Discussioni progetto:Toscana

Ultimo commento: 2 mesi fa, lasciato da Alexmar983 in merito all'argomento Vini Chianti
Benvenuti in Toscana

«I toscani han l'abitudine di non salutare mai per primi nessuno, nemmeno in Paradiso. E questo, anche Dio lo sa. Vedrai che ti saluterà lui, per primo.»

(Curzio Malaparte, Maledetti toscani)

Anton Francesco Tofani modifica

 
Sulla voce «Anton Francesco Tofani» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Dubbio da 3 anni e 7 mesi, chiedo qui cosa fare perché non saprei a quale altro progetto rivolgermi. --Gce ★★★+4 18:34, 20 gen 2020 (CET)Rispondi[rispondi]

Discussione:Prato_(Italia)#Prato_(Italia)?? modifica

Segnaolo. Grazie --Sailko 18:00, 31 gen 2020 (CET)Rispondi[rispondi]

Presciano modifica

Cercando di individuare il luogo del decesso di un parlamentare italiano, Giacomo Lovatelli - d:Q63878697 (1832-1879), sono incappato nella trascrizione dell'atto di morte da parte del comune di Roma.

L'atto è trasmesso dal comune di Massa di Siena e vi si legge che il deputato (marito di Ersilia Caetani Lovatelli) è morto nella tenuta di Presciano. La tenuta era di proprietà dei Caetani Lovatelli etc. Il problema che del comune di Massa di Siena non sono riuscito a trovare traccia. Non in giro, ma neanche su WP. C'è qualche senese che ne sa qualcosa? Cambiamento di denominazione? Ora frazione?

Grazie per una risposta. (pingatemi, per favore, che non seguo il progetto)

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 21:36, 10 feb 2020 (CET)Rispondi[rispondi]

[@ Carlomorino], dovrebbe trattarsi del comune soppresso di Masse di Siena.--Antenor81 (msg) 22:09, 10 feb 2020 (CET)Rispondi[rispondi]
Sicuramente la tenuta si trova nel corrispondente territori, ex Masse del Terzo di San Martino--Pierpao.lo (listening) 22:14, 10 feb 2020 (CET)Rispondi[rispondi]
[@ Antenor81, Pierpao] grazie. Io cercavo Massa invece che Masse e non riuscivo a trovarlo. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 23:48, 10 feb 2020 (CET)Rispondi[rispondi]

Richiesta di fotografie per il ponte della Caprigliola, detto anche ponte di Albiano o ponte di Albiano Magra modifica

Segnalo questa richiesta al progetto ingegneria: su en.wiki stanno scrivendo la voce sul crollo del ponte di Albiano e sono alla ricerca di alcune immagini, sia del ponte crollato sia di come si presentava prima sia eventualmente foto storiche della costruzione originale o della ricostruzione del dopoguerra. --Postcrosser (msg) 00:20, 12 apr 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Trofeo Marzocco - Proposta di trasferimento modifica

Vi avviso che ho proposto la suddetta voce per il trasferimento su Wikivoyage e la conseguente cancellazione da Wikipedia, se siete d'accordo non fate nulla altrimenti intervenite in Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikivoyage#2020 entro 7 giorni da oggi. --Gce ★★★+4 23:58, 20 apr 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Procedura di cancellazione di Il bianco e il nero - Tutti i colori del Palio di Siena modifica

 
La pagina «Il bianco e il nero - Tutti i colori del Palio di Siena», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 13:02, 28 apr 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Andrea Giannasi modifica

 
Sulla voce «Andrea Giannasi» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+4 18:28, 10 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Castagnola (Minucciano) modifica

icchessifà, si tiene?--Pierpao (listening) 13:23, 1 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ristrutturazione dei progetti geografici legati all'Italia modifica

Segnalo.--Caarl95 12:48, 12 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Avviso cancellazione modifica

 
La pagina «Piramide alimentare toscana», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Marcodpat (msg) 10:23, 22 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Masseto modifica

 
Sulla voce «Masseto» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Marcodpat (msg) 11:51, 30 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Provincia di Massa-Carrara modifica

Segnalo questa discussione. --Antonio1952 (msg) 19:06, 15 lug 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Avviso cancellazione modifica

 
La pagina «Piazza 5 marzo 2015», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Marcodpat (msg) 12:15, 11 set 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Voce da aiutare da settembre modifica

È stato notato che la voce «Parco comunale di Punta Falcone» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Da riscrivere in pratica, messa così la PdC rischia di beccarla in pieno. --Gce ★★★+2 02:05, 20 ott 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ponte di Pratantico modifica

Ciao, ho creato questa nuova voce e vi sottopongo la questione della sua enciclopedicità, questo il link https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Diacinta/Sandbox_PontediPratantico#Ponte_di_Pratantico. La voce sulla frazione di Pratantico è già stata creata e vi fa riferimento. La funzione del ponte è stata storicamente rilevante per la viabilità regionale toscana, poiché il ponte ha rappresentato il collegamento principale tra la città di Arezzo e il Valdarno per decenni. È anche un ponte sottoposto a vincolo artistico, in quanto esempio di architettura del ventennio fascista. Non ho trovato foto da poter aggiungere.--Diacinta (msg) 06:07, 5 mar 2021 (CET)DiacintaRispondi[rispondi]

se hai trovato fonti vuol dire che va bene --Sailko 10:06, 5 mar 2021 (CET)Rispondi[rispondi]
Mi trovo anche io d'accordo. Ben scritta e con fonti citate. Se riesci a trovare anche qualche foto con licenza libera, anche meglio.--ÐnaX → Scrivimi 13:44, 5 mar 2021 (CET)Rispondi[rispondi]
Oppure la puoi scattare tu, se abiti in zona ;) --Sailko 18:05, 5 mar 2021 (CET)Rispondi[rispondi]

Via Lauretana modifica

Segnalo questa domanda dal Progetto:Geografia. --Sesquipedale (non parlar male) 22:06, 9 apr 2021 (CEST)Rispondi[rispondi]

Nanni Unghero modifica

Vi segnalo la creazione della voce abbozzata relativa all'architetto e scultore attivo a Firenze e dintorni nella prima metà del 1500. Ha già molti wikilink in entrata quindi spero venga ampliata nel tempo. --ÐnaX → Scrivimi 12:43, 30 giu 2021 (CEST)Rispondi[rispondi]

Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2021 modifica

Fino alla fine del mese di settembre si terrà il Festival delle disambigue da aggiornare, in riferimento alle pagine di disambiguazione presenti su Wikipedia.
In questa pagina trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --Marcodpat (msg) 13:24, 30 ago 2021 (CEST)Rispondi[rispondi]

Dubbio E modifica

 
Sulla voce «Yukatan» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Agilix (msg) 11:23, 23 ott 2021 (CEST)Rispondi[rispondi]

 
La pagina «Yukatan», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Agilix (msg) 12:39, 4 nov 2021 (CET)Rispondi[rispondi]

Cancellazione voce modifica

 
La pagina «Armoriale delle antiche comunità dell'Appennino Pistoiese», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ceppicone 10:57, 16 dic 2021 (CET)Rispondi[rispondi]

Dubbio E modifica

 
Sulla voce «Società medica di Livorno» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Leofbrj (Zì?) 16:10, 4 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Cancellazione Template:Chiese toscane modifica

 
La pagina «Template:Chiese toscane», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Sailko 23:15, 8 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Template:Carrara modifica

Ciao a tutti, segnalo questa modifica che vorrei apportare al template. Che ne pensate? :) --Jayro79 (msg) 13:35, 11 feb 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

+1 cd450 DLF 20:12, 16 feb 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Avviso pdc modifica

 
La pagina «Società medica di Livorno», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Leofbrj (Zì?) 08:38, 26 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Avviso PdC Trio (formazione) modifica

 
La pagina «Trio (formazione)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Agilix (msg) 10:40, 22 giu 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Cancellazione Zuccherificio di Montepulciano Stazione modifica

 
La pagina «Zuccherificio di Montepulciano Stazione», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Cep 17:40, 7 lug 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Avviso PDC modifica

 
La pagina «Rio Bressaglio», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Cpaolo79 (msg) 12:04, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

PdC Monumento ai Caduti (Retignano) modifica

 
La pagina «Monumento ai Caduti (Retignano)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Aggrucar(casella postale) 06:15, 23 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Scavi archeologici di San Casciano dei Bagni modifica

--Facquis (msg) 12:11, 9 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Un po' prestino per la voce no? lo scavo e i reperti sono ancora in fase di studio, inoltre è presto per parlare di come saranno sistemati --Sailko 15:19, 9 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
La voce parte dal 2007, non è incentrata troppo sugli ultimi ritrovamenti. Inoltre penso anche resti come sito archeologico visitabile in futuro. --ÐnaX → Scrivimi 16:58, 9 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Avviso vaglio voce stazione di Carrara modifica

 
Per la voce Stazione di Carrara-Avenza, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

- --Alexmar983 (msg) 22:14, 12 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Dubbio E - Palio del Cerro modifica

 
Sulla voce «Palio del Cerro» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Aggrucar(casella postale) 08:43, 21 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Cancellazione Palio della Costa Etrusca modifica

 
La pagina «Palio della Costa Etrusca», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Cep 14:10, 28 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Cancellazione Rioni di Pescia modifica

 
La pagina «Rioni di Pescia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Cep 11:42, 5 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Cancellazione Museo delle attività agricole modifica

 
La pagina «Museo delle attività agricole», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Cep 15:35, 7 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Palio dei barchini con le ruote modifica

 
Sulla voce «Palio dei barchini con le ruote» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Cep 13:53, 10 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Palio di Bientina modifica

 
Sulla voce «Palio di Bientina» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Cep 09:12, 13 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Cancellazione Palio dei barchini con le ruote modifica

 
La pagina «Palio dei barchini con le ruote», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Cep 10:54, 17 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Cancellazione Palio del Cerro modifica

 
La pagina «Palio del Cerro», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Cep 11:26, 3 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Giostra di Simone modifica

 
Sulla voce «Giostra di Simone» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Cep 13:39, 12 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Palio di Pescia modifica

 
Sulla voce «Palio di Pescia» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Cep 14:01, 12 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Diotto modifica

 
Sulla voce «Diotto» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Cep 18:21, 12 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Palio di Bientina modifica

 
La pagina «Palio di Bientina», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Cep 18:34, 12 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Palio dei Lumi modifica

 
Sulla voce «Palio dei Lumi» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Cep 08:41, 13 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino modifica

 
Sulla voce «Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Cep 13:52, 16 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Cancellazione Palio di Pescia modifica

 
La pagina «Palio di Pescia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Cep 18:11, 25 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Cancellazione Giostra di Simone modifica

 
La pagina «Giostra di Simone», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Cep 18:22, 25 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Cancellazione Diotto modifica

 
La pagina «Diotto», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Cep 18:55, 26 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Segnalazione Stazione di Carrara-Avenza modifica

 
La voce Stazione di Carrara-Avenza, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Dopo tre vagli, è iniziata la valutazione

--Alexmar983 (msg) 19:35, 28 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Cancellazione Palio dei Lumi modifica

 
La pagina «Palio dei Lumi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Cep 18:10, 13 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Ospedale del Valdarno modifica

Vi avviso che ho proposto la voce per il trasferimento su Wikivoyage, con conseguente cancellazione da Wikipedia; se volete intervenire fatelo in Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikivoyage#2023. --Gce ★★★+2 11:40, 25 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Barbiana modifica

Segnalo discussione allo sportello informazioni. --Agilix (msg) 13:57, 27 mag 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Proposta cancellazione voce Cafaggio (Campiglia Marittima) modifica

 
La pagina «Cafaggio (Campiglia Marittima)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Meridiana solare (msg) 23:31, 2 giu 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Proposta di cancellazione voce Fontana Vaccaia modifica

 
La pagina «Fontana Vaccaia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Meridiana solare (msg) 14:35, 24 giu 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Avviso vaglio Bernardo Accolti modifica

 
Per la voce Bernardo Accolti, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Cosma Seini vi ascolta... 00:42, 13 ago 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

AiutoE|Zio Frac Cavallo del Palio modifica

 
Sulla voce «Zio Frac» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

. Pingo user:Delfort anche se è della Tartuca :) è pur sempre un esperto; ihmo, dispiace ma da immediata--Pierpao (listening) 13:10, 17 ago 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Il cavallino ha vinto due volte il Palio di Siena, la manifestazione storica con cavalli più importante al mondo, penso sia ok. Poi con calma al rientro sistemo la voce con maggiori dettagli. Ciao!--DelforT (msg) 14:00, 19 ago 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Avviso vaglio Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno modifica

 
Per la voce Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Nilo1926 📬 18:27, 11 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Vini Chianti modifica

Segnalo questa discussione --Alexmar983 (msg) 22:36, 26 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ritorna alla pagina "Toscana".