Francisco Miguel Narváez

calciatore spagnolo
(Reindirizzamento da Kiko Narváez)

Francisco Miguel Narváez Machón, detto Kiko (Jerez de la Frontera, 26 aprile 1972), è un ex calciatore spagnolo, di ruolo attaccante.

Francisco Miguel Narváez
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza189 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2002
Carriera
Squadre di club1
1990-1993Cadice71 (11)
1993-2001Atlético Madrid225 (48)
2001-2002Extremadura11 (1)
Nazionale
1992-1998Bandiera della Spagna Spagna26 (5)
Palmarès
 Olimpiadi
OroBarcellona 1992
 Europei di calcio Under-21
BronzoFrancia 1994
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Dopo aver esordito nel Cadice nel 1991, nel 1993 si trasferì all'Atletico Madrid, dove rimase per otto anni, contribuendo alla conquista del double nel 1996. Quando il club retrocesse vi rimase ancora per un anno, per poi andare a terminare la carriera a soli trent'anni al CF Extremadura.

Nazionale

modifica

Kiko giocò per la Nazionale spagnola dal 1992 al 1998, totalizzando 26 presenze e 5 reti. Ha vinto il torneo olimpico di calcio del 1992 con le furie rosse (segnando anche un gol all'Italia nei quarti di finale) ed ha partecipato inoltre al campionato d'Europa 1996 e al campionato del mondo 1998. Nel mondiale francese ha segnato due reti nell'inutile partita vinta per 6-1 contro la Bulgaria, poiché la Nazionale fu eliminata nella fase a gironi da Nigeria e Paraguay.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-12-1992 Siviglia Spagna   5 – 0   Lettonia Qual. Mondiali 1994 -
27-1-1993 Las Palmas Spagna   1 – 1   Messico Amichevole -   46’
28-4-1993 Siviglia Spagna   3 – 1   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 1994 -   56’
8-9-1993 Alicante Spagna   2 – 0   Cile Amichevole -   46’
17-11-1993 Siviglia Spagna   1 – 0   Danimarca Qual. Mondiali 1994 -   53’
15-11-1995 Siviglia Spagna   3 – 0   Macedonia Qual. Euro 1996 1   75’
7-2-1996 Las Palmas Spagna   1 – 0   Norvegia Amichevole 1   27’
24-4-1996 Oslo Norvegia   0 – 0   Spagna Amichevole -   53’
15-6-1996 Leeds Francia   1 – 1   Spagna Euro 1996 - 1º turno -   58’
18-6-1996 Leeds Romania   1 – 2   Spagna Euro 1996 - 1º turno -   36’
22-6-1996 Londra Spagna   0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
  Inghilterra Euro 1996 - Quarti di finale -
4-9-1996 Toftir Fær Øer   2 – 6   Spagna Qual. Mondiali 1998 -
13-11-1996 Santa Cruz de Tenerife Spagna   4 – 1   Slovacchia Qual. Mondiali 1998 -   56’
14-12-1996 Valencia Spagna   2 – 0   Jugoslavia Qual. Mondiali 1998 -   75’
30-4-1997 Belgrado Jugoslavia   1 – 1   Spagna Qual. Mondiali 1998 -   55’
8-6-1997 Valladolid Spagna   1 – 0   Rep. Ceca Qual. Mondiali 1998 -   84’
24-9-1997 Bratislava Slovacchia   1 – 2   Spagna Qual. Mondiali 1998 1   88’
19-11-1997 Palma di Maiorca Spagna   1 – 1   Romania Amichevole -   46’
25-3-1998 Vigo Spagna   4 – 0   Svezia Amichevole -   46’
3-6-1998 Santander Spagna   4 – 1   Irlanda del Nord Amichevole -   46’
13-6-1998 Nantes Spagna   2 – 3   Nigeria Mondiali 1998 - 1º turno -
19-6-1998 Saint-Étienne Paraguay   0 – 0   Spagna Mondiali 1998 - 1º turno -   66’   87’
24-6-1998 Lens Bulgaria   1 – 6   Spagna Mondiali 1998 - 1º turno 2   65’
5-9-1998 Larnaca Cipro   3 – 2   Spagna Qual. Euro 2000 -   39’
23-9-1998 Granada Spagna   1 – 0   Russia Amichevole -   68’
14-10-1998 Ramat Gan Israele   1 – 2   Spagna Qual. Euro 2000 -   88’   88’
Totale Presenze 26 Reti 5

Palmarès

modifica
Atletico Madrid: 1995-1996
Atletico Madrid: 1995-1996

Nazionale

modifica
Barcellona 1992

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica