Duomo (metropolitana di Napoli)
Questa voce o sezione sull'argomento metropolitana di Napoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Se desideri approfondimenti riguardo ai reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi ivi effettuati, vedi qui. |
| |||
---|---|---|---|
Stazione della | metropolitana di Napoli | ||
Gestore | ANM | ||
Stato | In costruzione | ||
Linea | Linea 1 | ||
Localizzazione | Piazza Nicola Amore, Napoli | ||
Tipologia | Stazione sotterranea, passante | ||
Interscambio | Autobus urbani ed extraurbani, filobus urbani e suburbani | ||
Dintorni | - Cattedrale di Napoli - Museo Gaetano Filangieri - Via San Gregorio Armeno - Spaccanapoli | ||
Metropolitane del mondo |
Coordinate: 40°50′51.11″N 14°15′41.83″E / 40.84753°N 14.26162°E
Duomo sarà una stazione della linea 1 della metropolitana di Napoli.
Progettata dallo Studio Fuksas, la stazione si troverà nel quartiere Pendino e servirà le zone di piazza del Mercato, via Marina, il Rettifilo, nonché il Museo Gaetano Filangieri, il Duomo ed il Palazzo Arcivescovile.
Lo scavo archeologico in atto nell'area ha riportato alla luce reperti di straordinario interesse per la città: un tempio risalente al I secolo d.C., un porticato Ellenistico di età Flavia e una pista da corsa del ginnasio. L'intervento risulta fortemente influenzato dall'eccezionale ritrovamento riproponendolo così come esso si è presentato agli occhi degli archeologi, visibile dall'esterno, visitabile all'interno della Stazione. Un atipico parco archeologico in cui il sistema dei ritrovamenti sarà restituito con un'anastilosi di colonne e altri resti in posizione di crollo.
A meno di ulteriori variazioni non previste sul progetto originario, questa dovrebbe essere l'unica stazione della linea 1 il cui piano binari sarà raggiungibile unicamente tramite ascensori, non essendovi alcuna possibilità di realizzare discenderie con scale mobili e/o fisse a causa dell'esiguità dello spazio disponibile.[senza fonte]
Il cantiere è stato inaugurato il 14 novembre 2001, e l'apertura della stazione è prevista per la primavera 2021[1].
NoteModifica
- ^ Si inaugura la nuova Piazza Garibaldi, Cascetta: "Entro il 2020 pronte la stazione Duomo e la Linea 6", su Repubblica.it, 29 novembre 2019. URL consultato il 10 dicembre 2019.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su anm.it.
- Rendering della stazione Duomo, su napolidavivere.it.
Capolinea | Fermata precedente | Linea 1 | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Piscinola | Università | Duomo | Garibaldi | Garibaldi |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128532880 · LCCN (EN) n85152208 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85152208 |
---|