Discovery Italia
Discovery Italia | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società a responsabilità limitata |
Fondazione | 1º settembre 1997 |
Sede principale | Milano e Roma |
Gruppo | Discovery Networks Europe |
Settore | Editoria |
Sito web | www.discovery-italia.it |
Discovery Italia S.r.l. è una società italiana di proprietà di Discovery Networks Europe.
StoriaModifica
L'approdo del gruppo in Italia ha portato alla nascita nel 1997 di Discovery Italia (con due sedi: una in Via Visconti di Modrone, 11, a Milano e l'altra in Via Rubicone, 11, a Roma), controllata da Discovery Europe[1].
Amministratore delegato della divisione italiana del gruppo è Alessandro Araimo[2].
Il 31 luglio 2003 con la nascita di Sky Italia, nascono altri tre canali oltre Discovery Channel, lanciato in Italia nell'estate 1997: Discovery Science, Discovery Travel & Living e Discovery Civilisation (quest'ultimo disponibile fino ad agosto 2008).
Nel 2004 viene stretto un accordo con la Publikompass, per la vendita degli spazi pubblicitari agli inserzionisti, che sarà rinnovato fino alla fine del 2011 per poi gestire internamente la raccolta pubblicitaria attraverso Discovery Media Smart Advertising[3].
Nel 2005 nascono Animal Planet e Discovery Real Time.
Nel 2008 nasce Discovery Channel +1, timeshift del canale 401 e dal 20 luglio 2009 Discovery Channel HD, canale in alta definizione e in simulcast con Discovery Channel (quest'ultimo solo Sky Box HD).
Dal 2009 ha sede a Milano il "Creative Hub" relativo alle attività dei canali del gruppo presenti Sud Europa, in particolare per la gestione della programmazione, la produzione e il marketing di quelli presenti in Italia, Francia, Spagna e Portogallo, mentre dal 1º settembre 2010 Discovery Real Time diventa Real Time e da emittente satellitare a pagamento diventa un'emittente in chiaro anche sul digitale terrestre[4].
Dal 1º novembre 2010 nasce la versione +1 di Real Time sulla piattaforma Sky Italia al canale 125.
Il 1º marzo 2011 nasce Discovery World (ex Discovery Civilization Channel), in onda su Mediaset Premium[5], mentre dal 10 novembre dello stesso anno nasce DMAX, destinato a un pubblico maschile e trasmesso sul digitale terrestre al canale 52 e su Sky Italia al numero 140.
Nel gennaio 2012 nasce Discovery Media, ramo di Discovery Italia che si occupa della vendita di spazi pubblicitari sui canali televisivi e i siti web dell'editore[6].
Dal 1º febbraio 2012 Real Time trasmette anche in HD sulla piattaforma Sky Italia al canale 124.
Dal 17 dicembre 2012 DMAX entra a far parte anche sulla piattaforma Tivùsat al canale 28 e si sposta al numero 808 di Sky Italia.[7]
Il 13 gennaio 2013 Discovery acquisisce l'editore indipendente Switchover Media e di conseguenza entrano a far parte della società K2, Frisbee, GXT, Focus e Giallo[8]; nove mesi dopo Discovery acquista per quattro anni i diritti del Sei Nazioni di rugby, che andrà in onda su DMAX.
Dal 9 aprile 2014 su Sky Italia, DMAX passa al canale 136 con il lancio della versione +1 al numero 137, mentre Focus e Giallo entrano ufficialmente a far parte anche sulla piattaforma, rispettivamente ai canali 418 e 144[9]. Inoltre, da quel giorno, sempre su questa piattaforma, le versioni HD e +1 di Real Time si trasferiscono ai canali 131 e 132.
Dal 7 novembre 2014 DMAX trasmette anche in HD sulla piattaforma Sky Italia al canale 136.
Il 1º gennaio 2015 terminano le trasmissioni di GXT[10].
Il 23 gennaio 2015 Discovery Italia acquista dal Gruppo Editoriale L'Espresso il canale 9 del digitale terrestre Deejay TV (che da quel momento sarà considerata joint venture fra entrambi i gruppi), edito dalla società All Music S.p.A.[11].
Il 6 febbraio 2015 in occasione del debutto del RBS 6 Nazioni di Rugby in onda su DMAX è stato presentato il nuovo menù di portfolio, un promo giornaliero che con quattro brevi clip introduce i programmi in prima serata e una nuova grafica promo per tutti i canali in chiaro, che indica le varie numerazioni dell'emittente su tutte le piattaforme. Inoltre, alla sinistra dei loghi di rete, è stata introdotta la D di Discovery, per evidenziare la loro appartenenza al gruppo[12].
Il 16 giugno 2015 nasce Dplay, servizio OTT gratuito con un ampio catalogo di programmi dei canali del gruppo, alcuni dei quali trasmessi anche in diretta. Sempre in quell'anno Discovery Communications completa l'acquisizione di Eurosport.
Dal 23 luglio 2015 Focus e Giallo entrano a far parte anche sulla piattaforma Tivùsat, rispettivamente ai canali 56 e 38[13].
Il 3 ottobre 2016 Deejay TV diventa Nove, distaccandosi ufficialmente dal Gruppo Espresso e diventando un canale Discovery al 100%.
Il 5 gennaio 2017 nasce la versione HD di Nove sul digitale terrestre al canale 509.
Il 27 febbraio 2017 la versione HD di Nove diventa visibile anche su Tivùsat al canale 9 e dal 1º marzo anche su Sky Italia al numero 140, mentre la versione SD viene spostato al numero 199 della piattaforma.
Il 29 aprile 2018 Focus, in seguito al mancato rinnovo contrattuale con Mondadori per l'utilizzo del marchio, cessa le trasmissioni (ma torna a trasmettere dal 17 maggio successivo sotto la gestione di Mediaset), venendo così sostituito da Motor Trend, nuovo canale dedicato interamente ai motori.
Il 4 giugno 2018 le versioni HD e +1 di DMAX si trasferiscono ai canali 140 e 141 sulla piattaforma Sky Italia.
Dal 2 luglio 2018 Discovery Media cura la raccolta pubblicitaria del canale Food Network, appartenente al gruppo Scripps Networks Interactive.[14]
Dal 2 settembre 2018 viene ufficializzato il passaggio di Food Network a Discovery Italia; da tale data viene aggiunta alla sinistra del logo di rete, la D di Discovery come per le altre reti free[15].
Il 26 ottobre 2018 la versione HD di Nove viene eliminata sul digitale terrestre, rimanendo visibile solo via satellite[16].
Il 2 gennaio 2019 sulla piattaforma Sky Italia, le versioni HD e +1 di Real Time si trasferiscono ai canali 160 e 161, mentre quelli di DMAX ai canali 170 e 171. Inoltre su questa piattaforma, Giallo si sposta al canale 167.
Il 1º febbraio 2019 cessano le trasmissioni Animal Planet e Discovery Travel & Living su Sky per il mancato rinnovo del contratto[17]; parte della programmazione delle due reti viene distribuita tra i canali del gruppo.
Il 28 febbraio 2019 cessano le trasmissioni di Eurosport 1, Eurosport 2 e Investigation Discovery sulla piattaforma Mediaset Premium. I canali Eurosport continuano trasmettere su Sky mentre Investigation Discovery termina definitivamente le proprie trasmissioni.[18]
Dal 1º marzo 2019 le versioni in alta definizione di Real Time e DMAX arrivano su Tivùsat rispettivamente ai canali 28 e 31, andando a sostituire quelle in definizione standard, e le rispettive versioni +1 ai canali 128 e 131. Dallo stesso giorno K2 e Frisbee tornano sulla piattaforma dopo circa 8 anni di assenza (infatti i due canali abbandonarono la piattaforma nel 2011), rispettivamente ai canali 46 e 44[19].
Dal 1º aprile 2019 Food Network è visibile anche sulle piattaforme satellitari Sky Italia e Tivùsat, esclusivamente in HD. Di conseguenza, anche le versioni satellitari di Motor Trend e Giallo eseguono questo passaggio[20].
Dal 9 aprile 2019 i contenuti di Animal Planet e Investigation Discovery sono disponibili on demand sulla versione a pagamento di Dplay. Su questo servizio vengono resi disponibili anche gli streaming di Discovery Channel, Discovery Science e di tutti i canali in chiaro del gruppo.[21]
Il 19 dicembre 2019 il gruppo annuncia il lancio del nuovo canale Home & Garden TV, avvenuto il 2 febbraio 2020 al canale 56. In previsione di ciò, Motor Trend si è spostato al canale 59, prendendo il posto di Alpha, editato da De Agostini.[22]
Dal 10 aprile 2020 le luminose (ossia i loghi in sovrimpressione sul teleschermo) dei canali in chiaro del gruppo subiscono alcune modifiche volte ad adottare uno stile grafico uniforme per tutte le reti: il simbolo della D, infatti, lascia il posto al logo Discovery in versione estesa e i loghi diventano completamente monocromatici con una colorazione bianca, fatta eccezione per K2 e Frisbee che conservano i propri loghi colorati. Il processo avviene in maniera graduale: è partito il 10 aprile da Giallo e Real Time[23], per proseguire il 16 aprile con Motor Trend, K2 e Frisbee[24], il 21 aprile con DMAX e Nove[25] e culminare il 24 aprile su Food Network e HGTV[26]. Anche i suffissi HD e +1 subiscono alcuni cambiamenti, venendo rimpiccioliti e posizionati in alto a destra del logo Discovery, oltre alle varie scritte in video.
Il 24 giugno 2020 viene annunciato il passaggio della WWE da Sky a Discovery. L'accordo prevede che dal 6 luglio sono visibili in diretta on demand su Dplay Plus Raw, SmackDown, NXT, WWE Bottom Line e WWE Afterburn in lingua originale e dal 13 luglio su DMAX con commento di Franchini, Posa e Palmisano.
Il 9 settembre 2020 chiudono, sul satellite, le versioni in definizione standard dei canali Discovery Science e Discovery Channel. Tale versione di quest'ultimo rimane visibile su Sky Go.
Il 14 settembre 2020 le versioni in SD di Eurosport 1 ed Eurosport 2 vengono sostituite da quelle in HD anche su Sky Go.
Dal 12 novembre 2020 HGTV trasmette anche in HD sulla piattaforma Dplay.
Il 1º dicembre 2020 la versione SD di Nove chiude definitivamente sul satellite, rimanendo solo in HD, così come cessano di trasmettere anche le versioni +1 di Real Time e DMAX[27].
Il 4 gennaio 2021 inizia a trasmettere sul satellite la versione in HD di HGTV.
Dal 5 gennaio 2021 Dplay viene sostituito da Discovery+[28][29].
Dal 12 gennaio 2021 la versione HD di HGTV è disponibile ai canali 417 di Sky Italia e 56 di Tivùsat. Inoltre sempre sulla piattaforma Tivùsat, la versione HD di Motor Trend viene spostata al canale 57[30].
Canali televisiviModifica
GratuitiModifica
Logo | Nome | Inizio trasmissioni | LCN | Discovery+ | ||
---|---|---|---|---|---|---|
DTT | Tivùsat | Sky | ||||
Nove | 1º febbraio 2015 | 9, 109 e 509 SD | 9 HD | 149 HD | HD | |
Real Time | 1º ottobre 2005 | 31 SD | 31 HD | 160 HD | ||
Food Network | 8 maggio 2017 | 33 SD | 53 HD | 416 HD | ||
Giallo | 14 maggio 2012 | 38 SD | 38 HD | 167 HD | ||
K2 | 1º luglio 2009 | 41 SD | 46 SD | 626 SD | SD | |
Frisbee | 12 giugno 2010 | 44 SD | 44 SD | 627 SD | ||
DMAX | 10 novembre 2011 | 52 SD | 28 HD | 170 HD | HD | |
HGTV | 2 febbraio 2020 | 56 SD | 56 HD | 417 HD | ||
Motor Trend | 29 aprile 2018 | 59 SD | 57 HD | 418 HD |
A pagamento (Sky, Discovery+, Eurosport Player e DAZN)Modifica
Logo | Nome | Inizio trasmissioni | Sky | Discovery+ | Eurosport Player | DAZN | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
LCN | Sky Go | ||||||
Discovery Channel | 1º settembre 1997 | ||||||
Discovery Channel +1 | 10 novembre 2008 | 402 | |||||
Discovery Channel HD | 20 luglio 2009 | 401 | |||||
Discovery Science HD | 1º febbraio 2012 | 405 | |||||
Eurosport 1 HD | 25 luglio 2008 | 210 | |||||
Eurosport 2 HD | 5 agosto 2009 | 211 |
OnlineModifica
Logo | Nome | Inizio trasmissioni | Fine trasmissioni | Discovery+ |
---|---|---|---|---|
Animal Planet | 1º maggio 2005 | 1º febbraio 2019 | ||
Investigation Discovery | 24 ottobre 2016 | 28 febbraio 2019 |
ChiusiModifica
Logo | Nome | Inizio trasmissioni | Fine trasmissioni | LCN | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
DTT | Sky | Mediaset Premium | Tivùsat | ||||
Discovery Civilisation | 31 luglio 2003 | 11 agosto 2008 | 424 | ||||
GXT | 1º maggio 2005 | 1º gennaio 2015 | 146 | ||||
GXT +1 | 1º giugno 2008 | 147 | |||||
Discovery World | 1º marzo 2011 | 1º marzo 2016 | 320 | ||||
Nove +1 | 1º febbraio 2015 | 7 giugno 2016 | 109 | ||||
Discovery Travel & Living | 31 luglio 2003 | 1º febbraio 2019 | 406 e 456 | ||||
Discovery Travel & Living HD | 1º febbraio 2012 | ||||||
Discovery Science SD | 31 luglio 2003 | 9 settembre 2020 | 455 | ||||
Eurosport 1 SD | 5 settembre 1989 | 14 settembre 2020 | 210 | 341 | |||
Eurosport 2 SD | 10 gennaio 2005 | 211 | 342 | ||||
Real Time +1 | 1º novembre 2010 | 1º dicembre 2020 | 161 | 131 | |||
DMAX +1 | 9 aprile 2014 | 171 | 128 |
NoteModifica
- ^ (EN) realtime.it, su www.realtimetv.it. URL consultato il 30 maggio 2018.
- ^ Discovery Italia: al via la nuova stagione del Guinness Sei Nazioni, su pubblicitaitalia.it.
- ^ Discovery Italia: dal 2012 la raccolta con nuova concessionaria interna - Digital-News, in Digital News, 26 luglio 2011. URL consultato il 30 maggio 2018.
- ^ Discovery: Real Time da oggi in chiaro anche sul digitale terrestre - Digital-News, in Digital News, 1º settembre 2010. URL consultato il 30 maggio 2018.
- ^ Mediaset Premium: presentati BBC Knowledge e Discovery World, la documentaristica e il factual entertainment nel pacchetto Gallery, in TVBlog.it. URL consultato il 30 maggio 2018.
- ^ http://www.discoverymedia.com/media/home/Company_Profile_TBD_2.pdf
- ^ DMAX entra all'interno della piattaforma gratuita satellitare TivùSat, su digital-sat.it, 17 dicembre 2012. URL consultato il 20 novembre 2015.
- ^ Discovery acquisisce il 100% di Switchover Media e diventa terzo editore italiano per share - Digital-News, in Digital News, 14 gennaio 2013. URL consultato il 30 maggio 2018.
- ^ Articolo dall'Archivio Storico - AGV, in AGV. URL consultato il 5 febbraio 2018.
- ^ Daniele Pasquini, Chiusura canali: GXT, La3, iLike TV, su DavideMaggio.it, 7 gennaio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2021.
- ^ Digital-Sat, DeeJay TV passa dal Gruppo Espresso a Discovery Italia, su digital-sat.it, 22 gennaio 2015.
- ^ Matteo Bayre, Per Discovery Italia nuova grafica e nuova comunicazione on air, su Tv Digital Divide, 7 febbraio 2015. URL consultato l'8 giugno 2020.
- ^ Discovery su tivùsat con Focus e Giallo, su www.tivusat.tv. URL consultato il 5 febbraio 2018.
- ^ A DISCOVERY MEDIA LA RACCOLTA PUBBLICITARIA DI FOOD NETWORK (PDF), su discovery-italia.s3.amazonaws.com.
- ^ 180902 - MEDIASET MUX 2: MODIFICATO IL LOGO DI FOOD NETWORK - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su www.litaliaindigitale.it, 2 settembre 2018. URL consultato il 12 maggio 2019.
- ^ 181026 - TIMB MUX 2: ELIMINATA LA VERSIONE IN ALTA DEFINIZIONE DI NOVE - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su www.litaliaindigitale.it, 26 ottobre 2018. URL consultato il 18 novembre 2018.
- ^ Sara Monti, Sky chiude Animal Planet e Travel & Living, su UpGo.news, 10 gennaio 2019. URL consultato il 18 febbraio 2019.
- ^ Italia2 al 66. Stop su Premium a Eurosport e ID. Rete4HD e 20HD sul Mediaset 3 - Digital-News, su Digital-News.it, 28 febbraio 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
- ^ Discovery: K2 e Frisbee debuttano su tivùsat, su Engage | News and views sul marketing pubblicitario, 28 febbraio 2019. URL consultato il 3 marzo 2019.
- ^ 190401 - TIVUSAT / SKY: GIALLO E MOTOR TREND DA OGGI SOLO IN ALTA DEFINIZIONE, INSERITA FOOD NETWORK HD, NUOVA FREQUENZA PER NOVE - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su www.litaliaindigitale.it, 1º aprile 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
- ^ Discovery Italia lancia Dplay Plus, su Prima Comunicazione, 8 aprile 2019. URL consultato il 9 aprile 2019.
- ^ Dal 2 febbraio 2020 in chiaro sul 56 DTT | HGTV – Home & Garden TV - Digital-News, su Digital-News.it, 19 dicembre 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
- ^ 200410 - MODIFICATI I LOGHI DI REAL TIME E GIALLO - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su www.litaliaindigitale.it, 10 aprile 2020. URL consultato il 10 aprile 2020.
- ^ 200416 - MODIFICATI I LOGHI DI K2, FRISBEE, FAMILY CLUB E MOTOR TREND - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su www.litaliaindigitale.it, 16 aprile 2020. URL consultato il 17 aprile 2020.
- ^ 200421 - MODIFICATI I LOGHI DI NOVE E DMAX - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su www.litaliaindigitale.it, 21 aprile 2020. URL consultato il 21 aprile 2020.
- ^ 200424 - MODIFICATI I LOGHI DI FOOD NETWORK E HGTV - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su www.litaliaindigitale.it, 24 aprile 2020. URL consultato il 24 aprile 2020.
- ^ 201204 - TIVUSAT: NOVE E TV2000 SOLO IN ALTA DEFINIZIONE - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su www.litaliaindigitale.it, 4 dicembre 2020. URL consultato il 5 dicembre 2020.
- ^ (EN) Stream What You Love, su www.discoveryplus.com. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ Discovery+ (PDF), su discovery-italia.s3.amazonaws.com.
- ^ 210112 - TIVUSAT: AGGIUNTA HGTV HD, CAMBIO DI NUMERAZIONE PER MOTOR TREND HD - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su www.litaliaindigitale.it, 12 gennaio 2021. URL consultato il 12 gennaio 2021.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su discovery-italia.it.