Serie A 1924-1925
Serie A 1924-1925 Serie A | |||
---|---|---|---|
Competizione | Serie A | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 28ª | ||
Organizzatore | ASF/SFV | ||
Date | dal 14 settembre 1924 al 7 giugno 1925 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 27 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Servette (4º titolo) | ||
Secondo | Berna | ||
Terzo | Young Fellows | ||
Promozioni | Grenchen | ||
Retrocessioni | Lucerna Montreux-Sports | ||
Statistiche | |||
Incontri disputati | 229 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
L'edizione 1924-1925 della Serie A svizzera vide la vittoria finale del Servette FC Genève.
Stagione Modifica
Novità Modifica
Dalla Serie A 1923-1924, è stato retrocesso in Serie Promozione 1924-1925, il Montreux-Sports. Dalla Serie Promozione 1923-1924 è stato promosso il Bienne.
Formula Modifica
Partecipano 27 squadre suddivise in tre gironi all'italiana composti da 9 squadre ciascuno a carattere regionale: un Girone Ovest (Svizzera romanda), un Girone Centrale, (Svizzera centrale) e un Girone Est (Svizzera orientale).. Due punti alla vittoria, un punto al pareggio, zero punti alla sconfitta. In caso di pari merito al primo posto in classifica si procede ad uno o più spareggi. Lo spareggio è previsto anche per evitare l'ingresso agli spareggi retrocessione (ultimo posto in classifica). Le squadre vincenti di ciascun girone si affrontano in una fase finale composta da un girone a tre squadre per stabilire la squadra campione del campionato. Le ultime squadre classificate di ogni girone affrontano le tre squadre pretendenti alla promozione provenienti dal campionato Serie Promozione, per stabilire le promozioni o retrocessioni.
Gironi di qualificazione Modifica
Squadre partecipanti Modifica
Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
Blue Stars Zurigo | Zurigo | Hardturm Stadion | 9º nel Girone Est |
Brühl | San Gallo | Stadio Espenmoos | 5º nel Girone Est |
Grasshoppers | Zurigo | Hardturm Stadion | 3º nel Girone Est |
Lugano | Lugano | Campo Marzio | 8º nel Girone Est |
San Gallo | San Gallo | Stadio Espenmoos | 4º nel Girone Est |
Veltheim | Winterthur | Sportplatz Flüeli | 7º nel Girone Est |
Winterthur | Winterthur | Schützenwiese | 6º nel Girone Est |
Young Fellows | Zurigo | Hardturm Stadion | 2º nel Girone Est |
Zurigo | Zurigo | Stadio Letzigrund | Campione di Svizzera |
Girone est Modifica
Classifica finale Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Young Fellows | 27 | 16 | 13 | 1 | 2 | 56 | 28 | +28 | |
2. | San Gallo | 23 | 16 | 11 | 1 | 4 | 28 | 20 | +8 | |
3. | Grasshoppers | 19 | 16 | 9 | 1 | 6 | 40 | 38 | +2 | |
4. | Zurigo | 17 | 16 | 9 | 0 | 7 | 50 | 33 | +17 | |
5. | Veltheim | 15 | 16 | 7 | 1 | 8 | 27 | 29 | -2 | |
6. | Blue Stars Zurigo | 14 | 16 | 7 | 0 | 9 | 38 | 43 | -5 | |
7. | Winterthur | 11 | 16 | 4 | 3 | 9 | 32 | 45 | -13 | |
8. | Lugano | 10 | 16 | 4 | 2 | 10 | 30 | 44 | -14 | |
9. | Brühl | 7 | 16 | 2 | 3 | 11 | 22 | 43 | -21 |
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Tabellone Modifica
BLS | BRU | GRA | LUG | SGA | VEL | WIN | YFZ | ZUR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Blue Stars Zurigo | –––– | 4-1 | 2-3 | 3-2 | 1-2 | 1-3 | 6-2 | 1-3 | 5-4 |
Brühl | 1-6 | –––– | 0-2 | 2-2 | 2-2 | 2-3 | 3-1 | 4-3 | 1-3 |
Grasshoppers | 2-4 | 3-2 | –––– | 3-3 | 0-1 | 5-3 | 6-3 | 1-3 | 3-2 |
Lugano | 2-0 | 3-0 | 2-4 | –––– | 2-0 | 0-1 | 1-3 | 4-6 | 2-7 |
San Gallo | 3-0 | 1-0 | 2-0 | 2-0 | –––– | 3-0 | 2-1 | 1-0 | 2-1 |
Veltheim | 0-1 | 2-1 | 0-2 | 2-1 | 1-2 | –––– | 2-0 | 1-3 | 0-3 |
Winterthur | 5-2 | 0-0 | 2-3 | 2-4 | 3-2 | 1-1 | –––– | 2-2 | 1-4 |
YF Zurigo | 5-1 | 3-2 | 4-1 | 5-1 | 5-2 | 3-2 | 7-3 | –––– | 2-1 |
Zurigo | 5-1 | 5-1 | 5-2 | 4-1 | 4-1 | 1-6 | 0-3 | 1-2 | –––– |
Calendario Modifica
|
Girone centrale Modifica
Squadre partecipanti Modifica
Classifica finale Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Berna | 23 | 16 | 9 | 5 | 2 | 25 | 10 | +15 | |
2. | Aarau | 20 | 16 | 8 | 4 | 4 | 25 | 17 | +8 | |
3. | Old Boys Basilea | 19 | 16 | 7 | 5 | 4 | 33 | 23 | +10 | |
4. | Basilea | 19 | 16 | 7 | 5 | 4 | 15 | 13 | +2 | |
5. | Young Boys | 17 | 16 | 7 | 3 | 6 | 26 | 18 | +8 | |
6. | Nordstern | 14 | 16 | 5 | 4 | 7 | 17 | 13 | +4 | |
7. | Grenchen | 12 | 16 | 4 | 4 | 8 | 17 | 23 | -6 | |
8. | Concordia Basilea | 12 | 16 | 4 | 4 | 8 | 15 | 25 | -10 | |
9. | Lucerna | 8 | 16 | 2 | 4 | 10 | 12 | 43 | -31 |
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti si va allo spareggio, non conta la differenza reti.
Tabellone Modifica
AAR | BAS | BER | CON | GRE | LUC | NOR | OLB | YBO | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aarau | –––– | 4-0 | 1-2 | 1-0 | 2-1 | 2-2 | 2-1 | 3-1 | 1-1 |
Basilea | 0-0 | –––– | 0-0 | 1-0 | 3-2 | 2-0 | 1-0 | 0-0 | 0-2 |
Berna | 3-2 | 2-1 | –––– | 2-3 | 2-1 | 4-0 | 0-1 | 0-0 | 0-0 |
Concordia | 0-2 | 0-0 | 0-2 | –––– | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 6-1 | 2-1 |
Grenchen | 2-0 | 0-3 | 0-0 | 2-0 | –––– | 4-1 | 2-1 | 1-3 | 0-1 |
Lucerna | 1-0 | 0-3 | 1-4 | 2-1 | 1-1 | –––– | 0-2 | 0-0 | 0-3 |
Nordstern | 0-1 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 4-0 | –––– | 0-0 | 2-1 |
Old Boys | 2-2 | 3-0 | 0-2 | 4-0 | 3-1 | 6-2 | 2-5 | –––– | 6-1 |
Young Boys | 1-2 | 0-0 | 0-2 | 5-0 | 3-0 | 6-1 | 1-0 | 0-2 | –––– |
Calendario Modifica
|
Girone ovest Modifica
Squadre partecipanti Modifica
Classifica finale Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Servette | 27 | 16 | 12 | 3 | 1 | 38 | 12 | +26 | |
2. | Losanna | 23 | 16 | 10 | 3 | 3 | 31 | 19 | +12 | |
3. | Étoile Carouge | 22 | 16 | 9 | 4 | 3 | 37 | 14 | +23 | |
4. | Étoile-Sporting | 17 | 16 | 7 | 3 | 6 | 20 | 18 | +2 | |
5. | Friburgo | 16 | 16 | 6 | 4 | 6 | 21 | 26 | -5 | |
6. | La Chaux-de-Fonds | 13 | 16 | 3 | 7 | 6 | 15 | 21 | -6 | |
7. | Cantonal Neuchâtel | 12 | 16 | 4 | 4 | 8 | 21 | 31 | -10 | |
8. | Urania Ginevra | 7 | 16 | 2 | 3 | 11 | 16 | 32 | -16 | |
8. | Montreux-Sports | 7 | 16 | 2 | 3 | 11 | 16 | 42 | -26 |
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Spareggio previsto anche per squadre a pari punti in zona retrocessione/spareggi.
Spareggio salvezza Modifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Urania | 2 - 0 | Montreux-Sports | Ginevra, 31 maggio 1925 |
Tabellone Modifica
CAN | ECA | ESP | FRI | LCF | LOS | MON | SER | URA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cantonal Neuchâtel | –––– | 2-2 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 0-2 | 5-1 | 1-2 | 3-1 |
Étoile Carouge | 3-0 | –––– | 1-1 | 7-1 | 2-2 | 0-1 | 6-0 | 0-1 | 4-0 |
Étoile-Sporting | 3-1 | 0-1 | –––– | 1-0 | 2-1 | 2-0 | 2-0 | 2-3 | 1-0 |
Friburgo | 3-2 | 1-4 | 3-0 | –––– | 1-0 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 3-2 |
La Chaux-de-Fonds | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | –––– | 0-1 | 2-1 | 0-3 | 1-0 |
Losanna | 3-1 | 2-0 | 2-1 | 3-2 | 2-1 | –––– | 3-3 | 0-1 | 4-0 |
Montreux-Sports | 1-2 | 0-1 | 2-2 | 0-1 | 3-1 | 1-3 | –––– | 1-4 | 3-1 |
Servette | 4-3 | 2-4 | 3-0 | 3-1 | 1-1 | 3-1 | 6-0 | –––– | 0-0 |
Urania Ginevra | 5-1 | 0-1 | 0-3 | 0-2 | 2-2 | 2-2 | 3-0 | 0-2 | –––– |
Calendario Modifica
|
Girone finale Modifica
Classifica finale Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Servette | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | +1 | |
2. | Berna | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 2 | +2 | |
3. | Young Fellows | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | -2 |
Legenda:
- Campione Svizzero di Serie A 1924-1925.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati Modifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Young Fellows Zurigo | 0 - 0 | Servette | Zurigo, 3 maggio 1925 |
Berna | 4 - 2 | Young Fellows Zurigo | Berna, 17 maggio 1925 |
Servette | 1 - 0 | Berna | Ginevra, 7 giugno 1925 |
Spareggi retrocessione/promozione (Serie A/Serie Promozione) Modifica
Spareggi disputati dalle tre squadre vincenti i propri gironi e gli spareggi regionali disputati in Serie Promozione e le tre squadre classificate nei ripettivi gironi di Serie A nell'ultima posizione di classifica. Le tre squadre vincenti questi spareggi parteciperanno al campionato di Serie A 1925-1926
Spareggio zona est Modifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Brühl | 3-0 | Neumünster | San Gallo, 7 giugno 1925 |
Neumünster | 1-2 | Brühl | Neumünster, 14 giugno 1925 |
Spareggio zona centro Modifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Lucerna | 3-4 | Soletta | Lucerna, 26 aprile 1925 |
Soletta | 1-1 | Lucerna | Soletta, 3 maggio 1925 |
Spareggio zona ovest[8] Modifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Montreux-Sports | 0-3 | Bienne | Montreux, 12 luglio 1925 |
Bienne | 5-0 | Montreux-Sports | Bienna, 19 luglio 1925 |
Verdetti finali Modifica
- Servette Campione di Svizzera 1924-1925.
- Brühl resta in Serie A.
- Lucerna e Montreux-Sports sono retrocesse in Serie B.
- Soletta e Bienne sono promosse in Serie A.
Note Modifica
- ^ Giudice sportivo (0-2 risultato sul campo)
- ^ Giudice sportivo (1-1 risultato sul campo)
- ^ Partita rinviata e giocata il 18 gennaio 1925.
- ^ A tavolino. Sul campo 0-1 per il Basilea.
- ^ A tavolino. Sul campo 2-4 per La Etoile Sporting.
- ^ A tavolino. Sul campo 1-1 (Il giocatore del Montreux Arlt non era regolarizzato).
- ^ Partita giocata 28 settembre (Cantonal-Urania 0-0) annullata e rigiocata il 7 dic.
- ^ Le partite per questo spareggio erano state programmate: la gara d'andata per il giorno 14 giugno 1925 e la gara di ritorno il giorno 21 giugno 1925; però la squadra del Montreux-Sports non si è presentata per disputare le partite in quanto attendeva la sentenza per una mozione tendente ad allargare il numero delle squadre partecipanti al campionato di Serie A da 27 a 30 squadre (10 squadre per ogni girone). La domanda fu presentata prima di terminare il campionato, con la squadra del Montreux-Sports posizionato all'ultimo posto della classifica. Del resto la squadra del Montreux è stata autorizzata a disputare gli spareggi per la relegazione contro il Bienne se il suo ricorso fosse stato rifiutato. Il rifiuto si verificò nell'assemblea A.S.F.A. del 27-28 giugno 1925. La Tribune de Lausanne, 29 giugno 1925, p. 4, https://scriptorium.bcu-lausanne.ch/zoom/61414/view?page=4&p=separate&tool=info&view=646,228,1243,475 .
Bibliografia Modifica
Giornali
- Gazzetta Ticinese, annate 1924 e 1925.
- L'Express, annate 1924 e 1925.
- L'Impartial, annate 1924 e 1925.
- Le Temps, annate 1924 e 1925.
- Tribune de Lausanne, annate 1924 e 1925.
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Stagione 1924/25 su RSSSF.
- L'Express, annate 1924 e 1925. Archivio digitalizzato de "L'Express".
- Gazzetta Ticinese, annate 1924 e 1925. "Gazzetta Ticinese", archivio digitalizzato su cbt.ti.ch. (richiede plugin DjVu per la lettura delle pagine).
- L'Impartial, annate 1924 e 1925. Archivio digitalizzato de "L'Impartial".
- Le Temps, annate 1924 e 1925. Archivio digitalizzato de "Le Temps".
- Gazette de Lausanne, annate 1924 e 1925. Archivio digitalizzato della "Gazette de Lausanne".
- Le Matin-Tribune de Lausanne, annate 1924 e 1925. Archivio digitalizzato della "Tribune de Lausanne".