Discussioni progetto:Toscana/Archivio5

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Cellistbot in merito all'argomento Argomento del template Da correggere

Portale:Prato

modifica

Notando che il portale era abbandonato da tempo, ho fatto un restiling sulla base del Portale:Livorno e sul Portale:Provincia di Livorno, da me creati. Ho mantenuto l'ibridità "Prato e provincia", anche se bisognerebbe valutare una possibile scissione dei portali, e provare a pensare di sistemare "Lo sapevi che" a rotazione come nei portali livornesi, anche se mi mancano le voci da mettere a rotazione. Se me ne fornite qualcuna nella pagina di discussione del portale posso pensare di sistemarla. Ogni contributo e suggerimento è bene accetto. --Balfabio (msg) 11:38, 10 gen 2011 (CET)Rispondi

Grassie, provvedo --OPVS SAILCI 19:18, 10 gen 2011 (CET)Rispondi

Tiemme Toscana Mobilità

modifica

Ho notato questo sito [1], la società mi pare che sia partita (basta vedere il sito http://www.atm.li.it/index.asp), bisogna creare la nuova voce sull'azienda e aggiornare tutta la sezione dei trasporti in Toscana? La nuova entità però non ha ancora un suo sito ma usa i siti delle ex aziende, per cui non si trovano molte informazioni. Qualcuno "del posto" può aggiornare? --Balfabio (msg) 12:01, 28 gen 2011 (CET)Rispondi

Ho scritto qualcosa io: Tiemme Toscana Mobilità. --Balfabio (msg) 12:01, 14 feb 2011 (CET)Rispondi
Mi aggiungo qui, anche per soddisfare una curiosità personale, oltre che per wiki: ricordo che la situazione dei trasporti pubblici toscani era diversa da quelli di tutte le altre regioni con varie cordate per l'assegnazione dei vari lotti ecc.ecc., infatti su wiki ci sono tante voci in merito. Le domande che mi sorgono sono: 1-la situazione è sempre la stessa (mi sembra che le voci della categoria siano tutte più o meno di 3/4 anni fa e non vorrei che magari fossero poco aggiornate)? 2-Questa nuova società come si inserisce nella storia delle cordate e dei lotti assegnati? --Pil56 (msg) 15:03, 14 feb 2011 (CET)Rispondi
Sinceramente questo non lo so, anche se frequento la Toscana (in particolare Livorno) abito in Liguria, di Tiemme ho scoperto per caso andando sul sito dell'ATM di Piombino, peraltro la nuova entità, anche se operativa da agosto 2010, non ha ancora un suo sito internet (!) ma usa ancora quelli delle società che l'hanno costituita (vedi, ad esempio, la TRAIN di Siena, che riporta testualmente in pagina iniziale: Dal 1° agosto 2010 le società ATM S.p.A. di Piombino, LFI S.p.A. di Arezzo, RAMA S.p.A. di Grosseto e TRA.IN S.p.A. di Siena hanno conferito le attività di impresa alla Società TIEMME S.p.A. che subentra, a tutti gli effetti, in ogni precedente rapporto giuridico.) --Balfabio (msg) 10:26, 15 feb 2011 (CET)Rispondi

My picture for fr:Portail:Toscane

modifica

You can use my newest picture. --Louis-garden (msg) 10:29, 28 mar 2011 (CEST)Rispondi

 
Merci :) --OPVS SAILCI 11:19, 28 mar 2011 (CEST)Rispondi
Bella! --Etienne (Li) 14:02, 28 mar 2011 (CEST)Rispondi
Solo a me piaceva di più la precedente? ;) --DelforT (KvZ) 14:19, 28 mar 2011 (CEST)Rispondi
Ogni tanto si deve rinnovare.. si accettano proposte per il 2012!! :) --OPVS SAILCI 14:46, 28 mar 2011 (CEST)Rispondi
Prometto di impegnarmi, quella torta saint Honorè in foto non mi piace per niente :D (si scherza eh) --DelforT (KvZ) 15:46, 28 mar 2011 (CEST)Rispondi
Giusto cambiare un pò, bene la nuova immagine. --Petit verdot 18:28, 28 mar 2011 (CEST)Rispondi
Lo so che "rompo" ma le opere che si vedono sono effettivamente "libere" e "riproducibili"?-- Stefano Nesti 23:38, 30 mar 2011 (CEST)Rispondi
Tranquillo, è tutta roba che viene da commons! Louis-garden è un po' l'anima del progetto Italie, Toscane e Étrusques su fr.wiki, conosce bene le regole... e quando non può fotografare disegna, ci sono molti suoi schizzi qua e là, soprattutto di affreschi etruschi. --OPVS SAILCI 23:59, 30 mar 2011 (CEST)Rispondi
Ma tra tutti Larthia Seianti è solo la mia foto personale. --Louis-garden (msg) 14:27, 2 apr 2011 (CEST)Rispondi
Cmq le altre vengono da commons vero? --OPVS SAILCI 15:08, 2 apr 2011 (CEST)Rispondi

Riforma PDC

modifica

--GnuBotmarcoo 18:31, 13 apr 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
La pagina «Chiesa di San Giovanni Bosco (Viareggio)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Sailko 11:49, 30 apr 2011 (CEST)Rispondi

Proposta di nuova voce: Ciclopista "Puccini"

modifica

É in fase di realizzazione, ormai nelle fasi finali, una ciclopista di 45 km che da Lucca arriverà al Lago di Massaciuccoli e alla foce del fiume Serchio grazie ad una diramazione presso Nodica. Penso che la voce sia di degna rilevanza per Wikipedia ma prima di scrivere la voce voglio chiedervi una mano per la ricerca delle fonti e per l'impostazione della voce. Le fonti attuali sono quelle relative ad articoli sul giornale online "La Voce del Serchio": [2] e [3]. Grazie a chi darà una mano. --ÐnaX → Scrivimi 15:28, 2 mag 2011 (CEST)Rispondi

Sul Tirreno leggo che siamo ancora un po' lontani dal completare definitivamente la ciclopista (se mi sbaglio correggimi). Non è un po' presto per creare la voce? --DelforT (KvZ) 15:44, 2 mag 2011 (CEST)Rispondi
Sì infatti.. non confondiamo Wikipedia con Wikinotizie.. riparliamone tra un annetto se la cosa decolla. --Sailko 16:11, 2 mag 2011 (CEST)Rispondi
Ok, per adesso solo alcuni tratti di qualche chilometro sono stati realizzati concretamente. Rimandata a tempo debito ;) --ÐnaX → Scrivimi 18:58, 2 mag 2011 (CEST)Rispondi
Meglio così; sarà sicuramente enciclopedica una volta conclusa, essendo la ciclopista più lunga della Toscana. --DelforT (KvZ) 20:35, 2 mag 2011 (CEST)Rispondi

Segnalazione di Vaglio

modifica

Segnalo che la voce della Nobile Contrada del Nicchio, una delle 17 contrade di Siena è stata sottoposta ad un vaglio. Tutti gli interessati possono partecipare all'apposita discussione. - Inkart51 risposte, domande, dubbi, perplessità? 15:42, 8 giu 2011 (CET)

Segnalo progetto

modifica

Abbiamo creato un progetto sul Palio senese, adesso dobbiamo spostarlo da qui. Pensavo a Progetto Toscana/Palio di Siena (cioè un sottoprogetto). Idee? --Elitre ♥ wp10 11:26, 25 ago 2011 (CEST)Rispondi

Direi che è il posto migliore--Pierpao.lo (listening) 11:39, 25 ago 2011 (CEST)Rispondi
Va bene, io ho spostato a Progetto:Toscana/Palio di Siena, vedete voi come linkarla nella pagina del progetto e/o del portale. --Elitre ♥ wp10 10:59, 28 ago 2011 (CEST)Rispondi
@Elitre, se venisse a saperlo il ministro del turismo fa oscurare tutto... :-) --Petit verdot 00:07, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi
Evito commenti poco simpatici... :) --Elitre ♥ wp10 15:11, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi

Template: Organizzare

modifica

Grazie mille! --Pequod76(talk) 02:27, 17 set 2011 (CEST)Rispondi

Raccolta dei modelli di voce

modifica

Revisione voce Monte Pisano

modifica

Ciao a tutti, vorrei mettere alla luce la voce relativa ai Monti Pisani, attualmente è impostata in gran pare come un trattato di geologia e mancano del tutto informazioni "classiche" sulla flora e fauna oltre a toponimi/località degne di nota. I Monti Pisani sono molto importanti sotto tutti gli aspetti, da quelli naturalistici a quelli storici dei popoli che vi sono vissuti tra Pisa e Lucca. Ci sono alcuni aspetti da citare come il sistema difensivo della Repubblica di Pisa e quello di Lucca, oppure delle vicende durante la Resistenza.

Inoltre questo contributo ho paura che sia una violazione di copyright da un testo specialistico o universitario. Sicuramente da controllare. --ÐnaX → Scrivimi 15:18, 30 ott 2011 (CET)Rispondi

Donazione di immagini utili per questo progetto

modifica

Ciao, vi segnalo che a seguito di questa donazione sono disponibili molte immagini libere riguardanti luoghi ed eventi della vostra regione. Vedete quella pagina per dettagli, e per qualsiasi cosa non replicate qui ma nella mia talk. Ciao! --Elitre ♥ wp10 18:41, 9 dic 2011 (CET)Rispondi

voci da sistemare o unire

modifica

segnalo questa discussione: Discussioni_progetto:Trasporti#voci_da_sistemare_o_unire riguardo queste due voci:

--Pava (msg) 19:22, 12 dic 2011 (CET)Rispondi

A dire il vero sono due società separate, una fa autolinee, l'altra bus turistici, non so se sia il caso di unire. --Sailko 15:43, 14 dic 2011 (CET)Rispondi

Argomento del template Da correggere

modifica
Ritorna alla pagina "Toscana/Archivio5".