Steven Pienaar
Steven Pienaar | ||
---|---|---|
Pienaar nel 2015 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 71 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1º marzo 2018 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Ajax Cape Town | ||
Squadre di club1 | ||
1999-2001 | Ajax Cape Town | 24 (6) |
2001-2006 | Ajax | 94 (15) |
2006-2007 | Borussia Dortmund | 25 (0) |
2007-2011 | Everton | 104 (10) |
2011-2012 | Tottenham | 10 (0) |
2012-2016 | Everton | 85 (11) |
2016-2017 | Sunderland | 15 (0) |
2017-2018 | Bidvest Wits | 6 (0) |
Nazionale | ||
1999 | ![]() | 1 (0) |
2002 | ![]() | 9 (3) |
2002-2012 | ![]() | 62 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º marzo 2018 |
Steven Jérôme Pienaar (Johannesburg, 17 marzo 1982) è un ex calciatore sudafricano, di ruolo centrocampista.
Caratteristiche tecnicheModifica
Ricopriva il ruolo di esterno di centrocampo sia a destra sia a sinistra.
CarrieraModifica
ClubModifica
Ha giocato nell'Ajax, squadra che lo aveva prelevato dal team satellite Ajax Cape Town. Qui ha mostrato le sue abilità ed è diventato un giocatore mediamente conosciuto.
Ha poi giocato nel Borussia Dortmund[1] dove ha ricevuto la maglia con il numero 10, che prima era sulle spalle di Tomáš Rosický. In Germania non segna alcun gol.
Viene ceduto in prestito all'Everton per la stagione 2007/2008.[2] In seguito viene acquistato a titolo definitivo dai Toffees.[3] Il 18 gennaio 2011 viene annunciato il suo definitivo passaggio al Tottenham Hotspur Il 18 gennaio 2011 viene acquistato dal Tottenham, essendo in scadenza di contratto con l'Everton. Con gli Spurs vestirà il numero 40.[4] Nel mercato di riparazione 2012 ritorna all'Everton dopo un anno dalla sua ultima apparizione con i Toffees[5] Esordisce il 4 febbraio 2012 nel pareggio esterno contro il Wigan e una settimana dopo, l'11 febbraio segna il suo primo gol stagionale nella partita vinta per 2-0 contro il Chelsea. Il 22 aprile realizza la rete del 4-4, dopo un'incredibile rimonta ai danni del Manchester United, firmando così il terzo gol stagionale.
RitiroModifica
Il 1º marzo 2018 annuncia il ritiro dal calcio giocato.[6]
NazionaleModifica
Ha debuttato con la nazionale sudafricana nel 2002 in amichevole contro la Turchia. Ha partecipato al campionato del mondo 2002, alla Coppa d'Africa 2008 e al Campionato mondiale di calcio 2010.
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Statistiche aggiornate al 27 settembre 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2001-2002 | Ajax | ED | 8 | 1 | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 |
2002-2003 | ED | 31 | 5 | CO | 2 | 0 | UCL | 12 | 2 | - | - | - | 45 | 7 | |
2003-2004 | ED | 16 | 3 | - | - | - | UCL | 5[7] | 0 | - | - | - | 21 | 3 | |
2004-2005 | ED | 24 | 4 | CO | 2 | 0 | UCL+CU | 3+1 | 0+0 | SO | 1 | 1 | 31 | 5 | |
2005-2006 | ED | 15+1[8] | 2+0 | - | - | - | UCL | 9[7] | 0 | SO | 1 | 0 | 26 | 2 | |
Totale Ajax | 94+1 | 15+0 | 6 | 0 | 29+1 | 2+0 | 2 | 1 | 133 | 18 | |||||
2006-2007 | Borussia Dortmund | BL | 25 | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 |
2007-2008 | Everton | PL | 28 | 2 | FACup+CdL | 1+3 | 0+0 | CU | 8 | 0 | - | - | - | 40 | 2 |
2008-2009 | PL | 28 | 3 | FACup | 6 | 0 | CU | 1 | 0 | - | - | - | 35 | 3 | |
2009-2010 | PL | 30 | 4 | FACup | 2 | 0 | UEL | 6[9] | 3 | - | - | - | 38 | 7 | |
2010-gen. 2011 | PL | 18 | 2 | CdL | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 2 | |
gen.-mag. 2011 | Tottenham | PL | 8 | 0 | FACup | 1 | 0 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 11 | 0 |
ago. 2011-gen. 2012 | PL | 2 | 0 | FACup | 2 | 0 | UEL | 3 | 1 | - | - | - | 7 | 1 | |
Totale Tottenham | 10 | 0 | 3 | 0 | 5 | 1 | 18 | 1 | |||||||
feb.-mag. 2012 | Everton | PL | 14 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 4 |
2012-2013 | PL | 35 | 6 | FACup+CdL | 4+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 7 | |
2013-2014 | PL | 23 | 1 | FACup | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 | |
2014-2015 | PL | 9 | 0 | - | - | - | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 11 | 0 | |
2015-2016 | PL | 4 | 0 | FACup | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | |
Totale Everton | 189 | 22 | 17+6 | 1+0 | 17 | 3 | 229 | 26 | |||||||
2016-2017 | Sunderland | PL | 12 | 0 | CdL | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
Totale carriera | 330+1 | 37+0 | 35 | 1 | 52 | 6 | 2 | 1 | 420 | 45 |
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
PalmarèsModifica
ClubModifica
Competizioni nazionaliModifica
NoteModifica
- ^ UFFICIALE: Pienaar è del Borussia Dortmund, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 26 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2009).
- ^ UFFICIALE: Pienaar all'Everton in prestito, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 26 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2009).
- ^ UFFICIALE: Pienaar rimane all'Everton, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 26 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2009).
- ^ (EN) Pienaar joins, su tottenhamhotspur.com, 18 gennaio 2011. URL consultato il 19 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2011).
- ^ UFFICIALE: Tottenham, ceduti Bassong e Pienaar Tuttomercatoweb
- ^ https://www.bbc.co.uk/sport/football/43242011
- ^ a b 2 presenze nei turni preliminari
- ^ Play-off Europa League
- ^ Comprese 2 presenze con 1 goal nei preliminari
- ^ Ammonito dopo essere stato sostituito
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Steven Pienaar
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su steven-pienaar.com.
- (EN, DE, FR, ES, AR) Steven Pienaar, su FIFA.com, FIFA.
- Steven Pienaar, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Steven Pienaar, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Steven Pienaar, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Steven Pienaar, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Steven Pienaar, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Steven Pienaar, su soccerbase.com, Racing Post.
- (ES) Steven Pienaar, su AS.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 304322030 · LCCN (EN) no2013066435 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2013066435 |
---|