Discussioni utente:Carlomorino/Old Talk9

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Justinianus da Perugia in merito all'argomento Dibattito

Bon feragosto

modifica

s'arivedemo più in là.


Carlo

modifica

Caro amico, invece di eliminare i link che ritieni pubblicitari solo perchè il sito è ben fatto, verifica prima con attenzione: OSTIAONLINE.IT è un sito privato registrato ad una persona e non è una società ne qualsiasi altra forma di azienda ed ha il patrocinio del XIII municipio. Se l'inserimento di un sito privato e personale contravviene le regole di wikipedia allora hai ragione, ma ricorda che ogni azienda presente nel sito è inserita gratuitamente perchè è un portale realizzato da una sola persona che vive a Ostia! percui se lo elimini vuol dire che bisogna eliminare anche gli altri tipo Ostialido.it! o sei per caso di parte???? grazie caro amico

Bibliografia

modifica

Ho visto che hai creato il template {{BiblioGenovaMonete}}, volevo segnalarti che in Discussioni_progetto:Coordinamento/Template/Portali#Firenze è stato ribadito in maniera abbastanza perentoria che la bibliografia deve essere parte della voce e non essere inserita in un template comune. Questi template sarebbero quindi da eliminare dovo aver integrato le voci con le informazioni bibliografiche. Gvf 13:13, 13 ago 2007 (CEST)Rispondi

Ciao zi' Carlo, non so se sei presente in questi giorni ferragostani, cmq ti rimando a guardare questa discussione: Discussioni utente:Twice25/Gvf#Bibliografia. Sto eliminando i link al template che - come vedi sopra - andrà cancellato. Chiederò al servizio bot di collegare bene i link. Se sei d'accordo, inserirei direttamente il contenuto del tuo template monete genovesi all'interno della pagina Bibliografia su Genova. Fammi sapere. Bn ferragosto. --Twice28.5 · discorrimi」 19:25, 13 ago 2007 (CEST)Rispondi
Ho trasferito il testo di {{BiblioGenovaMonete}} direttamente nella pagina Bibliografia su Genova. Vedi tu se procedere con quanto sopra (orfanizzare e far cancellare o meno il template ... monetario che ha ancora diversi puntatori come puoi vedere in Speciale:PuntanoQui/Template:BiblioGenovaMonete). --Twice28.5 · discorrimi」 09:48, 17 ago 2007 (CEST)Rispondi

Il motivo è che la bibliografia deve essere specifica per la voce e non essere una generica raccolta di rifrimenti su un gruppo di articoli. Così almeno ho capito io. Gvf 11:43, 20 ago 2007 (CEST)Rispondi

Io mi sono limitato a segnalarti una situazione che mi era capitato di vedere in un'altra occasione, se non sei convinto relativamente a tali regole ti conviene lanciare una discussione sulla pagina di discussione relativa (magari linkandola al bar) e vedere se è il caso di modificarle. Gvf 01:55, 21 ago 2007 (CEST)Rispondi

Ecco la risposta

modifica

Ciao carlo, io mi interesso di monete del Regno d'Italia (soprattutto quelle del ventennio) e di monete romane imperiali... Ai due estremi...

Va bene, oggi tiro giù una bozzetta --Fornaro92 09:11, 21 ago 2007 (CEST)Rispondi

Re:Sterline

modifica

  Fatto, non mi sono però permesso di toglierti il piacere ;-) di fare il redirect!!! Ciao, --KS«...» 14:21, 22 ago 2007 (CEST)Rispondi

Re: W la Roma

modifica

Ok, aspettavo la fine della votazione per cambiare il titolo. Fatto! Ciao --Al Pereira 10:33, 23 ago 2007 (CEST)Rispondi

Legge della segregazione

modifica

Ops, me lo sono scordato! Per rimediare ho annullato la procedura per Marta Grandi. :-) Ciao, --Antonio la trippa (waiting for the miracle) 16:26, 24 ago 2007 (CEST)Rispondi

Ciao

modifica

Ciao Carlo. Ho sistemato (rimangono sempre stub), le voci Giardinetti-Tor Vergata, Giardinetti e Tor Vergata. I municipi, per ora, non li tratto, li passerò quando, magari, Contributi/84.222.179.239 avrà terminato di inserirli tutti. --LLodi 16:08, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi

Lied/er

modifica

Lo so ma si scrive così.... non chiedermi perché ma si usa il plurale lieder. Tanto per darti un'idea: 1 2. Ciao --Al Pereira 16:51, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi

a) quando riporta solo 1 occorrenza contro 333 fa testo anche google.
b) per forza cambia: entra in gioco il singolare ;-)
c) è vero ma nel caso di Lied questa è la prassi: per farti un esempio, nella Storia della Musica dell'EDT il plurale è Lieder. Considerala un'eccezione. --Al Pereira 09:39, 30 ago 2007 (CEST)Rispondi

Cronologia

modifica

Ciao, ho recuperato la cronologia inserendola cassettata nella pagina di discussione della voce; la soluzione più semplice, ciao --Caulfieldimmi tutto 09:49, 31 ago 2007 (CEST)Rispondi

Buon compleanno !

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

(Che te vojo di'? ...) Auguri, zi' Carlo! :-) --Twice28.5 · discorrimi」 12:59, 2 set 2007 (CEST)Rispondi

Augurissimi! Scusa il colpevole ritardo... adesso per espiare la mia colpa vado a fare harakiri :-) --Antonio la trippa (waiting for the miracle) 17:59, 3 set 2007 (CEST)Rispondi

Centesimo

modifica

Ti posso chiedere perché hai vandalizzato la voce in oggetto?GJo ≈ ◊ ≈ Parlami 16:56, 3 set 2007 (CEST)Rispondi

Ti ha segnalato anche qui. Se hai tempo lascia 2 righe. Ciao. Jalo 17:13, 3 set 2007 (CEST)Rispondi

Che avessi impapocchiato un pò l' avevo capito :-) (senza offesa). Comunque per quanto mi riguarda la questione è chiusa. Però le due voci andrebbero unificate, ci pensi tu o ci penso io?GJo ≈ ◊ ≈ Parlami 09:20, 4 set 2007 (CEST)Rispondi

Ops… ho riletto meglio il tuo messaggio. Quindi mi stati dicendo che su en.wiki esistono sue voci distinte per Cent e Centesimo?GJo ≈ ◊ ≈ Parlami 09:24, 4 set 2007 (CEST)Rispondi

Ok, visto. A questo punto, visto che sei tu l'esperto, lascio la cosa nelle tue mani, ti segnalo solo l'esistenza di Centesimo di lira. A rileggerci.GJo ≈ ◊ ≈ Parlami 09:37, 4 set 2007 (CEST)Rispondi

Ngultrum

modifica

Grazie per la segnalazione, mi era sfuggita la sezione dedicata alle voci nuove. La prossima volta, saprò cosa fare! --Crabbymole (prego!) 19:53, 4 set 2007 (CEST)Rispondi

Franchi

modifica

Ciao, ho apportato qualche modifica alla lista dei franchi svizzeri che hai fatto: Discussioni progetto:Svizzera#Franchi. --Headclass 11:43, 5 set 2007 (CEST)Rispondi


Re: Tag Team Live

modifica

Ok, metto in titoli bloccati. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 10:33, 6 set 2007 (CEST)Rispondi

Re:Monetazione axumita

modifica

Ciao! Scusa per il grande ritardo con cui ti rispondo, ma in questo periodo di vacanza ho usato il pc davvero poco! Ti volevo sentitamente ringraziare per la stesura della voce sulla monetazione axumita; complimenti, è davvero ben fatta! :) :) Saluti. --MaiDireLollo 14:47, 6 set 2007 (CEST)Rispondi

Penso che non sarebbe una brutta idea... io posso leggerla più attentamente e dirti le mie impressioni sulla voce, ma ti avviso che non sono per nulla ferrato in materia di numismatica... Però sono d'accordo con te, un vaglio non ci starebbe per nulla male! --MaiDireLollo 14:53, 6 set 2007 (CEST)Rispondi


Champagne

modifica
 

Visto che la torta l'hai portata tu, io ci metto lo champagne - anche xchè gli auguri valgono doppio, chè m'è appena arivato (il 3 settembre) il primo nipote maschio. Te lo devo di': so' proprio contenta - e così dall'anno prossimo me ricordo puro il compleanno tuo che vedo festeggiato qua sopra ... Intanto, doppio grazie e in + baci abbracci e auguri - benché in ritardo - di tutto quanto vi potesse fare comodo e piacere ;))
--quella che perde il pelo ma non i vizzi

Franchi

modifica

Ciao, volevo segnalarti che forse è meglio indicare tutti franchi come Franco dell'Appenzello, Franco di Basilea o tutti come Franco bernese, Franco zurighese e non fare un po' in una maniera e un po' in un'altra. Qui trovi i nomi in tutte e 2 le maniere: Discussioni progetto:Svizzera#Franchi --Headclass 20:02, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

stupido

modifica

Discussioni_utente:88.198.175.78

Vandalismi

modifica

Ciao, ti comunico che ho annullato questi due vandalismi dalle tue pagine utente e di discussione. --Rael 86 (AXXON. N.) 21:25, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

FR

modifica

Direi che la risposta è proprio all'interno della tua domanda :-) Potresti correggere (non lo faccio io perché ne so ben poco) in una cosa del tipo La ferrovia metropolitana FR1 è un servizio ferroviario locale che, utilizzando linee ferroviarie esistenti per altre relazioni come la xxxxx, collega con una frequenza di 15 minuti l'aereoporto....... Opinione personale naturalmente :-) --pil56 12:56, 11 set 2007 (CEST)Rispondi

Stazione di Città del Vaticano

modifica

Cosa posso fare per migliorare la voce che ho scritto "Stazione di Città del Vaticano" ho cercato di riscrivere come meglio potevo per evitare il Copyright, se vuoi riscriverla te fai pure...

Ciao e buon lavoro ! --Andre86 18:12, 14 set 2007 (CEST)Rispondi


Template Googlemap

modifica

Ciao Carlo,
ho scoperto, in seguito alle modifiche di oggi a EUR, Parioli e Tomba di Nerone effettuate da Wiso, questa discussione sul template Googlemap.
Che ne pensi? Io li lascio fare... --LLodi 18:54, 15 set 2007 (CEST)Rispondi

San Basilio

modifica

Ciao Carlo, potresti dare un'occhiata a San Basilio? L'utente Speciale:Contributi/Gioacchino_Ciancaglioni ha inserito info interessanti, ma decisamente con un copia e incolla brutale (probabilmente da un documento word), pieno di errori ortografici e non formattato. Grazie. --LLodi 10:08, 17 set 2007 (CEST)Rispondi

OOPS! La paginetta di disambiguità dovrebbe chiamarsi semplicemente San Basilio, altrimenti così (San Basilio (disambigua)) chi mai la raggiunge???!!!
Ho notato che il Ciancaglioni ha messo anche la firma... Architetto, quindi è sicuramente opera sua.
Come si mette il link alla propria pagina di discussione in modo automatico? O bisogna scriverla a manina tutte le volte? --LLodi 10:46, 17 set 2007 (CEST) (Faccelo sapé!)Rispondi
Mercì. ;-)
PS: Qualcuno ha rimesso il sito che avevi tolto in Ostia. --LLodi (Faccelo sapé!) 10:59, 17 set 2007 (CEST)Rispondi


@@@@@ --Lupo rosso 13:55, 17 set 2007 (CEST)ottimo il discorso della costituzione,bravo,se sentimmu (ci sentiamo detto nella mia lingua madre belin)Rispondi

@@@@@ --Lupo rosso 16:20, 17 set 2007 (CEST)allora provo ad esprimermi in dialetto.Laziale o Romanista,spero Romanista,io son Sampdoriano (e tifoso pure del Livorno) e a Sampierdarena i Sampdoriani sono i Lupi,un tempo gemellato come club con i romanisti,ti saluto,ci risentiramo @@@Rispondi

Sterlina

modifica

Me n'è sfuggito qualcuno mentre facevo girare il bot? Pensavo di esserci stato attento a non correggere quelle che non andavano corrette. Spero di non aver fatto troppi danni.. Grazie --Cruccone (msg) 16:13, 18 set 2007 (CEST)Rispondi

Nuova Democrazia

modifica

Non me ne ero accorto siccome non è inserita nella Categoria: Partiti politici greci. Sarebbe bene inserirla!--Bellini.raf 17:07, 19 set 2007 (CEST)Rispondi

Torrevecchia

modifica

Ciao, ho letto adesso il tuo messaggio. Vedo cosa posso fare. --LLodi (Faccelo sapé!) 10:58, 20 set 2007 (CEST)Rispondi

Stavo pensando, specificare anche le linee degli autobus, ed eventuali tram, che servono la zona, non mi pare tanto enciclopedico, ma da guida turistica della città. Mi limiterei, nella sezione ==collegamenti==, a specificare le sole linee ferroviarie e metropolitane. Ovviamente ciò comporta anche la rivisitazione di tutte le voci di Roma (mi limito alla sola Roma) che riportano le linee ATAC.
Pensi si possa aprire una discussione da qualche parte in proposito?
--LLodi (Faccelo sapé!) 11:37, 20 set 2007 (CEST)Rispondi
Discussione aperta --LLodi (Faccelo sapé!) 12:03, 20 set 2007 (CEST)Rispondi

tmp metroroma

modifica

Sì, perché usa solo il logo generico   invece di quelli particolari (  -   -  ) e, se si specificano più stazioni, non le mette bene in ordine come elencate.

  Il quartiere è servito dalle stazioni Uno, Due, Tre e Quattro.

Comunque, se fosse possibile risolvere il problemino e parametrizzare il template (A, B, C), ben volentieri. --LLodi (Faccelo sapé!) 14:22, 20 set 2007 (CEST)Rispondi

Ottimo, ma per l'ordinamento è troppo complicato? L'Appio Latino per esempio, ha 5 stazioni della   e il tmp ne supporta solo 4...
{{Utente:Carlomorino/metroroma|linea=A|San Giovanni|Re di Roma|Ponte Lungo|Furio Camillo|Colli Albani - Parco Appia Antica|}}
La quinta non la mostra e usa sempre la seconda come fosse l'ultima. --LLodi (Faccelo sapé!) 14:46, 20 set 2007 (CEST)Rispondi
Al Pigneto stanno già facendo le due stazioni Pigneto e Malatesta (Linea C).
Mi piace l'idea anche per le FR.
Terrò conto della seconda posizione
Fammi sapere quando implementi il tmp che comincio a modificare. Mi assento per un po'. --LLodi (Faccelo sapé!) 15:18, 20 set 2007 (CEST)Rispondi

Il tmpl metro ho già cominciato ad inserirlo.

  È raggiungibile dalle stazioni Numidio Quadrato e Lucio Sestio.
  È raggiungibile dalle stazioni Sant'Agnese - Annibaliano e Libia - Gondar.
  È raggiungibile dalle stazioni Piramide e Garbatella.
  È raggiungibile dalle stazioni Lodi e Pigneto.
  È raggiungibile dalle stazioni Prati Fiscali e Valtournanche.

Non hanno ancora fatto il logo della B1. E il tratto da Bologna a Rebibbia diventerà B2. Chi li farà?
Per le linee future, non è che riesci a mettere "Sarà" anziché "È"?
--LLodi (Faccelo sapé!) 18:22, 21 set 2007 (CEST)Rispondi

tmpl FRroma

modifica

Ok per le FR!! Me piace! Ma sarà un altro tmpl o tutto in uno?

 È raggiungibile dalle stazioni di Monte Mario e San Filippo Neri.
 È raggiungibile dalle stazioni di Monte Mario e San Filippo Neri.
 È raggiungibile dalle stazioni di Monte Mario e San Filippo Neri.
 È raggiungibile dalle stazioni di Monte Mario e San Filippo Neri.
 È raggiungibile dalle stazioni di Monte Mario e San Filippo Neri.
 È raggiungibile dalle stazioni di Monte Mario e San Filippo Neri.
 È raggiungibile dalle stazioni di Monte Mario e San Filippo Neri.
 È raggiungibile dalle stazioni di Monte Mario e San Filippo Neri.

--LLodi (Faccelo sapé!) 18:22, 21 set 2007 (CEST)Rispondi


Ciao Carlo, per ora ho usato il tmpl hai che nella tua sottopagina per le FR. Qui puoi vedere dove l'ho usato. Quando lo implementerai li metto a posto io, ok? --LLodi (Faccelo sapé!) 20:31, 23 set 2007 (CEST)Rispondi
Ho visto... Li correggo io, ok? --LLodi (Faccelo sapé!) 09:01, 24 set 2007 (CEST)Rispondi
FATTO! --LLodi (Faccelo sapé!) 09:10, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Piero Meldini

modifica

Questa voce Piero Meldini che hai messo il template categorizzare ,è un copiviol recidivo vedi quà [1] se e possibile in futuro metti più attenzione (:-) ciao e buon lavoro --Nico48 (msg) 22:31, 20 set 2007 (CEST)Rispondi

Spedalità romane

modifica

La voce è attualmente solo uno stub relativo alla ben più impegnativa voce povertà. I riferimenti e la bibliografia andrà integrata man mano--Mizar (ζ Ursae Maioris) 12:12, 21 set 2007 (CEST)Rispondi

Rollback

modifica

Scusa, mi spiegheresti questo rollback? Non sono mica un vandalo... Alexander VIII 18:57, 22 set 2007 (CEST)Rispondi

Ok perfetto. Buona fortuna per la creazione del portale Francia, e se servono consigli o una mano, io ci sono. Ciao e buona giornata Alexander VIII 19:59, 22 set 2007 (CEST)Rispondi

Orari

modifica

Sul linguaggio non enciclopedico sottoscrivo in pieno, sulle notizie in sé bisognerebbe sapere su cosa sono basate, se opinioni personali sono anch'esse non importanti. Peraltro anche su varie voci di metropolitane estere ci sono quei dati sulla frequenza. Della serie... fai come meglio credi :-) :-)

Ciao :-) --pil56 10:07, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Re: Georg Ratzinger (religioso)

modifica

Ho aggiunto il template bio ad entrambe le voci sui Georg Ratzinger. Sul fratello del Papa però obietto che esistono voci su di lui anche in altre lingue e che non è poi un personaggio legato solo alla fama del fratello: difatti la voce dice che ha suonato davanti alla regina Elisabetta, a Giovanni Paolo II e ad un summit NATO: dunque non è proprio l'ultimo dei pianisti tedeschi; anche perchè ha diretto a lungo il coro della cattedrale di Radensburg (che non proprio l'ultimo dei cori tedeschi) ed è titolato. Se abbiamo voci su giocatori del Venezia, non vedo perchè ignorare quest'uomo. Che ne pensi? Saluti, Gigi er Gigliola 13:22, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Ho apprezzato la battuta :-) comunque se vuoi togliere la voce provvedi ad avviare una votazione per la cancellazione, ma per me può stare. Vedremo che dirà la maggioranza. Saluti, Gigi er Gigliola 13:38, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Chiese, Parrocchie o Edifici di culto?

modifica

Ciao, che ne pensi anche di questo? --LLodi (Faccelo sapé!) 16:45, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Modifica incipit

modifica

Ri-ciao, Speciale:Contributi/Panairjdde stà modificando gli incipit dei quartieri togliendo i ritorni a capo. A me sembrano meno leggibili così. Inoltre, ho visto che Discussioni_utente:Panairjdde è alquanto criticato sul suo operato. --LLodi (Faccelo sapé!) 16:50, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Bravo! BB

Mafalda Codan

modifica

Ho provato ad applicare il Bio... il risultato è una insegnante italiano! (sic) , Questa catalogazione ha qualche aspetto positivo? Per esempio i dati sono riportati automaticamente tra i morti e i nati dell'anno? Non mi sembra... e allora? Grazie, --Renato Vecchiato 22:23, 25 set 2007 (CEST)Rispondi

Solovetsky

modifica

Avevo trovato un link rosso gia' pronto, in effetti non ho idea di come vada tradotto. Appena ho finito sposto la voce a "Isole Soloveckie". Grazie Jalo 12:22, 26 set 2007 (CEST)Rispondi

Quale idea?

modifica

??????????? Idea su cosa? Mi devo leggere tutta la guida? Di monete, poi, ne sò poco... --LLodi (Faccelo sapé!) 13:49, 26 set 2007 (CEST)Rispondi

AAHHHH!!!!!  :-D Io nun c'ho tempo pe' falla, però! --LLodi (Faccelo sapé!) 14:03, 26 set 2007 (CEST)Rispondi

Lucchetti

modifica

Ciao, le informazioni presenti nella pagina paiono copyviol da qui. Non credo che tu sia così scemo (anzi, non credo che tu sia scemo) da commettere un copyviol, però mi potresti spiegare da dove hai preso il testo, o qualche altro motivo? Buon lavoro, --RiPe :) 14:15, 27 set 2007 (CEST) P.S. mi accorgo ora che la pagina è stata cancellata.Rispondi

Adesso controllo. Buon lavoro, --RiPe :) 14:26, 27 set 2007 (CEST)Rispondi
E' stato il sito a copiare e ho chiesto il ripristino della pagina! Ciao, --RiPe :) 15:26, 27 set 2007 (CEST)Rispondi

dialetto sudtirolese

modifica

Io di tedesco non so quasi niente... ho preso le infomrmazioni da quel sito e da Wikipedia per fare la pagina.... Ciao e buon lavoro Andre86 13:53, 28 set 2007 (CEST)Rispondi

Tamás Priskin - Priskin

modifica

ciao ^__^ volevo dirti ke le pagine ke hai classificato come "da unire" sono un caso particolare, in quanto Priskin è in realtà il copia-incolla di Tamás Priskin da me creato. Quindi, credo ke Priskin sia da cancellare, visto ke non corrisponde nemmeno agli standard di wikipedia   Ke ne pensi? --tigre bianka Problemi? 19:25, 1 ott 2007 (CEST)Rispondi

Giuseppe Baini

modifica

Perché hai inserito il template "da categorizzare" in Giuseppe Baini nonostante la voce sia già stata categorizzata (è presente in 5 categorie)? Ciao. --Dromofonte 16:48, 2 ott 2007 (CEST)Rispondi

Dai, nessun problema! Ciao! :-) --Dromofonte 18:59, 2 ott 2007 (CEST)Rispondi

A proposito di Ostia...

modifica

Ciao. Seconde te, la sezione di Ostia "Amministrazione" cosa ci azzecca? Sono tutte informazioni che riguardano il Municipio XIII. Non pensi sia da eliminare o, al limite, da unire? --LLodi (Faccelo sapé!) 13:00, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ho dato una sistematina. Daje 'n'occhiata. --LLodi (Faccelo sapé!) 16:03, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi

Guzzi

modifica

Oggi pomeriggio internet va da schifo e non riesco a vedere la foto che mi hai linkato, però se è come quella che ho visto stamattina dal progetto direi che è stra-benvenuta.

Il template per ora l'ho provato solo su Moto Guzzi GT "Norge" per vedere l'effetto e dove in teoria andrebbe.

Bye --pil56 17:15, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi

Moto Guzzi :-) --pil56 17:58, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi

Tu che l'hai vista a colori, ti ricordi di quale colore era la moto di tuo padre: rossa amaranto, grigio scuro o nera ? --Formichino 18:37, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi

A meno di possibili mescolanze (all'epoca non rare) credo si tratti di una "P 250" costruita nel '34 o '35. Probabilmente, nell'anno della foto, il veicolo era stato riverniciato in rosso carminio o rubino, in luogo dell'originale amaranto. Alla prossima "visita parenti", con il tuo permesso, mostrerò la foto a mio cugino che è un fine conoscitore delle Guzzi. --Formichino 09:08, 4 ott 2007 (CEST)Rispondi

rimozione template

modifica

tieni d'occhio l'utente Overmood, che fa il monello Lollius--22:23, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi

Stendhal

modifica

Qua c'è il sito da cui l'ho presa, ma ricordo di averla letta parecchio tempo fa in un altro documento... non saprei indicarlo ora purtroppo --Mercury 17:43, 4 ott 2007 (CEST)Rispondi

perfetto, sostituisco --Mercury 19:31, 4 ott 2007 (CEST)Rispondi


Georg Ratzinger

modifica

Ciao, volevo solo dirti che per quanto riguarda il personaggio in questione ti posso assicurare che è assolutamente enciclopedico, ovviamente non perchè è il fratello di un papa, ma per la sua notevole attività artistica come direttore di coro. Ha inciso con Deutsche Grammophon, Ars Musici e altre importanti case "sfornado" esecuzioni di ottimo livello. Quindi, per la sua attività musicale, ti propongo di cancellare l'avviso di non enciclopedicità. Grazie mille e a presto

Buon Lavoro! --Jacobus 07:51, 5 ott 2007 (CEST)Rispondi


Monetazione della Sicilia antica

modifica

Per fonti intendi le fonte storiche tipo Plinio, Eforo, Erodoto ecc?

Quanto ho riportato sono i miei appunti, piu i vari libri di testo tra cui "Megale Hellas", quindi le tesi personali sono quanto riportati nel libro, integrato per le date dal quanto detto nelle lezioni. Cmq avevo già pensato di mettere la bibliografia.

Per quanto riguarda il progetto numismatica non sono molto. Difatti quanto ho messo, e metterò, su wiki l'ho fatto solo come "ripasso" per il mio esame di numismatica :P


Re: Fonti

modifica

allora l'esame ancora non l'ho fatto, visto che me l'hanno spostato :p

Per quanto riguarda Selinunte lo dice il dato archeologico che è stata la prima. Fino a qualche anno sa si credeva che fosse Naxos ma visto che Naxos ha iniziato a coniare direttamente con due tipi ha fatto posticipare la data, altro dato importante è un tesoretto rinvenuto nel territorio di Selinunte (di cui volevo scrivere anche su wiki) datato al 510.

Per quanto riguarda la scorporazione mi sembra una buona idea.

Per quanto riguarda il punto di vista temporale ho cercato di farlo all'interno delle singole descrizioni, la prima fase, la fase classica, la fine.

modifica

Ciao Carletto, puoi controllare cosa ha ancora fatto il solito l'anonimo 82.53.218.254 a La Giustiniana e via Cassia? Mi sembrano siti pieni di pubblicità. Grazie. --LLodi (Faccelo sapé!) 20:26, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Mi ero accorto che ne avevi cassati tanti in giro, per questo ti ho chiesto anche di questi. Se mi capitano li casserò direttamente io. Ciao --LLodi (Faccelo sapé!) 23:02, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Tetarteron

modifica
 
Tetarteron di Teodora Porfirogenita.

Ciao Carlomorino, mi chiedevo se tu riusciresti a creare un articolo su questa moneta bizantina? Ciao e buona giornata Alexander VIII 21:08, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Volendo c'è questa immagine, se vuoi in un altro sito ho trovato qualcosa, ma è scritto in tedesco, io non so nulla di tedesco, tu per caso ne sai un po'? Alexander VIII 23:15, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi
Perfetto allora il sito è questo spero che ne potrai ricavare qualcosa di utile. Ciao sammi dire buona serata. Alexander VIII 23:26, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi
No purtroppo non ho niente d'aggiungere, in numismatica sono proprio alle prime armi :(. Comunque già così la voce non è per nulla male. Grazie per l'aiuto, la inserisci ora? Alexander VIII 13:51, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi
Complimenti, ottimo lavoro. Ciao e buona giornata :D Alexander VIII 14:03, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi


messaggio automatico del bot Wisbot 21:20, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi

Re: Atac

modifica

Ebbè, è pur sempre un bot, fa quel che gli dico di fare... Che ne sa lui, poverino? >:-)))

Grazie mille per la segnalazione comunque. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:02, 10 ott 2007 (CEST)Rispondi

Canc. categoria...

modifica
 
Ciao Carlomorino, la pagina «Categoria:Da verificare per enciclopedicità - Comuni italiani» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Come detto nella motivazione, i comuni sono comunque enciclopedici. Magari ti riferivo alle frazioni.... Ciao --Al Pereira 14:11, 10 ott 2007 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Pagine da cancellare/Società Sportiva Ortona Calcio 2000

modifica

L'ho cancellata, ma in futuro sarebbe bene non "completare" procedure lasciate a metà quando non si intenda specificare personalmente una motivazione per richiedere la cancellazione. Grazie. --Brownout(msg) 03:42, 11 ott 2007 (CEST)Rispondi

Due domande

modifica

1) Che fine ha fatto la monetazione genovese? Io aspettavo che la presentassi per la vetrina, così avrei potuto farla accompagnare degnamente (Friuli);

2) ho un momento di amnesia: come si chiama quell'autorevole e austero signore con giubbotto scuro e barba al centro della foto in fondo alla mia pagina utente?

Cordialità. --Justinianus da Perugia 16:20, 11 ott 2007 (CEST)Rispondi

Amico zì Carlo:

1) La tua solitudine monetaria non può essere alleviata da me, date le mie scarse conoscenze in materia;

2) al Prof. Luigi possiamo invece dedicare una bella voce in questa stessa sede, perché se la merita, con un esplicito riferimento a suo fratello, quello della foto (che è pure fotogenico).

Cordialità. --Justinianus da Perugia 19:15, 11 ott 2007 (CEST)Rispondi


Georg Ratzinger (religioso)

modifica

Noto con piacere che te ne intendi di musica corale. Quando vedrò tuoi interessanti contributi in quest'ambito?

A parte la facile ironia, il don qui sopra è proprio Tanto enciclopedico, nel senso che ha al suo attivo incisioni eccellenti e concerti memorabili in tutto il mondo. A me non me ne frega niente che sia parente del grande capo, per me è solo un eccellente direttore di coro assolutamente al di sopra dello standard medio di altri direttori inseriti in wiki.

Ps. Sai che sto mettendo a posto uno Zigolo 110 del 1960?

con simpatia

--Jacobus 08:19, 12 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ciao Carlo, in effetti credo che il template si possa togliere. Come direttore di coro, ha inciso per la Deutsche Grammophon, senza parlare dei concerti. Per me più enciclopedico dell'altro ;-) --Al Pereira 17:27, 13 ott 2007 (CEST)Rispondi

EURe

modifica

Intendi che sarebbe il caso di chiamare la voce Europa (quartiere di Roma) e di mettere nella voce EUR il redirect ad essa? Se è così sono d'accordo. --LLodi (Faccelo sapé!) 14:46, 12 ott 2007 (CEST)Rispondi

Zecca di Asti

modifica

Ciao, ho cercato di seguire al meglio le tue indicazioni. Ho solo un problema nell'impaginazione. Si potrebbe fare qualcosa perchè i box delle monete non si uniscano? E c'é un modo per inserire il testo automaicamente in corrispondenza delle monete. Per esempio la parentesi graffa al termine del template (dove c'è scritto lorem ipsum, per intenderci) ha qualche utilità per l'inserimento del testo? Ciao vedi se va bene :-)--Faberh 17:34, 15 ott 2007 (CEST)Rispondi

ciao, scusa se ti rompo ma non credo ke sia una cosa giusta cancellare la pagina su Simone Masni, sinceramente non ne vedo il motivo perchè ho contribuito a creare una voce in più per questo sito e per di più l'ho fatta anche abbastanza bene visto che ho scritto abbastanza su un giocatore modesto come lui e ripeto secondo me la pagina non dovrebbe essere cancellata quindi andate tutti sulla pagina ke riguarda Simone Masini, leggetela e se pensate sia giusto votate perchè non venga eliminata 15:50, 16 ott 2007 (CEST)

Dibattito

modifica

É in corso un dibattito in questa pagina: Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Pornografia. Potrei conoscere la tua opinione? Cordialità. --Justinianus da Perugia 22:41, 19 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio Carlo, le considerazioni che hai fatto sono per me motivo di riflessione. Io sono comunque contro le crociate di moralizzazione, ma favorevole a una regolamentazione della materia dettata da un minimo di buonsenso. Cordialità e buon fine settimana. --Justinianus da Perugia 01:11, 20 ott 2007 (CEST)Rispondi

MANILA HEMP

modifica

Salve Alberto. Desidero replicare alla tua proposta di cancellazione della voce "Manila Hemp": La produzione di Steve Albini nei confronti di un gruppo italiano è una notizia non irrilevante. Il tono dell'esposizione non è celebrativo. La mancanza di notorietà non comporta automaticamente che la voce non sia di pubblico interesse. Numerosi link consentono all'utente una pronta verifica di quanto esposto. Dunque, secondo me che l'ho inserita, la voce è legittima.

Ritorna alla pagina utente di "Carlomorino/Old Talk9".