Bernie Mac
Bernie Mac, all'anagrafe Bernard Jeffrey McCullough (Chicago, 5 ottobre 1957 – Chicago, 9 agosto 2008), è stato un comico, cabarettista e attore statunitense.

Biografia e carrieraModifica
Mac nacque a Chicago da una ragazza madre, che morì quando lui aveva sedici anni. Frequentò poi la Chicago Vocational Career Academy. Gli esordi della sua carriera risalgono quando era alla High School, facendo degli shows per i bambini del vicinato della zona sud di Chicago. In seguito si trasferì a Tampa. In giovinezza fece diversi lavori.
Mac inizia la sua carriera al Chicago's Cotton Club all'età di 32 anni, nella quale la sua popolarità iniziò a crescere. Dagli anni novanta ha avuto ruoli minori in film di successo come Ocean's Eleven e i due sequel Ocean's Twelve e Ocean's Thirteen, cui hanno fatto seguito Charlie's Angels, Babbo bastardo e altri. È stato anche protagonista della commedia Indovina chi.
Nel 1997 Mac continua nei suoi ruoli da comico, in giro per gli States come uno dei The Kings of Comedy. Nel 2001 la Fox ospita Mac in una sitcom The Bernie Mac Show basata sulla sua vita privata.
Ha avuto alcune nomination agli Emmy Awards.
Era sposato dal 1977 con la produttrice Rhonda McCullough, da cui ha avuto una figlia, nata nel 1978, di nome Je'Niece, che a sua volta è sposata e ha una bambina di nome Jasmine.
È morto la mattina del 9 agosto 2008 all'ospedale Northwestern Memorial, Chicago, a causa di alcune complicazioni sopraggiunte in seguito ad una polmonite, dovuta ad un sistema immunitario compromesso per via della sarcoidosi.
FilmografiaModifica
CinemaModifica
- Pioggia di soldi (Mo' Money) (1992)
- Who's the Man?, regia di Ted Demme (1993)
- House Party 3 (1994)
- Above the Rim, regia di Jeff Pollack (1994)
- The Walking Dead (1995)
- Ci vediamo venerdì (Friday), regia di F. Gary Gray (1995)
- Reasons (1996)
- Un ragazzo veramente speciale (Don't Be a Menace to South Central While Drinking Your Juice in the Hood), regia di Paris Barclay (1996)
- Bus in viaggio ('Get on the Bus), regia di Spike Lee (1996)
- Ore piccole (Booty Call) (1997)
- Vita da principesse (B*A*P*S), regia di Robert Townsend (1997)
- How to Be a Player (1997)
- The Players Club (1998)
- Life, regia di Ted Demme (1999)
- Lo scroccone e il ladro (What's the Worst That Could Happen?), regia di Sam Weisman (2001)
- Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco (Ocean's Eleven), regia di Steven Soderbergh (2001)
- Head of State, regia di Chris Rock (2003)
- Charlie's Angels - Più che mai (Charlie's Angels: Full Throttle), regia di McG (2003)
- Babbo bastardo (Bad Santa), regia di Terry Zwigoff (2003)
- Mr. 3000 (2004)
- Ocean's Twelve, regia di Steven Soderbergh (2004)
- Indovina chi (Guess Who), regia di Kevin Rodney Sullivan (2005)
- Pride (2007)
- Ocean's Thirteen, regia di Steven Soderbergh (2007)
- Transformers, regia di Michael Bay (2007)
- Madagascar 2, regia di Eric Darnell e Tom McGrath (2008) - voce
- Soul Men, regia di Malcolm D. Lee (2008)
- Daddy Sitter (Old Dogs), regia di Walt Becker (2009) - postumo
TelevisioneModifica
- Don King - Una storia tutta americana (Don King: Only in America), regia di John Herzfeld – film TV (1997)
- The Bernie Mac Show - serie TV, 104 episodi (2001-2006)
- Honor Deferred - film TV (2006)
- Welcome to the Family - film TV (2008)
- Starting Under - film TV (2008)
Doppiatori italianiModifica
- Nino Prester in Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco, Ocean's Twelve, Ocean's Thirteen
- Simone Mori in Indovina chi, Lo scroccone e il ladro
- Roberto Pedicini in Mr. 3000, Daddy Sitter
- Francesco Pannofino in Charlie's Angels - Più che mai, Transformers
- Pasquale Anselmo in Soul Men
- Massimo Rossi in Head of State
- Gerolamo Alchieri in Life
- Massimo Corvo in Babbo bastardo
Da doppiatore è sostituito da:
- Marco Mete in Madagascar 2
- Mario Scarabelli in La grande impresa dell'ispettore Gadget
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bernie Mac
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Bernie Mac, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Bernie Mac, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Bernie Mac, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Bernie Mac, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Bernie Mac, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Bernie Mac, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Bernie Mac, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN) Bernie Mac, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Bernie Mac, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Bernie Mac, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39587426 · ISNI (EN) 0000 0000 5936 8003 · Europeana agent/base/64886 · LCCN (EN) no95048433 · GND (DE) 128387467 · BNE (ES) XX1267832 (data) · BNF (FR) cb14201633x (data) · J9U (EN, HE) 987007431870605171 · CONOR.SI (SL) 42468451 · WorldCat Identities (EN) lccn-no95048433 |
---|