Volo United Airlines 93

volo di linea dirottato durante gli attentati dell'11 settembre 2001

Il volo United Airlines 93 è il quarto dei quattro aerei di linea Boeing dirottati durante gli attentati dell'11 settembre 2001. È l'unico dei quattro a non aver raggiunto il suo obiettivo, schiantandosi in un campo vuoto vicino Shanksville (Pennsylvania), piccolo centro abitato a 240 chilometri a nord di Washington. Sebbene non sia mai stato dimostrato con certezza quale fosse esattamente il bersaglio dei dirottatori, si ritiene che potesse essere il Campidoglio o la Casa Bianca[2]. La Commissione sull'11 settembre è comunque riuscita a ricostruire nei particolari quasi tutti gli avvenimenti riguardanti questo volo.[1]

Volo United Airlines 93
I resti del Boeing 757
Tipo di eventoDirottamento aereo
Data11 settembre 2001
TipoSchianto al suolo
LuogoShanksville
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Coordinate40°03′04″N 78°54′17″W / 40.051111°N 78.904722°W40.051111; -78.904722
Numero di voloUA93
Tipo di aeromobileBoeing 757
OperatoreUnited Airlines
Numero di registrazioneN591UA
PartenzaAeroporto Internazionale di Newark-Liberty
DestinazioneAeroporto Internazionale di San Francisco
Occupanti44
Passeggeri37
Equipaggio7
Vittime44
Feriti0
Sopravvissuti0
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Volo United Airlines 93
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Dirottatori modifica

 
Ziyad Jarrah, dirottatore ai comandi del volo dopo il dirottamento

Il dirottamento del volo UA93 fu guidato da Ziyad Jarrah[3], nato in Libano, appartenente ad una famiglia benestante e di educazione secolare[4]. Volle diventare pilota e nel 1996 si trasferì in Germania, iscrivendosi alla Università di Greifswald per studiare il tedesco[5]. Un anno dopo si spostò ad Amburgo ed iniziò a studiare ingegneria aerospaziale alla Università tecnica di Amburgo[6]. Mentre viveva ad Amburgo, Jarrah si associò alla cellula terroristica locale[6][7]. Nel novembre 1999 si spostò in Afghanistan, dove trascorse tre mesi[8] e incontrò il leader di al-Qāʿida Osama bin Laden nel gennaio 2000[9]. Jarrah tornò ad Amburgo alla fine di gennaio e ottenne un nuovo passaporto dopo averne denunciato il furto[10][11].

A maggio ricevette il visto dall'Ambasciata degli Stati Uniti a Berlino[12] e giunse in Florida a giugno, dove iniziò a prendere lezioni di volo e addestramento al combattimento corpo a corpo[13][14]. Mantenne i contatti con la sua fidanzata in Germania e la sua famiglia nei mesi che precedettero l'attacco[15], e questo comportamento preoccupò il leader tattico del piano terroristico, Mohamed Atta, che programmò infatti di sostituirlo con Zakariyya Musawi nel caso Jarrah avesse rinunciato[16]. Poco dopo l'attentato, la famiglia di Jarrāḥ affermò che egli era un "passeggero innocente" a bordo dell'aereo[17].

Altri tre dirottatori, addestrati per penetrare nella cabina di pilotaggio e sopraffare i piloti, accompagnarono Jarrāḥ sul volo UA93[18]. Uno di essi, Ahmed al-Nami, giunse a Miami il 28 maggio 2001 con un visto turistico di validità semestrale assieme a Hamza al-Ghamdi e Mohand al-Shehri, che avevano il compito di dirottare il volo United Airlines 175. Gli altri due erano Ahmed al-Haznawi, che giunse a Miami l'8 giugno assieme al dirottatore del volo American Airlines 11 Wa'il al-Shehri e Sa'id al-Ghamdi, che giunse a Orlando il 27 giugno con Fayez Banihammad, dirottatore del volo United Airlines 175[13]. I passaporti di Ziyad Jarrah e Sa'id al-Ghamdi furono recuperati dai rottami del volo 93[19].

Volo modifica

 
Il Boeing 757-200 N591UA della United coinvolto nel dirottamento, Fotografato tre giorni prima dell'attentato

L'aereo, un Boeing 757-200 con numero di registrazione N591UA[20], sarebbe dovuto decollare alle 08:00 (le 14:00 in Italia) dall'aeroporto di Newark, con destinazione San Francisco e, dopo un rifornimento, Tokyo. A bordo c'erano 37 passeggeri (fra cui i 4 terroristi) e 7 membri dell'equipaggio[21]. In un primo momento si è pensato che i passeggeri fossero 38 (in realtà uno di questi aveva prenotato due posti). L'equipaggio era composto dal pilota Jason Dahl, il primo ufficiale LeRoy Homer Jr. e dalle assistenti di volo Lorraine Bay, Sandra Bradshaw, Wanda Green, CeeCee Lyles e Deborah Welsh[22].

Secondo quanto affermato dalla Commissione sull'11 settembre, se il volo avesse rispettato la tabella di marcia, sarebbe stato dirottato allo stesso orario degli altri tre aerei e non ci sarebbe stato abbastanza tempo per organizzare una difesa. Secondo altri commentatori, invece, il ritardo di circa tre quarti d'ora è stato "compensato" dalla mancata tempestività nell'avvertire i piloti di quanto stava succedendo.[senza fonte]

Imbarco modifica

Tra le 07:03 e le 07:39 EST, i quattro dirottatori fecero il check-in per il volo[23]: al-Ghamdi fece il check-in alle 07:03 senza bagagli, assieme ad al-Nami, che aveva due valigie[21]; alle 07:24 fu il turno di al-Haznawi e alle 07:39 fu quello di Jarrah. Al-Haznawi venne selezionato per dei controlli aggiuntivi e il suo bagaglio venne sottoposto a verifiche[24]. Il personale addetto alla sicurezza non notò nulla d'insolito[21].

Al-Haznawi al-Ghamdi e al-Nami s'imbarcarono alle 07:39 e si sedettero rispettivamente nei posti di prima classe 6B, 3D e 3C, mentre Jarrah prese il posto 1B[21][23]. Il decollo era previsto per le 08:00 e si mosse dal gate A17 alle 08:01[25]. A causa della congestione del traffico aereo presente quella mattina all'aeroporto, il volo decollò alle 08:42[26]. Nel momento in cui il volo 93 si staccava dalla pista, gli altri terroristi avevano già il controllo del volo 11 e lo stavano prendendo nel volo 175[27].

Alle 09:02 l'aereo raggiunse la quota di crociera di 35 000 piedi (11 000 m)[20]. Dopo l'inizio degli attentati, i controllori di volo iniziarono ad inviare avvertimenti attraverso l'Aircraft Communication Addressing and Reporting System. Il controllore Ed Ballinger, incaricato d'inviare i messaggi, iniziò a trasmettere alle 09:19, dopo che il secondo impatto sulle Torri gemelle rese evidente un atto di terrorismo. Alle 09:21 Ballinger ricevette un messaggio ACARS di routine dal volo 93[21].

Alle 09:24 (le 15:24, in Italia), i piloti ricevettero un avvertimento dalle torri di controllo[28][29]:

«Attenti alle intrusioni nella cabina di pilotaggio. Due aerei hanno colpito il World Trade Center

Alle 09:26 (le 15:26 ora italiana), i piloti chiesero conferma del messaggio[29][30]. Alle 09:27:25 l'equipaggio rispose al traffico radio di routine dei controllori di traffico aereo; quella fu l'ultima comunicazione da parte dell'equipaggio prima del dirottamento[31].

Dirottamento modifica

Il dirottamento iniziò alle 09:28 (le 15:28, ora italiana)[32], dopo 46 minuti circa di volo. Gli altri dirottatori entrarono in azione dopo circa 30 minuti, probabilmente dopo lo spegnimento dell'avviso di allacciare le cinture di sicurezza e l'inizio dei servizi di bordo. Non è noto il motivo per cui, nel volo 93, i dirottatori decisero di assumere il controllo dell'aereo dopo un periodo più lungo.

Prima comunicazione (info file)
start=
Eseguita dall'equipaggio alle 09:28:17

L'aereo scese improvvisamente di 685 piedi (209 m) in mezzo minuto[21], e alle 09:28:17 una persona dell'equipaggio iniziò a gridare il codice di emergenza "Mayday" alla radio. Nel segnale inviato si possono udire rumori di colluttazioni in sottofondo[33]. Un controllore del traffico aereo a Cleveland trasmise: "qualcuno ha chiamato Cleveland?" ma non ricevette risposta[21].

Seconda comunicazione (info file)
start=
Eseguita dall'equipaggio alle 09:28:52

Trentacinque secondi dopo la prima trasmissione di emergenza, l'equipaggio effettuò una seconda trasmissione, dove qualcuno nella cabina gridò[33][34]

«Mayday! Via di qui! Via di qui!»

Non esistono prove che indichino in quale momento il volo 93 entrò sotto il controllo dei dirottatori. Si pensa che essi avessero fatto irruzione in cabina e contemporaneamente fatto spostare i passeggeri verso la parte posteriore dell'aereo, probabilmente per minimizzare la possibilità che l'equipaggio o i passeggeri interferissero con l'attacco. Mentre in ciascuno degli altri aerei coinvolti negli attentati erano presenti cinque dirottatori, nel volo 93 ne erano presenti solo quattro. Questo fatto ha generato illazioni su un presunto ventesimo dirottatore. La commissione d'inchiesta ha ipotizzato che Mohamed al-Kahtani fosse il candidato per questo ruolo, ma il suo ingresso negli Stati Uniti venne negato un mese prima[23]. Poiché molti passeggeri affermarono di aver visto tre dirottatori, è possibile che Jarrah sia rimasto al suo posto mentre l'equipaggio veniva attaccato e che si sia posto ai comandi di volo senza essere visto dai passeggeri[23].

Terza comunicazione (info file)
start=
Eseguita da Ziyad Jarrah alle 09:31:57

Alle 09:31:57 (le 15:31 ora italiana), la torre di controllo ricevette una nuova comunicazione. Un uomo dal forte accento arabo, probabilmente Ziyad Jarrah, affermò[35][36]:

«Signore e signori, è il capitano che vi parla. Per favore, sedetevi, restate seduti. Abbiamo una bomba a bordo. Restate seduti.»

Il controllore di volo di Cleveland capì la trasmissione, ma decise di rispondere[37]

«Chiamata per il centro di Cleveland, siete incomprensibili. Ripetete di nuovo, lentamente»

Secondo quanto affermato da alcuni commentatori indipendenti, la torre di controllo di Cleveland avrebbe omesso di avvertire la Federal Aviation Administration riguardo a quanto stava accadendo sul volo UA93 per un tragico errore. Gli strumenti segnalarono chiaramente che la perdita di quota era riferibile a quel volo, ma il trambusto nella cabina di pilotaggio sembrò provenire dal volo Delta 1989, che al momento si trovava nelle vicinanze. Le procedure per l'intercettazione dell'aereo dirottato scattarono dunque per il volo sbagliato. Il volo Delta 1989 - che atterrò regolarmente a Cleveland alle ore 10:10 - è stato solo uno degli undici aerei che quel giorno destarono allarme per un possibile dirottamento. Pare che Ziyad Jarrah abbia qui sbagliato pulsante senza accorgersene: anziché comunicare con i passeggeri, avrebbe aperto le comunicazioni con la torre di controllo.

Un'assistente di volo, tenuta prigioniera, venne sentita supplicare[38]

«Vi prego, vi prego, non fatemi del male»

Incapace d'impostare il pilota automatico, Jarrah fece virare l'aereo verso est alle 09:35:09[39]. L'aereo salì a una quota di 40 700 piedi (12 400 m) e i controllori di volo immediatamente spostarono diversi aerei fuori dalla rotta del volo 93. Venne successivamente ascoltata l'assistente di volo supplicare nuovamente:

«Non voglio morire, non voglio morire»

e uno dei dirottatori affermare in arabo: "Va tutto bene. Ho finito"[38].

Quarta comunicazione (info file)
start=
Eseguita da Ziyad Jarrah alle 09:39:11

Alle 09:39 i controllori di volo sentirono un secondo annuncio di Jarrah:[37]

«È il capitano che parla. Per favore, restate seduti. Abbiamo una bomba a bordo e stiamo tornando all'aeroporto, perché le nostre richieste [incomprensibile]. Per favore, restate tranquilli.»

Il coordinatore del controllo del traffico aereo per i voli della costa occidentale allertò il centro di comando della Federal Aviation Administration a Herndon, in Virginia che il volo 93 non rispondeva alle comunicazioni e che era fuori rotta. Un minuto dopo venne spento il transponder del velivolo, e il controllo del traffico di Cleveland continuò a monitorarlo attraverso il radar[37]. Il centro della Federal Aviation Administration (FAA) di Herndon inoltrò le informazioni sul volo 93 ai quartier generali della FAA.

Schianto modifica

 
Foto del luogo dello schianto.

Il passeggero Todd Beamer, al telefono con l'operatrice telefonica Lisa D. Jefferson, la informò che lui, insieme a un gruppo di passeggeri, avevano deciso di assaltare i dirottatori per riprendere possesso dell'aereo. Questo perché avevano saputo tramite i telefoni che altri aerei dirottati poco prima si erano rivelati missioni suicide. Beamer, che era credente, recitò insieme a Jefferson il Padre Nostro e il Salmo 23, invitando altri passeggeri a farlo. Poi qualcuno gli disse qualcosa di incomprensibile e infine Beamer affermò:[40][41][42]

(EN)

«Are you guys ready? Okay. Let's roll.»

(IT)

«Siete pronti ragazzi? Va bene. Diamoci dentro.»

Secondo le testimonianze oculari, l'aereo ondeggiò sensibilmente e andò in piena caduta libera, a una velocità di circa 580 miglia orarie (circa 933 km/h). L'aereo terminò il suo volo schiantandosi in un campo accanto ad una miniera di carbone vicino alla frazione di Shanksville, in Pennsylvania, creando un cratere di circa 35 metri[43]. Tutte e 44 le persone a bordo rimasero uccise[44]. La Commissione sull'11 settembre stabilì l'ora dello schianto alle 10:03:11[45] (le 16:03 in Italia), affidandosi alle ricostruzioni del NORAD (North American Aerospace Defense Command). Tuttavia, alcuni studi sismologici privati ed anche uno studio commissionato dall'esercito statunitense stabilirebbero l'ora dello schianto alle 10:06. La FAA invece ipotizzò dai suoi resoconti le 10:07.

Indagini modifica

 
Il tracciato di volo

Possibili obiettivi modifica

La Commissione ha inoltre stabilito che molto probabilmente l'obiettivo dei terroristi era raggiungere Washington, per poi colpire la Casa Bianca o il Congresso. Entrambi gli edifici erano già stati evacuati dalle ore 09:45 (le 15:45 in Italia) e non ci sarebbero state ulteriori vittime, molto probabilmente però l'effetto sull'opinione pubblica sarebbe stato molto intenso. Il vero obiettivo dei dirottatori non venne mai stabilito con certezza[46]; prima degli attacchi, Khalid Sheikh Mohammed, Osama Bin Laden e Mohammed Atef stesero un elenco dei bersagli potenziali[10]. Bin Laden voleva colpire la Casa Bianca e il Pentagono mentre Shaykh Mahammed voleva colpire il World Trade Center e tutti e tre concordavano sull'attacco alla capitale. Nessun altro partecipò alla selezione iniziale degli obiettivi[10]. Bin Laden disse a Ramzi bin al-Shibh di informare Mohamed Atta che avrebbe preferito colpire la Casa Bianca rispetto alla sede del Congresso[47]. Quest'ultimo avvertì che sarebbe stato difficile, ma concordò nella scelta della Casa Bianca come bersaglio e suggerì di considerare l'attacco al Congresso come piano alternativo. Infine, disse a Ramzi bin al-Shibh che Jarrah stava pianificando di colpire quest'ultimo, accennando alla possibilità di attaccare un sito nucleare. In base allo scambio di informazioni tra Atta e Ramzi bin al-Shibh avvenuto due giorni prima dell'attacco, probabilmente l'obiettivo dei terroristi era la Casa Bianca.

Telefonate dai passeggeri modifica

Larga parte di quanto avvenuto sull'aereo è stato ricostruito dalle moltissime telefonate partite dai cellulari dei passeggeri e dell'equipaggio, così come dal telefono di bordo. In tutto, sono state dodici persone - dieci passeggeri e due membri dell'equipaggio - a chiamare verso l'esterno. Questo marca una sensibile differenza rispetto agli altri tre voli e soprattutto ha permesso di ricostruire più dettagliatamente quanto successo quel giorno.

Mentre Jarrah prende in mano i controlli, gli altri tre dirottatori spingono tutti i passeggeri della seconda classe e i membri dell'equipaggio verso la coda dell'aereo. I passeggeri di prima classe invece non vengono fatti muovere. I tre erano mascherati con delle bandane; due erano armati di coltello, mentre il terzo aveva su di sé una scatola che avrebbe dovuto contenere una bomba. Prima di radunare tutti gli altri passeggeri, uno dei dirottatori ne accoltella a morte uno: si pensa che si tratti di Mark Rothenberg, l'unico passeggero della prima classe che non ha fatto alcuna chiamata. Anche Deborah Jacobs Welsh, commissario di bordo, è stata presumibilmente accoltellata.

I passeggeri e l'equipaggio iniziarono alle 09:30 a chiamare i familiari e le autorità attraverso i telefoni GTE e i cellulari, per un totale di 37 telefonate[48]. Dieci passeggeri e due membri dell'equipaggio riuscirono a effettuare la chiamata, fornendo informazioni sulla loro situazione a familiari, amici ed altre persone. Tom Burnett effettuò varie chiamate a sua moglie, mentre si trovava tra le file 24 e 25[33][49], e spiegò che l'aereo era stato dirottato da persone che affermavano di avere una bomba. Inoltre sottolineò che un passeggero era stato accoltellato e che la bomba era solo un metodo per tenere sotto controllo i passeggeri. La moglie lo informò degli attacchi al World Trade Center ed egli replicò che gli attentatori stavano parlando dello schianto dell'aereo[50]. Terminò l'ultima chiamata dicendo:

«Non ti preoccupare, stiamo per fare qualcosa»

Una assistente di volo, non identificata, tentò di contattare la United Airlines maintenance facility alle 09:32:29, ma nessuno rispose. La collega Sandra Bradshaw chiamò la maintenance facility alle 09:35:40 dalla fila 33[33], riferendo che il volo era stato dirottato da persone armate di coltelli che si trovavano nella cabina e nel ponte di volo e che una sua collega era stata accoltellata[49].

Un altro passeggero di prima classe, Mark Bingham, chiamò sua madre alle 09:37:03 dalla fila 35, riferendo che l'aereo era stato dirottato da tre persone che affermavano di avere una bomba[51]. Bingham non risponderà a nessuna delle successive chiamate ricevute, né chiamerà alcuno. Anche un'altra chiamata di un altro passeggero di prima classe, Edward Felt, viene bruscamente interrotta.

Il passeggero Jeremy Glick chiamò sua moglie alle 09:37:41 dalla fila 27 e disse che il volo era stato dirottato da tre persone dalla pelle scura che sembravano "iraniani", portavano delle bandane rosse ed erano armati con dei coltelli[23][49]. Glick rimase connesso fino alla fine del volo, riferendo che i passeggeri avevano votato sulla possibilità di assaltare i dirottatori[21].

Joseph DeLuca chiamò suo padre alle 09:43:03 mentre si trovava nella fila 26 per informarlo del dirottamento[21] e Todd Beamer cercò di chiamare sua moglie, ma la chiamata venne inviata all'operatore Lisa D. Jefferson. Beamer disse all'operatore che il volo era stato dirottato e che i piloti erano sul pavimento morti o morenti, aggiungendo che un dirottatore aveva una cintura rossa con una bomba agganciata al corpo[52]. Alle 09:46 un impiegato della United Airlines inviò il seguente messaggio ACARS al volo 93[21][53]:

«Venuti a conoscenza dell'incidente. Prego confermare che tutto è nella normalità»

Linda Gronlund chiamò sua sorella Elsa Strong alle 09:46:05 e lasciò un messaggio dove diceva che c'erano degli uomini con una bomba[54].

Telefonata dall'aereo (info file)
start=
Eseguita da CeeCee Lyles alle 09:47:57

L'assistente di volo CeeCee Lyles chiamò suo marito alle 09:47:57 lasciandogli un messaggio dove affermava che l'aereo era stato dirottato[33]. L'assistente di volo Sandra Bradsaw chiamò suo marito alle 09:50:04 e gli disse che stava preparando acqua bollente per lanciarla sui dirottatori[33]. Elisabeth Wainio chiamò la sua matrigna alle 09:53:43 e concluse la telefonata dicendo[55]

«devo andare. Stanno facendo irruzione nella cabina di pilotaggio. Ti voglio bene.»

Mentre alle 09:51:11 Jarrah stava chiamando nella frequenza VOR l'aeroporto di Washington-Ronald Reagan per richiedere aiuto alla navigazione per dirigere l'aereo verso Washington D.C.[56], Bradshaw, al telefono con il marito, disse[57]:

«Tutti stanno andando nella prima classe. Devo andare. Ciao.»

La rivolta iniziò alle 09:57[23]. I dirottatori nella cabina di comando capirono cosa stava succedendo alle 09:57:55, quando qualcuno esclamò: "c'è qualcosa? una lotta?"[35]. Edward Felt compose il numero di emergenza 911 dal suo cellulare nella toilet dell'aereo per ricevere informazioni. La sua chiamata venne ricevuta dal centralinista John Saw, al quale Felt disse del dirottamento, prima della caduta della chiamata[58]. Lyles chiamò suo marito un'ultima volta dal cellulare e gli disse che i passeggeri stavano facendo irruzione nella cabina di comando. Jarrah iniziò a virare l'aereo a sinistra e a destra per far perdere l'equilibrio ai passeggeri. Disse ad un altro dirottatore alle 09:58:57: "Vogliono entrare qui. Trattienili, trattienili dall'interno. Trattienili dall'interno. Trattienili". Alle 09:59:52 Jarrah decise di cambiare strategia e puntò l'aereo verso l'alto e verso il basso per fermare l'assalto.

Cosa sia effettivamente successo dopo non è del tutto chiaro. Dalla scatola nera si evince comunque che i passeggeri non fecero in tempo a penetrare nella cabina di pilotaggio e riprendere il controllo dell'aereo. Ziad Jarrah, il "pilota" della cellula terroristica, fu più veloce nel lanciare l'aeromobile in picchiata, con il preciso scopo di schiantarsi a terra.

La scatola nera modifica

 
Il motore Pratt & Whitney PW2000 del Boeing 757-200

L'aereo si disintegrò violentemente a causa dell'impatto, e la maggior parte dei rottami venne trovata nei pressi del cratere[59]. Gli investigatori trovarono detriti molto leggeri, tra cui carta e nylon sparpagliati in un raggio di otto miglia. Altri piccoli frammenti vennero trovati ad un miglio e mezzo di distanza presso Indian Lake[60], e i resti umani in un'area di circa 28 ha attorno al punto dell'impatto[60]. Non fu possibile determinare chi era deceduto prima dell'impatto e chi a causa dello schianto, e tutti i resti vennero identificati solo il 21 dicembre[61]. Essi, assieme agli effetti personali, furono consegnati alle famiglie[62]. I resti dei dirottatori, identificati per esclusione, vennero inviati al Federal Bureau of Investigation in qualità di prove[63].

Gli investigatori localizzarono le scatole nere il 13 e il 14 settembre[64][65]. Il registratore audio era sepolto a 25 piedi (7,6 m) di profondità nel cratere. L'FBI rifiutò di rilasciare la registrazione rigettando la richiesta del membro del congresso Ellen Tauscher e dei familiari dei passeggeri[66]. Il 18 aprile 2002 venne permesso ai familiari di ascoltare le registrazioni in una sessione a porte chiuse.[67] Le trascrizioni di quelle registrazioni vennero rilasciate pubblicamente il 12 aprile 2006.

La registrazione sconfessa anche l'ipotesi formulata in un primo momento sul primo ufficiale, LeRoy Homer Jr., ritenuto ferito mortalmente. Infatti, i terroristi hanno difficoltà nel pilotare e ad un certo punto della registrazione affermano chiaramente di avere bisogno di lui per poter continuare.

Sembra che i terroristi stessi si siano barricati nella cabina di pilotaggio prima che i passeggeri si lanciassero nel tentativo di riprendere il controllo dell'aereo. I quattro pregano, si tranquillizzano a vicenda e discutono in arabo su quali contromisure prendere nei confronti dei passeggeri, arrivando perfino ad ipotizzare l'uso dell'ascia antincendio o di togliere l'ossigeno per soffocare la rivolta. Alla fine di una concitata discussione, i dirottatori prendono la tragica decisione di lasciar cadere in picchiata l'aereo.

Ci furono alcuni disaccordi tra le ricostruzioni degli eventi degli investigatori e dei familiari dei passeggeri, in riferimento all'irruzione dei passeggeri nella cabina di comando. Mentre i familiari delle vittime affermarono che i passeggeri riuscirono a penetrare nella cabina[68], la commissione ufficiale affermò che «i dirottatori rimasero ai controlli ma dovettero essersi accorti che i passeggeri li avrebbero sopraffatti entro pochi secondi».

Durante le operazioni di recupero del relitto dell'aereo, gli investigatori trovarono un coltellino svizzero e un accendino con una lama nascosta all'interno[69]. È da precisare che se i passeggeri fossero riusciti a prendere il controllo dell'aereo, avrebbero dovuto in qualche modo farlo atterrare (operazione che richiede un pilota esperto). La loro unica speranza sarebbe potuta essere quella di farsi comunicare da terra come inserire il pilota automatico (che può far atterrare l'aereo senza il pilota).

Vittime modifica

 
Il Presidente George W. Bush e sua moglie Laura partecipano alla commemorazione del primo anniversario della tragedia del volo UA93 a Shanksville (fonte: Tina Hager, Casa Bianca).

Nazionalità modifica

Nazionalità Passeggeri Equipaggio Totale
  Stati Uniti 30 7 37
  Germania 1 0 1
  Giappone 1 0 1
  Nuova Zelanda 1 0 1
Totale 33 7 40

Elenco modifica

Di seguito, la lista delle 40 vittime dello schianto (esclusi i 4 terroristi).

Equipaggio modifica

  • Jason Dahl (comandante)
  • LeRoy Homer Jr. (primo ufficiale)
  • Sandra Bradshaw
  • CeeCee Lyles
  • Wanda Green
  • Lorraine G. Bay
  • Deborah Welsh

Passeggeri modifica

  • Thomas Burnett Jr.
  • Edward P. Felt
  • Todd Beamer
  • Mark Bingham
  • Jeremy Glick
  • Honor Elizabeth Wainio
  • Louis J. Nacke Jr.
  • Richard Guadagno
  • Donald Freeman Greene
  • Alan Anthony Beaven
  • Marion R. Britton
  • Nicole Carol Miller
  • Joseph De Luca
  • Patricia Cushing
  • Christian Adams
  • William Joseph Cashman
  • Waleska Martinez
  • Jane Folger
  • Collen Fraser
  • Mark Rothenberg
  • Deora Frances Bodley
  • Georgine Rose Corrigan
  • Patrick Joseph Driscoll
  • Andrew Garcia
  • Kristin White Gould
  • Linda Gronlund
  • Toshiya Kuge
  • Hilda Marcin
  • Lauren Grandcolas
  • Donald Peterson
  • Jean Headley Peterson
  • Christine Snyder
  • John Talignani

Sviluppi successivi modifica

Modifica del numero di volo modifica

Come per gli altri aerei, il numero del volo è stato modificato (da 93 a 81) nell'ottobre del 2001 per rispetto alle vittime dello schianto. Due delle vedove delle vittime, Lisa Beamer, moglie di Todd Beamer, e Melodie Homer, moglie di LeRoy Homer Jr., hanno simbolicamente percorso con il nuovo volo UA81 la tratta che i loro rispettivi mariti avrebbero dovuto percorrere quel giorno. Successivamente, la compagnia ha totalmente eliminato il numero "93" dalla lista di contrassegni per i suoi voli ed ha anticipato la partenza della tratta Newark-San Francisco di un quarto d'ora circa (dalle 08:00 alle 07:45). Anche l'aeroporto di Newark ha cambiato nome da Newark International Airport a Newark Liberty International Airport[70].

Riconoscimenti modifica

Il 19 settembre 2001, le vittime del volo UA93 sono state proposte per l'assegnazione della Medaglia d'Oro del Congresso USA alla memoria. Una legge del Congresso, approvata il 23 dicembre 2011, ha deliberato la concessione di tale onorificenza - a titolo collettivo - alla memoria di tutti i caduti negli attentati dell'11 settembre 2001[71]. Questo segue una lunga serie di riconoscimenti, fra cui si annovera anche un monumento commemorativo del governo, chiamato Flight 93 National Memorial[72], inaugurato nel 2011. Presso tale monumento, nella ricorrenza del giorno e dell'ora del tragico impatto del volo UA93 si tiene un'importante cerimonia, che culmina nei rintocchi delle Campane del ricordo (Bells of Remembrance). Il 24 settembre 2001, il Presidente George W. Bush ha voluto incontrare alla Casa Bianca le famiglie delle vittime.

Nei giorni successivi all'11 settembre 2001, al cancello d'imbarco 17A dell'aeroporto di Newark, da cui partì l'aereo, è stata apposta una bandiera statunitense, rimossa soltanto nel maggio del 2006. Sempre all'interno dell'aeroporto, c'è un piccolo memoriale dedicato ai membri dell'equipaggio deceduti all'interno della sala da riposo dei dipendenti della United Airlines.

Memoriale modifica

 
Il memoriale del volo UA93
 
Il pannello dedicato al volo UA93 al National September 11 Memorial & Museum

A Shanksville, nel campo in cui l'aereo si è schiantato, è stato eretto un monumento commemorativo, scelto dopo un concorso. Il progetto vincitore, chiamato Crescent of Embrace[73] (traducibile come "La mezzaluna dell'abbraccio"), è un'enorme mezzaluna che simboleggia un sentiero, circondato da aceri lungo l'arco esterno. Il monumento ha causato alcune polemiche[74] perché la mezzaluna è il simbolo di molti stati islamici, così come islamici erano i terroristi che hanno dirottato l'aereo[75]. L'autore si è difeso assicurando che non c'erano intenti diffamatori nei confronti dell'Islam e che è disponibile ad apportare delle modifiche all'opera.

Influenza culturale modifica

La vicenda del volo UA93 ha dato spunto ad alcuni registi[76].

Cinema modifica

Televisione modifica

  • The Flight That Fought Back, regia di Phil Craig – documentario (2005);
  • Flight 93, regia di Peter Markle – film TV (2006).

Note modifica

  1. ^ a b Harro Ranter, ASN Aircraft accident Boeing 757-222 N591UA Shanksville, PA, su aviation-safety.net. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  2. ^ Hammer, Qual era l'obiettivo di United 93?, undicisettembre.blogspot.com, 29 luglio 2019.
  3. ^ (EN) Helen Kennedy, Hijack Plot Bared on Al Qaeda Video, Daily News, 10 settembre 2002. URL consultato il 22 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2009).
  4. ^ Johnson Yardley, The 9/11 Hijackers, su washingtonpost.com, The Washington Post, 1º maggio 2005. URL consultato il 22 giugno 2008-06-22.
  5. ^ The Story of Ziad Jarrah, su cbc.ca, Canadian Broadcasting Corporation, 19 gennaio 2005. URL consultato il 22 giugno 2008.
  6. ^ a b Hamburg cell reveals details, su archives.cnn.com, CNN, 18 settembre 2001. URL consultato il 22 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2009).
  7. ^ (EN) Sydney P Freedberg, He seemed like such a nice boy, in St. Petersburg Times, 14 ottobre 2001. URL consultato il 22 giugno 2008.
  8. ^ (EN) Fouda, Yosri, Nick Fielding, Masterminds of Terror: The Truth Behind the Most Devastating Terrorist Attack, Arcane Publishing, 2003, p. 128.
  9. ^ Jim Popkin, Video showing Atta, bin Laden is unearthed, MSNBC, 1º ottobre 2006. URL consultato il 22 giugno 2008.
  10. ^ a b c Al Qaeda Aims at the American Homeland, in Rapporto della commissione dell'11 settembre, National Commission on Terrorist Attacks Upon the United States, 2004. URL consultato il 2 luglio 2008.
  11. ^ Fouda, Yosri and Nick Fielding, Masterminds of Terror: The Truth Behind the Most Devastating Terrorist Attack, Arcane Publishing, 2003, pp. 130.
  12. ^ George Tenet's al-Qaida testimony, su guardian.co.uk, The Guardian, 18 ottobre 2002. URL consultato il 22 giugno 2008.
  13. ^ a b Chronology (PDF), in Monograph on 9/11 and Terrorist Travel, National Commission on Terrorist Attacks Upon the United States, pp. 40. URL consultato il 22 giugno 2008.
  14. ^ Susan Candiotti, FBI returns to suspected hijacker's gym, CNN, 19 settembre 2001-09-19. URL consultato il 19 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2009).
  15. ^ Toni Locy, Al-Qaeda's Moussaoui pleads guilty in plot to strike U.S. buildings with planes, su usatoday.com, USA Today, 22 aprile 2005. URL consultato il 22 luglio 2008.
  16. ^ Charlie Savage, 9/11 Panel Says Plot Eyed 10 Planes; No Iraq Tie Seen, The Boston Globe, 17 giugno 2004.
  17. ^ Brent Sadler, Uncle calls hijack suspect 'innocent passenger', su archives.cnn.com, CNN, 17 settembre 2001. URL consultato il 22 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2009).
  18. ^ Richard A. Serrano, Moussaoui jury hears struggle to the death, The Dallas Morning News, 12 aprile 2006. URL consultato il 22 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2008).
  19. ^ Seventh Public Hearing - Monday, January 26, 2004, su govinfo.library.unt.edu, National Commission on Terrorist Attacks Upon the United States, 26 gennaio 2004. URL consultato il 17 agosto 2008.
  20. ^ a b Flight Path Study - United Airlines Flight 93 (PDF), su ntsb.gov, National Transportation Safety Board, 19 febbraio 2002. URL consultato il 22 giugno 2008.
  21. ^ a b c d e f g h i j Staff Report - "We Have Some Planes": The Four Flights — a Chronology (PDF), su archives.gov, Commissione d'inchiesta ufficiale. URL consultato il 21 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2006).
  22. ^ People killed in plane attacks, su usatoday.com, USA Today, 25 settembre 2001. URL consultato il 21 giugno 2008.
  23. ^ a b c d e f 'We Have Some Planes', in 9/11 Commission Report, National Commission on Terrorist Attacks Upon the United States, 2004. URL consultato il 30 maggio 2008.
  24. ^ The Aviation Security System and the 9/11 Attacks - Staff Statement No. 3 (PDF), su 9-11commission.gov, National Commission on Terrorist Attacks Upon the United States. URL consultato il 22 giugno 2008.
  25. ^ Jane Pauley, No greater love, MSNBC, 11 settembre 2006. URL consultato il 23 giugno 2008.
  26. ^ Flight 93 Pilot's Wife Recalls Terror of Recording, su abcnews.go.com, ABC News, 13 aprile 2006. URL consultato il 23 giugno 2008.
  27. ^ Mattew L. Wald, Kevin Sack, 'We Have Some Planes,' Hijacker Told Controller, The New York Times, 16 ottobre 2001. URL consultato il 23 giugno 2008.
  28. ^ Originale: "Beware any cockpit intrusion—two a/c [aircraft] hit World Trade Center".
  29. ^ a b Flight 93 hijacker: 'Shall we finish it off?', su cnn.com, CNN, 23 luglio 2004. URL consultato il 23 giugno 2008.
  30. ^ Originale: "Ed, confirm latest mssg plz -- Jason".
  31. ^ Air Traffic Control Recording (PDF), su ntsb.gov, National Transportation Safety Board, 21 dicembre 2001. URL consultato il 23 giugno 2008.
  32. ^ David Stout, Recording From Flight 93 Played at Trial, The New York Times, 12 aprile 2006. URL consultato il 23 giugno 2008.
  33. ^ a b c d e f Summary of Flight 93, su vaed.uscourts.gov, United States District Court for the Eastern District of Virginia. URL consultato il 23 giugno 2008 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2013).
  34. ^ Originale: "Mayday! Get out of here! Get out of here!".
  35. ^ a b Flight 93 Transcript, su edition.cnn.com, CNN, 12 aprile 2006. URL consultato il 23 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2006).
  36. ^ (EN) Phil Hirschkorn, On tape, passengers heard trying to retake cockpit, CNN, 12 aprile 2006. URL consultato il 23 giugno 2008.
  37. ^ a b c Timeline for United Airlines Flight 93, su npr.org, National Public Radio, 17 giugno 2004. URL consultato il 23 giugno 2008.
  38. ^ a b Neil A. Lewis, Final Struggles on 9/11 Plane Fill Courtroom, The New York Times, 13 aprile 2006. URL consultato il 23 giugno 2008.
  39. ^ A Nation Challenged: The Tapes; Voices From the Sky, su query.nytimes.com, The New York Times, 16 ottobre 2001. URL consultato il 23 giugno 2008.
  40. ^ Evensen, Bruce J. (2000). "Beamer, Todd Morgan". American National Biography.
  41. ^ Jim McKinnon, The phone line from Flight 93 was still open when a GTE operator heard Todd Beamer say: 'Are you guys ready? Okay. Let's roll...', in Pittsburgh Post-Gazette, 16 settembre 2001. URL consultato il 22 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2018).
  42. ^ Vulliamy, Ed (December 1, 2001). "'Let's roll...'". The Guardian.
  43. ^ 'None of us will ever forget', su Seattle Post-Intelligencer, 12 settembre 2001. URL consultato il 28 giugno 2008.
  44. ^ Rimer Sara, A Nation Challenged: The Pennsylvania Crash; 44 Victims Are Remembered, and Lauded, The New York Times, 18 settembre 2001. URL consultato il 28 giugno 2008.
  45. ^ Peter Slevin, Outside the Cockpit Door, a Fight to Save the Plane, The Washington Post, 24 luglio 2004. URL consultato il 28 giugno 2008 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2011).
  46. ^ David Shuster, 9/11 mystery: What was Flight 93's target?, in Hardball with Chris Matthews, MSNBC, 12 settembre 2006. URL consultato il 2 luglio 2008.
  47. ^ 9/11 Commission Report, National Commission on Terrorist Attacks Upon the United States, 2004. URL consultato il 2 luglio 2008.
  48. ^ Transcript of Jury Trial Before the Honorable Leonie M. Brinkema - United States District Judge Volume XVII-A (PDF), United States District Court for the Eastern District of Virginia, 11 aprile 2006, p. 3477. URL consultato il 23 giugno 2008.
  49. ^ a b c Stipulation Regarding Flights Hijacked on September 11, 2001 (PDF), United States District Court for the Eastern District of Virginia, 1º marzo 2006, p. 9. URL consultato il 23 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2019).
  50. ^ Susan Sward, The voice of the survivors, San Francisco Chronicle, 21 aprile 2002. URL consultato il 23 giugno 2008.
  51. ^ Relatives wait for news as rescuers dig, CNN, 13 settembre 2001. URL consultato il 23 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2008).
  52. ^ Charles Lane, Don Phillips e David Snyder, A Sky Filled With Chaos, Uncertainty and True Heroism, su washingtonpost.com, The Washington Post, 17 settembre 2001. URL consultato il 24 giugno 2008.
  53. ^ Originale: "Heard report of incident. Plz confirm all is normal".
  54. ^ Richard A. Serrano, 9/11 phone drama replayed at Moussaoui sentencing trial, San Francisco Chronicle, 12 aprile 2006. URL consultato il 24 giugno 2008.
  55. ^ 'Let's roll': A catchphrase that became a battlecry, su The Age, 9 settembre 2002. URL consultato il 28 giugno 2008.
  56. ^ 9/11 Commission Report, National Commission on Terrorist Attacks Upon the United States. URL consultato il 30 maggio 2008.
  57. ^ Andrew Anderson, Susan Bisset, The extraordinary last calls of Flight UA93, The Daily Telegraph, 20 ottobre 2001. URL consultato il 28 giugno 2008.
  58. ^ Ernie Hoffman, Dispatcher honored for Flight 93 efforts, Pittsburgh Post-Gazette, 7 dicembre 2001. URL consultato il 28 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2010).
  59. ^ Transcripts - America Under Attack: FBI and State Police Cordon Off Debris Area Six to Eight Miles from Crater Where Plane Went Down, su transcripts.cnn.com, CNN, 13 settembre 2001. URL consultato il 22 luglio 2008.
  60. ^ a b Debunking the 9/11 Myths: Special Report, Popular Mechanics. URL consultato il 29 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2008).
  61. ^ Tom Gibb, Flight 93 remains yield no evidence, Pittsburgh Post-Gazette, 20 dicembre 2001. URL consultato il 29 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2009).
  62. ^ Associated Press, Flight 93 Remains Returned, CBS News, 26 febbraio 2002. URL consultato il 29 giugno 2008.
  63. ^ Timoty J. Burger, Hijackers' remains FBI gets fragments of Pentagon, Pa. 9/11 thugs, Daily News, 17 agosto 2002. URL consultato il 29 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2011).
  64. ^ Jonathan D. Silver, Will black box reveal Flight 93's last moments?, Pittsburgh Post-Gazette, 14 settembre 2001. URL consultato il 1º luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2008).
  65. ^ Matthew P. Smith, Flight 93 voice recorder found in Somerset County crash site, Pittsburgh Post-Gazette, 15 settembre 2001. URL consultato il 1º luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2008).
  66. ^ Susan Candiotti, FBI won't release Flight 93 tape, CNN, 21 dicembre 2001. URL consultato il 1º luglio 2008.
  67. ^ Phil Hirschkorn, David Mattingly, Families say Flight 93 tapes prove heroism, CNN, 19 aprile 2002. URL consultato il 1º luglio 2008.
  68. ^ Associated Press, Families of Passengers Question Theory That Hijackers Crashed Flight 93, Fox News, 8 agosto 2003. URL consultato il 28 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2013).
  69. ^ Associated Press, Revised 9/11 Report Reveals New Details, Foxnews.com, 14 settembre 2005. URL consultato il 24 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2008).
  70. ^ Associated Press, Airport Renamed To Honor 9/11 Heroes, CBS News, 30 agosto 2002. URL consultato il 10 luglio 2008.
  71. ^ US Congress, Public Law 112-76, U.S. Government Printing Office, 23 dicembre 2011.
  72. ^ Sito web: Flight 93 National Memorial.
  73. ^ Associated Press, Flight 93 memorial design selected, MSNBC, 7 settembre 2005. URL consultato il 10 luglio 2008.
  74. ^ Jake Tapper, Michael Callahan, Memorial for Flight 93 Faces Opposition, ABC News, 26 aprile 2006. URL consultato il 10 luglio 2008.
  75. ^ Sean D. Hamill, Critics See Symbols of Islam in Flight 93 Memorial Design, The New York Times, 5 maggio 2008. URL consultato il 10 luglio 2008.
  76. ^ Heather Timmons, Four Years On, a Cabin's-Eye View of 9/11, The New York Times, 1º gennaio 2006. URL consultato il 10 luglio 2008.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàLCCN (ENsh2002005162 · J9U (ENHE987007542132705171