MotoGP Leggende

Hall of fame di MotoGp

La MotoGP Hall of Fame[1] è una hall of fame riservata alle leggende del motomondiale, ed è istituita dalla FIM[senza fonte].

Cerimonia di una nuova leggenda del Motomondiale.

Dalla sua apertura, avvenuta nel 2000, 36 piloti sono stati inseriti, passando dai campioni del mondo di maggior successo come Giacomo Agostini, Ángel Nieto, Mike Hailwood e Carlo Ubbiali, come i campioni che sono morti durante la carriera per esempio Jarno Saarinen, Daijirō Katō e Marco Simoncelli. La prima leggenda della MotoGp è stata Mick Doohan, che è stata introdotta nel maggio 2000 al circuito del Mugello. L'ultima leggenda inserita è Hans-Georg Anscheidt in occasione del Gran Premio di Germania del 2023.

Piloti Leggende

modifica
(†) Proclamato leggenda dopo la sua morte.
Nome e Cognome Nazionalità Data di nascita Data di ammissione Mondiali Vinti Vittorie Deceduti (†) Riferimento
Giacomo Agostini   Italia 16 Giugno 1942 24 Novembre 2000 15 122 [2]
Hugh Anderson   Nuova Zelanda 18 Gennaio 1936 7 Ottobre 2022 4 25 [3]
Hans Anscheidt   Germania 23 Dicembre 1935 15 Giugno 2023 3 14 [4]
Kork Ballington   Sudafrica 10 Aprile 1951 26 Ottobre 2018 4 31 [5]
Max Biaggi   Italia 26 Giugno 1971 27 Maggio 2022 4 42 [6]
Àlex Crivillé   Spagna 4 Marzo 1970 3 Giugno 2016 2 20 [7]
Michael Doohan   Australia 4 Giugno 1965 26 Maggio 2000 5 54
Stefan Dörflinger   Svizzera 23 Dicembre 1948 5 Giugno 2019 4 18 [8]
Geoff Duke   Regno Unito 29 Marzo 1923 13 Luglio 2002 6 33 (†) [9]
Andrea Dovizioso   Italia 23 Marzo 1986 8 Giugno 2023 1 24 [4]
Wayne Gardner   Australia 11 Ottobre 1959 13 Ottobre 2001 1 18 [10]
Mike Hailwood   Regno Unito 2 Aprile 1940 24 Novembre 2000 9 76 (†) [11]
Nicky Hayden   Stati Uniti 30 Luglio 1981 6 Novembre 2015 1 3 (†) [12]
Daijirō Katō   Giappone 4 Luglio 1976 4 Ottobre 2003 1 17 (†) [13]
Eddie Lawson   Stati Uniti 11 Marzo 1958 9 Luglio 2005 4 31 [14]
Jorge Lorenzo   Spagna 4 Maggio 1987 30 Aprile 2022 5 68 [15]
Marco Lucchinelli   Italia 26 Giugno 1954 3 Giugno 2017 1 6 [16]
Randy Mamola   Stati Uniti 10 Novembre 1959 21 Aprile 2018 0 13 [17]
Anton Mang   Germania 29 Settembre 1949 21 Luglio 2001 5 42
Jorge Martínez   Spagna 29 Agosto 1962 14 Novembre 2019 4 37 [18]
Ángel Nieto   Spagna 25 Gennaio 1947 24 Novembre 2000 13 90 (†) [19]
Daniel Pedrosa   Spagna 29 Settembre 1985 15 Novembre 2018 3 54 [20]
Wayne Rainey   Stati Uniti 23 Ottobre 1960 24 Novembre 2000 3 24 [21]
Phil Read   Regno Unito 1 Gennaio 1939 13 Luglio 2002 7 52 (†) [22]
Jim Redman   Rhodesia 8 Novembre 1931 13 Luglio 2007 6 45 [23]
Kenny Roberts Jr.   Stati Uniti 25 Giugno 1973 21 Aprile 2017 1 8 [24]
Kenny Roberts   Stati Uniti 31 Dicembre 1951 24 Novembre 2000 3 24 [25]
Valentino Rossi   Italia 16 Febbraio 1979 14 Novembre 2021 9 115 [26]
Jarno Saarinen   Finlandia 11 Dicembre 1945 17 Luglio 2009 1 15 (†) [27]
Kevin Schwantz   Stati Uniti 19 Giugno 1964 24 Novembre 2000 1 25 [28]
Barry Sheene   Regno Unito 11 Settembre 1950 13 Ottobre 2001 2 23 (†) [29]
Marco Simoncelli   Italia 20 Gennaio 1987 30 Maggio 2014 1 14 (†) [30]
Freddie Spencer   Stati Uniti 20 Dicembre 1961 2 Dicembre 2001 3 27 [31]
Casey Stoner   Australia 16 Ottobre 1985 20 Ottobre 2013 2 45 [32]
John Surtees   Regno Unito 11 Febbraio 1934 10 Luglio 2003 7 38 (†) [33]
Luigi Taveri   Svizzera 19 Settembre 1929 18 Agosto 2022 3 30 (†) [34]
Carlo Ubbiali   Italia 2 Settembre 1929 6 Maggio 2001 9 39 (†) [35]
Franco Uncini   Italia 9 Marzo 1955 9 Settembre 2016 1 7 [36]

Leggende per nazionalità

modifica

In questa sotto-sezione i piloti entrati nell'hall of fame vengono classificati in base alla loro nazionalità, riportando tutte le nazioni con il numero dei rispettivi piloti.

Nazionalità Totale Piloti
  Stati Uniti 8
  Italia 8
  Spagna 5
  Regno Unito 5
  Australia 3
  Svizzera 2
  Germania 2
  Sudafrica 1
  Finlandia 1
  Nuova Zelanda 1
  Rhodesia 1
  Giappone 1
  1. ^ MotoGP Legends, su motogp.com. URL consultato il 16 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2018).
  2. ^ Agostini inserito nella Hall of Fame, su motogp.com, 24 novembre 2000.
  3. ^ Hugh Anderson diventa una MotoGP™ Legend, su motogp.com, 7 ottobre 2022.
  4. ^ a b Dovizioso e Anscheidt nella Hall of Fame, su motogp.com, 15 febbraio 2023.
  5. ^ Ballington nuova leggenda della MotoGp, su motogp.com, 26 ottobre 2018.
  6. ^ Motogp del Mugello, Biaggi nella Hall of Fame, cerimonia a Scarperia, su lanazione.it, 27 maggio 2022.
  7. ^ Crivillé leggenda della MotoGp, su motori.fanpage.it, 3 giugno 2016.
  8. ^ stefan dorflinger nuova leggenda della motogp, su motociclismo.it, 5 giugno 2019.
  9. ^ Geoff Duke entra nella Hall of Fame, su motogp.com, 13 luglio 2002. URL consultato il 7 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2022).
  10. ^ Wayne Rainey è diventata una leggenda ufficiale, su crash.net, 16 Ottobre 2001.
  11. ^ Hailwood inserito nella Hall of Fame, su motogp.com, 24 novembre 2000.
  12. ^ Hayden Leggenda della MotoGp, su motori.fanpage.it, 6 novembre 2015.
  13. ^ Kato ammesso tra le leggende della MotoGp, su motogp.com, 4 ottobre 2003. URL consultato il 16 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2018).
  14. ^ Lawson tra le leggende della Hall of Fame, su motogp.com, 9 luglio 2005. URL consultato il 7 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2022).
  15. ^ Jorge Lorenzo diventa leggenda della motogp., su motosprint.corrieredellosport.it, 30 aprile 2022. URL consultato il 2 maggio 2022.
  16. ^ Lucchinelli tra le leggende della MotoGp, su motoblog.it, 3 giugno 2017.
  17. ^ Randy Mamola sarà MotoGp Legend, su motoblog.it, 21 aprile 2018.
  18. ^ Jorge ‘Aspar’ Martínez diventa Leggenda della MotoGP, su corsedimoto.com, 9 settembre 2016.
  19. ^ Nieto inserito nella Hall of Fame, su motogp.com, 24 novembre 2000.
  20. ^ Dani Pedrosa ufficialmente MotoGp legend, su formulapassion.it, 15 novembre 2018.
  21. ^ Wayne Rainey inserito nella Hall of Fame, su motogp.com, 24 novembre 2000.
  22. ^ Phil Read entra nella Hall of Fame, su motogp.com, 13 luglio 2002. URL consultato il 7 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2022).
  23. ^ Jim Redman entra nella MotoGP Hall of Fame, su motogp.com, 14 Luglio 2007.
  24. ^ Kenny Roberts Jr Leggenda della MotoGp, su motori.fanpage.it, 21 aprile 2017.
  25. ^ Kenny Roberts inserito nella Hall of Fame, su motogp.com, 24 novembre 2000.
  26. ^ Valentino Rossi nominato MotoGP™ Legend, su motogp.com, 14 novembre 2021.
  27. ^ Saarinen nella MotGgp Hall Of Fame, su dueruote.it, 17 luglio 2009.
  28. ^ Schwantz inserito nella Hall of Fame, su motogp.com, 24 novembre 2000.
  29. ^ Barry Sheene nominato leggenda della MotoGp, su crash.net, 16 Ottobre 2001.
  30. ^ Simoncelli entra nella Hall of Fame MotoGp, su it.motorsport.com, 30 maggio 2014. URL consultato il 16 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2018).
  31. ^ Freddie Spencer tra i grandi della MotoGp, su motogp.com, 2 Dicembre 2001.
  32. ^ Stoner nominato leggenda della MotoGp, su motoblog.it, 20 ottobre 2013.
  33. ^ Surtees inserito nella Hall of Fame, su research-racing.de, 20 febbraio 2012. URL consultato il 10 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2014).
  34. ^ Taveri nella MotoGP™ Hall Of Fame: uno svizzero fra i grandi, su motogp.com.
  35. ^ (EN) Carlo Ubbiali Motogp Legends, su motogp.com, 6 marzo 2002.
  36. ^ Franco Uncini Leggenda della MotoGp, su motori.fanpage.it, 9 settembre 2016.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto