Football Club de Nantes 1964-1965

stagione di un club calcistico francese
Voce principale: Football Club de Nantes.

La pagina racchiude rosa e statistiche del Nantes nella stagione 1964-1965.

Football Club de Nantes
Stagione 1964-1965
La formazione campione di Francia. In piedi (da sinistra verso destra): Gilbert Le Chenadec, Daniel Eon, Gabriel De Michèle, Georges Bout, Robert Budzynski, Jean-Claude Suaudeau. In ginocchio (da sinistra verso destra): Philippe Gondet, Jacky Simon, Rafael Santos, Bernard Blanchet, Joël Prou
Sport calcio
SquadraNantes
AllenatoreBandiera della Francia José Arribas
PresidenteBandiera della Francia Jean Clerfeuille
Division 11º posto (in Coppa dei Campioni)
Coppa di FranciaOttavi di finale
Coppa Charles DragoQuarti di finale
Coupe de la LigueVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Budzynski, Eon, Le Chenadec (33)
Miglior marcatoreCampionato: Simon (24)
Totale: Simon (30)
StadioStade Malakoff (20 000)
Maggior numero di spettatori20 092 vs Monaco
(30 maggio 1965)[1]
Minor numero di spettatori8 482 vs Tolone
(20 dicembre 1964)[1]
Media spettatori12 793[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Reduci dall'ottima annata d'esordio in massima serie, nella stagione 1964-1965 i canarini migliorarono ulteriormente la prestazione fornita all'esordio in massima serie dell'anno precedente, andando a vincere il campionato.[2]

Il debutto stagionale avviene il 29 agosto 1964, in casa del Monaco contro cui i jaune et verts perdono per 4-1, con Jacques Simon che segna l'unico gol del Nantes su calcio di rigore in chiusura di primo tempo.[2] Nonostante la sconfitta i canarini di Arribas si riscattano la giornata seguente battendo allo Stade Makaloff i campioni in carica del Saint-Étienne per 4-1: doppietta di Simon e gol di Muller e dell'algerino Boukhalfa. Ripetono l'exploit nelle giornate seguenti contro Rouen (3-0), Stade Français (2-4), Lens (3-0) e Angers (2-1), grazie alle quali il Nantes raggiunge, all'ottava giornata, la vetta della classifica, staccando Sochaux, Olympique Lione e Tolone.[2] La permanenza alla vetta della classifica dura tuttavia poco perché a partire dalla giornata successiva, con la sconfitta per 0-3 contro il Tolosa, è il Lione che torna primo.[2]

Nelle giornate successive i canarini inanellano una serie di risultati negativi: due sconfitte (Valenciennes e Rennes e tre pareggi (Sedan,[3] Sochaux e Olympique Lione). Questi risultato portano i canarini a -4 dalla capolista, con la classifica che al giro di boa vede il Nantes a quota 19 punti dietro Valenciennes, Lione, Sochaux e Bordeaux.[2]

Così come l’inizio del torneo qualche mese prima, la fase discendente del campionato non parte nel migliore dei modi per il Nantes, che perde 0-2 in casa del Saint-Étienne, tuttavia questo sarà l'ultimo "scivolone" dei gialloverdi, che a partire già dalla giornata seguente cominciano una cavalcata verso la vetta della classifica con otto risultati util, frutto di 4 pareggi e 4 vittorie, tra cui la fondamentale vittoria per 2-0 contro il Bordeaux alla ventiduesima giornata, che permette ai canarini di ridurre lo svantaggio dalla capolista.[2]

Alla ventisettesima giornata passano nuovamente in testa alla classifica, complice la vittoria del Lione sul campo del Bordeaux e la vittoria casalinga per 1-0 Valenciennes, davanti a 15 000 spettatori. La conquista definitiva del titolo avvenne all'ultima giornata, dopo aver surclassato tutte le concorrenti nelle ultime dieci giornate del campionato, con i canarini che tra le mura amiche battono il Monaco.[2]

Diverso il cammino della maison jaune nell coppe nazionali: in Coppa di Francia vengono subito eliminati agli ottavi di finale dallo Stade Français, discorso contrario però in Coupe de la Ligue, antenata dell'omonima competizione più recente, dove i canarini dopo aver passato la fase a gironi contro Bordeaux, Limoges e Rennes, raggiungono e vincono agevolmente la finale contro il Tolone.[4]

Maglie e sponsor

modifica

Per la stagione 1964-1965, il colletto con bottoni della precedente divisa viene sostituito da un girocollo verde, mentre la livrea della divisa rimane gialla.[5]

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

Aggiornato al 30 maggio 1975.[6]

N. Ruolo Calciatore
1   P Daniel Eon
4   D Robert Budzynski
5   D Gilbert Le Chenadec
6   D Robert Siatka
8   C Sadek Boukhalfa
9   A Jacky Simon
10   A Rafael Santos
11   C Ramon Muller
12   C Lionel Lamy
15   D Gabriel De Michèle
18   C Bernard Blanchet
N. Ruolo Calciatore
-   P André Castel
-   D Georges Bout
-   D Yves Jort
-   D Georges Grabowski
-   C Bernard Maligorne
-   C Jean-Claude Suaudeau
-   C Joël Prou
-   C Jean Guillot
-   A Philippe Gondet
-   A Bernard Thouvenin
-   A Bassidiki Touré

Calciomercato

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
P André Castel Cherbourg definitivo
D Georges Grabowski Nantes 2 definitivo
C Lionel Lamy Nantes 2 definitivo
C Bernard Maligorne Nantes 2 definitivo
A Joël Prou Nantes 2 definitivo
A Bassidiki Touré Nantes 2 definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Roger Moine Boulogne definitivo
D Louis Rault Cherbourg definitivo
C Jean-Marie Couronne Montpellier definitivo

Risultati

modifica

Ligue 1

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Division 1 1964-1965.

Girone di andata

modifica
Principato di Monaco
29 agosto 1964[7]
1ª giornata
Monaco4 – 1
referto
NantesStade Louis II (2 468 spett.)
Arbitro:   Louis Raynard[8]

Nantes
5 settembre 1964[7]
2ª giornata
Nantes4 – 1
referto
Saint-ÉtienneStade Makaloff (11 888 spett.)
Arbitro:   Marcel Albert Bois[9]

Nantes
12 settembre 1964[7]
3ª giornata
Nantes3 – 0
referto
RouenStade Makaloff (9 719 spett.)
Arbitro:   Jacquies Lamour[10]

Lilla
20 settembre 1964[7]
4ª giornata
Lilla2 – 2
referto
NantesStadio Henri-Jooris (11 846 spett.)
Arbitro:   Henri Faucheux[11]

Nantes
26 settembre 1964[7]
5ª giornata
Nantes4 – 2
referto
Stade FrançaisStade Makaloff (14 088 spett.)
Arbitro:   Robert Lacoste[12]

Bordeaux
7 ottobre 1964[7]
6ª giornata
Bordeaux2 – 2
referto
NantesParc Lescure (10 711 spett.)
Arbitro:   Claude Blum[13]

Nantes
10 ottobre 1964[7]
7ª giornata
Nantes0 – 2
referto
NîmesStade Makaloff (11 007 spett.)
Arbitro:   Maurice Bondon[14]

Lens
18 ottobre 1964[7]
8ª giornata
Lens0 – 3
referto
NantesStadio Bollaert-Delelis (8 163 spett.)
Arbitro:   Guy Gabaye[15]

Nantes
24 ottobre 1964[7]
9ª giornata
Nantes2 – 1
referto
AngersStade Makaloff (15 645 spett.)
Arbitro:   Robert Steiner[16]

Tolosa
30 ottobre 1964[7]
10ª giornata
Tolosa3 – 0
referto
NantesStade Municipal (9 355 spett.)
Arbitro:   Robert Héliès[17]

Nantes
8 novembre 1964[7]
11ª giornata
Nantes3 – 2
referto
StrasburgoStade Makaloff (9 010 spett.)
Arbitro:   Jean Malleville[18]

Valenciennes
15 novembre 1964[7]
12ª giornata
Valenciennes2 – 1
referto
NantesStadio Nungesser (9 129 spett.)
Arbitro:   Guy Gabaye[19]

Nantes
22 novembre 1964[7]
13ª giornata
Nantes2 – 3
referto
RennesStade Makaloff (14 298 spett.)
Arbitro:   Marcel Albert Bois[21]

Sochaux
29 novembre 1964[7]
14ª giornata
Sochaux1 – 1
referto
NantesStadio Auguste Bonal (6 201 spett.)
Arbitro:   Pierre Schwinte[22]

Nantes
6 dicembre 1964[7]
15ª giornata
Nantes2 – 2
referto
SedanStade Makaloff (10 807 spett.)
Arbitro:   Maurice Bondon[23]

Lione
13 dicembre 1964[7]
16ª giornata
Olympique Lione1 – 1
referto
NantesStadio di Gerland (12 800 spett.)
Arbitro:   Robert Héliès[24]

Nantes
20 dicembre 1964[7]
17ª giornata
Nantes5 – 1
referto
ToloneStade Makaloff (8 481 spett.)
Arbitro:   Emile Mallereau[25]

Girone di ritorno

modifica
Saint-Étienne
3 gennaio 1965[7]
18ª giornata
Saint-Étienne2 – 0
referto
NantesStadio Geoffroy Guichard (6 923 spett.)
Arbitro:   Pierre Schwinte[26]

Rouen
11 gennaio 1965[7]
19ª giornata
Rouen1 – 3
referto
NantesStade Robert-Diochon (10 060 spett.)
Arbitro:   Jean Tricot[27]

Nantes
24 gennaio 1965[7]
20ª giornata
Nantes1 – 1
referto
LillaStade Makaloff (12 751 spett.)
Arbitro:   Marcel Albert Bois[28]

Parigi
3 febbraio 1965[7]
21ª giornata
Stade Français1 – 1
referto
NantesStade Bauer (7 938 spett.)
Arbitro:   Marcel Albert Bois[29]

Nantes
7 febbraio 1965[7]
22ª giornata
Nantes2 – 0
referto
BordeauxStade Makaloff (14 600 spett.)
Arbitro:   Henri Faucheux[30]

Nîmes
20 febbraio 1965[7]
23ª giornata
Nîmes0 – 3
referto
NantesStadio Jean-Bouin (3 411 spett.)
Arbitro:   Emile Mallereau[31]

Nantes
28 febbraio 1965[7]
24ª giornata
Nantes1 – 1
referto
LensStade Makaloff (12 106 spett.)
Arbitro:   Pierre Schwinte[32]

Angers
14 marzo 1965[7]
25ª giornata
Angers2 – 2
referto
NantesStadio Jean-Bouin (9 810 spett.)
Arbitro:   Marcel Albert Bois[33]

Nantes
21 marzo 1965[7]
26ª giornata
Nantes4 – 0
referto
TolosaStade Makaloff (9 587 spett.)
Arbitro:   Robert Steiner[34]

Nantes
27 marzo 1965[7]
27ª giornata
Nantes1 – 0
referto
ValenciennesStade Makaloff (14 544 spett.)
Arbitro:   Henri Faucheux[35]

Rennes
10 aprile 1965[7]
28ª giornata
Rennes4 – 0
referto
NantesStade de la Route de Lorient (11 966 spett.)
Arbitro:   Murice Bondon[36]

Nantes
21 aprile 1965[7]
29ª giornata
Nantes3 – 0
referto
SochauxStade Makaloff (11 102 spett.)
Arbitro:   Emile Mallereau[37]

Nantes
24 aprile 1965[7]
30ª giornata
Sedan2 – 2
referto
NantesStadio Émile-Albeau (6 953 spett.)
Arbitro:   Achille Carette[38]

Strasburgo
5 maggio 1965[7]
31ª giornata
Strasburgo1 – 1
referto
NantesStadio della Meinau (22 226 spett.)
Arbitro:   Henri Faucheux[39]

Nantes
8 maggio 1965[7]
32ª giornata
Nantes3 – 0
referto
Olympique LioneStade Makaloff
Arbitro:   Robert Steiner[40]

Tolone
16 maggio 1965[7]
33ª giornata
Tolone0 – 1
referto
NantesStadio Bon Rencontre (4 432 spett.)
Arbitro:   Marcel Albert Bois[41]

Nantes
30 maggio 1965[7]
34ª giornata
Nantes2 – 1
referto
MonacoStade Makaloff (20 092 spett.)
Arbitro:   Henri Faucheux[42]

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
  Division 1 43 34 16 11 7 66 45 +21
Coppa di Francia - 4 2 1 1 8 5 +3
Coppa Charles Drago - 3 2 0 1 10 7 +3
Coupe de la Ligue 8[43] 11 7 3 1 28 13 +15
Totale 52 27 15 10 112 70 +42

Andamento in campionato

modifica
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo T C C T C T C T C T C T C T C T C T T C T C T C T C C T C T T C T C
Risultato P V V N V N P V V P V P P N N N V P V N N V V N N V V P V N N V V V
Posizione 18 7 5 5 3 3 4 2 1 3 1 4 7 7 5 5 6 5 4 4 6 5 4 3 3 2 1 1 2 1 2 1 1 1

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Division 1[44][45] Coppa di Francia[46][47][48][49] Coppa Charles Drago[50][51][52] Coupe de la Ligue[53] Totale
                   
Blanchet, B. B. Blanchet 3274000??36+7+
Boukhalfa, S. S. Boukhalfa 26741101+?32+8+
Bout, G. G. Bout 15000301+?19+0+
Budzynski, R. R. Budzynski 33040201+?40+0+
Castel, A. A. Castel 101-13-7??5+-8+
De Michèle, G. G. De Michèle 2704010??32+0+
Eon, D. D. Eon 3303-5001+?37+-5+
Gondet, P. P. Gondet 16310211+220+6
Grabowski, G. G. Grabowski 200010??3+0+
Guillot, J. J. Guillot 5300221+?8+5+
Jort, Y. Y. Jort 4000301+?8+0+
Lamy, L. L. Lamy 401010??6+0+
Le Chenadec, G. G. Le Chenadec 33342101+?39+5+
Maligorne, B. B. Maligorne 000020??2+0+
Muller, R. R. Muller 29640101+135+7
Prou, J. J. Prou 410012??5+3+
Santos, R. R. Santos 2793031??33+10+
Siatka, R. R. Siatka 2203010??26+0+
Simon, J. J. Simon 322445001+137+30
Suaudeau, J. J. Suaudeau 29330211+?35+4+
Thouvenin, B. B. Thouvenin 000010??1+0+
Touré, B. B. Touré 000010??1+0+
  1. ^ a b c (FR) Nantes saison 1964 / 1965, su footballstats.fr. URL consultato il 9 settembre 2022 (archiviato il 16 dicembre 2014).
  2. ^ a b c d e f g Nicola Pucci, LA VITTORIA NELLA LIGUE 1 1964/1965 DEL NANTES, LA SQUADRA DIMENTICATA DEL CALCIO FRANCESE, su sport660.wordpress.com, 30 aprile 2022. URL consultato il 9 settembre 2022.
  3. ^ (FR) FC NANTES/UA SEDAN TORCY, su archives.fcnantes.com, 6 dicembre 1964. URL consultato il 12 settembre 2022.
  4. ^ (FR) Coupe de la Ligue 1965, su fcnhisto.fr. URL consultato l'11 settembre 2022.
  5. ^ (FR) Maillots Nantes, su fanfoot51.com (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2012).
  6. ^ (FR) Effectifs, su statsfcna.free.fr (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2012).
  7. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah (FR) CALENDRIER LIGUE 1 1964-65, su fcnhisto.fr. URL consultato l'11 settembre 2022.
  8. ^ (DE) Übersicht AS Monaco - FC Nantes, su sport.de, 29 agosto 1964. URL consultato l'11 settembre 2022.
  9. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - AS Saint-Étienne, su sport.de, 5 settembre 1964. URL consultato l'11 settembre 2022.
  10. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - FC Rouen, su sport.de, 12 settembre 1964. URL consultato l'11 settembre 2022.
  11. ^ (DE) Übersicht Lille OSC - FC Nantes, su sport.de, 20 settembre 1964. URL consultato l'11 settembre 2022.
  12. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - Stade Français, su sport.de, 26 settembre 2022.
  13. ^ (DE) Übersicht Girondins Bordeaux - FC Nantes, su sport.de, 7 ottobre 1964. URL consultato l'11 settembre 2022.
  14. ^ (DE) FC Nantes- Nimes Olympique, su sport.de, 10 ottobre 1964. URL consultato l'11 settembre 2022.
  15. ^ (DE) Übersicht RC Lens - FC Nantes, su sport.de, 18 ottobre 1964. URL consultato l'11 settembre 2022.
  16. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - Angers SCO, su sport.de, 24 ottobre 1964. URL consultato l'11 settembre 2022.
  17. ^ (DE) Toulouse FC - FC Nantes, su sport.de, 30 ottobre 1964. URL consultato l'11 settembre 2022.
  18. ^ (DE) FC Nantes - RC Strasbourg, su sport.de, 8 novembre 1964. URL consultato l'11 settembre 2022.
  19. ^ (DE) Valenciennes FC - FC Nantes, su sport.de, 15 novembre 1965. URL consultato l'11 novembre 2022.
  20. ^ (FR) JOËL PROU, su archives.fcnantes.com, 15 novembre 1964. URL consultato il 12 settembre 2022.
  21. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - Stade Rennes, su sport.de, 22 novembre 1964. URL consultato il 12 settembre 2022.
  22. ^ (DE) Übersicht FC Sochaux - FC Nantes, su sport.de, 29 novembre 1964. URL consultato il 12 settembre 2022.
  23. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - CS Sedan, su sport.de, 6 dicembre 1964. URL consultato il 12 settembre 2022.
  24. ^ (DE) Übersicht Olympique Lyon - FC Nantes, su sport.de, 13 dicembre 2022. URL consultato il 12 settembre 2022.
  25. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - SC Toulon, su sport.de, 20 dicembre 2022. URL consultato il 12 settembre 2022.
  26. ^ (DE) Übersicht AS Saint-Étienne - FC Nantes, su sport.de, 3 gennaio 1965. URL consultato il 12 settembre 2022.
  27. ^ (DE) Übersicht Rouen - FC Nantes, su sport.de, 11 gennaio 1965. URL consultato il 12 settembre 2022.
  28. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - Lille OSC, su sport.de, 24 gennaio 1965. URL consultato il 13 settembre 2022.
  29. ^ (DE) Übersicht Stade Français - FC Nantes, su sport.de, 3 febbraio 1965. URL consultato il 13 settembre 2022.
  30. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - Girondins Bordeaux, su sport.de, 7 febbraio 1965. URL consultato il 13 settembre 2022.
  31. ^ (DE) Übersicht Nîmes Olympique FC - FC Nantes, su sport.de, 20 febbraio 1965. URL consultato il 12 settembre 2022.
  32. ^ (DE) sport.de, 28 febbraio 1965, https://www.sport.de/fussball/frankreich-ligue-1/ma1986404/fc-nantes_rc-lens/uebersicht/. URL consultato il 13 settembre 2022.
  33. ^ (DE) Übersicht Angers SCO - FC Nantes, su sport.de, 14 marzo 1965. URL consultato il 14 settembre 2022.
  34. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - Toulouse FC, su sport.de, 21 marzo 1965. URL consultato il 14 settembre 2022.
  35. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - Valenciennes FC, su sport.de, 27 marzo 1965. URL consultato il 14 settembre 2022.
  36. ^ (DE) Übersicht Stade Rennes - FC Nantes, su sport.de, 10 aprile 1965. URL consultato il 14 settembre 2022.
  37. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - FC Sochaux, su sport.de, 21 aprile 1965. URL consultato il 14 settembre 2022.
  38. ^ (DE) Übersicht CS Sedan - FC Nantes, su sport.de, 24 aprile 1965. URL consultato il 14 settembre 2022.
  39. ^ (DE) Übersicht RC Strasbourg - FC Nantes, su sport.de, 5 maggio 1965. URL consultato il 14 settembre 2022.
  40. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - Olympique Lyon, su sport.de, 8 maggio 1965. URL consultato il 14 settembre 2022.
  41. ^ (DE) Übersicht Toulon FC - FC Nantes, su sport.de, 16 maggio 1965. URL consultato il 14 settembre 2022.
  42. ^ (DE) Übersicht FC Nantes - AS Monaco, su sport.de, 30 maggio 1965. URL consultato il 14 settembre 2022.
  43. ^ Punti conquistati nella fase a gironi.
  44. ^ (FR) Nantes, su pari-et-gagne.com. URL consultato il 9 settembre 2022.
  45. ^ Classifiche marcatori, su statsfcna.free.fr (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2008).
  46. ^ (FR) Nantes 3-2 Bordeaux, su m.footballdatabase.eu, 17 gennaio 1965. URL consultato il 9 settembre 2022.
  47. ^ (FR) Nantes 2-2 Lille, su m.footballdatabase.eu, 14 febbraio 1965. URL consultato il 9 settembre 2022.
  48. ^ (FR) Nantes 3-0 Lille, su m.footballdatabase.eu, 24 febbraio 1965. URL consultato il 9 settembre 2022.
  49. ^ (FR) Stade Français 3-1 Nantes, su m.footballdatabase.eu, 17 marzo 1965. URL consultato il 9 settembre 2022.
  50. ^ (FR) Nantes 5-3 Lille, su m.footballdatabase.eu, 4 aprile 1965. URL consultato il 9 settembre 2022.
  51. ^ (FR) Rouen 0-3 Nantes, su m.footballdatabase.eu, 16 aprile 1965. URL consultato il 9 settembre 2022.
  52. ^ (FR) Bordeaux 5-3 Nantes, su m.footballdatabase.eu, 12 maggio 1965. URL consultato il 9 settembre 2022.
  53. ^ (EN) France League Cup 1964/65, su rsssf.org, 1º agosto 1964. URL consultato il 9 settembre 2022.

Bibliografia

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio