Toulouse Football Club
Toulouse Football Club Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
TFC, Téfécé, Tef, Pitchouns, Violets | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Inno | Se Canto | ||
Dati societari | |||
Città | Tolosa | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Ligue 1 | ||
Fondazione | 1970 | ||
Proprietario | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Stadium Municipal (33 150 posti) | ||
Sito web | www.tfc.info | ||
Palmarès | |||
![]() | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Toulouse Football Club, noto semplicemente come Toulouse (in italiano Tolosa), è un club calcistico francese con sede nell'omonima città dell'Occitania, militante dal 2022 in Ligue 1 (prima divisione del francese); disputa le proprie partite casalinghe allo Stadium Municipal.
Fondato nel 1970 come Union Sportive Toulouse, ha assunto la denominazione attuale dieci anni più tardi.
StoriaModifica
La città di Tolosa rimase priva di una rappresentanza di rilievo nel calcio quando, nel 1967, il vecchio Tolouse Football Club vendette tutti i propri calciatori al Red Star Football Club di Parigi, militante nella prima divisione francese. Nel 1970 nacque un nuovo club, l'Union Sportive Toulouse, che inizialmente adottò maglie rosse e gialle; nel 1980 assunse la denominazione attuale e cominciò ad indossare i nuovi colori: viola e bianco.
Nella stagione 1986-1987 la squadra, alla sua prima esperienza europea, sconfisse il Napoli di Diego Armando Maradona ai trentaduesimi di finale di Coppa UEFA, ma fu eliminata al turno successivo dallo Spartak Mosca. Nel 1994 retrocesse in seconda divisione per poi alternare continue promozioni e retrocessioni fino a cadere in terza divisione nel 2001. Tornò in massima serie nel 2003 e nel 2006-2007 giunse terzo, guadagnando così un posto nel terzo turno preliminare della UEFA Champions League 2007-2008, dove fu eliminato dal Liverpool Football Club con il punteggio complessivo di 5-0. Dopo una salvezza ottenuta all'ultima giornata, arrivò il quarto posto del 2008-2009 con 64 punti, che valsero un posto nella nuova Europa League. Da questa stagione si mise in evidenza André-Pierre Gignac, che si aggiudicò il primato nella classifica dei marcatori con 24 gol, ricevendo la convocazione nella nazionale francese. la salvezza conseguita nel 2015-2016 ebbe del prodigioso: il Tolosa, a 12 minuti dalla fine dell'ultima partita stagionale, era in svantaggio per 2-1 sul campo dell'Angers e aveva bisogno di una vittoria per salvarsi; nel recupero il Tolosa riuscì a trovare la via del gol per due volte, ribaltando il risultato sul 3-2 e cogliendo una clamorosa salvezza. Nel 2017-2018, dopo il diciottesimo posto nella stagione regolare, il Tolosa si vide costretto alla la doppia sfida di spareggio contro la terza della Ligue 2, l'Ajaccio, play-out vinto dal Tolosa con il risultato complessivo di 4-0. Ma nel 2019-2020, in virtù del penultimo posto allo stop per via del COVID-19, il club retrocede in Ligue 2. L'anno successivo si classifica terzo dietro a Troyes e Clermont Foot e disputa i playoff contro il Nantes, perdendo l'andata 2-1 in casa e vincendo 1-0 fuori.
CronistoriaModifica
Cronistoria del Toulouse Football Club | ||||
---|---|---|---|---|
|
ColoriModifica
I colori del Tolosa sono il viola e il bianco.
SimboliModifica
Lo stemma del Tolosa, adottato nel 2018, è di forma circolare e di colore viola e contiene al suo interno la denominazione sociale, l'anno di fondazione e lo stemma cittadino.
StruttureModifica
Il club gioca gli incontri interni allo Stadium di Tolosa, impianto comunale capace di 33150 spettatori. Costruito tra il 1938 e il 1949, fu in precedenza impianto della preesistente squadra cittadina; ospitò nel 1954 e nel 1972 due edizioni della coppa del mondo di rugby a 13; nel 1998 il mondiale di calcio e, nel 1999 e 2007 due edizioni della Coppa del mondo di rugby a 15. Inoltre, più recentemente, ospitò varie gare del campionato d'Europa 2016.
SponsorModifica
Di seguito è riportata la lista degli sponsor tecnici:
AllenatoriModifica
Di seguito è riportata la lista degli allenatori:[1]
- 1970-1972 José Farias
- 1972-1973 Pierre Dorsini
- 1973-1974 Richard Boucher
- 1974-1975 Paul Orsatti (1 lug.-31 ott.)
- 1975-1976 Emile Daniel
- 1976-1977 Richard Boucher
- 1977-1978 Angel Marcos
- 1978-1979 Just Fontaine
- 1979-1983 Pierre Cahuzac
- 1983-1985 Daniel Jeandupeux
- 1985-1989 Jacques Santini
- 1989-1991 Pierre Mosca
- 1991-1992 Victor Zvunka
- 1992-1993 Serge Delmas
- 1993-1994 Jean-Luc Ruty
- 1994-1995 Rolland Courbis (1 lug.-31 ott.)
- Alain Giresse (1 nov.- 30 giu.)
- 1995-1998 Alain Giresse
- 1998-1999 Guy Lacombe (1 lug.-25 gen.)
- 1999-2000 Alain Giresse (1 lug.-9 ott.)
- Robert Nouzaret (10 ott.- 30 giu.)
- 2000-2001 Robert Nouzaret
- 2001-2006 Erick Mombaerts
- 2006-2008 Élie Baup
- 2008-2014 Alain Casanova
- 2014-2015 Alain Casanova (1 lug.-1 ott.)
- Dominique Arribagé (2 ott.- 30 giu.)
- 2014-2015 Dominique Arribagé (1 lug.-27 feb.)
- Pascal Dupraz (1 mar.- 30 giu.)
- 2016-2017 Pascal Dupraz
- 2017-2018 Pascal Dupraz (1 lug.-22 gen.)
- Michaël Debève (23 gen.- 30 giu.)
- 2018-2019 Alain Casanova
- 2019-2020 Denis Zanko
- 2020-2021 Patrice Garande
- 2021- Philippe Montanier
PresidentiModifica
Di seguito è riportata la lista dei presidenti:
CalciatoriModifica
Campioni del mondo:
- Jean-François Domergue (1984)
- Philippe Bergerôo (1984)
PalmarèsModifica
StatisticheModifica
Dalla stagione 1970-1971 alla 2022-2023 il club ha ottenuto le seguenti partecipazioni ai campionati nazionali:
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1º | Division 1 | 15 | 1982-1983 | 2000-2001 | 32 |
Ligue 1 | 17 | 2002-2003 | 2022-2023 | ||
2º | Division 2 | 16 | 1970-1971 | 1999-2000 | 19 |
Ligue 2 | 3 | 2002-2003 | 2021-2022 | ||
3º | Championnat National | 1 | 2001-2002 | 1 |
Alla stagione 2021-2022 il club ha ottenuto le seguenti partecipazioni alle coppe nazionali:
Competizione | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|
Coppa di Francia | 51 | 1970-1971 | 2021-2022 | 51 |
Coupe de la Ligue | 26 | 1994-1995 | 2019-2020 | 26 |
Alla stagione 2021-2022 il club ha ottenuto le seguenti partecipazioni alle coppe internazionali:[2]
Competizione | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|
UEFA Champions League | 1 | 2007-2008 | 1 | |
Coppa UEFA | 3 | 1986-1987 | 2007-2008 | 4 |
UEFA Europa Ligue | 1 | 2009-2010 |
OrganicoModifica
Rosa aggiornata al 11 febbraio 2023.
|
|
NoteModifica
- ^ Toulouse FC » Storia Allenatore, in calcio.com. URL consultato il 19 agosto 2019.
- ^ Toulouse FC, in www.uefa.com. URL consultato il 17 agosto 2019.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Toulouse Football Club
Collegamenti esterniModifica
- (FR) Sito ufficiale, su tfc.info.
- Sito ufficiale, su tfc.info.
- (DE, EN, IT) Toulouse Football Club, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Toulouse Football Club, su int.soccerway.com, Perform Group.
- Toulouse Football Club, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Toulouse Football Club, su eu-football.info.
- (EN) Formazioni del Tolosa su football-lineups.com [collegamento interrotto], su football-lineups.com.