Solesino

comune italiano

Solesino ("Suixin" in veneto[5]) è un comune italiano di 6 809 abitanti[2] della provincia di Padova in Veneto. Appartiene al territorio della "Bassa Padovana".

Solesino
comune
Solesino – Stemma
Solesino – Veduta
Solesino – Veduta
Solesino: vista di Via 28 aprile con il Palazzo comunale, sulla sinistra, e la chiesa arcipretale di Santa Maria Assunta, sulla destra.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Veneto
Provincia Padova
Amministrazione
SindacoElvy Bentani (lista civica di centro-destra) dall'11-6-2018 (2º mandato dal 15-5-2023)
Territorio
Coordinate45°10′30.98″N 11°45′03.99″E / 45.175271°N 11.751108°E45.175271; 11.751108 (Solesino)
Altitudine10 m s.l.m.
Superficie10,14 km²
Abitanti6 809[2] (31-8-2021)
Densità671,5 ab./km²
FrazioniArteselle, Motte[1]
Comuni confinantiGranze, Monselice, Pozzonovo, Sant'Elena, Stanghella
Altre informazioni
Cod. postale35047
Prefisso0429
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT028087
Cod. catastaleI799
TargaPD
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 466 GG[4]
Nome abitantisolesinesi
Patronosanta Maria Assunta
Giorno festivo15 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Solesino
Solesino
Solesino – Mappa
Solesino – Mappa
Posizione del comune di Solesino all'interno della provincia di Padova in Veneto.
Sito istituzionale

Storia modifica

Nella località vi fu forse un centro abitato romano. È documentato per la prima volta nel 944. Fece parte della contea di Monselice e nel X secolo vi avevano possedimenti i Vescovi di Adria. Nell'XI secolo entrò a far parte del marchesato d'Este ed ebbe un castello, che fu distrutto da Ezzelino III da Romano nel 1249.

All'inizio del XIV secolo il paese fu conquistato dagli Scaligeri e nel 1338 passò ai Carraresi. Nel 1405 Solesino fu preso da Venezia.

Simboli modifica

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con regio decreto del 7 marzo 1929.[6]

«D'azzurro, alla torre quadrata al naturale, aperta e finestrata del campo, fondata sulla pianura di verde, caricata di una fascia ondata di argento; la torre accostata da due alberi al naturale. Ornamenti esteriori da Comune.»

La torre merlata ricorda il castello che era stato eretto nel centro del paese e che venne distrutto da Ezzelino da Romano nel 1249; gli alberi rappresentano la coltivazione dei gelsi e l'antica vegetazione locale; la fascia ondata simboleggia l'antico corso dell'Adige che scorreva per il paese fino al 589 d.C.[7]

Il gonfalone è un drappo di azzurro.

Monumenti e luoghi d'interesse modifica

Società modifica

Evoluzione demografica modifica

Abitanti censiti[8]

Cultura modifica

Solesino nella letteratura modifica

Solesino è citata nel poema eroicomico La secchia rapita (1622) di Alessandro Tassoni, precisamente nel canto VIII, all'ottava 17:

"[…] E prima fu l'insegna d'Este,

che l'aquila d'argento incoronata

portar solea nel bel campo celeste:

or d'uno struzzo bianco è figurata,

impresa del tiranno e di sue gesta.

Di Sant'Elena il fiore indi seconda,

terra di rane e di pantan feconda,

e Castelbaldo a cui tributa rena

l'Adige che fa quindi il suo cammino.

Savin Cumani è il duce, e da l'amena

piaggia di Carmignano e Solesino

e dal Deserto e da Valbona mena

gente, dove costeggia il Vicentino […]".

Eventi modifica

Tra le principali attrattive del comune di Solesino rivestono un ruolo centrale il mercato domenicale e l'annuale festa della birra - tra luglio e agosto - eventi che richiamano un buon numero di persone di tutte le età. Il paese è devoto alla Madonna Assunta e, ogni anno nella settimana di Ferragosto, si festeggia la sagra paesana.

Infrastrutture e trasporti modifica

Le principali vie di comunicazione che servono il territorio comunale sono la strada statale SS16 "Adriatica" e le strade provinciali 42 "Pisana" ed 84 "Solesina". Dall'autostrada A13 Bologna-Padova, le uscite più vicine per raggiungere il comune sono i caselli di "Boara" a sud e "Monselice" a nord.

Amministrazione modifica

Sindaci dal 1946 modifica

Sindaco Partito Periodo Elezione
Antonio Quaglia Partito Socialista Italiano 1946-1951 1946
Agostino Zorzato Democrazia Cristiana 1951-1956 1951
Mario Walter Liviero Democrazia Cristiana 1956-1960 1956
Nazzareno Baraldo Democrazia Cristiana 1960-1964 1960
Antonio Zorzato Democrazia Cristiana 1964-1970 1964
Angelo Merlin Democrazia Cristiana 1970-1971 1970
Nazzareno Baraldo Democrazia Cristiana 1971-1974 (1970)
Guerrino Trevisan Partito Socialista Italiano 1974-1980 (1970)
1975
Lino Cavallaro Democrazia Cristiana 1980-1982 1980
Luca Marchese (Commiss. prefettizio) - 1982 -
Vittorio Gabriele Toffano Partito Comunista Italiano 1982-1985 1982
Luca Marchese (Commiss. prefettizio) - 1985 -
Vittorio Gabriele Toffano Partito Comunista Italiano 1985-1988 1985
Fanny Pegoraro Democrazia Cristiana 1988-1990 (1985)
Vittorio Gabriele Toffano Partito Comunista Italiano (1990-91) 1990-1993 1990
Partito Democratico della Sinistra (1991-93)
Francesco Chiapperin Democrazia Cristiana 1993-1995 (1990)
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995)
Fanny Pegoraro Centro-sinistra 1995-1999 1995
Vittorio Gabriele Toffano L.c. Solesino 2000 1999-2004 1999
Walter Barin Centro-sinistra 2004-2013 2004
2009
Osvaldo Bellucco (Vicesindaco f.f.) Centro-sinistra 2013 (2009)
Roberto Beggiato Centro-sinistra 2013-2018 2013
Elvy Bentani Centro-destra 2018-in carica 2018
2023

Sport modifica

Aesse Solesino modifica

L'Associazione Sportiva Solesino dilettantistica, meglio conosciuta come "Aesse Solesino", è la società che si occupa della promozione e dello sviluppo della pallavolo maschile e femminile e dell'atletica leggera nel territorio. Si tratta della società più longeva di Solesino, fondata nel 1969 dai compianti Renato Trevisan e Walter Barin, poi da Francesco Chiapperin, Tomaso Polato, Oscar Borile, Silvano Barin, Renzo Narenti, Luciano Rizzi, Leopoldo Rocchetto, Aldo Bertazzo, all'ora poco più che ventenni. In pochi anni la società di è evoluta da piccola struttura organizzatrice dei primi giochi della gioventù (sotto la presidenza del Prof. Antonio Zorzato, primo presidente), ad una organizzazione più evoluta con le prime partecipazioni a campionati di pallavolo, pallacanestro e gare di atletica leggera. Nel 1973 si inaugura la prima edizione della Tutintuta , idea di Daniele Trevisan e Aldo Bertazzo, una gara podistica tra le vie del paese, ancora tutt'oggi presente con le oltre 40 edizioni all'attivo con il nome di Strasolesino, una delle più importanti gare podistiche competitive del panorama delle corse su strada . Due anni più tardi, nel 1975 avviene lo "scisma" con la realtà della pallacanestro che fonda il Basket Club Solesino. Negli anni 90 alla ricerca del rilancio dell'attività di volley si sono organizzate importante manifestazioni di volley internazionale presso il palasport di Solesino: gare di coppa CEV, amichevoli di "lusso" come quella tra le potenze della Serie A Charro Padova vs Misura Milano (si ricordano le presenze di Juri Sapega, Marco Meoni, Andrea Lucchetta e Andrea Zorzi), ma su tutte l'amichevole tra le nazionali femminili italiana e quella della DDR, gara storica perché l'ultima disputata dalla Germania divisa. Attualmente l'Aesse Solesino milita con la prima squadra femminile nel campionato regionale di Serie D e con la prima squadra maschile nel massimo campionato regionale di serie C. Viene curato tutto il settore giovanile sin dal minivolley e nelle scuole per maschi e femminile. Nel 2014 la nascita del consorzio Dinamica Volley assieme a Monselice Volley 86 per la gestione e cura della pallavolo maschile assicurando ai ragazzi tutte le categorie, dalla prima squadra in Serie B nazionale passando per la C regionali e via via tutte le fasi dei campionati giovanili. Il progetto Dinamica Volley si è poi esteso anche nel settore femminile con altre società del territorio. Gli atleti master partecipano alle più importanti maratone del mondo e hanno preso parte nel 2009 al campionato mondiale Master di atletica leggera. I colori sociali solo il rosso e il bianco, la società è retta dal 2004 dalla presidenza di Oscar Contessa. Lo hanno preceduto in ordine di tempo: Elvio Canazza, Tomaso Polato, Leopoldo Rocchetto, Silvano Barin, Daniele Barin, Tomaso Polato, Renato Trevisan e Antonio Zorzato. Il sito ufficiale è www.aessesolesino.it .

Calcio modifica

La principale squadra di calcio della città è l'U.C.D. Solesinese 1985 che milita nel girone E veneto di Prima categoria. I colori sociali sono: il bianco ed il granata.

È nata nel 1985 grazie alla fusione tra l'A.C. Solesino Calcio e l'U.C. Commercianti Calcio.

Calcio a cinque modifica

La Società USD Solesinomonselice 1999 calcio a cinque ha sede a Solesino e nasce nell'estate del 1999. La società milita nel campionato di serie C2 di calcio a cinque veneto. Il colori sociali sono il blu e l'argento.

Basket modifica

La società Basket Club Solesino (BCS) è stata fondata nel 1975 da un distaccamento della Associazione Sportiva Solesino. La società milita nel campionato di serie D.

Note modifica

  1. ^ Comune di Solesino - Statuto.
  2. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Sembra probabile che l'etimologia del nome sia da ricondurre al latino "sulcis"
  6. ^ Solesino, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 25 gennaio 2023.
  7. ^ Solesino, su araldicacivica.it. URL consultato il 25 gennaio 2023.
  8. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.

Bibliografia modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN305145258
  Portale Padova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Padova