Zarina Dijas
Zarina Dijas, Zarina Diyas secondo la traslitterazione anglosassone (in kazako: Зарина Дияс?; Almaty, 18 ottobre 1993), è una tennista kazaka.
Zarina Dijas | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 64 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2021 |
CarrieraModifica
Ha ottenuto discreti successi nonostante la giovane età, come i quarti di finale dell'ECM Prague Open 2009, dove perse da Iveta Benešová 6-4, 6-1.
Conquistò successivamente di nuovo i quarti di finale alla Kremlin Cup 2010, passando dalle qualifiche. Sconfisse avversarie ben più quotate quali l'argentina Gisela Dulko, allora nº 49 del mondo, con il risultato di 6-3, 6-7(1), 7-6(5) al primo turno. In seguito ebbe la meglio anche contro la nº 7 Jelena Janković, che demolì in soli 59 minuti con un secco 6-1, 6-2. Fu sconfitta solo ai quarti di finale con lo stesso risultato dalla russa Marija Kirilenko.
Per la Dijas, il 2014 inizia alla grande. Si qualifica agli Australian Open 2014 battendo Aleksandra Krunić, Cristina Mitu e Stephanie Dubois. Al primo turno batte la giovane Kateřina Siniaková 6-2 6-4, al secondo turno batte in modo sorprendente Marina Eraković 6-4 6-0 mentre al terzo turno viene battuta dalla romena Simona Halep 6-1 6-4.
L'8 marzo 2014 vince il suo primo torneo con un montepremi di 50 000 $ a Quanzhou, battendo la thailandese Noppawan Lertcheewakarn.
Nell'ottobre 2014 la kazaka ha raggiunto ad Osaka la prima finale WTA della sua carriera dove si è dovuta arrendere a Samantha Stosur. Ma proprio a Osaka si aggiudicherà il suo primo torneo in carriera come singolarista, tre anni dopo, battendo in finale la Kato.
Rappresenta il suo Paese in Federation Cup dal 2009.
Statistiche WTAModifica
SingolareModifica
Vittorie (1)Modifica
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
Ori Olimpici (0) |
WTA Championships (0) |
Premier Mandatory (0) |
Premier 5 (0) |
Premier (0) |
International (1) |
WTA 125s (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 17 settembre 2017 | Japan Women's Open Tennis, Tokyo | Cemento | Miyu Katō | 6-2, 7-5 |
Sconfitte (1)Modifica
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
Argenti Olimpici (0) |
WTA Championships (0) |
Premier Mandatory (0) |
Premier 5 (0) |
Premier (0) |
International (1) |
WTA 125s (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 12 ottobre 2014 | Japan Women's Open Tennis, Osaka | Cemento | Samantha Stosur | 6(7)-7, 3-6 |
Statistiche ITFModifica
SingolareModifica
Vittorie (9)Modifica
Torneo $100.000 (1) |
Torneo $80.000 (1) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (1) |
Torneo $25.000 (6) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria | Risultato |
1. | 23 novembre 2008 | Astana Womens, Astana | Cemento | Tetjana Arefyeva | 7-5, 6-4 |
2. | 5 luglio 2009 | Internationaler Württembergische Damen-Tennis-Meisterschaften um den Stuttgarter Stadtpokal, Stoccarda | Terra rossa | Katalin Marosi | 6-1, 6-2 |
3. | 17 giugno 2012 | Bukhara Womens, Bukhara | Cemento | Ljudmyla Kičenok | 6-0, 6-0 |
4. | 20 ottobre 2013 | Gosen Cup, Makinohara | Erba | Belinda Bencic | 6-3, 6-4 |
5. | 7 marzo 2014 | Blossom Cup, Quanzhou | Cemento | Noppawan Lertcheewakarn | 6-1, 6-1 |
6. | 15 aprile 2017 | ITF Women's Circuit Nanning, Nanning | Cemento | Lee Ya-hsuan | 6-2, 6-3 |
7. | 18 giugno 2017 | Manchester Trophy, Manchester | Erba | Aleksandra Krunić | 6-4, 6-4 |
8. | 5 maggio 2019 | Kangaroo Cup, Gifu | Cemento | Liang En-shuo | 6-0, 6-2 |
9. | 5 gennaio 2020 | Sunrise Aluminium Women's Circuit, Hong Kong | Cemento | Zhu Lin | 6-4, 7-5 |
Sconfitte (10)Modifica
Torneo $100.000 (2) |
Torneo $80.000 (1) |
Torneo $75.000 (1) |
Torneo $60.000 (1) |
Torneo $50.000 (1) |
Torneo $25.000 (4) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria | Risultato |
1. | 27 giugno 2010 | SMA Cup Sant'Elia, Roma | Terra rossa | Patricia Mayr | 6(2)–7, 4–6 |
2. | 27 marzo 2011 | ITF Women's Circuit Kunming, Kunming | Cemento | Iryna Brémond | 6–1, 2–6, 3–6 |
3. | 29 ottobre 2012 | ITF Women's Circuit Taipei, Taipei | Cemento | Zheng Saisai | 4–6, 1–6 |
4. | 3 novembre 2013 | Caesar & Imperial Cup, Taipei | Cemento | Paula Kania | 1–6, 3–6 |
5. | 5 gennaio 2014 | Sunrise Aluminium Women's Circuit, Hong Kong | Cemento | Elizaveta Kuličkova | 2–6, 2–6 |
6. | 7 giugno 2014 | AEGON Trophy, Nottingham | Erba | Kristýna Plíšková | 2–6, 6–3, 4–6 |
7. | 30 aprile 2017 | ITF Women's Circuit Anning, Anning | Terra rossa | Zheng Saisai | 5–7, 4–6 |
8. | 12 maggio 2019 | Fukuoka International Women's Cup, Fukuoka | Sintetico | Heather Watson | 6(1)–7, 6(4)–7 |
9. | 16 giugno 2019 | Manchester Trophy, Manchester | Erba | Magda Linette | 6(1)–7, 6–2, 3–6 |
10. | 24 ottobre 2021 | Mercer Tennis Classic, Macon | Cemento | Madison Brengle | 4-6, 6-4, 4-6 |
DoppioModifica
Sconfitte (1)Modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $25.000 (1) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversaria | Risultato |
1. | 4 gennaio 2014 | Sunrise Aluminium Women's Circuit, Hong Kong | Cemento | Zhang Ling | Misa Eguchi Eri Hozumi |
4–6, 2–6 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
Singolare nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | V-S |
---|---|---|---|---|---|
Australian Open | 3T | 3T | 1T | A | 4-3 |
Open di Francia | 1T | 2T | 2T | Q3 | 2-3 |
Wimbledon | 4T | 4T | 1T | 3T | 8-4 |
US Open | 3T | 1T | A | Q1 | 2-2 |
Totale | 7-4 | 6-4 | 1-3 | 2-1 | 16-12 |
Doppio nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | V--S |
---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | 2T | 1T | A | 1-2 |
Open di Francia | A | 2T | A | A | 1-1 |
Wimbledon | 2T | 1T | A | A | 1-2 |
US Open | QF | 1T | A | A | 3-2 |
Totale | 4-2 | 2-4 | 0-1 | 0-0 | 6-7 |
Doppio misto nei tornei del Grande SlamModifica
Nessuna partecipazione
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zarina Dijas
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Zarina Dijas, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Zarina Dijas, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Zarina Dijas, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Zarina Dijas, su tennistemple.com.
- (EN) Zarina Dijas, su Olympedia.