Vicky Krieps

attrice lussemburghese

Vicky Krieps (Lussemburgo, 4 ottobre 1983) è un'attrice lussemburghese.

Vicky Krieps al Festival di Berlino 2023

Biografia

modifica

Krieps nasce il 4 ottobre del 1983 a Lussemburgo, da madre tedesca e padre lussemburghese.[1] È la nipote di Robert Krieps, ex partigiano e presidente del Partito Operaio Socialista Lussemburghese (LSOP) dal 1980 al 1985.[1][2] Si iscrive al Conservatoire de Luxembourg dopo aver avuto le sue prime esperienze di recitazione al liceo.[3] Una volta terminati gli studi, trascorre un anno in Sudafrica facendo del volontariato nelle scuole elementari di una località nei pressi di Knysna.[3] Prosegue poi gli studi di recitazione all'Università delle Arti di Zurigo.[4]

Inizia a recitare a teatro, allo Schauspielhaus di Zurigo, esordendo al cinema nel 2009 con un ruolo minore nel film lussemburghese House of Boys. Dopo aver recitato in alcuni cortometraggi,[5] nel 2011 ottiene i suoi primi ruoli di supporto in produzioni internazionali come Hanna di Joe Wright e Anonymous di Roland Emmerich, mentre a livello europeo appare in diversi film tedeschi e francesi. Nel 2014 fa il suo debutto in un ruolo in lingua inglese con il thriller britannico La spia - A Most Wanted Man. Lo stesso anno ottiene il suo primo ruolo da protagonista nel film per la televisione tedesca Elly Beinhorn - Alleinflug, in cui interpreta l'omonima pioniera tedesca dell'aviazione.[1][6] Il 2014 porta alla Krieps un altro ruolo da protagonista in un film tedesco, la commedia drammatica Das Zimmermädchen Lynn.[7]

Grazie alla sua interpretazione in Das Zimmermädchen Lynn, l'attrice viene notata dal regista Paul Thomas Anderson,[8] che le offre il ruolo della co-protagonista nel film drammatico Il filo nascosto, in cui recita al fianco di Daniel Day-Lewis.[9][10] Per la sua interpretazione, Krieps viene candidata a diversi premi e ottiene il riconoscimento da parte della critica internazionale.[11][12][13] Nel 2018 entra a far parte del cast principale della serie televisiva Das Boot,[14] per la quale riceve un Deutscher Fernsehprei come miglior attrice televisiva.[15]

Vita privata

modifica

Ha una relazione con l'attore tedesco Jonas Laux, con cui ha una figlia, Elisa (nata nel 2011), e un figlio, Jan-Noah (nato nel 2015), e vive a Berlino.[1][2][16][17]

Filmografia

modifica

Cortometraggi

modifica

Televisione

modifica

Premi e riconoscimenti

modifica

Doppiatrici italiane

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Vicky Krieps è stata doppiata da:

  1. ^ a b c d (DE) Eric Leimann e Matthias Probst, Pionierin der Lüfte. Vicky Krieps als Elly Beinhorn, in Télécran, 2014, p. 38.
  2. ^ a b (EN) Kate Kellaway, Actor Vicky Krieps: 'I spent a whole day staring into greenery to avoid Daniel Day-Lewis', in The Guardian, 21 gennaio 2018.
  3. ^ a b (DE) Jean-Louis Scheffen, Vicky und der Schmetterling, in Télécran, 4 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2016).
  4. ^ (DE) Theater der Künste (Archiv): Vicky Krieps, su Theaterderkuenste.ch. URL consultato il 9 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2016).
  5. ^ (EN) Rick Wallace, Five Things You Didn’t Know About Vicky Krieps, su tvovermind.com, 30 dicembre 2017.
  6. ^ (DE) Stefan Bartmann, Elly Beinhorn – der Film[collegamento interrotto], collana Flugzeug Classic, n. 3, Monaco, GeraMond Verlag, 2014, pp. 70–73, ISSN 1617-0725 (WC · ACNP).
  7. ^ (DE) Das Zimmermädchen Lynn: Vicky Krieps, Ingo Haeb - TV-Tipp am Sa, su arthouse-cinema.de, 15 ottobre 2016.
  8. ^ (EN) Zack Sharf, ‘Phantom Thread’ Breakout Vicky Krieps Had No Idea She Auditioned for a Paul Thomas Anderson Film, su IndieWire, 27 novembre 2017. URL consultato l'8 febbraio 2018.
  9. ^ (EN) Diana Lodderhose, Focus’ New Paul Thomas Anderson Pic Starring Daniel Day-Lewis Adds Lesley Manville & Vicky Krieps, su Deadline, 1º febbraio 2017. URL consultato il 2 febbraio 2017.
  10. ^ (EN) A. O. Scott, Daniel Day-Lewis Sews Up Another Great Performance in 'Phantom Thread', in The New York Times, 24 dicembre 2017, p. C6.
  11. ^ (EN) Dan Jolin, Review: Phantom Thread, in Empire. URL consultato il 2 aprile 2018.
  12. ^ (EN) David Edelstein, Phantom Thread Underscores the Great Tragedy of Daniel Day-Lewis’s Retirement, su Vulture. URL consultato il 2 aprile 2018.
  13. ^ (EN) Kyle Buchanan, Phantom Thread’s Vicky Krieps on How She Went Toe to Toe With Daniel Day-Lewis, su Vulture, 11 gennaio 2018. URL consultato il 2 aprile 2018.
  14. ^ (DE) Jörg Seewald, Auf die Zähne beißen, in Frankfurter Allgemeine Zeitung, 23 novembre 2018. URL consultato il 23 novembre 2018.
  15. ^ a b (DE) 2019 Beste Schauspielerin, su deutscher-fernsehpreis.de. URL consultato il 23 maggio 2019.
  16. ^ 'I'm lucky: the right things have always come my way', su Belfast Telegraph, 3 marzo 2018.
  17. ^ Oliver Grady, Vicky Krieps: 'I wanted to disappear and pretend none of it happened', su The Sunday Times, 25 luglio 2021.
  18. ^ (EN) Hilary Lewis, 'Phantom Thread' Named Best Film by Boston Society of Film Critics, in The Hollywood Reporter, 10 dicembre 2017. URL consultato il 16 dicembre 2017.
  19. ^ (EN) "Call Me By Your Name" and "The Shape of Water" lead 2017 nominees, su chicagofilmcritics.org, 10 dicembre 2017. URL consultato il 26 dicembre 2017.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN299693222 · ISNI (EN0000 0001 3329 7654 · LCCN (ENno2014058598 · GND (DE1049455711 · J9U (ENHE987007398739705171