Discussioni utente:Euphydryas/Gennaio/dicembre 2019

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da SurdusVII in merito all'argomento auguri 2019

Blocco

modifica

Scusami, ti ho sovrascritto involontariamente un blocco a ip (eri stata più cattiva tu peraltro:-) ); ho schiacciato troppe volte e velocemente senza registrare mentalmente l'avviso che l'utente era già bloccato. Scusami nuovamente e ciao --Pil56 (msg) 19:00, 7 gen 2019 (CET)Rispondi

Re: Global rename

modifica

Ciao, in verità mi sono candidato solo perché mi era capitato di notare diverse rinomine errate. Credevo che una mano in più per smaltire le richieste da it.wiki avesse incentivato gli altri rinominatori a lasciarci un margine maggiore di tempo per fare le cose per bene, ma ora temo che sia più che altro il meccanismo a essere sbagliato, perché mischia le richieste promuovendone l'evasione da parte di chi arriva prima, a prescindere da quanto si conoscano bene le linee guida locali che non siano tra le più note come quelle di en.wiki. Darò una mano per quel che posso, anche se, col senno di poi, a mio avviso idealmente per tutte le richieste provenienti da it.wiki sareste bastati tu e Buggia... Grazie per il messaggio e per il support, lo apprezzo davvero. Buon lavoro anche a te--Sakretsu (炸裂) 14:04, 16 gen 2019 (CET)Rispondi

Nuova pagina storico Hotel Alpi che non esiste piu' dove c'era statua di Lucio Fontana

modifica

Ciao vorrei creare nuova pagina che si collega con questa: https://it.wikipedia.org/wiki/Lucio_Fontana

Esattamente link alla parola "Hotel Alpi" della suddetta pagina che, purtroppo, non esiste piu' e sta per essere demolito. Vedi: http://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/chiude-l-ex-hotel-alpi-trasferiti-tutti-i-profughi-1.1583997

Un hotel che ha fatto la storia di Bolzano, dal 2014 chiuso al pubblico e adibito come Centro di Accoglienza Immigrati.

Ti chiedo aiuto in questo senso, non ho creato mai una pagina Wikipedia.

Grazie mille Questo commento senza la firma utente è stato inserito da DamianiGiova (discussioni · contributi) 12:08, 20 gen 2019 (CET).Rispondi

PS:

Non riesco ad inserire due immagini: le mando a te e le metti tu o mi dici come fare?

Rimozione di parti di testo

modifica

Ciao,
in realtà non ho rimosso nulla: ho solo eliminato i campi i cui dati stanno su Wikidata o sono privi di senso per queste voci.
Al contrario, con il rollback tu hai rimosso ciò che io avevo inserito (immagine e link a commons).
Provvedo quindi a ripristinare la mia modifica.--2.205.17.63 (msg) 23:44, 20 gen 2019 (CET)Rispondi

Avresti potuto compilare il campo oggetto. Ciao, --Euphydryas (msg) 15:26, 21 gen 2019 (CET)Rispondi

Riconferma amministratore

modifica
  Ciao Euphydryas,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--Sakretsu (炸裂) 02:04, 27 gen 2019 (CET)Rispondi

File:beato Mariano Biondi

modifica

Ciao, il 3 gennaio scorso hai cancellato il file in oggetto con la motivazione: Duplicato di Commons:File:Beato Mariano Biondi.jpg. Sfortunatamente il 14 gennaio successivo l'immagine è stata eliminata da commons. A questo punto non c'è nessun doppione. La puoi ripristinare? Grazie, --Sentruper (msg) 20:46, 28 gen 2019 (CET)Rispondi

re:

modifica

è sempre un piacere constatare, dopo diverso tempo, che degli admin validi come te sono ancora attivi, buona riconferma e buon lavoro! :) --Beric Dondarrion 17:43, 29 gen 2019 (CET)Rispondi

Piccolo dubbio

modifica

Ciao! Per modifiche come Speciale:Diff/102494135 si va di annullamento e RevDelete, giusto? Grazie mille! --Epìdosis 12:05, 2 feb 2019 (CET)Rispondi

Carlo Tedaldi Fores

modifica

Ciao, ti scrivo perché in questa pagina ho riformulato, per quanto ho potuto, la biografia, copyviol integrale della Treccani anni Trenta. Il copyviol era lì dal 2007 e temo, ahimè, che il creatore della pagina ne abbia lasciati in giro vari altri. La stessa voce in questione, nella sezione "Cronologia delle Opere", peraltro piuttosto fuori standard, rischia di avere ancora materiale da oscurare. Scrivo direttamente a te per due motivi: il primo è che, vista la lunga permanenza della violazione, puoi agire senza fretta, il secondo è che ho modo, così, di farti i più che meritati complimenti, per la tua sempre indispensabile presenza, in occasione dell'ennesima riconferma admin. Grazie, ciao:)--Fabio Matteo (msg) 22:53, 4 feb 2019 (CET)Rispondi

Grazie a te, vedo se riesco a darti una mano con il controllo (anch'io appena posso:)). Ciao,--Fabio Matteo (msg) 17:03, 5 feb 2019 (CET)Rispondi

Accessorio azioni dopo blocco

modifica

Ciao! Vedo che attualmente carichi lo script Utente:Rotpunkt/Azioni-dopo-blocco.js nel tuo common.js. Lo script è stato spostato nel namespace MediaWiki come accessorio, pertanto dovresti cortesemente rimuoverne il caricamento dal tuo JS e attivarlo dalle preferenze. Grazie, --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 09:47, 14 feb 2019 (CET)Rispondi

Annullamento non voluto

modifica

Succede a editare col cellulare. :-) Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 23:29, 19 feb 2019 (CET)Rispondi

modifica

Sì, non preoccuparti, mettetemi pure avvisi, per me non è mai stato un problema. Nel caso tuo, sei un'amministratrice decisamente esperta e soprattutto molto apprezzata dalla comunità, quindi il tuo parere è autorevole. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 09:39, 28 feb 2019 (CET).Rispondi

Possibile copyviol

modifica

Ciao! Ho notato che Ernst Niekisch, che contiene una lunga quantità di testo poco formattata, presenta delle coincidenze con questo, che, se interpreto correttamente, risale al 7 giugno 2002, oppure al 2 giugno 2007. Visto che personalmente non ho mai rimosso un copyviol (mi sono sempre affidato ad altri ottimi amministratori, come te!), volevo chiederti: nel caso volessi finalmente agire da solo, so che la procedura prevede rimozione del copyviol e oscuramento di tutta la cronologia affetta da esso ... e poi, in casi come questo in cui il copyviol risulta essere proprio la forma originaria della voce, cosa si fa? Si lascia un microstub di solo incipit? Grazie mille, --Epìdosis 15:21, 28 feb 2019 (CET)Rispondi

Perfetto,   Fatto. La prossima volta cerco di non disturbarti, promesso ;-) Buona serata, --Epìdosis 18:26, 28 feb 2019 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Ciao, sono passati 5 anni dalla scrittura della pagina che hai appena cancellato ed io purtroppo non ricordo nulla, nemmeno la suddivisione in sezioni, né il contenuto, né ricordo di aver mai visto il testo che citi, che pare sia uscito più o meno negli stessi giorni di pubblicazione della pagina. Quindi mi sembra difficile riuscire a "riformulare" il testo, dovrei completamente riscriverlo da zero e francamente non me la sento, non saprei da che parte ri-cominciare, ricordo solo che era una pagina lunga e complessa, viste le varie attività e competenze di Bruno Toscano. Se riesci in qualche maniera a farmi avere il testo della voce cancellata, potrei confrontarlo con il libro in questione ed eliminare/riformulare le parti comuni, altrimenti vorrà dire purtroppo che wikipedia avrà una voce in meno e il professor Bruno Toscano (ancora in vita) non avrà la pagina che merita. Ciao.--Manuela Musco (msg) 00:31, 3 mar 2019 (CET)Rispondi

Fretta

modifica

Non è fretta, è voglia di concludere sto lavoraccio infinito. Saluti --NewDataB (msg) 22:33, 13 mar 2019 (CET)Rispondi

Oscuramento modifiche

modifica

Ciao. Ti ho notato tra le ultime modifiche e volevo segnalarti una modifica da oscurare sulla pagina Prisma. Si tratta di una blasfemia al contrario. Ho apposto l'avviso ma la modifica è ancora visibile. Grazie e perdona il disturbo. Lollo Scrivimi 16:49, 16 mar 2019 (CET)Rispondi

Come non detto, ci ha pensato Valepert. Grazie lo stesso. :) Lollo Scrivimi

Ciao

modifica

Di solito il semplice ciao (anche se non rientra nelle informazioni relative alla tua attività su Wikipedia) lo lascio. In questo caso mi sono lasciato influenzare dal parere di un altro utente che aveva richiesto la cancellazione immediata. Nessun problema (ovviamente) al ripristino e grazie della cortesia di avermi avvisato. Un saluto. --Gac 06:39, 15 apr 2019 (CEST)Rispondi

Creazione pagina Parlamento della Polonia

modifica

Buonpomeriggio [@ Euphydryas] volevo avere un consiglio sulla possibilità di ricreare la voce del Parlamento della Polonia, visto che esiste comunque nella lingua originale in polacco, ma anche in inglese, ho provveduto a elaborare il testo, volevo solo avere quindi per poterla creare ufficalmente se ottenessi una risposta positiva tua, un tuo parere. So che il redirect non funizonava, ciò vuole dire che quando era creata la pagina c'èrano altri wikilink con titolo non uguale che però potevano rifarsi alla pagina e non si collegavano tramite redirect? Attendo con spirito di collaborazione una tua risposta e un tuo aiuto in merito a ciò, grazie del tuo tempo dedicatomi. in Fede!--The Boss Bomber1 (msg) 14:22, 16 apr 2019 (CEST)Rispondi

Problema già risolto [@ Euphydryas] a quanto pare con la pagina Assemblea nazionale di Polonia che riunisce in seduta comune il Sejm e il Senato sembra risultare essere il Parlamento della Polonia.--The Boss Bomber1 (msg) 20:21, 16 apr 2019 (CEST)Rispondi

Re: RevDel

modifica

Ti ringrazio, quello mi era sfuggito :) Buonanotte, --CansAndBrahms (msg) 02:48, 30 apr 2019 (CEST)Rispondi

Etrusko25

modifica

Eumolpinha!

Come stai? Io, nonostante la mia wikilatitanza sto bene. Ho avuto un periodaccio, ho divorziato da mia moglie (anzi lei ha divorziato da me) e ho aperto una partita IVA, il che mi ha tenuto lontano dalla noia e da qualunque impegno che non fosse il lavoro. Pian piano la mia vita si sta rimettendo in carreggiata. Chissà che non torni presto a scrivere di pesci e bestiacce marine varie? Ho perso la password :/ ma credo che con un numero di tentativi semi infinito forse potrò recuperarla. Un abbraccione!--2001:B07:A13:6643:E1DD:D0BE:353D:FA41 (msg) 18:54, 8 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ciao Etrusko, ben ritrovato! :) --Euphydryas (msg) 22:14, 8 mag 2019 (CEST)Rispondi

Augusto Paolo Lojudice

modifica

Non c'era nessun copyviol, in quanto il BSSSS è un bollettino stampa, ossia un comunicato rilasciato alla stampa per la pubblicazione. --AVEMVNDI 13:02, 9 mag 2019 (CEST)Rispondi

La legge che citi riguarda l'immagine del Santo Padre, non la possibilità di citare il BSSSS, il cui unico scopo è quello di essere citato, copiato, stracopiato a piacere.--AVEMVNDI 16:36, 9 mag 2019 (CEST)Rispondi
Nota anche la differenza tra questa testata, in cui compare un chiaro avviso di copyright e il BSSSS, dove ovviamente non c'è nessun avviso sul copyright.--AVEMVNDI 16:42, 9 mag 2019 (CEST)Rispondi
Scusami se avevo sottinteso il saluto, sai che la mia stima per te è everestiana. Tornando al merito della questione, capisco l'esigenza di tutelare il progetto, però l'idea che un bollettino stampa sia soggetto a copyright è illogica. Tra il resto copiature dalla stessa fonte non sono solo frequenti, ma numerose e non solo su it.wiki, ma su tutte le lingue. Forse una soluzione a garanzia del progetto sarebbe richiedere un'autorizzazione esplicita alla SSSS. Atto. y s.s.--AVEMVNDI 19:09, 9 mag 2019 (CEST)Rispondi

Santuario di Knock

modifica

Ciao Eu, ti segnalo questa voce e relativa discussione.--AVEMVNDI 12:40, 23 mag 2019 (CEST)Rispondi

How's ORES working out for you?

modifica

Hi Euphydryas, I'm working with User:EpochFail (@halfak on irc) on a research study to look into how mw:ORES is working out on wikis where it has been enabled. I was hoping to talk a little about what the kind of work you do on Italian Wikipedia and about how the ORES edit filters and classifiers have been working out. Do you use any tools other than Special:RecentChanges or Special:Watchlist that take advantage of ORES? Do you know of any other tools that are used to patrol that do not use ORES? I'm also interested in any other observations you may have about how the ORES scores are working out. Thank you! Groceryheist (msg) 01:25, 13 giu 2019 (CEST)Rispondi

Re. Patrolling

modifica

Ciao! Sarà fatto! Di norma lo faccio e verifico i contributi precedenti, questa volta mi è sfuggito. --Marl it (msg) 16:31, 25 giu 2019 (CEST)Rispondi

Un saluto e una domanda

modifica

Ciao, scusa il disturbo, volevo chiederti se c'è un modo per riportare la casella di modifica a com'era fino a pochi giorni fa, dato che ora, credo come a tutti, mi appaiono colori e sottolineature di ogni tipo, ma in compenso faccio molta più fatica a inserire i link e a effettuare tutta una serie di operazioni. Ne approfitto per salutarti. Grazie.--Fabio Matteo (msg) 21:39, 9 lug 2019 (CEST)Rispondi

Grazie per la pulizia… Alla fine ho scoperto che avevo inavvertitamente attivato l'"Evidenziazione della sintassi". Con la tua risposta ho capito che era una cosa solo mia, altrimenti, pensando fosse un fenomeno generale, chissà quando avrei rilevato la causa:) Grazie ancora e ciao.--Fabio Matteo (msg) 22:36, 9 lug 2019 (CEST)Rispondi

Ciao

modifica

Ciao, mi potresti proteggere in semiprotetta la mia pagina user per sempre? Questi soliti IP danno sempre fastidio...--Razzabarese (msg) 16:11, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi

Icardi

modifica

Ciao Euphydryas, grazie per aver protetto totalmente la pagina, l'avrei fatto io a breve se non ci avessi pensato tu. Il trasferimento però è stato ufficializzato poco dopo, quindi mi sono preso la responsabilità di ripristinare la precedente semiprotezione. Lascio ovviamente l'avviso {{In corso}} e monitoro la situazione. Buona serata! --Dan Kenshi (msg) 23:19, 2 set 2019 (CEST)Rispondi

Visibilità

modifica

Ciao Eu, potresti modificare la visibilità per le versioni con modifiche annullate delle voci Padre nostro e Città del Vaticano? Grazie in anticipo. --AVEMVNDI 13:38, 27 set 2019 (CEST)Rispondi

Eliminare categorizzazione

modifica

In discussioni utente:SwissMinifootballFederation hai dimenticato di rimuovere la categorizzazione in categoria:Utenti con nome inappropriato.--Mauro Tozzi (msg) 08:41, 4 ott 2019 (CEST)Rispondi

Vandalismi in corso

modifica

Non ho guardato il tipo di vandalismo. Pardon. --C. crispus(e quindi?) 15:53, 11 ott 2019 (CEST)Rispondi

Un saluto dalla Scozia...

modifica

Helloooo, Euphydryas! Scrivendo maniacalmente sul Wikibooks, ho notato una tua "entrata" del 17/10 e mi sono ricordato di te: sempre in azione, eh?! Sebbene io sia assente da Wikipedia da qualche anno (ora mi concedo solo alla scrittura di libri...), ti ricordo con piacere e ti invio un caro saluto dalle Highlands (piovose). Ciao.--Monozigote (msg) 23:45, 17 ott 2019 (CEST)Rispondi

Un grazie

modifica

Vorrei ringraziarti per gli spostamenti e le altre azioni che hai fatto per il mio cambio di identità. Non so se sia un complimento, ma più wiki di così non potevi essere. Grazie ancora.--AmaliaMM (msg) 09:19, 19 ott 2019 (CEST)Rispondi

io non so come considerare..

modifica

questo.. --188.15.239.111 (msg) 15:16, 23 ott 2019 (CEST)Rispondi

NUI

modifica

lui, ci sono un po' di vandali da fermare in giro.. --2.226.12.134 (msg) 23:18, 2 nov 2019 (CET)Rispondi

Disattivare categorizzazione

modifica

Ciao, in discussioni utente:Vffncl hai scordato di disattivare la categorizzazione in categoria:Utenti con nome inappropriato.--Mauro Tozzi (msg) 20:04, 12 nov 2019 (CET)Rispondi

Banco Alimentare

modifica

Ciao Eu*, che bello incrociarti in giro! Grazie per il grazie. Volevo solo dirti che ho letto quanto avevi scritto anni fa nella discussione della voce. Ho preferito lasciare un accenno su don Minzoli cercando di essere il più asciutto possibile, preventivamente, per evitare che ritorni ad essere il solito ritornello di inserimenti scandalistico-giudiziari-giustizialisti. Scritta così magari basta anche ai più accaniti travagliani. Se reputi diversamente taglia. Un abbraccio (e buon Natale se non ci incrociamo prima). --Amarvudol (msg) 15:53, 6 dic 2019 (CET)Rispondi

Auguri

modifica
 



Buon Natale 2019!
e buone feste

--C. crispus(e quindi?) 11:00, 25 dic 2019 (CET)Rispondi

auguri 2019

modifica

carissimo/a wikicollega come stai?? sono passato per farti gli auguri di Buon 2020 a te ed al tuo futuro ed ai tuoi cari.. auguronissimi!! ^___^ --SurdusVII 16:01, 27 dic 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Euphydryas/Gennaio/dicembre 2019".