Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 15:23, 20 lug 2009 (CEST)Rispondi


Sezione storia di Ceva

modifica

Salve Georgius, sto cercando di wikificare la pagina relativa alla città di Ceva, e mi chiedevo, siccome la sezione storica in buona parte è opera tua, se ti andava di darmi una mano nella ricerca delle fonti per completarla. Io possiedo il volume dell'Olivero e di altri autori, solo che per ora non ho tempo di studiarli per completare la voce (devo studiare altro...), in piu' mi trovo a Torino ed ho i testi a Ceva. Spero tu abbia tempo e voglia di darmi una mano! Aspetto tue notizie --Marco E. Plassio 15:52, 16 feb 2010 (CET)Rispondi

Referenzes a Gabriele di Saluzzo, Francesco di Saluzzo, ...

modifica

Buon giorno

Sono interessati alla storia d'Italia e attualmente sto traducendo le biografie dei marchesi di Saluzzo nella wikipedia spagnola. Piuttosto, grazie alle traduzioni in inglese. Altri utenti mi hanno detto la necessità di fornire referenze. Riferendosi al marchese di Saluzzo, potrebbe includere i riferimenti di dove hai preso le informazioni per gli articoli sono ben documentate?

Gracie mile--Ipintza (msg) 15:19, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Piazzacastello.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 09:46, 16 feb 2010 (CET)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Torinoviapietromicca.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 22:46, 16 feb 2010 (CET)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 16:52, 20 lug 2010 (CEST)Rispondi

Progetto:Storia → ci sei ancora?

modifica
 
Messaggio dal Progetto Storia

Ciao Georgius LXXXIX,

nell'ambito del Progetto Storia, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo 15 giorni provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla mia talk oppure sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Pequod76.

Messaggio automatico aggiunto da GnuBotmarcoo

Rimozione vetrina Vittorio Amedeo II di Savoia?

modifica

Ciao, in quanto proponente per la vetrina, ti segnalo che la voce, se rimane in questo stato, sarà segnalata per la rimozione. Vedi talk della pagina e al Progetto:Storia. Saluti. --Bonty - tell me! 19:32, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi

Invito ufficiale

modifica
 
Ciao Georgius LXXXIX, ti invito a prendere parte al Progetto:Guerra attualmente in fase di espansione. Poiché abbiamo notato che hai mostrato interesse alla voce Vittorio Amedeo II di Savoia, pensiamo ti possa interessare unirti a noi. Il progetto segue tutti i temi di argomento bellico, ed al suo interno ha anche tre task forces che si occupano in modo più specifico di biografie, armi da fuoco e guerra elettronica. Partecipa alla discussione che, nel frattempo, si sta tenendo al Tavolo delle trattative, oppure nelle pagine di coordinamento delle task forces, e non esitare a dire la tua in proposito. Se vuoi aderire al progetto, inoltre, non dimenticare di inserire la tua firma in fondo alla lista degli utenti interessati! Grazie per il tuo contributo!
--Bonty - tell me! 08:05, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi
 

Ciao

modifica

volevo segnalarti che la procedura di rimozione di Vittorio Amedeo II di Savoia è stata sospesa per due settimane, se ti è possibile, potresti approfittarne per continuare l'ottimo lavoro che avevi iniziato.--Marco (aka Delasale) (msg) 00:35, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

Rondò della Forca

modifica

Ciao, ti interesserebbe scrivere una voce a riguardo? O magari semplicemente valutare se è meglio usare il piemontese (visto che è un nome popolare mai ufficializzato) o l'italianizzazione che ho inserito nel soggetto. In piemontese la grafia corretta dovrebbe essere "Rondò dla Fòrca". AVEMVNDI  02:13, 6 mar 2011 (CET)Rispondi

Sì, chiaramente mi interesserebbe aggiungere qualcosa...il problema sarebbe eventualmente fontarlo, ma ci possiamo provare. AVEMVNDI  10:51, 23 apr 2011 (CEST)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 10:20, 20 lug 2011 (CEST)Rispondi

Aiuto ristrutturazione voce

modifica

Ciao, scusa il disturbo ma ho visto che hai partecipato di recente a uno dei progetti coinvolti alla ristrutturazione di questa voce, mi chiedevo se potevi aiutarmi e intervenire in questa discussione. Ciao e grazie in anticipo --Pava (msg) 14:32, 16 nov 2011 (CET)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 16:00, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 16:33, 20 lug 2013 (CEST)Rispondi

Buon compleanno a un... assente da tempo

modifica
 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

Auguri, se passi da queste parti!--francolucio (msg) 15:29, 20 lug 2014 (CEST)Rispondi

Progetto:Torino

modifica

Ti scrivo per chiederti se sei ancora interessato a partecipare al suddetto progetto; se non darai alcuna risposta entro due settimane (cioè entro il tardo pomeriggio del 18 settembre) sarai considerato non interessato e, quindi, rimosso dalla lista degli utenti partecipanti al progetto. --Gce ★★ 19:23, 4 set 2014 (CEST)Rispondi

Adotta un comune

modifica
  Progetto Amministrazioni
Ciao Georgius LXXXIX!
Il Progetto Amministrazioni sta sondando la partecipazione nell'ambito dell'iniziativa adotta un comune. Se sei ancora interessato ti preghiamo di comunicarlo al progetto al più presto nella discussione in corso, in caso contrario il tuo nome sarà rimosso dalla lista in cui figura. Per adottare un comune è sufficiente metterlo nei propri osservati speciali e monitorare le ultime modifiche alla pagina con una certa frequenza. Aiutaci a mantenere affidabili e complete queste voci! :-)

--Antonio1952 (msg) 16:15, 28 mar 2015 (CET)Rispondi

IMMAGINE BATTAGLIA DI TORINO 1706

modifica

Vorrei conoscere l'autore del dipinto "battaglia di Torino 1706 ed eventualmente in quale Museo si trova. Grazie per la cortesia.

/Users/cristina/Desktop/220px-BattleofTurin.JPG

Censimento Progetto:Musica/Classica

modifica
 
Messaggio dal Progetto Musica/Classica

Ciao Georgius LXXXIX,

nell'ambito del Progetto:Musica/Classica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 30 giorni, ossia il 26 maggio 2016, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

gli utenti del Progetto:Musica/Classica.

Menelik.

Cancellazione

modifica
 
Ciao Georgius LXXXIX, la pagina «Ignazio Berardo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:29, 5 ago 2018 (CEST)Rispondi

Messaggio dal Progetto Piemonte

modifica
Messaggio dal Progetto Piemonte
 

Ciao Georgius LXXXIX,

nell'ambito del Progetto Piemonte, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 18:49, 18 gen 2019 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Georgius LXXXIX,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Storia di famiglia

modifica

Ciao Georgius LXXXIX, ti scrivo in merito al Progetto:Storia di famiglia. Ho notato il tuo interessamento. Vi è una discussione in corso riguardo la voce sull'antica famiglia Fisichella, recentemente cancellata e poi ripristinata nella mia sandbox, poiché includeva molte informazioni inerenti piuttosto al cognome, ora scorporate in una voce distinta. Il motivo per cui ti scrivo, qualora sia di tuo interesse, è sostanzialmente invitarti a leggere la bozza da me rielaborata per il ripristino della voce sulla famiglia, così da fartene un'idea personale e contribuire magari col tuo parere in questa discussione.
Grazie, VicipaediAnus 04:30, 30 apr 2020 (CEST)Rispondi