A tutto reality - La vendetta dell'isola
Questa voce o sezione sull'argomento serie televisive d'animazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
A tutto reality - La vendetta dell'isola | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Logo della stagione
| |
Titolo orig. | Total Drama: Revenge of the Island |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Canada |
Autore | Jennifer Pertsch, Tom McGillis |
Rete | Teletoon (Canada), Cartoon Network (Stati Uniti) |
1ª TV | 5 gennaio – 12 aprile 2012 |
Episodi | 13 (completa) |
Rapporto | 16:9, 4:3 (versione italiana) |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | K2 |
1ª TV it. | 9 gennaio – 12 marzo 2012 |
Episodi it. | 13 (completa) |
Durata ep. it. | 21 min |
Dialoghi it. | Donatella Giannini, Luigi Calabrò, Andrea Moresco Assistente |
Studio dopp. it. | CD Cine Dubbing |
Dir. dopp. it. | Monica Ward |
Genere | parodia, commedia |
Preceduto da | A tutto reality - Il tour |
Seguito da | A tutto reality - All-Stars |
A tutto reality - La vendetta dell'isola (Total Drama: Revenge of the Island) è la quarta serie del franchise canadese A tutto reality, preceduta da A tutto reality - L'isola, A tutto reality - Azione! e A tutto reality - Il tour. In Canada è andata in onda dal 5 gennaio 2012 su Teletoon[1], mentre in Italia dal 9 gennaio 2012 su K2. Negli Stati Uniti è stata trasmessa da giugno 2012 su Cartoon Network. In Francia era stata già trasmessa dal 21 al 29 dicembre 2011.[senza fonte]
TramaModifica
La vendetta dell'isola è un reality show che segue le sfide di tredici concorrenti presso il Campo Wawanakwa, un'isola vendicativa immaginaria nella zona di Muskoka, in Ontario. A fine stagione, il concorrente vincitore vincerà un milione di dollari affinché la crudele isola potrebbe essere affondata da Chris McLean.
I tredici nuovi concorrenti sono: Mike, Cameron, Zoey, Anne Maria, Brick, Jo, Silent B, Staci, Dakota, Sam, Lightning, Scott e Dawn. Questi saranno divisi a inizio stagione in due squadre, i Ratti Tossici (Toxic Rats) e le Larve Mutanti (Mutant Maggots).
Nel primo episodio appaiono come guest star tutti i precedenti concorrenti, eccetto Blaineley e Alejandro (anche se è ancora dentro il robot).
Inoltre ci sono delle apparizioni cameo dei concorrenti delle precedenti stagioni: Owen appare nel primo episodio (dopo un'apparizione collettiva insieme agli altri prima dell'arrivo dei nuovi), Izzy nel quarto, Bridgette nel quinto, Lindsay nel sesto, Ezekiel nel settimo e in seguito nel dodicesimo e nel tredicesimo, Gwen nell'ottavo, Duncan nel nono, Heather nel decimo e DJ nell'undicesimo.
EpisodiModifica
Stagione | Episodi | Paese | Canale | Prima TV | Fine TV |
---|---|---|---|---|---|
4 | 13 | Canada | Teletoon | 5 gennaio 2012 | 12 aprile 2012 |
Stati Uniti | Cartoon Network | 5 giugno 2012 | 28 agosto 2012 | ||
Italia | K2 | 9 gennaio 2012 | 12 marzo 2012 |
AudizioniModifica
I promo della stagione sono stati realizzati come i vari video dei provini che i personaggi della serie hanno realizzato per essere presi come concorrenti. In Italia sono state trasmesse dal 20 dicembre 2011 (in Canada dal 26 dicembre 2011) sia in TV che sul canale ufficiale YouTube dedicato ad A tutto reality (le prime due, quelle di Dawn e Sam, erano disponibili prima della loro messa in onda).
Personaggi e interpretiModifica
Squadre originaliModifica
Ratti Tossici | Larve Mutanti |
---|---|
B | Anne Maria |
Dakota | Brick |
Dawn | Cameron |
Scott | Mike |
Lightning | Jo |
Sam | Zoey |
Staci | - |
LegendaModifica
AlleanzeModifica
- Mike e Cameron: si alleano nell'episodio 7. Con questo patto Cameron cerca (con un certo successo) di nascondere le personalità di Mike a Zoey mentre Mike cerca di sorvegliare Scott, di cui Cameron non si fida. Scott viene a sapere delle intenzioni dei due e provocherà l'eliminazione di Mike nell'episodio 9.
- Dakota e Zoey: Dakota voleva allearsi con Zoey. Le due stringeranno una profonda amicizia nell'episodio 8 ma Dakota diventa progressivamente una mostruosa creatura mutante gigantesca; Zoey la voterà, ritenendo che Dakota possa farle del male. La velina verrà eliminata proprio in quest'episodio.
- Jo e Lightning: si alleano nella puntata 7 per eliminare Brick, poi Jo decide di sfruttare Lightning per i suoi scopi ma nell'episodio 9 lo lascerà in pasto allo squalo che però lo libererà in seguito; Lightning si accorge di essere stato sfruttato e rompe l'alleanza.
- Jo e Cameron: quest'alleanza viene accennata nell'episodio 9, dove si sciolgono le squadre; Cameron dice a Jo di volerla aiutare ma Jo si era alleata con Lightning. Alla fine dell'episodio Jo molla Lightning e quindi quest'ultima alleanza si scioglie. Nell'episodio successivo, Jo ordina a Cameron di costruirle la mongolfiera. Lightning però rivela che Jo è una manipolatrice. Quindi alla cerimonia di eliminazione, i due la nominano. La ragazza si complimenta con Cameron per la sua tecnica di eliminare; il ragazzo le rivela di aver imparato da lei.
- Lightning e Cameron: i due si alleano durante l'episodio 10 per eliminare Jo, dopo che Lightning fa notare a Cameron che la ragazza è una doppiogiochista. L'alleanza si distrugge nell'episodio seguente, dato che Cameron ha vinto contro la sua volontà facendo infuriare Lightning.
- Zoey e Cameron: I due si alleano nell'episodio 11 per eliminare Scott. Nella puntata 12 l'alleanza continua, per poi rompersi a fine episodio con l'eliminazione della ragazza.
Cambiamenti della stagioneModifica
Come confermato da Christian Potenza al Total Drama: Live Action Panel at Canada's 2011 Fan Expo, la serie doveva andare in onda in Canada nel luglio 2011, e negli Stati Uniti a settembre dello stesso anno; ma a causa del terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011, la serie è stata modificata, per non offendere i giapponesi per il fatto accaduto a Fukushima e sono state modificate molte scene dove veniva citata più volte la radioattività.
NoteModifica
- ^ (EN) New Animated, Live-Action Series and 'Can't Miss Thursdays' Highlight TELETOON's Exciting Winter-Spring 2012 Lineup, su newswire.ca, 28 novembre 2011. URL consultato il 9 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2011).
- ^ a b Antonio Genna, "A tutto reality" su "Il mondo dei doppiatori", su antoniogenna.net. URL consultato il 3 gennaio 2011.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni da A tutto reality - La vendetta dell'isola
Collegamenti esterniModifica
- (EN) A tutto reality - La vendetta dell'isola, su Internet Movie Database, IMDb.com.