Algarve Cup 2018
Algarve Cup 2018 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Algarve Cup | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 25ª | ||
Date | dal 28 febbraio 2018 al 7 marzo 2018 | ||
Luogo | ![]() Algarve | ||
Partecipanti | 12 | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() ![]() | ||
Secondo | Non assegnato | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior nazione | ![]() | ||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() (3 reti) | ||
Incontri disputati | 22 | ||
Gol segnati | 61 (2,77 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
L'Algarve Cup 2018 è stata la venticinquesima edizione dell'Algarve Cup, torneo a invito riservato a nazionali di calcio femminile, svoltasi in Portogallo dal 28 febbraio al 7 marzo 2018[1].
L'edizione ripropose la formula a dodici squadre della precedente, con una nazionale all'esordio, la Corea del Sud, mentre furono due quelle a vantare più presenze, la Danimarca e il Portogallo, 25 ovvero in tutte le edizioni disputate, e sono due quelle che hanno vinto almeno un'edizione, Canada (1), Cina (2), Norvegia (4) e Svezia (3).
A causa delle condizioni climatiche che hanno impedito, cancellandola, lo svolgimento della finale, il comitato organizzatore decise di assegnare il trofeo a pari merito tra le due squadre finaliste, i Paesi Bassi, che centrano il loro primo titolo alla quinta partecipazione, e la Svezia, alla ventiquattresima partecipazione collezionando il quarto titolo[2].
FormatoModifica
L'edizione 2018 ripropose il formato della precedente, sempre con dodici nazionali divise in tre gironi all'italiana ma abbandonando la suddivisione per fascia in base al FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking. La finale per il titolo era previsto fosse disputata dalle due migliori prime dei tre gruppi.
Erano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. In caso di parità di punti, venivano considerati gli scontri diretti, la differenza reti e i gol fatti.
StadiModifica
Stadio | Città | Capacità |
---|---|---|
Stadio Municipale | Albufeira | |
Stadio municipale di Bela Vista | Parchal, Lagoa | |
Estádio Algarve | Faro | 30 305 |
Stadio Municipale | Lagos | |
VRS António Sports Complex | Vila Real de Santo António |
Nazionali partecipantiModifica
Squadra | FIFA ranking (15/12/2017)[3] |
---|---|
Australia | 4 |
Canada | 5 |
Paesi Bassi | 7 |
Giappone | 9 |
Svezia | 10 |
Danimarca | 12 |
Corea del Sud | 14 |
Norvegia | 14 |
Cina | 16 |
Islanda | 20 |
Russia | 25 |
Portogallo | 38 |
Fase a gironiModifica
Gruppo AModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Australia | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 3 | +3 |
2. | Portogallo | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | +3 |
3. | Norvegia | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 6 | -1 |
4. | Cina | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 6 | -5 |
Lagos 28 febbraio 2018, ore 13:00 UTC+0 | Portogallo | 2 – 1 referto | Cina | Stadio Municipale
| ||||||
|
Albufeira 28 febbraio 2018, ore 18:30 UTC+0 UTC+0 | Australia | 4 – 3 referto | Norvegia | Stadio Municipale
| ||||||
|
Faro 2 marzo 2018, ore 15:00 UTC+0 | Portogallo | 0 – 0 referto | Australia | Estádio Algarve
|
Vila Real de Santo António 2 marzo 2018, ore 18:00 UTC+0 | Cina | 0 – 2 referto | Norvegia | VRS António Sports Complex
| ||||||
|
Faro 5 marzo 2018, ore 19:00 UTC+0 | Portogallo | 2 – 0 referto | Norvegia | Estádio Algarve
| ||||||
|
Albufeira 5 marzo 2018, ore 19:00 UTC+0 | Australia | 2 – 0 referto | Cina | Stadio Municipale
| ||||||
|
Gruppo BModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Svezia | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 2 | +5 |
2. | Canada | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 3 | +2 |
3. | Corea del Sud | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | -1 |
4. | Russia | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 7 | -6 |
Albufeira 28 febbraio 2018, ore 15:00 UTC+0 | Corea del Sud | 3 – 1 referto | Russia | Stadio Municipale
| ||||||
|
Parchal 28 febbraio 2018, ore 19:00 UTC+0 | Canada | 1 – 3 referto | Svezia | Stadio Municipale Bela Vista
| ||||||
|
Faro 2 marzo 2018, ore 19:00 UTC+0 | Russia | 0 – 1 referto | Canada | Estádio Algarve
| ||||||
|
Parchal 2 marzo 2018, ore 19:00 UTC+0 | Svezia | 1 – 1 referto | Corea del Sud | Stadio Municipale Bela Vista
| ||||||
|
Parchal 5 marzo 2018, ore 15:00 UTC+0 | Svezia | 3 – 0 referto | Russia | Stadio Municipale Bela Vista
| ||||||
|
Lagos 5 marzo 2018, ore 15:00 UTC+0 | Corea del Sud | 0 – 3 referto | Canada | Stadio Municipale
| ||||||
|
Gruppo CModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Paesi Bassi | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 4 | +5 |
2. | Giappone | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 7 | -1 |
3. | Islanda | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 1 | 2 | -1 |
4. | Danimarca | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 5 | -3 |
Parchal 28 febbraio 2018, ore 15:40 UTC+0 | Giappone | 2 – 6 referto | Paesi Bassi | Stadio Municipale Bela Vista
| ||||||
|
Lagos 28 febbraio 2018, ore 18:30 UTC+0 | Danimarca | 0 – 0 referto | Islanda | Stadio Municipale
|
Parchal 2 marzo 2018, ore 15:25 UTC+0 | Giappone | 2 – 1 referto | Islanda | Stadio Municipale Bela Vista
| ||||||
|
Vila Real de Santo António 2 marzo 2018, ore 18:30 UTC+0 | Danimarca | 2 – 3 referto | Paesi Bassi | VRS António Sports Complex
| ||||||
|
Faro 5 marzo 2018, ore 15:40 UTC+0 | Giappone | 2 – 0 referto | Danimarca | Estádio Algarve
| ||||||
|
Albufeira 5 marzo 2018, ore 15:40 UTC+0 | Islanda | 0 – 0 referto | Paesi Bassi | Stadio Municipale
|
Incontri per i piazzamentiModifica
11º postoModifica
Vila Real de Santo António 7 marzo 2018, ore 14:00 UTC+0 | Cina | 2 – 1 referto | Russia | VRS António Sports Complex
| ||||||
|
9º postoModifica
Vila Real de Santo António 7 marzo 2018, ore 18:30 UTC+0 | Islanda | 1 – 1 referto | Danimarca | VRS António Sports Complex
| ||
7º postoModifica
Albufeira 7 marzo 2018, ore 18:30 UTC+0 | Corea del Sud | – sosp referto | Norvegia | Stadio Municipale
|
- L'incontro per il settimo posto venne sospeso durante il secondo tempo sul risultato di 0-0 a causa della forte pioggia e delle avverse condizioni meteorologiche[4].
5º postoModifica
Parchal 7 marzo 2018, ore 14:55 UTC+0 | Canada | 2 – 0 referto | Giappone | Stadio Municipale Bela Vista
| ||||||
|
3º postoModifica
Albufeira 7 marzo 2018, ore 15:00 UTC+0 | Australia | 1 – 2 referto | Portogallo | Stadio Municipale
| ||||||
|
FinaleModifica
Parchal 7 marzo 2018, ore 18:30 UTC+0 | Paesi Bassi | – annullata referto | Svezia | Stadio Municipale Bela Vista |
Classifica marcatriciModifica
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
- Caitlin Cooper
- Larissa Crummer
- Clare Polkinghorne
- Ashley Lawrence
- Jessie Fleming
- Liu Shanshan
- Song Duan
- Xu Yanlu
- Pernille Harder
- Frederikke Thøgersen
- Sanne Troelsgaard Nielsen
- Yui Hasegawa
- Emi Nakajima
- Yuika Sugasawa
- Rumi Utsugi
- Lineth Beerensteyn
- Shanice van de Sanden
- Cheyenne van den Goorbergh
- Stefanie van der Gragt
- Siri Worm
- Ingrid Engen
- Maren Mjelde
- Lisa-Marie Utland
- Carole Costa
- Nádia Gomes
- Vanessa Marques
- Carolina Mendes
- Cláudia Neto
- Diana Silva
- Anna Belomytceva
- Sofija Šiškina
- Han Chae-rin
- Jung Seol-bin
- Filippa Angeldahl
- Mimmi Larsson
- Autoreti
- Simone Boye Sørensen (a favore dei Paesi Bassi)
NoteModifica
- ^ (EN) Algarve Cup 2018, su NWSL Soccer.com. URL consultato il 14 marzo 2018.
- ^ (PT) Troféu atribuído a Holanda e Suécia, su FPF.pt. URL consultato il 7 marzo 2018.
- ^ (EN) FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, su FIFA.com, http://www.fifa.com/index.html, 15 dicembre 2017. URL consultato il 28 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2014).
- ^ (NO) Sør-Korea-kampen avlyst: - Vi ble enige om å stoppe kampen, su fotball.no, 7 marzo 2018.
- ^ (NL) Finale Algarve Cup tussen Oranjevrouwen en Zweden afgelast, su nu.nl. URL consultato il 7 marzo 2018.
- ^ (EN) Algarve_Cup, UPDATE: The match between the Netherlands and Sweden has been cancelled due to heavy rain. As a result, both teams will be awarded 1st place (Tweet), su Twitter, 7 marzo 2018.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Algarve Cup 2018, su RSSSF.com.