altre competizioni internazionali

modifica
2013
2014
  •   Bronzo nell'Incontro internazionale juniores indoor Francia-Germania-Italia, (  Halle), Getto del peso - 19,20 m[5]
2015
  •   Argento nell'Incontro internazionale juniores indoor Francia-Germania-Italia, (  Lione), Getto del peso - 19,45 m[6]
2016
2017
2018
  1. ^ Sebastiano Bianchetti è record italiano nel peso con 19,05 Archiviato il 6 febbraio 2016 in Internet Archive., FIDALLazio.it, 9 marzo 2013
  2. ^ Profilo su FIDALLazio.org, su fidallazio.org. URL consultato il 5 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2016).
  3. ^ a b Azzurri 2013 - Scolastici Uomini - Bianchetti Sebastiano, FIDAL.it
  4. ^ Azzurri 2013 - Allievi - Bianchetti Sebastiano, FIDAL.it
  5. ^ a b Azzurri 2014 - Juniores Uomini - Bianchetti Sebastiano, FIDAL.it
  6. ^ a b c Azzurri 2015 - Juniores Uomini - Bianchetti Sebastiano, FIDAL.it
  7. ^ Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2011 - Peso cadetti, FIDAL.it
  8. ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores 2012 - Getto del peso allievi, FIDAL.it
  9. ^ Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2012 - Peso allievi, FIDAL.it
  10. ^ Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2012 - Disco allievi, FIDAL.it
  11. ^ Campionati italiani individuali assoluti, promesse e giovanili di lanci invernali 2013 - Disco giovanile uomini, FIDAL.it
  12. ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores 2013 - Getto del peso allievi, FIDAL.it
  13. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - Peso uomini, FIDAL.it
  14. ^ Campionati italiani individuali su pista allievi/e 2013 - Peso allievi, FIDAL.it
  15. ^ Campionati italiani individuali su pista allievi/e 2013 - Disco allievi, FIDAL.it
  16. ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2014 - Peso juniores uomini, FIDAL.it
  17. ^ Campionati italiani individuali assoluti indoor 2014 - Peso uomini, FIDAL.it
  18. ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2014 - Peso juniores uomini, FIDAL.it
  19. ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2014 - Disco juniores uomini, FIDAL.it
  20. ^ Alessio Giovannini, Del Buono bis Folorunso 24.20, FIDAL.it, 8 febbraio 2015
  21. ^ Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - Peso uomini, FIDAL.it
  22. ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - Peso juniores u, FIDAL.it
  23. ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - Disco juniores u, FIDAL.it
  24. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Peso uomini, FIDAL.it
  25. ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2016 - Peso promesse uomini, FIDAL.it
  26. ^ a b A.C.S., Coppa Europa Junior, CaRiRi in serie A, FIDAL.it, 21 settembre 2013

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica