Articoli dello Statuto costitutivo

Art. I - È costituita in Frosinone l'Unione Sportiva Frusinate di Frosinone. Il sodalizio ha come scopo precipuo la diffusione presso le giovani generazioni delle discipline ginniche, della scherma, del football e degli sport atletici col fine della educazione fisica ed intellettuale della gioventù frusinate

Art. II - L'Unione Sportiva Frusinate ha sede in Frosinone, in corso Vittorio Emanuele n.2 ed è composta da soci effettivi, onorari, patrocinatori ed allievi. I soci effettivi pagano una tassa di ammissione di L 3 e una quota mensile di L 1. I soci allievi pagano una tassa di ammissione di L 1 e una quota di L 0,50 mensili

Art. III - L'Unione Sportiva Frusinate non persegue alcuna finalità di carattere politico o religioso e si astiene da ogni qualsiasi pratica riconducibile a codeste ttività

Art. IV- I colori ufficiali della Unione Sportiva Frusinate sono quelli della città di Frosinone, ovvero il rosso e il bleu. I segni distintivi del sodalizio sono appannaggio della Assemblea dei Soci

Art. V - L'Assemblea dei Soci elegge: il presidente, il vicepresidente e i revisori dei conti. Possono ricoprire cariche ufficiali solo i soci effettivi

Art. VI - Chiunque voglia entrare a far parte della Unione Sportiva Frusinate deve indirizzare alla Presidenza una domanda di ammissione controfirmata da due soci effettivi quali presentatori. La richiesta di ammissione sarà esposta in apposito albo nella sede sociale per un periodo non inferiore ai 7 giorni, per dare modo ai soci di presentare eventuali osservazioni al rigurado. L'ammissione deve essere deliberata all'unanimità dalla Assemblea

Art. VII - Le dimissioni da socio devono essere comunicate al Presidente per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno almeno tre mesi prima della conclusione dell'anno successivo

Art. VIII - La radiazione dall'albo dei soci avviene per gravi motivi o per insolvenza, dopo tre mesi e previo avviso di morosità

Art. IX - Le deliberazioni della Assemblea sono valide purché vi partecipino la metà più uno dei soci effettivi

Art. X - Per le modifiche dello Statuto e per la cessazione volontaria delle attività è cenessario il voto all'unanimità dell'Assemblea

Articoli dello Statuto costitutivo

Art. I - È costituita in Frosinone l'Unione Sportiva Frusinate di Frosinone. Il sodalizio ha come scopo precipuo la diffusione presso le giovani generazioni delle discipline ginniche, della scherma, del football e degli sport atletici col fine della educazione fisica ed intellettuale della gioventù frusinate

Art. II - L'Unione Sportiva Frusinate ha sede in Frosinone, in corso Vittorio Emanuele n.2 ed è composta da soci effettivi, onorari, patrocinatori ed allievi. I soci effettivi pagano una tassa di ammissione di L 3 e una quota mensile di L 1. I soci allievi pagano una tassa di ammissione di L 1 e una quota di L 0,50 mensili

Art. III - L'Unione Sportiva Frusinate non persegue alcuna finalità di carattere politico o religioso e si astiene da ogni qualsiasi pratica riconducibile a codeste ttività

Art. IV- I colori ufficiali della Unione Sportiva Frusinate sono quelli della città di Frosinone, ovvero il rosso e il bleu. I segni distintivi del sodalizio sono appannaggio della Assemblea dei Soci

Art. V - L'Assemblea dei Soci elegge: il presidente, il vicepresidente e i revisori dei conti. Possono ricoprire cariche ufficiali solo i soci effettivi

Art. VI - Chiunque voglia entrare a far parte della Unione Sportiva Frusinate deve indirizzare alla Presidenza una domanda di ammissione controfirmata da due soci effettivi quali presentatori. La richiesta di ammissione sarà esposta in apposito albo nella sede sociale per un periodo non inferiore ai 7 giorni, per dare modo ai soci di presentare eventuali osservazioni al rigurado. L'ammissione deve essere deliberata all'unanimità dalla Assemblea

Art. VII - Le dimissioni da socio devono essere comunicate al Presidente per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno almeno tre mesi prima della conclusione dell'anno successivo

Art. VIII - La radiazione dall'albo dei soci avviene per gravi motivi o per insolvenza, dopo tre mesi e previo avviso di morosità

Art. IX - Le deliberazioni della Assemblea sono valide purché vi partecipino la metà più uno dei soci effettivi

Art. X - Per le modifiche dello Statuto e per la cessazione volontaria delle attività è cenessario il voto all'unanimità dell'Assemblea



Articoli dello Statuto costitutivo

Art. I - È costituita in Frosinone l'Unione Sportiva Frusinate di Frosinone. Il sodalizio ha come scopo precipuo la diffusione presso le giovani generazioni delle discipline ginniche, della scherma, del football e degli sport atletici col fine della educazione fisica ed intellettuale della gioventù frusinate

Art. II - L'Unione Sportiva Frusinate ha sede in Frosinone, in corso Vittorio Emanuele n.2 ed è composta da soci effettivi, onorari, patrocinatori ed allievi. I soci effettivi pagano una tassa di ammissione di L 3 e una quota mensile di L 1. I soci allievi pagano una tassa di ammissione di L 1 e una quota di L 0,50 mensili

Art. III - L'Unione Sportiva Frusinate non persegue alcuna finalità di carattere politico o religioso e si astiene da ogni qualsiasi pratica riconducibile a codeste ttività

Art. IV- I colori ufficiali della Unione Sportiva Frusinate sono quelli della città di Frosinone, ovvero il rosso e il bleu. I segni distintivi del sodalizio sono appannaggio della Assemblea dei Soci

Art. V - L'Assemblea dei Soci elegge: il presidente, il vicepresidente e i revisori dei conti. Possono ricoprire cariche ufficiali solo i soci effettivi

Art. VI - Chiunque voglia entrare a far parte della Unione Sportiva Frusinate deve indirizzare alla Presidenza una domanda di ammissione controfirmata da due soci effettivi quali presentatori. La richiesta di ammissione sarà esposta in apposito albo nella sede sociale per un periodo non inferiore ai 7 giorni, per dare modo ai soci di presentare eventuali osservazioni al rigurado. L'ammissione deve essere deliberata all'unanimità dalla Assemblea

Art. VII - Le dimissioni da socio devono essere comunicate al Presidente per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno almeno tre mesi prima della conclusione dell'anno successivo

Art. VIII - La radiazione dall'albo dei soci avviene per gravi motivi o per insolvenza, dopo tre mesi e previo avviso di morosità

Art. IX - Le deliberazioni della Assemblea sono valide purché vi partecipino la metà più uno dei soci effettivi

Art. X - Per le modifiche dello Statuto e per la cessazione volontaria delle attività è cenessario il voto all'unanimità dell'Assemblea

Secondo un'altra ipotesi il piatto sarebbe stato "inventato" dai carbonai (carbonari in romanesco) nel territorio dell'Aquilano i quali lo preparavano usando ingredienti di facile reperibilità e conservazione. Infatti per realizzare la carbonella era necessario sorvegliare la carbonaia per lungo tempo e quindi era importante avere con sé i viveri necessari.[2]

La carbonara in questo caso sarebbe l'evoluzione del piatto detto cacio e ova (Cace e Ove, in dialetto abruzzese), di origini abruzzesi, che i carbonari usavano preparare il giorno prima portandolo nei loro "tascapane" e che consumavano con le mani.

Il pepe era già usato in buona quantità per la conservazione del guanciale, grasso o lardo usato in sostituzione dell'olio, troppo caro per i carbonai.



testo testo testo in grassetto Tribuna Autorità testo testo in corsivo

MODELLO PER ALTRI STADI

TEMPLATE MAGLIE

https://en.wikipedia.org/wiki/Template:Infobox_football_club

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Kit_body_frosinone1516h.png

https://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=Category:Association_football_kit_body&filefrom=Kit+body+alraed1718a.png#mw-category-media


PADOVA

http://www.perteonline.it/notizie-generali/53535/

https://www.tg24.info/sport/serie-b-padova-si-pensa-al-nuovo-euganeo-la-citta-sogna-gia-il-suo-benito-stirpe/

https://www.tg24.info/frosinone-anche-a-padova-il-modello-dello-stadio-comunale-benito-stirpe/

BRESCIA

https://www.calcioefinanza.it/2019/02/21/nuovo-stadio-brescia-frosinone/

http://www.tuttofrosinone.com/news/brescia-il-nuovo-stadio-sul-modello-del-benito-stirpe-37491

https://brescia.corriere.it/notizie/cronaca/19_febbraio_21/stadio-tubolari-4-milioni-unica-via-giocare-a-citta-9428c27e-35b9-11e9-a9b4-ecf4c6ca5234.shtml

UNIVERSITà

http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2017/01/19-20235689/stadi_di_proprieta_modello_frosinone/?cookieAccept

NAPOLI

http://www.tuttofrosinone.com/news/stadio-benito-stirpe-da-napoli-per-studiare-il-nuovo-stadio-del-frosinone-26818

PROGETTO CINA

http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/calcio-benito-stirpe-frosinone-torneo-lazio-cup-cina-salvatore-gualtieri-894d2b19-ccbb-4b86-8bfa-c585ebbdb277.html

STRADA E DISEGNO

https://www.ilmessaggero.it/frosinone/riqualificazione_dell_area_casaleno_il_tempo_stringe-3814895.html

https://www.ciociariaoggi.it/download/img/full/50442_6u4sfn8.jpg?t=om2uei

https://www.ciociariaoggi.it/news/cronaca/50442/un-nuovo-tracciato-per-realizzare-la-strada-a-servizio-dello-stadio-benito-stirpe-

https://www.ciociariaoggi.it/news/attualita/56288/stadio-benito-stirpea-una-strada-indispensabile

https://www.ciociariaoggi.it/news/news/28287/frosinone-stadio-casaleno-parere-negativo-soprintendenza-strada-tar.html

SCHEMA STADIO

http://www.sporteimpianti.it/wp-content/uploads/2017/10/frosinone_disegni1.jpg

http://www.linchiestaquotidiano.it//news/2015/2-18/10863/stadio-casaleno-ieri-abodi-a-frosinone_9436.png

http://www.sporteimpianti.it/principale/tsport/stadi-e-campi-di-calcio/ristrutturazione-stadio-calcio-frosinone/

INTITOLAZIONE A STIRPE

https://web.archive.org/web/20180513065136/http://www.comune.frosinone.it/moduli/output_immagine.php?id=3132

http://www.comune.frosinone.it/moduli/output_immagine.php?id=3132

27 stadi

https://rentry.co/4nn5w edit code XWyN8LGj

https://www.pastefs.com/pid/102216

https://www.ideone.com/vgTLkr

https://pastebin.com/wqmuZzkx


inaugurazione

https://rentry.co/3qu72 edit code N4np5XBu

https://www.pastefs.com/pid/102217

https://www.ideone.com/mVExSa

https://pastebin.com/NQww33hp


EDP

https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:File_non_liberi

evoluzione stemma

https://www.google.it/search?q=%22Evoluzione+dello+stemma%22+calcistica+site:it.wikipedia.org&safe=off&ei=ksf3W8vsAaTJgAbWxaTQAw&start=0&sa=N&ved=0ahUKEwjL_c-HmereAhWkJMAKHdYiCTo4ChDy0wMIcw&biw=1024&bih=566

JACOBELLI

https://www.tryimg.com/u/2018/09/17/jacobelli.png

http://archive.is/vc6OB

https://twitter.com/xavierjacobelli/status/1041087093601128450

http://archive.is/qkiiA

Alessia Macari

http://www.laziopress.it/2018/03/11/esclusiva-alessia-macari-mia-madre-mi-informa-sulla-lazio-futuro-sposo-kragl-e-sogno-sanremo/

https://www.ciociariaoggi.it/gallery/news/7348/frosinone-alessia-macari-quelli-che-il-calcio-stadio-matusa.html

https://calcio.fanpage.it/il-tifo-in-rosa-per-quale-squadra-batte-il-cuore-di-ilaria-diletta-mikaela-e-jolanda/

https://www.ciociariaoggi.it/gallery/news/7348/frosinone-alessia-macari-quelli-che-il-calcio-stadio-matusa.html

http://www.radiocassinostereo.com/alessia-macari-la-ciociara-di-avanti-un-altro-gioia-immensa-per-il-mio-frosinone/

http://calcionow.it/frosinone-alessia-macari-chi-e-la-tifosa-della-squadra-ciociara

dove osano i canarini - gabriele margani

http://gabrielemargani.splinder.com:80/

Ultras Frosinone

https://web.archive.org/web/20071226213546/http://www.ultrasfrosinone.com:80/


VARIE SUI CENNI DEMOGRAFICI

Da robertomonforte.it
https://web.archive.org/web/20090903102209/http://www.robertomonforte.it:80/frosinonecalcio_ultras.htm

Segnale importante di una ritrovata coesione intorno alla squadra del comune capoluogo è l’apporto fornito dai diversi club nati nella Provincia di Frosinone. Molti sono i tifosi che da Arce, Ferentino, Boville Ernica, Ceprano, Alatri, Anagni, Ripi, Torrice, Pontecorvo, Vico nel Lazio, Pofi, San Giovanni Incarico, Isola del Liri, Monte San Giovanni, Arnara e Veroli accorrono la domenica al Comunale per sostenere il Frosinone Calcio.

VARIE SUI CLUBS


20/8/2015 inaugurazione Fedelissimi via Maria
https://www.frosinoneweb.net/2015/08/20/nuovo-club-per-i-fedelissimi/

19/6/2016 fine giugno 2016 (anche se dice 19/6/2015) Comunicato fedelissimi
https://www.tuttomercatoweb.com/frosinone/?action=read&idnet=dHV0dG9mcm9zaW5vbmUuY29tLTE1NzM3

pag facebook CENTRO COORDINAMENTO FROSINONE CLUB

https://www.facebook.com/c.c.f.c.frosinoneclubs/

6/9/2015 FEDELISSIMI

http://www.tuttofrosinone.com/news/langolo-del-tifoso-speciale-club-parola-al-fondatore-dei-fedelissimi-7182

coordinamento club

10 novembre 2017 - MINOTTI: “L’OBIETTIVO DEL COORDINAMENTO CLUB: FROSINONE AL CENTRO DELLA PROVINCIA”

https://www.frosinonecalcio.com/it/minotti-lobiettivo-del-coordinamento-club-frosinone-al-centro-della-provincia/

Centro di Coordinamento: nato nell’ottobre del 2015. «Abbiamo ben 11 Club affiliati – dice Lorenzo Minotti – e tante iniziative in programma. E un obiettivo prioritario del mandato che mi è stato affidato all’unanimità: allargare il più possibile la base della nostra tifoseria, per far sì che il Frosinone, esattamente come è nella intenzioni del presidente Maurizio Stirpe e della Società, torni ad essere la squadra di riferimento di una intera provincia. Perché, a proposito dei colori giallo e blu della provincia, io ricordo quando in Curva Nord faceva bella mostra uno striscione degli Heroes Korps dove c’era scritto “Una squadra, una Città, una provincia”. Ecco, dobbiamo tornare quelli. Quindi fidelizzare il maggior numero di tifosi attorno alle sorti del Frosinone. Dalla scorsa estate sono entrati anche i Club di Supino, Ceprano e Colle Berardi».

Vediamo allora da chi è composto il Centro di Coordinamento: Frosinone Club Piglio (presidente Danilo Mapponi); Frosinone Club ‘Mario Massari’ Giuliano di Roma (presidente Antonio Latini); Frosinone Club ‘Benito Stirpe’ Vallecorsa (presidente Alessandro Marzullo); Frosinone Club Rione Giardino (presidente Dario Bartoloni); Frosinone Club Supino (presidente Marco Marchesini); Frosinone Club Ferentino (presidente Giuseppe Pellino); Frosinone Club ‘Tre Torri’ Ceprano (presidente Antonio Conti); Frosinone Club Colleberardi (presidente Alessandro Cretaro); Frosinone Club Valle di Comino (presidente Stefano Gentile); Frosinone Club Armata Ciclopica (presidente Gianluca Borrelli); Frosinone Club Leoni Ernici (presidente Daniele Del Vescovo).

Ovvero:
1 Frosinone Club Piglio (presidente Danilo Mapponi);
2 Frosinone Club ‘Mario Massari’ Giuliano di Roma (presidente Antonio Latini);
3 Frosinone Club ‘Benito Stirpe’ Vallecorsa (presidente Alessandro Marzullo);
4 Frosinone Club Rione Giardino (presidente Dario Bartoloni);
5 Frosinone Club Supino (presidente Marco Marchesini);

6 Frosinone Club Ferentino (presidente Giuseppe Pellino);
7 Frosinone Club ‘Tre Torri’ Ceprano (presidente Antonio Conti);

8 Frosinone Club Colleberardi (presidente Alessandro Cretaro);

9 Frosinone Club Valle di Comino (presidente Stefano Gentile);

10 Frosinone Club Armata Ciclopica (presidente Gianluca Borrelli);
11 Frosinone Club Leoni Ernici (presidente Daniele Del Vescovo).


Inaugurazione centro di coordinamento frosinone club

https://www.facebook.com/events/1142534582443343
Club Fedelissimi,
Club Cavaliere Benito Stirpe Frosinone Torrice,
Club Frosinone Castro dei Volsci,
1 Club Frosinone Piglio,
2 Club Frosinone Giuliano di Roma,
3 Club Benito Stirpe Vallecorsa,
4 Club Rione
-
6 Club Ferentino Maurizio Stirpe,
-
-
-
10 Club Armata Ciclopica Alatri,
11 Club Leoni Ernici Alatri,

riprendiamo questo:
https://www.frosinonecalcio.com/it/minotti-lobiettivo-del-coordinamento-club-frosinone-al-centro-della-provincia/

«Le cariche all’interno del Centro – continua Minotti – sono così ripartite: io sono il presidente, Danilo Mapponi è il vicepresidente e Marco Marchesini il Segretario mentre i responsabili delle trasferte sono Mapponi e Bartoloni». Ma qual è in sostanza lo scopo di un Centro di Coordinamento per il Frosinone? «Il CCFC ha tra le finalità statutarie la promozione e la divulgazione dei valori e dei principi della cultura sportiva, della non-violenza e della pacifica convivenza come sanciti dalla Carta Olimpica. E da quest’anno siamo anche iscritti presso il FISSC (Federazione Italiana sostenitori squadre di calcio), quindi riconosciuti a livello nazionale. Non dimentichiamo – prosegue il presidente Minotti – che il Centro di Coordinamento nel passato ha svolto ruolo di beneficenza e solidarietà: ricordo la raccolta fondi per Amatrice e il banco alimentare organizzato con la Questura

Da pag facebook ccfc
cena natale - Alla serata hanno partecipato i seguenti clubs:


1 Club Piglio,
2 Club Massari di Giuliano di Roma,
3 Club Benito Stirpe di Vallecorsa,
4 Club Rione,
5 Club Supino
6 Club Ferentino,
7 Club Tre Torri Ceprano,
8 Club Colleberardi,
-
-
-

23 ottobre 2015

CENTRO COORDINAMENTO FROSINONE CLUB - Parla il presidente ‘Massimetto’ Armellini

http://www.tuttofrosinone.com/news/centro-coordinamento-frosinone-club-parla-il-presidente-massimetto-armellini-8023


- Club Fedelissimi,
- Club Cavaliere Benito Stirpe Frosinone Torrice,
- Club Frosinone Castro dei Volsci,
1 Club Frosinone Piglio,
2 Club Frosinone Giuliano di Roma
3 Club Benito Stirpe Vallecorsa,
4 Club Rione Giardino.
-
6 Club Ferentino Maurizio Stirpe,
-
-
-
10 Club Armata Ciclopica Alatri,
11 Club Leoni Ernici Alatri,

29 OTTOBRE 2015 Inaugurazione Centro Coordinamento Frosinone Club

https://www.tuttob.com/frosinone/?action=read&idnet=dHV0dG9mcm9zaW5vbmUuY29tLTgwMjM

https://www.facebook.com/events/1142534582443343

http://www.youreporter.it/video_inaugurazione_centro_coordinamento_Frosinone_club

25 marzo 2017 convegno
“L’importanza del ruolo dei centri coordinamenti all’interno di ogni società calcistica di appartenenza”.
7 club giallazzurri
ingresso del centro coordinamento Frosinone club (7 club in tutto) nella FISSC

https://www.alessioporcu.it/sport/tifosi-frosinone-coordinamento-nazionale/

16.09.2017 inaugurazione "Club Tre Torri Ceprano"

https://www.tuttomercatoweb.com/frosinone/?action=read&idnet=dHV0dG9mcm9zaW5vbmUuY29tLTI1ODA3

1 novembre 2016 - UN ANNO DI VITA DEL CCFC

https://www.ciociariaoggi.it/gallery/tempo-libero/30539/centro-coordinamento-tifosi-frosinone.html

MONINA NUOVO PRESIDENTE 16 aprile 2017

http://www.tuttofrosinone.com/news/tifosi-il-centro-coordinamento-frosinone-club-ha-un-nuovo-presidente-e-l-avv-minotti-22782

novità 2 feb 2017 CCFC

https://www.frosinonecalcio.com/it/novita-nel-centro-coordinamento-frosinone-club/


Roba vecchia:

Club Ceprano

https://web.archive.org/web/20061127123708/http://www.frosinoneclubceprano.it:80/Direttivo.htm

. club fedelissimi

https://it-it.facebook.com/fedelissimifrosinone/about


campi sportivi scuola calcio

http://www.scuolacalciofrosinone.com/web/gli-impianti-sportivi/


sorani raid bar fedelissimi

http://www.teleuniverso.it/push-notification-app/veroli-raid-al-club-fedelissimi-presidente-non-accetto-soldi-indagini-corso/

Castelmassimo di VEROLI Via Maria – 05 SET Il presidente Marcello Nanogitis ha deciso così di non accettare le 500 euro che il ds della società volsca aveva portato qualche ora fa insieme ad un comunicato degli ultrà, come risarcimento dei danni subiti.

http://www.teleuniverso.it/mobile-app/veroli-raid-al-club-fedelissimi-5-daspo-altrettanti-tifosi/

Castelmassimo di VEROLI Via Maria – 13 OTT cinque Daspo ad altrettanti tifosi sorani. Per due dei tifosi coinvolti, già destinatari di Daspo, è stata aggravata la misura del provvedimento con l’obbligo di comparizione davanti alla polizia giudiziaria durante tutte le gare che verranno disputate dal Sora. prima avevano lanciato diverse bottigliette verso la sede del club di tifosi giallazzurri, poi avevano preso a calci tavoli e sedie che erano all’esterno di un bar ristorante vicino, insultando e minacciando i tifosi giallazzurri che si stavano preparando per la gara di Avellino. Infine si erano dileguati.

http://www.ilmessaggero.it/frosinone/raid_paura_davanti_al_club_del_frosinone-3218173.html

articolo del 4 settembre

Castelmassimo di Veroli, Prima il lancio di sassi e bottiglie dalla distanza, poi l'azione vandalica. Erano circa le 14 quando una ventina di persone, chi incappucciato e chi armato di spranga o bastone, hanno seminato tensione e panico davanti al club «Fedelissimi» dei tifosi del Frosinone e all'adiacente ristorante-pizzeria del complesso «377» di via Mària. Il bilancio è stato di tavoli e sedie rovesciate, fioriere e vasi capovolti. Il tutto tra un fuggi fuggi dei clienti delle attività, non molti in quel momento. Per gli investigatori non c'è dubbio: è stata un'azione programmata. A quell'ora davanti al club «Fedelissimi» (fino a poco tempo fa centro di coordinamento dei club giallazzurri sul territorio) c'erano alcuni sostenitori del Leone a preparare la partenza per Avellino, dove i canarini in serata avrebbero giocato contro il Cittadella per la seconda giornata del campionato di serie B. Fuori, nei paraggi, c'erano anche alcuni clienti del vicino bar, mentre i proprietari delle attività che si affacciano sul piazzale erano al lavoro all'interno. È stato un attimo. All'improvviso, in base alla ricostruzione, sull'asfalto sono comparse una ventina di persone che, a piedi, in gruppo, si sono avvicinate sempre di più: alcune di loro avevano il volto coperto, altre impugnavano mazze. «Prima hanno cominciato a lanciare sassi e bottiglie, colpendo anche le auto ferme», ha spiegato un giovane. Avevano lasciato le loro macchine a qualche decina di metri di distanza, come poi emergerà dagli accertamenti della polizia. Arrivati davanti al club, oltre a rivolgere sfottò e una raffica di insulti ai supporter giallazzurri, hanno devastato l'area esterna del ristorante-pizzeria, gettando a terra tavoli, sedie, vasi e danneggiando alcuni arredi. Avrebbero anche tentato di irrompere nella sede del club, ma chi era all'interno è riuscito a chiudersi dentro. Lo stesso hanno fatto i proprietari dell'attività di ristorazione. I tifosi, quelli bianconeri e quelli del Frosinone, fortunatamente non sono entrati a contatto. Dalle indagini è emerso che è stata un'azione fulminea, durata due-tre minuti. Poi il gruppo è andato via risalendo sulle auto e lasciando i segni del passaggio.


roma: schema cronologico vicenza: tabelline gemellaggi e rivalità casertana: gemellaggi e rivalità derby latina http://www.parisnews.it/leggiCalcio.php?id=150&cat=serieD http://calciofuorimoda.blogspot.it/2015/03/nostalgia-cadetta-linfuocato-derby.html altro serie c http://fgc0607.blog.tiscali.it/2003/12/15/serie_c2_c__i_tabellini_della_15_a_giornata_1599573-shtml/ http://www.torreomnia.it/forum/leggi.asp?id=12065

Se segna Ciofani modifica

  • Partecipazione alle competizioni > banale, fine stagione
campionato
play-off
c. italia
  • Palmares > banale, fine stagione
intereg.
altri piazzamenti)
  • Storico piazzamenti > banale, fine stagione
grafico
permanenza
tabella stirpe
  • Record di squadra > banale, fine stagione
Serie B o Serie A
Punti in campionato e reti segnate e subite
  • Partite Importanti > ogni tanto
Incontri significativi
  • Statistiche individuali
Campionato
Record presenze > ogni giornata Zappino Ciofani Frara
Record reti > Ciofani Dionisi QUANDO SEGNANO
Capocannonieri > (eventualmente fine stagione)
Campionato e coppa italia (stirpe)
Record presenze Stirpe > everyday Zappino Ciofani Frara Gori M.Ciofani Soddimo Dionisi Paganini
Record reti Stirpe > Ciofani Dionisi Frara Paganini QUANDO SEGNANO
Record presenze Serie A
Record reti Serie A
Record presenze Serie B > everyday Ciofani Dionisi Gori Soddimo M.Ciofani
Record reti Serie B > Ciofani Dionisi Soddimo Ciano Paganini QUANDO SEGNANO
Record presenze coppa italia (quando serve)
Record reti coppa italia (quando serve)
Classifica assist > everyday Dionisi Ciofani Soddimo Paganini Ciano Maiello Crivello
Rigori > QUANDO SERVE Ciofani Dionisi Frara
Portieri (stirpe) > everyday Bardi Zappino
Portieri altri record
  • Allenatori
Numero panchine: Longo everyday
Numero stagioni
  • Tifoseria
Storico abbonamenti > fine stagione (aggiorn anche grafico)
Presenza stadio - Media, max, min spettatori > VEDI PAG BENITO STIRPE (aggiorn anche grafico)

Stellone e Stirpe sui tifosi modifica

«Neanche con le due vittorie dei due campionati ho provato emozioni così forti. [...] Oggi dopo la partita [...] l'applauso dei tifosi mi ha veramente emozionato.»


Proprietari i tifosi modifica

«I proprietari sono i tifosi, che pagano il biglietto allo stadio e gli abbonamenti a Sky per vedere le partite, sono le loro risorse che consentono alla squadra di esistere.»

«Già il fatto di pensare che i tifosi siano equiparabili a dei clienti è un errore clamoroso, perché a mio avviso i veri proprietari di un club sono proprio i tifosi. E noi siamo solamente degli amministratori pro tempore.»

«Lo stadio è stato concepito per lasciare qualcosa al territorio. È stato fatto per i tifosi che sono poi i veri proprietari di questo impianto. Noi siamo amministratori pro tempore, i tifosi restano.»

FERENTINO APPUNTI modifica

materiale modifica

FROSINONE CALCIO

schema giovanili https://www.frosinonecalcio.com/it/settore-giovanile-programma-del-week-end/

under 13 ok, 14 ok, 15 ok, 16 ok, 17 ok, primavera ok

SETTORE GIOVANILE https://www.frosinonecalcio.com/it/under-17-la-rosa-della-stagione-20172018/ https://www.frosinonecalcio.com/it/settore-giovanile-il-programma-del-week-end-80/ https://www.frosinonecalcio.com/it/settore-giovanile-il-programma-del-week-end-64/ https://www.frosinonecalcio.com/it/settore-giovanile-il-programma-del-week-end-82/ https://www.frosinonecalcio.com/it/settore-giovanile-il-programma-del-week-end-73/ https://www.frosinonecalcio.com/it/settore-giovanile-il-programma-del-week-end-66/ https://www.frosinonecalcio.com/it/settore-giovanile-il-programma-del-week-end-75/

UNDER 17 https://www.frosinonecalcio.com/it/under-17-la-rosa-della-stagione-20172018/ https://www.frosinonecalcio.com/it/under-17-frosinone-perugia/ https://www.frosinonecalcio.com/it/under-17-frosinone-pescara/

PRIMAVERA https://www.frosinonecalcio.com/it/primavera-frosinone-palermo/ https://www.frosinonecalcio.com/it/primavera-frosinone-bologna/ https://www.frosinonecalcio.com/it/primavera-frosinone-salernitana/ https://www.frosinonecalcio.com/it/primavera-frosinone-cagliari/

GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE https://www.frosinonecalcio.com/it/giovanissimi-regionali-elite-frosinone-roma/ https://www.frosinonecalcio.com/it/giovanissimi-regionali-elite-aprilia-frosinone/ https://www.frosinonecalcio.com/it/giovanissimi-regionali-elite-frosinone-citta-di-ciampino/

GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE https://www.frosinonecalcio.com/it/giov-fascia-b-elite-cinecitta-bettini-frosinone-2-4/

GIOVANISSIMI REGIONALI https://www.frosinonecalcio.com/it/giovanissimi-regionali-frosinone-pro-calcio/ https://www.frosinonecalcio.com/it/giovanissimi-regionali-frosinone-audace/

UNDER 15 https://www.frosinonecalcio.com/it/under-15-frosinone-ascoli/


Under 15 - tabellino di una gara al centro https://www.frosinonecalcio.com/it/under-15-sfortunata-alla-citta-dello-sport-passa-perugia/

Under 16 FROSINONE – TERNANA https://www.frosinonecalcio.com/it/under-16-frosinone-ternana/

scuola calcio frosinone ACCADEMIA http://www.scuolacalciofrosinone.com/web/2017/06/18/alla-citta-dello-sport-ferentino-la-festa-fine-anno/

FROSINONE UNDER 17 CITTà DELLO SPORT TRANSFERMARKT https://www.transfermarkt.it/frosinone-under-17/stadion/verein/49758

inaugurata città dello sport foto e riassunto presenza autorità http://www.anagnia.com/italia/politica/2015/12/31/ferentino-il-sindaco-antonio-pompeo-ecco-il-bilancio-di-un-anno-di-attivita-amministrativa

Mercoledì 21 Settembre 2016 Città dello Sport, il Comune accelera sul project http://www.ilmessaggero.it/frosinone/ferentino_sport_comune-1976922.html

ALLENAMENTI https://www.frosinonecalcio.com/it/allenamento-8-novembre-2/ https://www.frosinonecalcio.com/it/allenamento-30-ottobre/


settembre 2015 già allenamento - inaugurazione - gazzetta http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Frosinone/22-01-2016/frosinone-inaugurata-citta-sport-ospitera-anche-squadre-giovanili-140357199589.shtml

Settembre 2015 allenamenti e intervista Zarrilli http://www.interno.gov.it/it/notizie/inaugurata-ferentino-fr-citta-sport


ALTRO 2015 Pompeo - Frsunello http://www.provincia.fr.it/viewcomstamp.aspx?ref=2511

2015 Pompeo - Frsunello http://www.gentecomuneweb.it/ferentino-nasce-il-centro-sportivo-frusinello/

2015 Pompeo - Frsunello - Vinovo http://www.tuttofrosinone.com/news/frosinone-approvato-il-progetto-per-la-nascita-di-frusinello-5960

http://www.tuttofrosinone.com/news/frosinone-approvato-il-progetto-per-la-nascita-di-frusinello-5960

Foto lavori e strutture - atuttapagina.it http://www.atuttapagina.it/2015/06/ecco-il-nuovo-centro-sportivo-del-frosinone-a-ferentino-le-foto-di-atuttapagina-it/

Approvazione comune Ferentino e Pompeo, Vinovo, Formello http://www.tg24.info/ferentino-cittadella-dello-sport-il-consiglio-approva/

Sopralluogo Pompeo 25 giugno 2015 http://www.tg24.info/ferentino-sopralluogo-del-sindaco-antonio-pompeo-alla-cittadella-dello-sport/

Cittadella sport una settimana prima del 20 gennaio - nota società http://www.atuttapagina.it/2016/01/il-20-gennaio-inaugurazione-della-cittadella-dello-sport-il-frosinone-pietra-miliare-per-il-futuro/

Comunicato ProLoco inaugurazione - riassunto allenamenti e ASD Calcio e interviste Pompeo http://www.proloco.ferentino.fr.it/events/inaugurazione-citta-dello-sport-italia-vs-spagna-under-17/

articolo polemico su affidamento lavori http://www.anagnia.com/italia/area-nord/2015/06/16/ferentino-affidamento-dello-stadio-comunale-al-frosinone-calcio-il-gruppo-civico-cambiare-non-ci-sta-dettagli-torbidi

comunicato inaugurazione articolo che riprendefonte www.frosinonecalcio.com/inaugurazione-centro-sportivo/ e ha foto con campi dall'alto http://ilgazzettinociociaro.it/2016/01/13/frosinone-calcio-pronta-la-cittadella-a-ferentino/

15 giugno 2015 approvazione e Pompeo http://www.atuttapagina.it/2015/06/ecco-dove-sorgera-ferentinello-il-centro-sportivo-del-frosinone/

ok consiglio comunale (lungo articolo) http://www.anagnia.com/italia/area-nord/2015/06/15/ferentino-okay-del-consiglio-comunale-alla-cittadella-dello-sport-il-sindaco-antonio-pompeo-giornata-storica-per-l-intera-provincia

settembre 2015 lavori a ferentino http://www.anagnia.com/italia/area-nord/2015/08/13/settembre-di-lavori-pubblici-a-ferentino-soddisfatti-pompeo-e-vittori-abbiamo-messo-in-campo-misure-di-buon-governo

articolo lungo su inaugurazione http://www.anagnia.com/italia/sport/2016/01/14/ferentino-mercoledi-20-gennaio-l-inaugurazione-della-cittadella-dello-sport-e-a-seguire-italia-spagna-under-17

pompeo - bilancio di 1 anno di governo http://www.anagnia.com/italia/politica/2015/12/31/ferentino-il-sindaco-antonio-pompeo-ecco-il-bilancio-di-un-anno-di-attivita-amministrativa



Dichiarazioni modifica

ABETE Bisogna costruire dei progetti che si, sono sempre basati sui risultati sportivi ma che devono trovare anche l'opportunità di determinare delle iniziative che sono strutturate negli anni a venire come questa del centro sportivo

Bisogna costruire dei progetti che [...] sono strutturati negli anni a venire come questo del centro sportivo

DICHIARAZIONI TAVECCHIO “Oltre alla gara dell’Under17 dell’Italia contro la Spagna che dipingerà di azzurro la città di Ferentino – ha scritto il presidente Tavecchio presentato la gara di domani (ore 15) – si festeggerà il rinnovamento di una struttura sportiva d’eccellenza, grazie alla sinergia con il Frosinone Calcio, che pone Ferentino e tutto il territorio in prima fila nell’ospitare manifestazioni calcistiche anche internazionali”.

ABODI "Questa infrastruttura è la testimonianza di come la Serie A [...] possa fsar bene alla società e al territorio lasciando un'eredità importante [...]. Perché molto spesso quando le squadre salgono nella categoria maggiore si vive un po' dell'ubriacatura della massima serie e si perdono queste opportunità: ci si impoverisce, paradossalmente. Invece [...] con la lungimiranza tipica della società del presidente Stirpe il Frosinone è comuqnue vada più ricco. [...] Quello che apprezzo [...] è la serenità con la quale sono stati utilizzati questi [...] contenuti sportivi e finanziari della serie A per costruire qualcosa che rimanga nel tempo"

"Quello che apprezzo [...] è la serenità con la quale sono stati utilizzati questi pochi mesi [...] e questa richhezza di contenuti sportivi e finanziari della serie A per costruire qualcosa che rimanga nel tempo"


Calcio – Ferentino, inaugurazione “Città dello Sport” intervista Abete (video) http://www.tg24.info/sport/calcio-ferentino-inaugurazione-citta-dello-sport-intervista-abete-video/

Calcio – Ferentino, inaugurazione “Città dello Sport” discorso Tavecchio (video) http://www.tg24.info/sport/calcio-ferentino-inaugurazione-citta-dello-sport-discorso-tavecchio-video/

Calcio – Ferentino, inaugurazione “Città dello Sport” intervista Abodi (video) http://www.tg24.info/sport/calcio-ferentino-inaugurazione-citta-dello-sport-intervista-abodi-video/

Calcio – Ferentino, inaugurazione "Città dello Sport" intervista Pompeo http://www.tg24.info/sport/calcio-ferentino-inaugurazione-citta-dello-sport-intervista-pompeo-video

Calcio – Ferentino, inaugurazione "Città dello Sport" intervista Stirpe http://www.tg24.info/sport/calcio-ferentino-inaugurazione-citta-dello-sport-intervista-stirpe-video



Le parole di Stirpe all'inaugurazione della Città dello Sport https://www.youtube.com/watch?v=Ng6faRso8dQ

dichiarazioni e interviste modifica

giannichedda 19/01/2016

Giannichedda: "Ferentino? Ospitale e seria davanti a certi appuntamenti"

"Non ho avuto dubbi quando mi hanno chiesto un parere su Ferentino: conosco l’ospitalità di questi luoghi e la serietà con cui affrontano un certo tipo di appuntamenti".

http://www.tuttonazionali.com/under-17/giannichedda-ferentino-ospitale-e-seria-davanti-a-certi-appuntamenti-10807

serioli http://www.tuttonazionali.com/under-17/serioli-orgoglioso-che-l-under-17-calchi-per-la-prima-volta-il-campo-di-ferentino-10810

pompeo http://www.tuttonazionali.com/under-17/pomeo-bello-ospitare-la-nazionale-10809

ita-spa TABELLINO modifica

http://www.tuttonazionali.com/under-17/?start=200

20.01.2016 AMICHEVOLE - Italia U17 vs Spagna U17 1-1

http://www.tuttonazionali.com/under-17/amichevole-italia-u17-vs-spagna-u17-1-1-10802

http://www.mondoprimavera.com/2016/01/20/under-17-italia-spagna-1-1-busquets-illude-gli-ospiti-kean-ristabilisce-la-parita/

http://www.tuttofrosinone.com/news/under-17-italia-spagna-1-1-tabellino-e-cronaca-9706

http://www.tg24.info/sport/calcio-ferentino-u17-italia-spagna-1-1-mas-38pt-spa-kean-25-st-ita/

BASSETTO modifica

   11 luglio 2016

DOMANI MEDIA DAY PRESSO L’HOTEL BASSETTO https://www.frosinonecalcio.com/it/domani-media-day-presso-lhotel-bassetto/

26 luglio 2015 

Calcio – Settore giovanile, il Frosinone lancia il progetto “Poli Autorizzati” http://www.teleuniverso.it/sport/calcio-settore-giovanile-il-frosinone-lancia-il-progetto-poli-autorizzati/

4 febbraio 2016 Ferentino – Arriva la Juve e l’Hotel Bassetto si “blinda”, fan in fermento http://www.tg24.info/ferentino-arriva-la-juve-e-lhotel-bassetto-si-blinda-fan-in-fermento/

21/02/2016 Frosinone-Lazio: i biancocelesti sono arrivati in tarda mattinata all'Hotel Bassetto http://www.ciociariaoggi.it/gallery/news/13203/frosinone-lazio-hotel-bassetto-ritiro-ferentino-tifosi-biancocelesti.html

8/1/2016 EVENTI – Napoli, la squadra arriverà sabato sera a Ferentino http://www.tg24.info/sport/eventi-napoli-la-squadra-arrivera-sabato-sera-a-ferentino/

22/8/2015 Il Frosinone è in serie A? Ferentino ringrazia https://www.alessioporcu.it/edicola/il-frosinone-e-in-serie-a-ferentino-ringrazia/

7 aprile 2016 L’Inter domani sera in ritiro all’Hotel Bassetto http://www.perteonline.it/sport/calcio/linter-domani-sera-in-ritiro-allhotel-bassetto/ mini ritiro avversari

7/11/2015 Serie A – Frosinone vs Genoa -1, rossoblù in ritiro all’hotel Bassetto di Ferentino http://www.tg24.info/sport/serie-a-frosinone-vs-genoa-1-rossoblu-in-ritiro-allhotel-bassetto-di-ferentino/

10/8/2015 CURIOSITÀ - Frosinone-Torino: ecco la sede del ritiro pre-partita della squadra di Ventura https://www.tuttomercatoweb.com/frosinone/?action=read&idnet=dHV0dG9mcm9zaW5vbmUuY29tLTY2NTY

10/9/201 Serie B – Derby, tifosi ciociari a sorpresa nel ritiro del Frosinone (foto) http://www.tg24.info/sport/serie-b-derby-tifosi-ciociari-a-sorpresa-nel-ritiro-del-frosinone-foto/ RITIRI PRE PARTITA (DERBY)

Lecce-Frosinone - 2 settembre 2009 https://knap009.wordpress.com/2009/09/02/hello-world/

Il Frosinone, come di consueto, ha fatto l’ultimo allenamento  di rifinitura al Comunale alle ore 10,30 di questa mattina, poi ritiro all’hotel Bassetto  ed è quindi partito alla volta di Lecce

22/7/2012 Frosinone, intervista pre-ritiro http://www.parisnews.it/Speciali/LegaPro/articolo.php?id=305 si sono concessi alle domande ed ai taccuini dei giornalisti presenti presso l’Hotel Bassetto di Ferentino.

6/1/2017 Serie B – Frosinone: lunedì si torna a lavorare, ritiro a Ferentino http://www.tg24.info/sport/serie-b-frosinone-lunedi-si-torna-a-lavorare-ritiro-a-ferentino/ RITIRO INVERNALE VICINO AL CITTà DELLO SPORT Il raduno è in programma alle ore 12:00, presso l’hotel “Bassetto” di Ferentino, sede del mini ritiro invernale in cui i ragazzi lavoreranno in vista della ripresa del campionato, fissata per sabato 21 gennaio alle ore 15:00, data che vedrà il Frosinone impegnano in trasferta sul campo della Virtus Entella. Dunque per il Frosinone una settimana di ritiro presso la “Città dello Sport” di Ferentino, con sede presso l’hotel Bassetto. Sarà tempo anche di mercato, con arrivi e partenze del quale si è già parlato in questi giorni.

23/4/2017 Ora o mai più, il 25 aprile ‘liberateci’ da un incubo (di G.Lanzi) https://www.alessioporcu.it/sport/lanzi-ternana-frosinone-analisi-liberateci/ CASA E BOTTEGA

MARRONE TERRENO modifica

http://www.creativecolorschemes.com/resources/free-color-schemes/earth-tone-color-scheme.shtml

http://encycolorpedia.com/6d584a

ASD PROCALCIO FERENTINO modifica

http://www.comune.ferentino.fr.it/pagina771_asd-procalcio-ferentino.html

http://www.comune.ferentino.fr.it/moduli/output_immagine.php?id=1788

https://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_Sportiva_Ferentino_Calcio#Stadio

Posti totali: 2.100

AVVISO http://comunicacity.net/ferentino/wp-content/uploads/sites/92/2017/03/IMG_5430-22-03-17-01-22-768x528.jpg

http://comunicacity.net/ferentino/wp-content/uploads/sites/92/2017/03/IMG_5484-22-03-17-01-22.jpg

http://comunicacity.net/ferentino/2017/03/22/asd-pro-calcio-ferentino-stadio-comunale-orari-pista-atletica-e-segreteria/


15/6/2015 Ecco il nuovo centro sportivo del Frosinone a Ferentino, le foto di Atuttapagina.it

La “base” è quella dello stadio Comunale di Ferentino, con l’aggiunta del terreno alle spalle del campo sportivo. L’area sorge, provenendo da Frosinone, un centinaio di metri prima rispetto all’Hotel Bassetto, sede dei ritiri prepartita della squadra di Stellone. La struttura ha un parcheggio di circa 100 posti auto, che potrebbero essere anche aumentati. Varcando il cancello si trovano sulla sinistra gli spogliatoi, in buone condizioni e bisognosi di poco lavoro. Il campo principale è quello che nell’ultima stagione ha ospitato in Prima Categoria la Procalcio Ferentino del presidente Antonio Ciuffarella (da non confondere con la Pro Calcio di Marco Arcese). Quel campo in erba, secondo quanto comunicato dall’amministrazione comunale di Ferentino, diventerà sintetico e dovrebbe ospitare le eventuali amichevoli e gli allenamenti aperti ai tifosi e alla stampa. Alle spalle di questo campo c’è una vasta area più “nascosta”, dove il Frosinone potrà allenarsi lontano da occhi indiscreti: niente di paragonabile con i campi di Corso Lazio troppo esposti. In quest’area sorgeranno un campo di calcio a 11 per la prima squadra e uno di calcio a 8 e un altro di calcio a 5 per gli allenamenti del settore giovanile: tutti e tre i campi saranno in erba. Nell’ultima foto si può vedere un edificio che dovrebbe essere riqualificato per ospitare la futura sala stampa.

http://www.atuttapagina.it/2015/06/ecco-il-nuovo-centro-sportivo-del-frosinone-a-ferentino-le-foto-di-atuttapagina-it/


15 giugno 2015 Ecco dove sorgerà Ferentinello, il centro sportivo del Frosinone dinamiche consiglio comunale

http://www.atuttapagina.it/2015/06/ecco-dove-sorgera-ferentinello-il-centro-sportivo-del-frosinone/

15/6/2015 La Cittadella Dello Sport Di Ferentino a Disposizione del Frosinone Calcio https://www.frosinoneweb.net/2015/06/15/la-cittadella-dello-sport-di-ferentino-a-disposizione-del-frosinone-calcio/ 14/1/2016 Frosinone, il 20 gennaio verrà inaugurato il nuovo impianto https://www.gazzettaregionale.it/notizie/frosinone-il-20-gennaio-verra-inaugurato-il-nuovo-impianto 18/8/2015 Stadio – Ferentino, almeno un campo pronto per il Torino? alcune foto lavori http://www.tg24.info/sport/stadio-ferentino-almeno-un-campo-pronto-per-il-torino/

4/1/2016 Frusinello http://www.teleuniverso.it/sport/calcio-il-17-gennaio-italia-spagna-u17-a-ferentino-si-inaugura-frusinello/

13/1/2016 COMUNICATO FROSINONE CALCIO INAUGURAZIONE CENTRO SPORTIVO Il Frosinone Calcio comunica che mercoledì 20 gennaio, alle ore 12:00, si svolgerà la cerimonia ufficiale di inaugurazione della “Cittadella dello Sport” situata nel Comune di Ferentino. Questo centro sportivo, attualmente composto da uno stadio di calcio a 11 in erba artificiale, un campo di calcio a 11 in erba naturale, una palestra, un campo di calcio a 8 ed uno di calcio a 5, entrambi in erba artificiale, rappresenta un forte investimento a livello economico da parte della società ma rappresenta una pietra miliare per il futuro della stessa.

https://www.frosinonecalcio.com/it/inaugurazione-centro-sportivo/


20 gennaio 2016 INAUGURATA LA “CITTÀ DELLO SPORT”

Il nuovo centro sportivo è composto attualmente da uno stadio di calcio a 11 in erba artificiale, un campo di calcio a 11 in erba naturale, una palestra, un campo di calcio a 8 ed uno di calcio a 5, entrambi in erba artificiale. La struttura, che già dal mese di settembre è sede degli allenamenti della prima squadra, in futuro ospiterà anche il settore giovanile giallazzurro.

Hanno preso parte alla cerimonia ed al simbolico taglio del nastro il Presidente della Figc Carlo Tavecchio, il Vice Presidente dell’Uefa Giancarlo Abete, il Direttore Generale della Figc Michele Uva, il Presidente della Lega di Serie B Andrea Abodi, il Presidente della Lega Pro Gabriele Gravina, il Presidente del Frosinone Calcio Maurizio Stirpe, il Vice Presidente Vittorio Ficchi, il Direttore Generale Ernesto Salvini, il Sindaco di Ferentino Antonio Pompeo, il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani, il Prefetto di Frosinone Emilia Zarrilli, il Questore di Frosinone Dottor Filippo Santarelli e Sua Eccellenza Monsignor Ambrogio Spreafico. Alle ore 15:00, a conclusione dell’evento, sul terreno di gioco del campo A della “Città dello Sport” ha avuto luogo la partita amichevole tra le nazionali Under 17 Italia-Spagna.

https://www.frosinonecalcio.com/it/inaugurata-la-citta-dello-sport/


21/1/2016 Inaugurata a Ferentino (Fr) la Città dello Sport

http://www.interno.gov.it/it/notizie/inaugurata-ferentino-fr-citta-sport

E’ un nuovo centro sportivo composto da uno stadio di calcio a 11 in erba artificiale e uno in erba naturale, una palestra, un campo di calcio a 8 ed uno di calcio a 5. Inaugurata a Ferentino (Fr) dal prefetto Emilia Zarrilli la Città dello Sport. La struttura, che già dal mese di settembre è sede degli allenamenti della prima squadra del Frosinone Calcio, ospiterà anche il settore giovanile. Il prefetto Zarrilli, durante il suo intervento, ha sottolineato, «l’ importanza delle nuove opportunità ad accessibilità collettiva che La Città dello Sport è in grado di garantire – anche in termini economici. Attività sportive valide, sane e ricche di prospettive per bambini e ragazzi, adulti di ogni età, professionisti e non ma, soprattutto, per chi non avrebbe le necessarie risorse per accedere a strutture così ben organizzate». All’inaugurazione presenti le massime autorità della provincia.


20/1/2016 Ferentino. Inaugurata la Cittadella dello Sport: festa dei Giovani al campo di via Forma Coperta; l'incontro Italia-Spagna under17 terminato 1 a 1

nuovo complesso sportivo di via Forma Coperta a Ferentino, utilizzato per gli allenamenti del Frosinone Calcio, e dalla locale squadra dell’ASD Pro Calcio Ferentino. All’evento hanno partecipato diverse cariche sportive nazionali, tra cui il presidente della FIGC Carlo Tavecchio, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Ferentino e delle istituzioni territoriali, i vertici della società del Frosinone calcio. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, si è disputata la gara amichevole tra Italia e Spagna Under 17, terminata sul punteggio di uno a uno. Italia-Spagna under17 terminato 1 a 1

http://www.anagnia.com/italia/sport/2016/01/20/ferentino-inaugurata-la-cittadella-dello-sport-festa-dei-giovani-al-campo-di-via-forma-coperta-l-incontro-italia-spagna-under17-terminato-1-a-1

http://www.anagnia.com/italia/sport/2016/01/20/ferentino-inaugurata-la-cittadella-dello-sport-festa-dei-giovani-al-campo-di-via-forma-coperta-l-incontro-italia-spagna-under17-terminato-1-a-1


11/3/2016 Junior club

http://www.anagnia.com/italia/sport/2016/03/11/al-centro-sportivo-citta-di-ferentino-la-quinta-edizione-del-torneo-di-calcio-a-undici-delle-scuole-junior-club-corriere-dello-sport


17/3/2016 Ferentino. Allo stadio comunale proseguono le gare del torneo Junior Club “Corriere dello Sport”

http://www.anagnia.com/italia/sport/2016/03/17/ferentino-allo-stadio-comunale-proseguono-le-gare-del-torneo-junior-club-corriere-dello-sport

stadio Comunale di Ferentino, in Via Bagni Roana


10/7/2017 Ferentino. Mercoledì prossimo 21 luglio nello stadio della città gigliata partita di calcio "tecnologico" tra Bellator Ferentum calcio a 5 e gli allievi del Ferentino Calcio

http://www.anagnia.com/italia/sport/2017/07/10/ferentino-mercoledi-prossimo-21-luglio-nello-stadio-della-citta-gigliata-partita-di-calcio-tecnologico-tra-bellator-ferentum-calcio-a-5-e-gli-allievi-del-ferentino-calcio

http://www.ilgiornalenuovo.it/2017/07/ferentino-mercoledi-calcio-tecnloogico-allo-stadio-comunale-gli-atleti-parastinchi-speciali/

Italia Spagna modifica

A Ferentino Italia-Spagna. Tavecchio e Uva all’inaugurazione dello Stadio Comunale Giannichedda

http://www.figc.it/it/204/2530935/2016/01/News.shtml

http://www.figc.it/other/CARTELLA_STAMPA_ITALIA_SPAGNA_UNDER_17.pdf

NavBox modifica

Il Benito Stirpe nella cronaca modifica

Lo stadio è finito curiosamente tra i fatti di cronaca allorché la società del Frosinone Calcio lo ha illuminato in notturna e messo a disposizione per fare da originale scenario a una proposta di matrimonio[5].

Aree e strutture correlate modifica

Frosinone Store modifica

Lo store del Frosinone calcio è un edificio a se stante posto immediatamente a ridosso dell’ingresso principale del Benito Stirpe e ha una superficie di vendita di 100 .[6] Il negozio ufficiale è stato inaugurato il 14 novembre 2017[7] in occasione dell'incontro di calcio amichevole tra la Nazionale italiana Under 21 e i pari età della Russia[8][9]

Le partite modifica

Juventus-Roma (1-0) del 17 dicembre 2016, valida per la 17ª giornata del campionato di Serie A 2016-2017, è stata la partita in cui lo Stadium ha fatto registrare il primato di pubblico con 41 470 spettatori;[10] Juventus-Barcellona (3-0) dell'11 aprile 2017, valida per l'andata dei quarti di finale della UEFA Champions League 2016-2017, è stata la sfida in cui si è stabilito il record d'incasso con 4 001 076 euro.[11]

Statistiche modifica

Dati relativi alle sole partite ufficiali, aggiornati al 14 novembre 2017.

Primati modifica

  • Prima partita in assoluto: Frosinone-Cremonese 0-0 (28 settembre 2017)
  • Prima vittoria in assoluto: Frosinone-Ternana 4-2 (24 ottobre 2017)
  • Prima sconfitta in assoluto: -
  • Primo pareggio in assoluto: Frosinone-Cremonese 0-0 (28 settembre 2017)

Record spettatori modifica

In Serie B modifica

  • Spettatori massimi: 13 001 vs Cremonese (2 ottobre 2017)[12]
  • Spettatori minimi: 11 403 vs Parma (4 novembre 2017)[12]

Statistiche stagionali modifica

Stagione Campionato
Comp G V N P Gf Gs V %
2017-18 B 4 2 2 0 6 3 50,00%
Totale B 4 2 2 0 6 3 50,00%

Affluenza media in Serie A modifica

2011-2012: 37 545 (4ª posizione, riempimento pari al 91,5% dei posti disponibili)[13]

  • 2012-2013: 38 600 (5ª posizione, riempimento pari al 93% dei posti disponibili)[14]
  • 2013-2014: 38 328 (5ª posizione, riempimento pari al 92,4% dei posti disponibili)[15]
    • Spettatori massimi: 39 334 vs Cagliari[15]
    • Spettatori minimi: 32 279 vs Udinese[15]
    • Abbonati: 27 583[15]
  • 2014-2015: 38 553 (2ª posizione, riempimento pari al 92,9% dei posti disponibili)[16]
    • Spettatori massimi: 40 485 vs Napoli[16]
    • Spettatori minimi: 36 027 vs Cesena[16]
    • Abbonati: 26 964[16]
  • 2015-2016: 38 662 (3ª posizione, riempimento pari al 93,2% dei posti disponibili)[17]
    • Spettatori massimi: 41 305 vs Napoli[17]
    • Spettatori minimi: 29 250 vs Chievo[18]
    • Abbonati: 25 694[17]
  • 2016-2017: 39 936 (3ª posizione, riempimento pari al 96,2% dei posti disponibili)[19]
  • Media totale (2011-presente): 38 604 (pari al 93,2% dei posti disponibili)
    • Media totale abbonati (2011-presente): 26 919


J-Museum modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: J-Museum.

All'interno della zona est dell'impianto ha sede il J-Museum,[21] il primo museo calcistico ufficiale della squadra bianconera. Realizzato dall'architetto Benedetto Camerana,[21] il museo dispone di diverse sale in cui sono esposti, tra gli altri, tutti i trofei vinti dal club e le maglie dei giocatori più importanti della storia della società torinese, aree interattive e ricche di foto storiche;[22] tra le tante sale, una è dedicata alla memoria delle vittime della strage dell'Heysel, com'era stato promesso il 29 maggio 2010 dal presidente della Juventus Andrea Agnelli in occasione del 25º anniversario della tragedia.[23] Il J-Museum è stato inaugurato il 16 maggio 2012,[24] ed è presieduto dal giornalista Paolo Garimberti.[25]

Oltre all'ambito prettamente calcistico, il J-Museum si è presto aperto anche verso altri aspetti artistici, come l'organizzazione di cicli d'incontri con personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport, o l'allestimento di mostre d'arte temporanee all'interno dei suoi spazi. Nel 2014, il polo museale bianconero si è affermato tra i 50 più visitati d'Italia (47º posto).[26]

J-Medical modifica

Il J-Medical è un centro medico il cui titolare è l'omonima società a responsabilità limitata risultante di un'associazione congiunta tra la Juventus e l'azienda sanitaria torinese Santa Clara Group.[27][28] Capace di ospitare 20 000 pazienti,[29] fu concepito originariamente con il nome di Juventus Medical su un'area iniziale di 3243  (includendo un soppalco di 238 [30]) su iniziativa della società bianconera, più particolarmente dall'amministratore delegato Giuseppe Marotta, il consigliere di amministrazione Aldo Mazzia e il responsabile medico del club Gianluca Stesina,[31] ed è operativamente attivo dal 23 marzo 2016, diventando il primo istituto ospedaliero italiano a essere gestito amministrativamente (seppur indirettamente[32]) da una società sportiva.[33]

Il J-Medical gestisce le esigenze di cura e prevenzione della prima squadra maschile e femminile nonché del settore giovanile bianconero, oltreché fornire ai normali cittadini dei servizi su quattro aree specifiche: diagnostico, poliambulatoriale, fisioterapia, medicina legale e sportiva.[34] Il centro medico occupa un'area totale di 3500  sita accanto al J-Museum, nel settore Est dello stadio. A tutto il marzo 2016 l'impianto comprende, tra altri,[35] diciannove poliambulatori, due sale operatorie e quattro aree dedicate alla fase di riabilitazione (due palestre, una piscina per l'idroterapia e uno spazio esterno per la riatletizzazione).

TAVOLOZZA COLORI modifica

  giallo-azzurro

                                         

GOLD #ffd700

TAVOLOZZA COLORI https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Colori



This text will be yellow white with black background

black with grey background


 
prima tabella
seconda tabella





Capienza dei settori e altri dati

Testo noìrmale varie righe ancora fine righe


Capienza dei settori e altri dati
  • Capienza totale: 16 125 posti a sedere
  • Dimensioni terreno di gioco: 105×68 metri[36]
  • Terreno: Erba naturale
  • Posti Curva Nord: 3 920 sedute (17 per disabili)
  • Posti Tribuna Centrale: 3 808 sedute (18 per disabili)
  • Posti Tribuna Distinti: 4 517 sedute (17 per disabili)
  • Posti Tribuna Sud: 2 845 sedute (11 per disabili)
  • Posti Settore Ospiti: 1 035 sedute
  • Skybox: 10, ognuno da 16,5 m² e capaci di 10 sedute (in alto nella Tribuna Centrale)
  • Palchi: 16 da 10 sedute e 1 centrale da 16 sedute (a metà altezza della Tribuna Centrale)
  • Postazioni operatori stampa: 76
  • Box per radiotelecronisti: 4
  • Posti auto: 2 970 in parcheggi zona stadio, più 300 su viale Olimpia
  • Postazioni autobus: 16
Testo da inserire 55

Posti Tribuna Centrale:

Testo da inserire qui

navy 000080

navy 000080 blue 0000FF purple 800080 fuchsia FF00FF

Colore Hex Colore Hex Colore Hex Colore Hex
black 000000 silver C0C0C0 maroon 800000 red FF0000
navy 000080 blue 0000FF purple 800080 fuchsia FF00FF
green 008000 lime 00FF00 olive 808000 yellow FFFF00
teal 008080 aqua 00FFFF gray 808080 white FFFFFF



ALTRO modifica

 
Il Frosinone della stagione 1971-1972, di ritorno in Serie C.

Colori e simboli modifica

  giallo-azzurro


Simboli ufficiali modifica

Colori e simboli OLD modifica

  giallo-azzurro

Colori OLD modifica

 
I calciatori frusinati della stagione 1970-1971, con indosso la classica divisa giallazzurra del club.

I primi colori sociali furono il rosso e il blu, ripresi dallo stemma cittadino.[37][38] Solo in seguito il Frosinone cominciò a indossare divise gialle, con dettagli color azzurro, che sono i consueti colori della società ciociara.[37]

Simboli ufficiali OLD modifica

Stemma OLD modifica

Il primo stemma reperibile utilizzato dalla società risale al 1963, periodo dello Sporting Club Frosinone; esso consisteva in uno scudo nel quale campeggiava il leone, dorato, simbolo della città.[38] Lo stemma era diviso in due da una linea verticale, così da consentire l'inserimento dei colori sociali, il giallo, a sinistra, e l'azzurro, a destra.[39] Tale stemma fu utilizzato fino al 1972, anno in cui subì modifiche grafiche; il leone, questa volta argentato, fu inserito in una scudo a tre punte. I colori sociali furono contornati da un bordo bianco. Nella parte alta dello scudo prendeva posto la dicitura S.C. FROSINONE, colorata in nero, su sfondo bianco.[39]

A partire dal 1990 il Frosinone Calcio utilizzò uno scudo nel quale campeggiava lo stemma cittadino, inserito su uno sfondo colorato di un'inconsueta gradazione di giallo, più scura del tradizionale. Sopra lo stemma cittadino era collocato il nome della società mentre sotto un pallone da calcio.[39] Nel 1997 fu ripreso lo stemma utilizzato fino al 1990, con leggere modifiche grafiche, quali il bordo dello scudo, questa volta dorato, il colore del leone, bianco e non argentato, e il nome della società, di colore blu anziché nero.[39]

Ingenti modifiche furono apportate allo stemma a partire dal 1999: lo scudo ebbe una forma panciuta rispetto al precedente. Al suo interno campeggiava un ovale bianco bordato di blu, su sfondo giallo, nel quale trovava posto il leone, bianco anch'esso. Il corpo dell'animale era attraversato in orizzontale da un nastro giallazzurro. Nella parte alta dello stemma si ergeva la dicitura FROSINONE e nella parte bassa CALCIO.[39] Nel 2004 il logo subì un leggero restyling: il bordo dello scudo diventò blu-azzurro mentre l'ovale che conteneva il leone, e il leone stesso, furono colorati di argento.[39]

L'attuale logo societario è utilizzato dal 2006. Esso consiste in uno scudo dalla tradizionale forma a tre punte bordato di giallo e colorato di azzurro; all'interno campeggia un leone rampante, azzurro, con il nastro giallazzurro che attraversa il corpo orizzontalmente, mentre nella parte alta dello stemma, su sfondo giallo, campeggia il nome della società.[39] Nel 2011 i colori che compongono lo stemma furono graduati al rialzo, tuttavia non mutandolo nel disegno.[39]

Inno OLD modifica

L'inno ufficiale della squadra frusinate è Frosinone alé, il cui testo è stato scritto e cantato dai Rumori di Fondo.[40][41] Il brano, composto da Emanuele Bovieri, Claudio Carlini e Maurizio Maura, fu inciso dalla band ciociara nel 2005 (Publicom Edizioni/Blond Records),[42] raggiungendo subito una certa popolarità fra i tifosi. La società decise quindi di adottarlo come inno ufficiale.[42] Frosinone alé è trasmesso poco prima dell'inizio delle gare in casa dagli altoparlanti dello stadio.

Nel 2015 con i canarini promossi in Serie A, furono scritti diversi brani celebrativi non ufficiali[43][44] tra i quali "Cuore da Leone", firmato da Benedetto Vecchio degli MBL.[43] Anche il cantante napoletano Gigione pubblicò sul web un pezzo divenuto virale[45][46], non incontrando tuttavia l'apprezzamento dei tifosi ciociari, tanto che egli se ne scusò pubblicamente e rimosse il video.[47]

Mascotte OLD modifica

Dalla stagione 2007-2008 il Frosinone Calcio ha una mascotte chiamata Lillo,[48] rappresentata da leone, animale che compare nello stemma cittadino.[37][38] Il nome è stato scelto dai tifosi dei canarini tramite un sondaggio sul sito ufficiale della società.[37] La mascotte accompagna le uscite casalinghe della squadra, tuttavia nel 2013, per un periodo, non è stata presente in campo.[49]

WIKIQUOTE Altri progetti ORIGINALE modifica

Template:Juventus FC

I migliori portieri modifica

Statistiche aggiornate prima della stagione 2017-2018 Di seguito i portieri con il rapporto partite giocate/reti subite migliore.[50]

Campionato Portiere Gol subiti Partite giocate Media
1987-1988 Pinna 13 34 0,38
1962-1963 Bocchini 9 21 0,43
1980-1981 Deogratias 15 34 0,44
1981-1982 Aliboni 16 34 0,47
1991-1992 Bizzarri 18 38 0,47
1973-1974 Fusani 9 18 0,50
1956-1957 Persi 16 29 0,55
1961-1962 Mammi 15 25 0,60
1989-1990 Mareggini 18 30 0,60
1996-1997 Rosin 21 31 0,68
  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore difrancescoyoutube
  2. ^ Maurizio Stirpe: «Il mio lusso low cost nelle vostre auto», su repubblica.it, La Repubblica, 12 ottobre 2015.
  3. ^ Stirpe a Report: «I proprietari di un club sono i tifosi e noi siamo solo gli amministratori pro tempore», su sportpeople.net, SportPeople, 13 ottobre 2015.
  4. ^ Frosinone, lo stadio Stirpe è già una star: ora parte la fase due, su ilmessaggero.it, Il Messaggero, 16 gennaio 2018.
  5. ^ “Vuoi sposarmi?”. E il Benito Stirpe diventa teatro della proposta di matrimonio di Angelo ad Irene, su atuttapagina.it, 28 ottobre 2017.
  6. ^ Il Frosinone inaugura il nuovo Store nello stadio Benito Stirpe, su atuttapagina.it, 13 novembre 2017.
  7. ^ Frosinone, ecco (finalmente) lo Store! Verrà inaugurato il 14 novembre. Gualtieri: "Un fiore all'occhiello del nostro progetto", su tuttofrosinone.com, 8 novembre 2017.
  8. ^ U.21: Italia-Russia il 14/11 a Frosinone, su ansa.it, ANSA, 18 ottobre 2017.
  9. ^ Il ‘Benito Stirpe’ di Frosinone ospiterà l’amichevole tra gli Azzurrini e la Russia, su vivoazzurro.it, 18 ottobre 2017.
  10. ^ a b Juventus-Roma 1-0, il tabellino: per il big match 41.470 spettatori, su gazzetta.it, 17 dicembre 2016.
  11. ^ Champions: Juventus-Barcellona 3-0, la pagelle, su ansa.it, 11 aprile 2017.
  12. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore stadiapostcards
  13. ^ a b c d Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore A11-12
  14. ^ a b c d Escludendo il settore ospiti e la zona VIP, cfr. Statistiche Spettatori Serie A 2012-2013, su stadiapostcards.com.
  15. ^ a b c d Escludendo il settore ospiti e la zona VIP, cfr. Statistiche Spettatori Serie A 2013-2014, su stadiapostcards.com.
  16. ^ a b c d Escludendo il settore ospiti e la zona VIP, cfr. Statistiche Spettatori Serie A 2014-2015, su stadiapostcards.com.
  17. ^ a b c Escludendo il settore ospiti e la zona VIP, cfr. Statistiche Spettatori Serie A 2015-2016, su stadiapostcards.com.
  18. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Chievo
  19. ^ a b Escludendo il settore ospiti e la zona VIP, cfr. Statistiche Spettatori Serie A 2016-2017, su stadiapostcards.com.
  20. ^ Abbonamenti, nuovo record per lo Stadium, su juventus.com, 2 agosto 2016.
  21. ^ a b Nasce J Museum, su juventus.com, 23 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).
  22. ^ Marina Salvetti, Juve, allenamenti nel nuovo stadio, su tuttosport.com, 13 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2013).
  23. ^ Heysel, il ricordo durerà per sempre, su tuttosport.com, 29 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2012).
  24. ^ Inaugurato lo Juventus Museum, su legaseriea.it, 17 maggio 2012.
  25. ^ Un museo, una coppa, due Presidenti, su juventus.com, 16 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).
  26. ^ Il #JMuseum tra i 50 musei più visitati d'Italia, su juventus.com, 13 maggio 2014.
  27. ^ Originariamente detenuta esclusivamente da Juventus Football Club S.p.A., il 3 febbraio 2015 fu siglato un convegno tra la società calcistica e Santa Clara Group con cui la prima cedette alla seconda il 50% del capitale sociale di J-Medical S.r.l. per 1,755 milioni di euro, cfr. Assemblea ordinaria degli Azionisti 2015, p. 4
  28. ^ AA.VV., J-Medical, la presentazione, 3 min 59 s
  29. ^ A Torino apre il "J Medical", l'ambulatorio d'avanguardia accanto allo Juventus Stadium, su quotidianopiemontese.it, 23 marzo 2016.
  30. ^   J1897 Members' Day, Juventus Football Club S.p.A., 24 maggio 2015, a 0:50:31 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2015).
    «Valorizzazione Comparto Est dello Juventus Stadium»
  31. ^ AA.VV., J-Medical, la presentazione, 20 min 42 s
  32. ^ AA.VV., J-Medical, la presentazione, 22 min 30 s
  33. ^ Inoltre è il secondo centro di ricerca scientifica interdisciplinare di proprietà di una società calcistica sul territorio italiano, dopo MilanLab di proprietà del Milan e inaugurato nel 2002, questo ultimo un'iniziativa a carattere esclusivamente privato, cfr. La Juventus stipula un mutuo decennale con ICS per sviluppare l'area dello Stadium, in Calcio e Finanza, 12 aprile 2016.
  34. ^ Relazione finanziaria annuale 2015, p. 20
  35. ^   J Medical è realtà, Juventus Football Club S.p.A., 23 marzo 2016, a 0:00:27.
  36. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore capienza
  37. ^ a b c d Verso Frosinone-Pro Vercelli, curiosità sui “Canarini”, su magicapro.it, 21 febbraio 2015. URL consultato il 2 giugno 2015.
  38. ^ a b c Stemma Comune di Frosinone, su comuni-italiani.it. URL consultato il 2 giugno 2015.
  39. ^ a b c d e f g h Scudetti Frosinone, su scudettitalia.altervista.org. URL consultato il 2 giugno 2015.
  40. ^ Frosinone Ale, su digilander.libero.it. URL consultato il 2 giugno 2015.
  41. ^ Frosinone alé!, su video.sky.it, 9 dicembre 2013. URL consultato il 2 giugno 2015.
  42. ^ a b Biografia, su rumoridifondo.com. URL consultato il 2 giugno 2015.
  43. ^ a b Benedetto Vecchio - Cuore da Leone, su youtube.com, youtube.it, 9 ottobre 2015. URL consultato il 9 ottobre 2015.
  44. ^ "Il ruggito del leone" (Forza Frosinone), su youtube.com, youtube.it, 19 maggio 2015. URL consultato il 19 maggio 2015.
  45. ^ Gigione canta l'inno per il Frosinone in serie A, su napolitoday.it, 19 maggio 2015. URL consultato il 2 giugno 2015.
  46. ^ Frosinone in Serie A, la nuova hit di Gigione per la Ciociaria, su stopandgoal.net, 20 maggio 2015. URL consultato il 2 giugno 2015.
  47. ^ Gigione chiede scusa ai Ciociari per la canzone dedicata al Frosinone Calcio, su frosinone24.com, 22 maggio 2015. URL consultato il 28 luglio 2015.
  48. ^ Chi sfida l'Elefante? Viaggio tra simboli e mascotte della Serie B, su catania46.net, 19 settembre 2014. URL consultato il 2 giugno 2015.
  49. ^ Che fine ha fatto Lillo?, su parisnews.it, 3 novembre 2013. URL consultato il 2 giugno 2015.
  50. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore stat