Serie A Interregionale 1973 (calcio femminile)

edizione del torneo calcistico femminile
(Reindirizzamento da Serie B 1973 (calcio femminile))

L'edizione 1973 è stata la quarta edizione del campionato F.F.I.U.G.C. della Serie A Interregionale femminile italiana di calcio.
Corrisponde al campionato 1972-73 del calcio maschile.

Serie A Interregionale 1973
Competizione Serie A Interregionale
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore F.F.I.U.G.C.
Date dal 29 aprile 1973
al dicembre 1973
Partecipanti 45
Cronologia della competizione

Stagione

modifica

Il campionato è iniziato il 29 aprile 1973 ed è terminato il ?? dicembre 1973.

Vi hanno partecipato 45 squadre divise in cinque gironi.
Le prime due classificate di ognuno dei cinque gironi sono ammesse alle eliminatorie per il titolo e la promozione in Serie A (promosse solo le 2 finaliste).
Non sono previste retrocessioni in Serie B (regionale) perché il Comitato Nazionale Gare ha mantenuto aperto il ruolo del campionato anche alle squadre di Serie B (massimo livello regionale).

Girone A

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Club Città Stadio o Campo
A.E.T.T. A.C.F. Torino
F.C.F. Alta Italia Cuneo
F.C.F. Aosta Aosta
S.S. Ardita Leumann Collegno (TO)
F.C.F. Aymavilles Aymavilles (AO)
L.C. Confezioni Sport Biella Biella (VC)
F.F. Genova Club Lagaccio Genova
F.C.F. Intemelio Vallecrosia (IM)
U.S. Sampierdarenese Genova Sampierdarena

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Conf.Sport Biella 27 16 12 3 1 32 17 +15
  2.   Sampierdarenese 26 16 12 2 2 52 13 +39
3.   Alta Italia 22 16 9 4 3 44 14 +30
4.   Aosta 21 16 10 1 5 30 12 +18
5.   Genova Club Lagaccio 17 16 8 1 7 32 25 +7
6.   Ardita Leumann 15 16 6 3 7 19 26 -7
7.   Intemelio 11 16 4 3 9 20 35 -15
8.   Aymavilles 4 16 2 0 14 5 82 -77
9.   A.E.T.T. 0 16 0 0 16 4 44 -40

Legenda:

      Ammesso alle finali promozione.
      Retrocesso in Serie B (regionale).

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata utilizzando il quoziente reti.

Girone B

modifica

Squadre partecipanti

modifica

Classifica finale

modifica

Girone C

modifica

Squadre partecipanti

modifica

Classifica finale

modifica

Girone D

modifica

Squadre partecipanti

modifica

Classifica finale

modifica

Girone E

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Club Città Stadio o Campo
A.C.F. Alaska Veglie Veglie (LE)
F.B.C. Apulia Bari
A.C.F. Bari Bari
A.C.F. La Colombo Assicurazioni Roma
A.C.F. Potenza Potenza
A.C.F. Reggina Reggio Calabria
Pol. Salernitana Salerno
A.C.F. Taranto Taranto
A.C.F. Trapani Trapani

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
?.   Apulia ? 16 +/-
?.   Alaska Veglie ? 16 +/-
?.   Bari ? 16 +/-
?.   La Colombo Assicurazioni ? 16 +/-
?.   Potenza ? 16 +/-
?.   Reggina ? 16 +/-
?.   Salernitana ? 16 +/-
?.   Lauria-Salerno ? 16 +/-
?.   Taranto ? 16 +/-
?.   Trapani ? 16 +/-

Legenda:

      Ammesso alle finali promozione.
      Retrocesso in Serie B (regionale).

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata utilizzando il quoziente reti.

Calendario

modifica

Fonte: ?.

andata (1ª) Prima giornata ritorno (10ª)
29 apr. 0-0 Alaska Veglie-Reggina
1-1 Lauria Salerno-Taranto
2-0 Potenza-Salernitana
1-0 Trapani-La Colombo Assicurazioni
Riposa: Apulia
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (11ª)
6 mag. 0-0 Apulia-Lauria Salerno
0-0 La Colombo Assicurazioni-Potenza
0-0 Reggina-Trapani
0-0 Taranto-Alaska Veglie
Riposa: Salernitana


andata (3ª) Terza giornata ritorno (12ª)
20 mag. 0-0 Apulia-Taranto
0-0 La Colombo Assicurazioni-Lauria Salerno
0-0 Potenza-Reggina
0-0 Salernitana-Alaska Veglie
Riposa: Trapani
andata (4ª) Quarta giornata ritorno (13ª)
27 mag. 0-0 Alaska Veglie-La Colombo Assicurazioni
0-0 Lauria Salerno-Trapani
0-0 Reggina-Apulia
0-0 Taranto-Salernitana
Riposa: Potenza


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (14ª)
3 giu. 0-0 La Colombo Assicurazioni-Taranto
0-0 Potenza-Lauria Salerno
0-0 Salernitana-Apulia
0-0 Trapani-Alaska Veglie
Riposa: Reggina
andata (6ª) Sesta giornata ritorno (15ª)
10 giu. 0-0 Alaska Veglie-Potenza
0-0 Apulia-La Colombo Assicurazioni
0-0 Reggina-Salernitana
0-0 Taranto-Trapani
Riposa: Lauria Salerno


andata (7ª) Settima giornata ritorno (16ª)
17 giu. 0-0 La Colombo Assicurazioni-Salernitana
0-0 Lauria Salerno-Reggina
0-0 Potenza-Taranto
0-0 Trapani-Apulia
Riposa: Alaska Veglie
andata (8ª) Ottava giornata ritorno (17ª)
24 giu. 0-0 Alaska Veglie-Lauria Salerno
0-0 Apulia-Potenza
0-0 Reggina-La Colombo Assicurazioni
0-0 Salernitana-Trapani
Riposa: Taranto


andata (9ª) Nona giornata ritorno (18ª)
1 lug. 0-0 Alaska Veglie-Apulia
0-0 Potenza-Trapani
0-0 Reggina-Taranto
0-0 Lauria Salerno-Salernitana
Riposa: La Colombo Assicurazioni

Finali per la promozione

modifica


Collegamenti esterni

modifica
  • Comunicati ufficiali della F.I.G.C.F. conservati da un archivio privato di una squadra di calcio femminile.


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio