Utente:Andy61/Sandbox/Internetcrazia

Internetcrazia
Il partito per la Democrazia Diretta
tramite Internet
LeaderXXXXXXX
PresidenteXXXXX
SegretarioXXXX
StatoBandiera dell'Italia Italia
SedeReggio Emilia
AbbreviazioneIC
Fondazione1995
Dissoluzione2010
IdeologiaQualche ideologia
CollocazioneTrasversale
Affiliazione internazionaleInternational Test Party
Testatawww.Internetcrazia.com
ColoriArancione
Sito webwww.Internetcrazia.com

Internetcrazia (IC) è un momento politico italiano che si origina nel 2005 a Correggio (Reggio Emilia), e si pone come antesignano del Movimento 5 Stelle, quest'ultimo nato soltanto a fine 2009. Il suo scopo era promuovere la democrazia diretta, sfruttando le potenzialità di Internet, come la capillarità, la crescente diffusione e la mancanza di censura da parte della stampa. Oggi ne rimane memoria soltanto negli archivi Internet

Il partito si costituisce come associazione a fini politici e senza scopo di lucro.

Fondatori I fondatori da sinistra: Paolo Trevisi - Stefano Bertolani - Andrea Menozzi - Fabio Parigi - Daniele Razzoli


IC fondava la sua filosofica su tre pilastri: 1. riportare ai cittadini il controllo diretto sulle scelte della politica; 2. promuovere la partecipazione, sviluppando consapevolezza e senso civico nei cittadini; 3. promuovere la moderazione nel dibattito politico

La nascita

modifica

Il Programma

modifica

Esponenti principali

modifica


Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica


Categoria:Partiti politici italiani del passato Categoria:Partiti liberali italiani




Il sito era stato sviluppato utilizzando il CMS Joomla.

Statuto: https://web.archive.org/web/20060507190913/http://www.internetcrazia.com/ic/images/stories/Documenti/StatutoInternetcrazia.pdf


https://web.archive.org/web/20051224202456/http://www.internetcrazia.com:80/ic/content/view/36/38/