Victoria Losada

calciatrice spagnola

María Victoria Losada Gómez, comunemente conosciuta come Vicky Losada (Terrassa, 5 marzo 1991), è una calciatrice spagnola, centrocampista del Brighton & Hove e della nazionale spagnola.

Victoria Losada
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza168 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBrighton & Hove
Carriera
Giovanili
200?Bandiera non conosciuta Can Parellada
200?-2005Sabadell
2004-2006Barcellona
Squadre di club1
2006-2007Barcellona19 (0)
2007-2008Espanyol24 (3)
2008-2014Barcellona146 (40)
2014Western NY Flash23 (3)
2014-2015Barcellona19 (7)
2015-2016Arsenal25 (3)
2016-2021Barcellona99 (12)
2021-2023Manchester City14 (3)
2023Roma6 (0)
2023-Brighton & Hove21 (1)
Nazionale
2008Bandiera della Spagna Spagna U-1915 (10)
2010-Bandiera della Spagna Spagna64 (13)
Palmarès
 Algarve Cup
Oro2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 maggio 2024

Carriera

modifica

Il 1º febbraio 2023, Losada viene acquistata dalla Roma,[1] lasciando il Manchester City dopo una stagione e mezza, durante la quale aveva vinto una FA Women's League Cup.[2] Con le giallorosse, partecipa alla vittoria del campionato, primo titolo nazionale nella storia della società.[3][4][5] Al termine della stessa annata, la giocatrice lascia il club giallorosso, vista la scadenza del suo contratto.[6][7] Nel luglio 2023 viene annunciato il suo trasferimento al Brighton & Hove [8][9]

Nazionale

modifica

Victoria Losada viene convocata nella nazionale spagnola Under-19 debuttando in una competizione ufficiale UEFA il 25 settembre 2008, nella partita vinta 14 a 0 contro le pari età di Cipro in occasione del primo turno di qualificazione dell'edizione 2009 del Campionato europeo di categoria. In incontri per i campionati UEFA con la maglia delle Furie rosse U-19 totalizzerà 15 presenze realizzando 10 reti.[10]

Nel 2010 viene selezionata per vestire la maglia della nazionale maggiore. Impiegata durante le qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2011 debutta il 19 giugno 2010, nella partita pareggiata per 2-2 con l'Inghilterra.

Nel giugno 2013 il commissario tecnico della Nazionale Ignacio Quereda la inserisce in rosa per Svezia 2013.[11] Losada gioca tutte le partite da titolare fino all'incontro perso 3-1 contro la Norvegia nei quarti di finale.

Viene nuovamente convocata alle partite di qualificazione ai Mondiali di Canada 2015, contribuendo ad ottenere al termine del torneo la storica qualificazione della Spagna a un Mondiale femminile. Sua è la prima rete segnata al 13' dalla Spagna a Canada 2015, il 9 giugno 2015, nella partita pareggiata per 1-1 con la Costa Rica.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 29 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007   Barcellona PD 19 0 CR 0 0 WCL 0 0 - - - 19 0
Totale Barcellona 19 0 0 0 0 0 - - 19 0
2007-2008   Espanyol PD 24 3 CR 0 0 WCL 0 0 - - - 24 3
2008-2009   Barcellona PD ? ? CR ? ? WCL ? ? - - - ? ?
2009-2010 PD ? ? CR ? ? WCL ? ? - - - ? ?
2010-2011 PD ? ? CR ? ? WCL ? ? - - - ? ?
2011-2012 PD ? ? CR ? ? WCL ? ? - - - ? ?
2012-2013 PD ? ? CR ? ? WCL ? ? - - - ? ?
2013-2014 PD ? ? CR ? ? WCL ? ? - - - ? ?
Totale Barcellona ? ? ? ? ? ? - - 165 47
feb.-ago. 2017   Western New York NWSL ? ? CC ? ? ? ? - - - 23 3
2015   Arsenal WSL1 ? ? WLC ? ? WCL 0 0 - - - ? ?
2016 WSL1 ? ? WLC ? ? WCL 0 0 - - - ? ?
Totale Arsenal ? ? ? ? ? ? - - 25 3
2016-2017   Barcellona PD 4 4 CR ? ? WCL 4 0 - - - 8 4
2017-2018 PD 20 3 CR ? ? WCL 5 1 - - - 25 4
2018-2019 PD 26 2 CR ? ? WCL 7 0 - - - 33 2
2019-2020 PD 7 2 CR 2 0 WCL 2 0 - - - 11 2
2020-2021 PD 31 3 CR 3 1 WCL 7 0 - - - 41 4
Totale Barcellona 88 14 ? ? 25 1 - - 118 16
2021-2022   Manchester City WSL 12 3 WLC 6 2 WCL 2 0 - - - 20 5
2022-2023 WSL 2 0 WLC 4 1 WCL 2 1 - - - 8 2
Totale Manchester City 14 3 10 3 4 1 - - 28 7
feb-.giu. 2023   Roma A 6 0 CI 4 1 UWCL 2 0 SI - - 12 1
Totale Roma 6 0 4 1 2 0 12 1
2023-2024   Brighton & Hove WSL 21 1 WLC 7 2 - - - - - - 28 3
Totale carriera 172+ 21+ 26+ 7+ 31 2 - - 229+ 30+

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Barcellona: 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2019-2020, 2020-2021
Barcellona: 2011, 2013, 2014, 2017, 2018, 2019-2020, 2020-2021
Arsenal: 2015-2016
Arsenal: 2015
Manchester City: 2021-2022
Barcellona: 2020
Espanyol: 2007
Barcellona: 2009, 2010, 2011, 2012, 2014
Roma: 2022-2023

Competizioni internazionali

modifica
Barcellona: 2020-2021

Nazionale

modifica
2017
  1. ^ Vicky Losada è una nuova calciatrice giallorossa!, su asroma.com, 1º febbraio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  2. ^ Losada joins AS Roma, su mancity.com, 1º febbraio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  3. ^ Rita Ricchiuti, La Roma Femminile è campione d'Italia per la prima volta, su L Football, 29 aprile 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  4. ^ Francesco Schirru, Roma femminile Campione d'Italia 2022/2023: primo storico Scudetto, su Goal.com, 29 aprile 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  5. ^ Roma Femminile, chi sono le ragazze diventate campionesse d'Italia, su Corriere dello Sport, 29 aprile 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  6. ^ Kollmats, Landstrom, Lind e Losada salutano la Roma, su AS Roma, 7 giugno 2023. URL consultato il 9 giugno 2023.
  7. ^ Rita Ricchiuti, Vicky Losada saluta la Roma femminile, su L Football, 7 giugno 2023. URL consultato il 9 giugno 2023.
  8. ^ Brighton sign former Barcelona and Spain midfielder Vicky Losada, su theguardian.com, 1º febbraio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  9. ^ Ufficiale, il Brighton acquista Vicky Losada, su siamolaroma.it, 1º febbraio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  10. ^ UEFA.
  11. ^ (EN) Spain stick with tried and trusted, su Uefa.com, 29 giugno 2013. URL consultato il 10 giugno 2015.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica