China Open (snooker)

torneo professionistico di snooker

Il China Open è stato un torneo professionistico di snooker, valido per il Ranking, che si è disputato nel 1999 e dal 2005 al 2019 a Pechino, nel 2000 a Shenzhen e nel 2002 a Shanghai, in Cina.[1]

China Open
Sport
TipoRanking
CategoriaProfessionistico
PaeseBandiera della Cina Cina
LuogoBandiera della Cina Pechino
ImpiantoBandiera della Cina Olympic Sports Centre Gymnasium
OrganizzatoreWPBSA
CadenzaAnnuale
Partecipanti64
FormulaQualificazioni + Fase finale
Storia
Fondazione1999
Soppressione2019
Numero edizioni18
Ultimo vincitoreBandiera dell'Australia Neil Robertson
Record vittorieBandiera del Galles Mark Williams
Bandiera dell'Inghilterra Mark Selby (3)

Fra il 2020 e il 2022 le edizioni sono state annullate a causa della pandemia di COVID-19.

Albo d'oro

modifica
Edizione Vincitore Finalista Risultato Stagione Città Impianto Tipologia Note
1999   Ronnie O'Sullivan   Stephen Lee 9 - 2 1999-2000   Pechino JC Mandarin Hotel Ranking [2]
2000   Ronnie O'Sullivan   Mark Williams 9 - 3 2000-2001   Shenzhen Mission Hills Resort [3]
2002   Mark Williams   Anthony Hamilton 9 - 8 2001-2002   Shanghai International Gymnastic Centre [4]
Non disputato 2002-2003
-
2003-2004
2005   Ding Junhui   Stephen Hendry 9 - 5 2004-2005   Pechino Haidian Stadium Ranking [5]
2006   Mark Williams   John Higgins 9 - 8 2005-2006 Beijing University Students’ Gymnasium [6]
2007   Graeme Dott   Jamie Cope 9 - 5 2006-2007 [7]
2008   Stephen Maguire   Shaun Murphy 10 - 9 2007-2008 [8]
2009   Peter Ebdon   John Higgins 10 - 8 2008-2009 [9]
2010   Mark Williams   Ding Junhui 10 - 6 2009-2010 [10]
2011   Judd Trump   Mark Selby 10 - 8 2010-2011 [11]
2012   Peter Ebdon   Stephen Maguire 10 - 9 2011-2012 [12]
2013   Neil Robertson   Mark Selby 10 - 6 2012-2013 [13]
2014   Ding Junhui   Neil Robertson 10 - 5 2013-2014 [14]
2015   Mark Selby   Gary Wilson 10 - 2 2014-2015 [15]
2016   Judd Trump   Ricky Walden 10 - 4 2015-2016 [16]
2017   Mark Selby   Mark Williams 10 - 8 2016-2017 [17]
2018   Mark Selby   Barry Hawkins 11 - 3 2017-2018 Olympic Sports Centre Gymnasium [18]
2019   Neil Robertson   Jack Lisowski 11 - 4 2018-2019 [19]

Statistiche

modifica

Finalisti

modifica
Giocatore Vittorie Finali perse Totale
1   Mark Williams 3 2 5
2   Mark Selby 3 2 5
3   Ding Junhui 2 1 3
4   Neil Robertson 2 1 3
5   Ronnie O'Sullivan 2 0 2
6   Peter Ebdon 2 0 2
7   Judd Trump 2 0 2
8   Stephen Maguire 1 1 2
9   John Higgins 0 2 2
10   Graeme Dott 1 0 1
11   Stephen Lee 0 1 1
12   Anthony Hamilton 0 1 1
13   Stephen Hendry 0 1 1
14   Jamie Cope 0 1 1
15   Shaun Murphy 0 1 1
16   Gary Wilson 0 1 1
17   Ricky Walden 0 1 1
18   Barry Hawkins 0 1 1
19   Jack Lisowski 0 1 1

Finalisti per nazione

modifica
Nazione Vittorie Finali perse Totale
1   Inghilterra 9 10 19
2   Scozia 2 4 6
3   Galles 3 2 5
4   Cina 2 1 3
5   Australia 2 1 3

Century break

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Century break.
Edizione Century break Miglior break Century break (qualificazioni) Miglior break (qualificazioni)
1999 9   Dave Harold (140) 13   Paul Sweeny (143)
2000 16   Stephen Hendry (121) 39   Willie Thorne (139)
2002 23   Ian McCulloch (144) 23   Euan Henderson (143)
2005 26   Paul Hunter (140) 21   Anthony Hamilton (139)
2006 23   Ding Junhui (135) 25   Mark Selby (137)
2007 27   Jamie Cope (145) 35   Judd Trump
  Matthew Couch (141)
2008 40   Stephen Maguire (147) 30   Munraj Pal (144)
2009 29   Ricky Walden
  John Higgins (140)
17   Stuart Pettman (142)
2010 29   Neil Robertson (147) 23   Matthew Selt
  David Gray (134)
2011 38   Robert Milkins (142) 21   Kurt Maflin (140)
2012 26   Mark Selby (139) 37   Adam Duffy (139)
2013 31   Jimmy Robertson (142) 19   Sean O'Sullivan (142)
2014 23   Xiao Guodong (142) 22   Duane Jones (141)
2015 37   Mark Selby (145) 23   Robert Milkins (134)
2016 38   Stuart Bingham (143) 38   Ryan Day (142)
2017 54   Judd Trump (147) 22   Marco Fu (137)
2018 79   Ronnie O'Sullivan
  Stuart Bingham (147)
35   Thepchaiya Un-Nooh (143)
2019 78   Stuart Bingham (147) 35   Hossein Vafaei (146)

Maximum break

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Maximum break.
Giocatore Avversario Turno Data Edizione Note
1   Stephen Maguire   Ryan Day Semifinale 29 marzo 2008 2008 [20]
2   Neil Robertson   Peter Ebdon Ottavi di finale 1º aprile 2010 2010 [21]
3   Judd Trump   Tian Pengfei Ottavi di finale 30 marzo 2017 2017 [22]
4   Ronnie O'Sullivan   Elliot Slessor Trentaduesimi di finale 3 aprile 2018 2018 [23]
5   Stuart Bingham   Ricky Walden Sedicesimi di finale 4 aprile 2018 2018 [24]
6   Stuart Bingham   Peter Ebdon Sedicesimi di finale 3 aprile 2019 2019 [25]

Montepremi

modifica
Edizione Montepremi
1999 £305000
2000 £311000
2002 £450000
2005 £200000
2006 £197250
2007 £222750
2008 £250000
2009 £292000
2010 £300000
2011 £325000
2012 £400000
2013 £425000
2014 £478000
2015
2016 £510000
2017
2018 £1000000
2019
modifica
Edizione Sponsor
1999
2000
2002
2005
2006 Star Dragon Woods Villa Cup
2007 Honghe Industrial
2008
2009 Bank of Beijing
2010 Sanyuan Foods
2011 Bank of Beijing
2012
2013
2014
2015 BAIC Motor
2016
2017
2018 Fuhua Group
2019 XingPai
  1. ^ (EN) China Open, su World Snooker. URL consultato il 1º giugno 2021.
  2. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1999 China Open - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 4 giugno 2021.
  3. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2000 China Open - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 4 giugno 2021.
  4. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2002 China Open - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 4 giugno 2021.
  5. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2005 China Open - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 4 giugno 2021.
  6. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2006 China Open - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 4 giugno 2021.
  7. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2007 China Open - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 4 giugno 2021.
  8. ^ (EN) Snooker: Maguire sneaks home to take China Open, su the Guardian, 31 marzo 2008. URL consultato il 4 giugno 2021.
  9. ^ (EN) Ebdon outlasts Higgins in final, 5 aprile 2009. URL consultato il 4 giugno 2021.
  10. ^ (EN) Williams beats Ding to win final, 4 aprile 2010. URL consultato il 4 giugno 2021.
  11. ^ (EN) China Open champ Judd: My career begins now, su World Snooker, 3 aprile 2011. URL consultato il 4 giugno 2021.
  12. ^ (EN) Ebdon wins thrilling China Open, in BBC Sport. URL consultato il 4 giugno 2021.
  13. ^ (EN) Robertson beats Selby in China final, in BBC Sport. URL consultato il 4 giugno 2021.
  14. ^ (EN) Ding wins China Open to equal record, in BBC Sport. URL consultato il 4 giugno 2021.
  15. ^ (EN) Selby thrashes Wilson in China final, in BBC Sport. URL consultato il 4 giugno 2021.
  16. ^ (EN) Judd Trump beats Ricky Walden to claim second China Open title, su the Guardian, 3 aprile 2016. URL consultato il 4 giugno 2021.
  17. ^ (EN) Selby King In Beijing, su World Snooker, 2 aprile 2017. URL consultato il 4 giugno 2021.
  18. ^ (EN) Selby Back On Form With China Open Victory, su World Snooker, 8 aprile 2018. URL consultato il 4 giugno 2021.
  19. ^ (EN) Robertson Storms To Beijing Victory, su World Snooker, 7 aprile 2019. URL consultato il 4 giugno 2021.
  20. ^ (EN) Maximum break for Stephen Maguire, su telegraph.co.uk. URL consultato il 4 giugno 2021.
  21. ^ (EN) Official 147s, su World Snooker. URL consultato il 24 maggio 2021.
  22. ^ (EN) Trump Makes 147 In Beating Tian, su web.archive.org, 1º aprile 2017. URL consultato il 4 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2017).
  23. ^ (EN) O'Sullivan Makes 147 In China, su World Snooker, 3 aprile 2018. URL consultato il 4 giugno 2021.
  24. ^ (EN) Bingham Makes Maximum In Beijing, su World Snooker, 4 aprile 2018. URL consultato il 4 giugno 2021.
  25. ^ (EN) Bingham Makes 147 In Beijing, su World Snooker, 3 aprile 2019. URL consultato il 4 giugno 2021.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport