Everton Football Club 2021-2022 (femminile)

stagione di società calcistica

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Everton Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2021-2022.

Everton Football Club
Stagione 2021-2022
Sport calcio
SquadraEverton
AllenatoreBandiera della Scozia Willie Kirk (1ª-5ª)
Bandiera della Francia Jean-Luc Vasseur (6ª-13ª)
Bandiera dell'Inghilterra Chris Roberts, Claire Ditchburn (14ª-22ª)
PresidenteBandiera dell'Inghilterra Bill Kenwright
FA Women's Super League10º
FA Women's CupQuarti di finale
FA Women's League CupFase a gruppi
Maggiori presenzeCampionato: Bennison, Duggan (22)
Totale: Bennison (29)
Miglior marcatoreCampionato: Anvegård (4)
Totale: Anvegård (7)
StadioWalton Hall Park (2 000 posti)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica
 
Azione di gioco della partita tra Chelsea ed Everton del 12 settembre 2021, valida per la seconda giornata di campionato.

La stagione dell'Everton femminile si è aperta con un buon numero di trasferimenti di giocatrici in ingresso e in uscita. Tra questi in uscita il rientro dal prestito della centrocampista e veterana della nazionale inglese Jill Scott al Manchester City, la cessione al Tottenham, della pari ruolo della nazionale francese Maéva Clémaron. In entrata, invece, sempre a centrocampo c'è stato l'arrivo della nazionale italiana Aurora Galli dalla Juventus, prima volta per una calciatrice italiana nel campionato inglese[1], e della veterana francese Kenza Dali, mentre in attacco sono arrivate la svedese Anna Anvegård dal Rosengård e Toni Duggan, al ritorno in Inghilterra dopo due stagioni in Spagna all'Atlético Madrid.

Dopo cinque giornate di campionato, durante le quali la squadra aveva ottenuto due vittorie e tre sconfitte, l'allenatore Willie Kirk è stato esonerato[2]. Al suo posto è stato ingaggiato l'ex allenatore dell'Olympique Lione Jean-Luc Vasseur[3]. Lo stesso Vasseur è stato esonerato a sua volta il 2 febbraio successivo con la squadra in decima posizione in campionato ed eliminata dalla fase a gruppi della FA Women's League Cup[4]. Al suo posto la guida tecnica della squadra è stata affidata a Chris Roberts e Claire Ditchburn fino alla fine della stagione[5].

Il campionato di FA Women's Super League è stato concluso al decimo posto con 20 punti conquistati, frutto di 5 vittorie, 5 pareggi e 12 sconfitte. In FA Women's Cup la squadra, che era partita dal quarto turno, è stata eliminata ai quarti di finale, dopo la sconfitta contro il Manchester City. In FA Women's League Cup la squadra non ha superato la fase a gruppi, avendo concluso in terza posizione in classifica nel gruppo B.

Maglie e sponsor

modifica

Le tenute di gioco solo le stesse adottate dall'Everton maschile.

Casa
Trasferta
Terza divisa

Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale[6].

N. Ruolo Calciatrice
1   P Sandy MacIver
3   D Danielle Turner
4   D Rikke Sevecke
5   D Nathalie Björn
6   D Gabrielle George
7   C Kenza Dali
8   C Isobel Christiansen
9   A Toni Duggan
10   A Simone Magill
11   A Claire Emslie
13   A Valérie Gauvin [7]
N. Ruolo Calciatrice
14   A Nicoline Sørensen
17   C Lucy Graham (capitano)
18   P Courtney Brosnan
19   A Anna Anvegård
20   D Megan Finnigan
21   D Leonie Maier
22   C Aurora Galli
26   C Grace Clinton
28   C Hanna Bennison
30   D Poppy Pattinson
31   D Kenzie Weir [8]

Calciomercato

modifica

Sessione estiva

modifica

Sessione invernale

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Cecilía Rán Rúnarsdóttir KIF Örebro fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Cecilía Rán Rúnarsdóttir Bayern Monaco [25]

Risultati

modifica

FA Women's Super League

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: FA Women's Super League 2021-2022.

Girone di andata

modifica
Liverpool
4 settembre 2021, ore 13:30 UTC+1
1ª giornata
Everton0 – 4
referto
Manchester CityGoodison Park (5 998 spett.)
Arbitro:  Dowle

Kingston upon Thames
12 settembre 2021, ore 12:30 UTC+1
2ª giornata
Chelsea4 – 0
referto
EvertonKingsmeadow (2 379 spett.)
Arbitro:  Fearn

Liverpool
25 settembre 2021, ore 11:30 UTC+1
3ª giornata
Everton3 – 1
referto
Birmingham CityWalton Hall Park (605 spett.)
Arbitro:  Reeves

Reading
3 ottobre 2021, ore 14:00 UTC+1
4ª giornata
Reading0 – 3
referto
EvertonMadejski Stadium (740 spett.)
Arbitro:  May

Borehamwood
10 ottobre 2021, ore 15:00 UTC+1
5ª giornata
Arsenal3 – 0
referto
EvertonMeadow Park (2 165 spett.)
Arbitro:  Conley

Liverpool
6 novembre 2021, ore 17:30 UTC+0
6ª giornata
Everton0 – 1
referto
Brighton & HoveWalton Hall Park (502 spett.)
Arbitro:  May

Liverpool
14 novembre 2021, ore 12:30 UTC+0
7ª giornata
Everton1 – 1
referto
Manchester UnitedWalton Hall Park (840 spett.)
Arbitro:  Simms

Burton upon Trent
21 novembre 2021, ore 14:00 UTC+0
8ª giornata
Leicester City0 – 1
referto
EvertonPirelli Stadium (685 spett.)
Arbitro:  May

Liverpool
12 dicembre 2021, ore 13:00 UTC+0
9ª giornata
Everton1 – 1
referto
West HamWalton Hall Park (432 spett.)
Arbitro:  May

Harrow
19 dicembre 2021, ore 14:00 UTC+0
10ª giornata
Tottenham1 – 0
referto
referto 2
EvertonThe Hive Stadium (576 spett.)
Arbitro:  Elizabeth Simms

Walsall
2 marzo 2022, ore 19:00 UTC+0[26][27]
11ª giornata
Aston Villa0 – 1
referto
EvertonBescot Stadium (324 spett.)
Arbitro:  Massey-Ellis

Girone di ritorno

modifica
Liverpool
16 marzo 2022, ore 19:00 UTC+0[28]
12ª giornata
Everton0 – 3
referto
ChelseaWalton Hall Park (487 spett.)
Arbitro:  Bell

Dagenham
23 gennaio 2022, ore 15:00 UTC+0
13ª giornata
West Ham3 – 0
referto
EvertonVictoria Road (1 372 spett.)
Arbitro:  Impey

Liverpool
6 febbraio 2022, ore 13:00 UTC+0
14ª giornata
Everton1 – 2
referto
ReadingWalton Hall Park (242 spett.)
Arbitro:  Kitchen

Liverpool
13 febbraio 2022, ore 13:00 UTC+0
15ª giornata
Everton0 – 2
referto
Aston VillaWalton Hall Park (419 spett.)
Arbitro:  Simms

Manchester
23 marzo 2022, ore 19:00 UTC+0[29]
16ª giornata
Manchester City4 – 0
referto
EvertonManchester City Academy Stadium (1 119 spett.)
Arbitro:  Jackson

Liverpool
12 marzo 2022, ore 17:30 UTC+0
17ª giornata
Everton3 – 2
referto
Leicester CityWalton Hall Park (574 spett.)
Arbitro:  Dowle

Stretford
27 marzo 2022, ore 12:30 UTC+1
18ª giornata
Manchester United3 – 1
referto
EvertonOld Trafford (20 241 spett.)
Arbitro:  Conley

Birmingham
1º aprile 2022, ore 19:00 UTC+1
19ª giornata
Birmingham City0 – 0
referto
EvertonSt Andrew's (537 spett.)
Arbitro:  Fearn

Liverpool
24 aprile 2022, ore 13:00 UTC+1
20ª giornata
Everton0 – 3
referto
ArsenalWalton Hall Park (583 spett.)
Arbitro:  Dowle

Liverpool
1º maggio 2022, ore 19:30 UTC+1
21ª giornata
Everton2 – 2
referto
TottenhamWalton Hall Park (462 spett.)
Arbitro:  Impey

Crawley
8 maggio 2022, ore 12:00 UTC+1
22ª giornata
Brighton & Hove1 – 1
referto
EvertonBroadfield Stadium (1 371 spett.)
Arbitro:  Saunders

Women's FA Cup

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Women's FA Cup 2021-2022.
Huddersfield
30 gennaio 2022, ore 13:00 UTC+0
Quarto turno
Huddersfield Town  0 – 4
referto
EvertonKirklees Stadium

Bexley
27 febbraio 2022, ore 13:00 UTC+0
Quinto turno
Charlton Athletic0 – 2
referto
EvertonThe Oakwood (457 spett.)

Manchester
20 marzo 2022, ore 12:30 UTC+0
Quarti di finale
Manchester City4 – 0
referto
EvertonManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Impey

FA Women's League Cup

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: FA Women's League Cup 2021-2022.
Manchester
13 ottobre 2021, ore 13:00 UTC+1
Gruppo B - 1ª giornata
Manchester City5 – 1
referto
EvertonManchester City Academy Stadium

Burton upon Trent
2 novembre 2021, ore 20:00 UTC+0
Gruppo B - 2ª giornata
Leicester City1 – 3
referto
EvertonPirelli Stadium
Arbitro:  Ball

Liverpool
5 dicembre 2021, ore 13:00 UTC+0
Gruppo B - 4ª giornata
Everton1 – 0
referto
DurhamWalton Hall Park

Liverpool
15 dicembre 2021, ore 20:00 UTC+0
Gruppo B - 5ª giornata
Everton0 – 2
referto
Manchester UnitedWalton Hall Park

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
FA Women's Super League 20 11 2 3 6 11 22 11 3 2 6 7 19 22 5 5 12 18 41 -23
FA Women's Cup - 0 0 0 0 0 0 3 2 0 1 6 4 3 2 0 1 6 4 +2
FA Women's League Cup - 2 1 0 1 1 2 2 1 0 1 4 6 4 2 0 2 5 8 -3
Totale - 13 3 3 7 12 24 16 6 2 8 17 29 29 9 5 15 29 53 -24

Andamento in campionato

modifica
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Luogo C T C T T C C T C T T C T C C T C T T C C T
Risultato P P V V P P N V N P V P P P P P V P N P N N
Posizione 12 12 9 8 8 10 10 9 9 9 9 10 10 11 10 9 9 9 10 10 10 10

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche delle giocatrici

modifica
Giocatore FA Women's Super League FA Women's Cup FA Women's League Cup Totale
                               
Anvegård, A. A. Anvegård 144002200310019700
Bennison, H. H. Bennison 221003000400029100
Björn, N. N. Björn 161102000301021120
Brosnan, C. C. Brosnan 4-70010003-7008-1400
Christiansen, I. I. Christiansen 200103000410027110
Clinton, G. G. Clinton 80101000310012110
Dali, K. K. Dali 200103100400027110
Duggan, T. T. Duggan 222003000310028300
Emslie, C. C. Emslie 182003100100022300
Finnigan, M. M. Finnigan 161103000300022110
Galli, A. A. Galli 181103000400025110
Gauvin, V. V. Gauvin 120003200210017300
George, G. G. George 210503000400028050
Graham, L. L. Graham 160202000401022030
Magill, S. S. Magill 142001000300018200
Maier, L. L. Maier 151003000401022110
MacIver, S. S. MacIver 18-34002-4001-10021-3900
Pattinson, P. P. Pattinson 170003000300023000
Sevecke, R. R. Sevecke 11120----300014120
Sørensen, N. N. Sørensen 3000--------3000
Turner, D. D. Turner 212303000300027230
Weir, K. K. Weir 00001000----1000
  1. ^ Giuseppe Berardi, Intervista esclusiva ad Aurora Galli: il calcio inglese, le amicizie e il legame con Guarino, su lfootball.it, 15 febbraio 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  2. ^ Willie Kirk: Everton manager sacked after poor start to WSL season, su bbc.com, 16 ottobre 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  3. ^ (EN) Peter Lennox, Vasseur Appointed Everton Women Manager, su evertonfc.com, 29 ottobre 2021. URL consultato il 30 novembre 2021.
  4. ^ Tom Garry, Everton sack manager Jean-Luc Vasseur after just 10 games in charge of women's side, su telegraph.co.uk, 2 febbraio 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  5. ^ (EN) Club statement, su evertonfc.com, 2 febbraio 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  6. ^ (EN) Rosa 2021-2022, su evertonfc.com. URL consultato il 5 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2021).
  7. ^ Ceduta nel corso della stagione.
  8. ^ Aggregata dalla squadra giovanile.
  9. ^ (EN) Brosnan Signs For Everton, su evertonfc.com, 26 luglio 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  10. ^ a b (EN) Everton sign Ran Runarsdottir for 2022, su bbc.co.uk, 20 agosto 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  11. ^ (EN) Björn Joins Everton, su evertonfc.com, 10 luglio 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  12. ^ (EN) Maier Joins Everton, su evertonfc.com, 16 luglio 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  13. ^ (EN) Everton Sign Sweden Star Bennison, su evertonfc.com, 24 agosto 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  14. ^ (EN) Kenza Dali Signs For Everton, su evertonfc.com, 1º luglio 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  15. ^ (EN) Galli Signs For Everton, su evertonfc.com, 28 luglio 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  16. ^ (EN) Anvegård Signs For Everton, su evertonfc.com, 10 luglio 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  17. ^ (EN) Toni Duggan: England forward returns to Everton after eight years away following Atletico Madrid exit, su skysports.com, 9 luglio 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  18. ^ a b c d e (EN) Five Everton Women's Players To Leave Club, su evertonfc.com, 29 giugno 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  19. ^ (EN) London City Lionesses sign goalkeeper Anna Pedersen, su londoncitylionesses.com, 23 luglio 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  20. ^ (EN) Everton defender Wold announces retirement, su fawslfulltime.co.uk, 18 maggio 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  21. ^ (EN) Hayley Raso: Australia international forward agrees two-year deal with Manchester City, su skysports.com, 17 agosto 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  22. ^ (EN) West Ham United bring in Abbey-Leigh Stringer, su whufc.com, 27 luglio 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  23. ^ (EN) Boye-Hlorkah To Leave Everton After 16 Years, su evertonfc.com, 15 giugno 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  24. ^ (EN) Full Charlton Athletic 2021/22 squad announced, su cafcwomen.co.uk, 27 luglio 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  25. ^ (EN) Rúnarsdóttir Joins Bayern Munich On Loan, su evertonfc.com, 20 gennaio 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  26. ^ La partita, inizialmente prevista l'8 gennaio 2022, era stata rinviata al 2 marzo 2022 causa contagi da COVID-19 nell'Everton. Cfr. (EN) Everton fixture postponed, su avfc.co.uk, 6 gennaio 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  27. ^ (EN) Everton fixture rearranged, su avfc.co.uk, 18 gennaio 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  28. ^ La partita, inizialmente prevista il 16 gennaio 2022, era stata rinviata al 16 marzo 2022 causa contagi da COVID-19 nell'Everton. Cfr. (EN) Everton v Chelsea in WSL postponed, su bbc.co.uk, 16 marzo 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  29. ^ La partita, inizialmente prevista il 6 marzo 2022, era stata rinviata al 23 marzo 2022 perché il Manchester City era impegnato nella finale di FA Women's Cup.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio