Coppa dei Campioni 1964-1965
10ª edizione della massima competizione UEFA per club
La Coppa dei Campioni 1964-1965, è stata la decima edizione del torneo, che vide la partecipazione di 31 squadre. Il torneo venne vinto per il secondo anno consecutivo dall'Inter, che sconfisse in finale il Benfica.
Coppa dei Campioni 1964-1965 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 10ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | 17 agosto 1964 - 27 maggio 1965 | ||
Partecipanti | 31 | ||
Nazioni | 30 | ||
Sede finale | Stadio San Siro (Milano) | ||
Risultati | |||
Vincitore | Inter (2º titolo) | ||
Secondo | Benfica | ||
Semi-finalisti | Liverpool Győri ETO | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() ![]() | ||
Incontri disputati | 63 | ||
Gol segnati | 215 (3,41 per incontro) | ||
![]() | |||
Cronologia della competizione | |||
|
L’Islanda mandò i suoi campioni per la prima volta, mentre solo per quest’anno non ci furono ciprioti per i disordini politici nel paese.
Risultati Modifica
Tabellone Modifica
Primo turno Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|---|
Sliema Wanderers | 0 - 7 | Dinamo Bucarest | 0 - 2 | 0 - 5 | |
Rangers | 5 - 5 | Stella Rossa | 3 - 1 | 2 - 4 | 3 - 1 |
Rapid Vienna | 5 - 0 | Shamrock Rovers FC | 3 - 0 | 2 - 0 | |
Glentoran | 4 - 5 | Panathīnaïkos | 2 - 2 | 2 - 3 | |
KF Partizani Tirana | 0 - 2 | 1.FC Köln | 0 - 0 | 0 - 2 | |
Anderlecht | 2 - 2 | Bologna | 1 - 0 | 1 - 2 | 0 - 0[6] |
KR Reykjavík | 1 - 11 | Liverpool | 0 - 5 | 1 - 6 | |
BSG Chemie Lipsia | 2 - 6 | Vasas ETO Györ | 0 - 2 | 2 - 4 | |
Lokomotiv Sofia | 8 - 5 | Malmö FF | 8 - 3 | 0 - 2 | |
DWS | 4 - 1 | Fenerbahçe SK | 3 - 1 | 1 - 0 | |
Reipas Lahti | 2 - 4 | Lyn Oslo | 2 - 1 | 0 - 3 | |
Boldklubben 1909 | 2 - 9 | Real Madrid | 2 - 5 | 0 - 4 | |
Dukla Praga | 4 - 4 | Górnik Zabrze | 4 - 1 | 0 - 3 | 0 - 0[7] |
AS Saint-Étienne | 3 - 4 | FC La Chaux-de-Fonds | 2 - 2 | 1 - 2 | |
Aris Bonnevoie | 2 - 10 | Benfica | 1 - 5 | 1 - 5 |
Ottavi di finale Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Panathīnaïkos | 2 - 3 | Colonia | 1 - 1 | 1 - 2 |
Liverpool | 4 - 0 | Anderlecht | 3 - 0 | 1 - 0 |
Inter | 7 - 0 | Dinamo Bucarest | 6 - 0 | 1 - 0 |
Rangers | 3 - 0 | Rapid Vienna | 1 - 0 | 2 - 0 |
DWS | 8 - 1 | Lyn Oslo | 5 - 0 | 3 - 1 |
Vasas ETO Györ | 8 - 7 | Lokomotiv Sofia | 5 - 3 | 3 - 4 |
FC La Chaux-de-Fonds | 1 - 6 | Benfica | 1 - 1 | 0 - 5 |
Real Madrid | 6 - 2 | Dukla Praga | 4 - 0 | 2 - 2 |
Quarti di finale Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|---|
Colonia | 0 - 0 | Liverpool | 0 - 0 | 0 - 0 | 2 - 2[7] |
Inter | 3 - 2 | Rangers | 3 - 1 | 0 - 1 | |
DWS | 1 - 2 | Vasas ETO Györ | 1 - 1 | 0 - 1 | |
Benfica | 6 - 3 | Real Madrid | 5 - 1 | 1 - 2 |
Semifinali Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Liverpool | 3 - 4 | Inter | 3 - 1 | 0 - 3 |
Vasas ETO Györ | 0 - 5 | Benfica | 0 - 1 | 0 - 4 |
Finale Modifica
Milano 27 maggio 1965 | Inter | 1 – 0 referto | Benfica | San Siro (72.623 spett.)
| ||||||
|
|
|
Classifica marcatori[8] Modifica
Note Modifica
- ^ Lo spareggio termina in parità (0-0). Il passaggio del turno è assegnato all'Anderlecht con il lancio della moneta.
- ^ spareggio vinto dai Rangers per 3-1
- ^ Lo spareggio termina in parità (0-0). Il passaggio del turno è assegnato al Dukla Praga con il lancio della moneta.
- ^ Lo spareggio termina in parità (2-2). Il passaggio del turno è assegnato al Liverpool con il lancio della moneta.
- ^ Esentato dal primo turno a norma di regolamento, in quanto detentore della coppa.
- ^ Per lancio della moneta.
- ^ a b lancio della moneta
- ^ Champions' Cup 1964-65, su rsssf.com. URL consultato il 4 maggio 2014.
Voci correlate Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa dei Campioni 1964-65
Collegamenti esterni Modifica
- Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati, su rsssf.com.