Utente:Mαρκος/UEFA Champions League 2002-2003 (fase a eliminazione diretta)

UEFA Champions League 2002-2003 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Champions League 2002-2003 - Knockout phase
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Partecipanti 8
Formula 2 turni a eliminazione diretta + finale
Statistiche
Incontri disputati 13
Gol segnati 34 (2,62 per incontro)
Cronologia della competizione
Fase Turno Sorteggio Andata Ritorno
Fase a eliminazione diretta Quarti di finale 21 marzo 2003, ore 12:30 CET[1]
(Nyon)
8-9 aprile 2003 22-23 aprile 2003
Semifinali 6-7 maggio 2003 13-14 maggio 2003
Finale 28 maggio 2003

Squadre

modifica
Legenda
Le due semifinaliste vincenti disputano la finale
I club sconfitti ai quarti di finale e nelle semifinali sono eliminati
Urna 1
Squadre Coeff
  Manchester Utd 125.729
  Barcellona 116.233
  Valencia 106.233
  Milan 69.334
Urna 2
Squadre Coeff
  Real Madrid 147.233
  Juventus 91.334
  Inter 88.334
  Ajax 48.082

Sorteggio

modifica

[1] [2]

Gruppo Testa di serie Non testa di serie
A   Barcellona   Inter
B   Valencia   Ajax
C   Milan   Real Madrid
D   Manchester Utd   Juventus
Quarti di finale Semifinali Finale
Real Madrid 3 3 6
Manchester Utd 1 4 5 Real Madrid 2 1 3
Juventus (dts) 1 2 3 Juventus 1 3 4
Barcellona 1 1 2 Juventus 0 (2)
Ajax 0 2 2 Milan (dtr) 0 (3)
Milan 0 3 3 Milan (gt) 0 1 1
Inter (gt) 1 2 3 Inter 0 1 1
Valencia 0 2 2

Risultati

modifica

Quarti di finale

modifica
Amsterdam
8 aprile 2003, ore 20:45 CET
0 – 0
referto
Amsterdam ArenA
Arbitro:   Terje Hauge

Madrid
8 aprile 2003, ore 20:45 CET
3 – 1
referto
Stadio Santiago Bernabéu
Arbitro:   Anders Frisk

Milano
9 aprile 2003, ore 20:45 CET
1 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza
Arbitro:   Markus Merk

Torino
9 aprile 2003, ore 20:45 CET
1 – 1
referto
Stadio delle Alpi
Arbitro:   Ľuboš Micheľ

Ritorno

modifica
Barcellona
22 aprile 2003, ore 20:45 CET
1 – 2
(d.t.s.)
referto
Camp Nou
Arbitro:   Graham Poll

Valencia
22 aprile 2003, ore 20:45 CET
2 – 1
referto
Estadio de Mestalla
Arbitro:   Kim Milton Nielsen

Manchester
23 aprile 2003, ore 20:45 CET
4 – 3
referto
Old Trafford
Arbitro:   Pierluigi Collina

Milano
23 aprile 2003, ore 20:45 CET
3 – 2
referto
Stadio Giuseppe Meazza
Arbitro:   Manuel Mejuto González

Tabella riassuntiva

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Real Madrid   6 - 5   Manchester Utd 3 - 1 3 - 4
Inter   2 - 2 (gt)   Valencia 1 - 0 1 - 2
Ajax   2 - 3   Milan 0 - 0 2 - 3
Juventus   3 - 2   Barcellona 1 - 1 2 - 1 (dts)

Semifinali

modifica
Madrid
6 maggio 2003, ore 20:45 CET
2 – 1
referto
Stadio Santiago Bernabéu
Arbitro:   Terje Hauge[2]

Milano
7 maggio 2003, ore 20:45 CET
0 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza
Arbitro:   Valentin Ivanov[3]

Ritorno

modifica
Milano
13 maggio 2003, ore 20:45 CET
1 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza
Arbitro:   Gilles Veissière[4]

Torino
14 maggio 2003, ore 20:45 CET
3 – 1
referto
Stadio delle Alpi
Arbitro:   Urs Meier[5]

Tabella riassuntiva

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Real Madrid   3 - 4   Juventus 2 - 1 1 - 3
Milan   1 - 1 (gt)   Inter 0 - 0 1 - 1
  Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Champions League 2002-2003.
Manchester
28 maggio 2003, ore 20:45 CET
0 – 0
(d.t.s.)
referto
Old Trafford
Arbitro:   Markus Merk[6]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Juventus   0 - 0 (2-3 dcr)   Milan

Classifica marcatori

modifica
  1. ^ (EN) Élite gather for Nyon draw, su uefa.com:80, UEFA.com, 20 marzo. URL consultato il 19 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2003).
  2. ^ Match officials appointed for semi-final on Tuesday (PDF), su uefa.org, UEFA.com, 4 maggio 2003. URL consultato il 20 aprile 2017.
  3. ^ Match officials appointed for semi-final on Wednesday (PDF), su uefa.org, UEFA.com, 5 maggio 2003. URL consultato il 20 aprile 2017.
  4. ^ Match officials appointed for semi-final on Tuesday (PDF), su uefa.org, UEFA.com, 11 maggio 2003. URL consultato il 20 aprile 2017.
  5. ^ Match officials appointed for semi-final on Wednesday (PDF), su uefa.org, UEFA.com, 12 maggio 2003. URL consultato il 20 aprile 2017.
  6. ^ Match officials appointed for UEFA Champions League final (PDF), su uefa.org, UEFA.com, 26 maggio 2003. URL consultato il 20 aprile 2017.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica