1248
anno
Il 1248 (MCCXLVIII in numeri romani) è un anno bisestile del XIII secolo.
1248 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1248 |
Ab Urbe condita | 2001 (MMI) |
Calendario armeno | 696 — 697 |
Calendario bengalese | 654 — 655 |
Calendario berbero | 2198 |
Calendario bizantino | 6756 — 6757 |
Calendario buddhista | 1792 |
Calendario cinese | 3944 — 3945 |
Calendario copto | 964 — 965 |
Calendario ebraico | 5007 — 5008 |
Calendario etiopico | 1240 — 1241 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1303 — 1304 1170 — 1171 4349 — 4350 |
Calendario islamico | 645 — 646 |
Calendario persiano | 626 — 627 |
EventiModifica
- 26 aprile - La cappella gotica di Sainte-Chapelle viene consacrata a Parigi.
- 15 agosto - Viene posata la prima pietra del Duomo di Colonia, sul luogo dove sorgeva la vecchia cattedrale, distrutta da un incendio il 30 aprile dello stesso anno. La costruzione venne completata solo 632 anni dopo, nel 1880.
- Re Luigi IX di Francia lancia la settima crociata, guidando verso l'Egitto un esercito di 20.000 uomini.
- Re Ferdinando III di Castiglia strappa ai Mori la città di Siviglia nel corso della Reconquista.
- Ruggero Bacone pubblica in Europa la formula della polvere nera.
- Papa Innocenzo IV concede ai croati il permesso di usare la loro lingua e scrittura nella liturgia (si veda Alfabeto glagolitico).
- I Nasridi iniziano a Granada (Spagna) la costruzione dell'Alhambra.
- Viene fondata l'Università di Piacenza.
- Viene fondata Villanova d'Asti.
NatiModifica
- 24 agosto - Bartolomeo di Capua, nobile e giurista italiano († 1328)
- Roberto II di Borgogna († 1306)
- Bianca d'Artois († 1302)
- Angela da Foligno, mistica italiana († 1309)
- Joseph ben Abraham Gikatilla, rabbino e religioso spagnolo († 1305)
- Eudossia Lascaris, principessa bizantina († 1311)
MortiModifica
- 4 gennaio - Sancho II del Portogallo (n. 1207)
- 1º febbraio - Enrico II di Brabante (n. 1207)
- 9 febbraio - Al-'Adil II, sultano curdo
- 21 febbraio - Marcellino Albergotti Beltrami, vescovo cattolico italiano
- 18 marzo - Bernardo de' Rossi, condottiero italiano (n. 1190)
- 27 marzo - Matilde Marshal, nobile britannica (n. 1192)
- 9 aprile - Ugo di Châtillon
- 20 aprile - Güyük, condottiero mongolo (n. 1206)
- 19 giugno - Ottone III di Borgogna, nobile italiano
- 7 agosto - Giordano Forzatè, religioso italiano
- 13 settembre - Cunegonda di Svevia (n. 1200)
- 30 ottobre - Yolanda di Dreux, nobile francese
- 15 dicembre - Laurentius Hispanus, vescovo cattolico e giurista spagnolo
- Al-Qifti, scrittore e storiografo arabo (n. 1172)
- Harald dell'Isola di Man, sovrano mannese
- Subedei, condottiero mongolo
- Abu al-Hasan al-Sa'id al-Mu'tadid
- Baldovino I di Bentheim
- Andrieu Contredit d'Arras, francese
- Bianca Lancia, nobile italiana
- Malatesta I Malatesta, condottiero italiano (n. 1183)
- Shams Tabrizi, mistico, poeta e filosofo persiano (n. 1185)
- Taddeo da Sessa, giurista italiano
- Ferdinando di Castiglia (n. 1225)
- Ibn al-Baytar, botanico, farmacologo e medico arabo (n. 1197)
- Hermann di Dorpat, vescovo tedesco (n. 1163)
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1248