Coppa Italia 2009-2010 (calcio femminile)
Coppa Italia 2009-2010 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia di calcio femminile | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 38ª | ||
Organizzatore | Divisione Calcio Femminile (L.N.D.) | ||
Date | dal 27 settembre 2009 al 12 giugno 2010 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 77 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Reggiana (3º titolo) | ||
Secondo | Torres | ||
Statistiche | |||
Incontri disputati | 78 | ||
Gol segnati | 312 (4 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
L'edizione 2009-2010 è stata la trentottesima della storia della Coppa Italia di calcio femminile. È stata vinta dalla Reggiana, che ha così conquistato il suo terzo titolo nella competizione.
Squadre partecipanti Modifica
Al torneo di Coppa Italia di calcio femminile sono iscritte le 12 squadre che di Serie A, le 24 squadre di Serie A2 e le 41 squadre di Serie B.
Serie A Modifica
Serie A2 Modifica
Girone A
Girone B
- Allservicesystem Oristano
- Ariete
- Napoli
- L.F. Jesina
- Firenze
- Grifo Perugia
- Olbia
- Pisa
- Sezze
- Siena
- Upea Orlandia 97
- Vis Francavilla Fontana
Serie B Modifica
Girone A
- Multedo
- Bogliasco Pieve
- Cuneo San Rocco
- Frutta Più Verona
- Inter Milano
- Juventus Torino
- Manerbio Virtus
- Scalese
- Valpo Pedemonte
- Villacidro Villgomme
Girone B
- Brixen OBI
- Exto Schio 06
- Fortissimi Udine
- Gordige
- Mestre 1999
- Montale 2000
- Pasiano
- Trasaghis
- Vicenza
- Ženský-Padova
Girone C
- ANSPI Marsciano
- Atletico Ortona 2004
- Castelvecchio
- Eurnova
- Free Sisters
- Imolese
- Julia Spello
- Packcenter Imola
- Picenum
- Res Roma
- San Zaccaria
Girone D
- Atletic Montaquila
- Campobasso
- Gragnano
- Marsala
- Mater Domini
- Pink Sport Time
- Pro Reggina 97
- Real Cosenza
- Salento Donne
- Vesevus Trecase
Prima fase Modifica
Alla prima fase hanno partecipato le squadre di Serie B e di Serie A2, eccetto il Graphistudio Campagna. Le gare della prima fase sono di sola andata e si sono disputate il 27 e il 28 settembre 2009[1].
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Multedo | 2 - 1 | Alessandria |
Bogliasco Pieve | 1 - 2 | Entella |
Cuneo San Rocco | 0 - 3 | Tradate Abbiate |
Juventus Torino | 2 - 1 | Como 2000 |
Inter Milano | 0 - 3 | Milan |
Manerbio Virtus | 0 - 4 | Mozzanica |
Montale 2000 | 0 - 2 | Fortitudo Mozzecane |
Valpo Pedemonte | 3 - 2 | Trento |
Brixen OBI | 1 - 4 (dts) | Südtirol Vintl |
Pasiano | 0 - 1 | Fortitudo Mozzecane |
Fortissimi Udine | 3 - 1 | Trasaghis |
Mestre 1999 | 1 - 4 | Gordige |
Ženský-Padova | 2 - 5 | Vicenza |
Exto Schio 06 | 2 - 5 | Frutta Più Verona |
Packcenter Imola | 1 - 3 | Imolese |
San Zaccaria | 1 - 3 | Dinamo Ravenna |
Castelvecchio | 3 - 3 (dts) (5-4 d.t.r.) |
Cervia |
Scalese | 0 - 2 | Pisa |
Free Sisters | 1 - 11 | Firenze |
Julia Spello | 0 - 4 | Siena |
ANSPI Marsciano | 0 - 8 | Grifo Perugia |
Picenum | 1 - 7 | E.D.P. Jesina |
Atletico Ortona 2004 | 0 - 4 | Ariete |
Eurnova | 5 - 0 | Res Roma |
Vesevus Trecase | 1 - 4 | Sezze |
Gragnano | 1 - 4 | Carpisa Yamamay Napoli |
Atletic Montaquila | 0 - 1 | Campobasso |
Salento Donne | 1 - 7 | Vis Francavilla Fontana |
Pink Sport Time | 6 - 0 | Real Cosenza |
Mater Domini | 0 - 4 | Pro Reggina 97 |
Marsala | 2 - 3 | Upea Orlandia 97 |
Villacidro Villgomme | 2 - 1 | Allservicesystem Oristano |
Seconda fase Modifica
Alla seconda fase hanno partecipato le squadre vincitrici della prima fase, il Graphistudio Campagna e nove delle dodici squadre di Serie A. Le gare sono di sola andata e si sono disputate il 3 e il 4 ottobre 2009[2].
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Multedo | 1 - 0 | Entella |
Tradate Abbiate | 1 - 3 | Torino |
Juventus Torino | 2 - 0 | Atalanta |
Milan | 0 - 1 | Fiammamonza |
Mozzanica | 2 - 1 | Brescia |
Valpo Pedemonte | 2 - 3 | Südtirol Vintl |
Graphistudio Campagna | 2 - 6 | Venezia 1984 |
Fortissimi Udine | 0 - 7 | Chiasiellis |
Frutta Più Verona | 0 - 1 | Fortitudo Mozzecane |
Gordige | 2 - 3 | Vicenza |
Imolese | 1 - 4 | Reggiana |
Dinamo Ravenna | 4 - 0 | Castelvecchio |
Pisa | 2 - 6 | Firenze |
Siena | 1 - 0 | Grifo Perugia |
E.D.P. Jesina | 3 - 3 (dts) (7-8 d.t.r.) |
Ariete |
Eurnova | 0 - 6 | Lazio |
Sezze | 1 - 8 | Roma |
Campobasso | 2 - 1 | Carpisa Yamamay Napoli |
Pink Sport Time | 0 - 3 | Vis Francavilla Fontana |
Pro Reggina 97 | 0 - 3 | Upea Orlandia 97 |
Villacidro Villgomme | 0 - 0 (dts) (4-2 d.t.r.) |
Olbia |
Terza fase Modifica
Alla terza fase hanno partecipato le squadre vincitrici della seconda fase più Bardolino Verona, Tavagnacco e Torres. Le gare sono di sola andata e si sono disputate il 17 e il 18 ottobre 2009[3].
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Torino | 4 - 0 | Multedo |
Fiammamonza | 1 - 0 | Mozzanica |
Fortitudo Mozzecane | 2 - 1 | Juventus Torino |
Südtirol Vintl | 1 - 4 | Bardolino Verona |
Vicenza | 0 - 11 | Tavagnacco |
Reggiana | 1 - 0 | Dinamo Ravenna |
Venezia 1984 | 1 - 3 | Chiasiellis |
Siena | 0 - 3 | Firenze |
Ariete | 0 - 3 | Lazio |
Roma | 4 - 0 | Campobasso |
Upea Orlandia 97 | 2 - 0 | Vis Francavilla Fontana |
Villacidro Villgomme | 0 - 10 | Torres |
Quarta fase Modifica
Le gare sono di sola andata e si sono disputate il 6 e il 7 marzo 2010[4].
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Torres | 3 - 0 | Lazio |
Fortitudo Mozzecane | 2 - 2 (dts) (7 - 8 d.t.r.) |
Upea Orlandia 97 |
Firenze | 0 - 2 (dts) | Reggiana |
Chiasiellis | 4 - 0 | Fiammamonza |
Tavagnacco | 2 - 0 | Torino |
Bardolino Verona | 1 - 1 (dts) (4-2 d.t.r.) |
Roma |
Fase finale Modifica
Le sei squadre finaliste sono state divise in due gruppi da tre[5]. Le vincenti dei due triangolari hanno giocato la finale in gara unica. La fase finale si è disputata interamente presso il campo sportivo “Francesco Micale” di Capo d'Orlando.
Triangolare 1 Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Torres | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 0 | +5 |
2. | Bardolino Verona | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 7 | 2 | +5 |
3. | Chiasiellis | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 10 | -10 |
Capo d'Orlando 6 giugno 2010, ore 21:00 CEST | Torres | 3 – 0 referto | Chiasiellis | Campo sportivo Ciccino Micale | ||||||
|
Capo d'Orlando 8 giugno 2010, ore 18:30 CEST | Bardolino Verona | 7 – 0 referto | Chiasiellis | Campo sportivo Ciccino Micale
| ||||||
|
Capo d'Orlando 10 giugno 2010, ore 18:30 CEST | Bardolino Verona | 0 – 2 referto | Torres | Campo sportivo Ciccino Micale
| ||||||
|
Triangolare 2 Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Reggiana | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 1 | +3 |
2. | Tavagnacco | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 6 | 2 | +4 |
3. | Upea Orlandia 97 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 9 | -7 |
Capo d'Orlando 6 giugno 2010, ore 18:30 CEST | Upea Orlandia 97 | 1 – 3 referto | Reggiana | Campo sportivo Ciccino Micale | ||||||
|
Capo d'Orlando 8 giugno 2010, ore 21:00 CEST | Graphistudio Tavagnacco | 6 – 1 referto | Upea Orlandia 97 | Campo sportivo Ciccino Micale
| ||||||
|
Capo d'Orlando 10 giugno 2010, ore 21:00 CEST | Graphistudio Tavagnacco | 0 – 1 referto | Reggiana | Campo sportivo Ciccino Micale
| ||||||
|
Finale Modifica
Capo d'Orlando 12 giugno 2010, ore 21:00 CEST | Torres | 1 – 1 referto | Reggiana | Campo sportivo Ciccino Micale
| |||||||||
|
Note Modifica
- ^ comunicato ufficiale n. 18 del 30 settembre 2009, su Divisione Calcio Femminile.
- ^ comunicato ufficiale n. 19 del 30 settembre 2009, su Divisione Calcio Femminile.
- ^ comunicato ufficiale n. 21 del 21 ottobre 2009, su Divisione Calcio Femminile.
- ^ comunicato ufficiale n. 47 dell'11 marzo 2010, su Divisione Calcio Femminile.
- ^ comunicato ufficiale n. 57 del 20 aprile 2010, su Divisione Calcio Femminile.
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Italy (Women) 2009/2010, su rsssf.com.
- Comunicati Ufficiali Stagione Sportiva 2009/10, su LND - Divisione Calcio Femminile.