Hugh Anderson
Hugh Anderson (Hamilton, 18 gennaio 1936) è un pilota motociclistico neozelandese ritiratosi dall'attività agonistica.
Hugh Anderson | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||
CarrieraModifica
Per quanto riguarda le competizioni del motomondiale, le sue prime presenze nelle classifiche iridate risalgono al 1960, dove ha conquistato i suoi primi punti nella classe 350, alla guida di una AJS.
Le sue specializzazioni furono però le cilindrate inferiori dove ha vinto 25 gran premi e si è laureato campione del mondo per 4 volte tra la classe 50 e la classe 125, sempre in sella a moto Suzuki.
I suoi primi titoli risalgono alla 1963 dove, nello stesso anno, ha vinto sia 50 che 125; si è ripetuto poi in classe 50 l'anno seguente e nella 125 nel motomondiale 1965.
Si è ritirato dal motociclismo attivo delle corse su pista del mondiale al termine del motomondiale 1966, a soli 30 anni, per dedicarsi in seguito all'altra sua passione, il motocross[2].
Ritornato in Nuova Zelanda ha comunque conquistato ancora alcuni dei suoi 19 titoli nazionali di velocità ancora negli anni successivi; è stato inserito nella "Motorcycles Hall of Fame" del suo paese nel 1995[3]. il 7 ottobre 2022 viene nominato Leggenda MotoGP.[4]
Risultati nel motomondialeModifica
Classe 50Modifica
1962 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Suzuki | NE | 3 | 4 | 6 | 1 | 16[5] | 7º |
1963 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Suzuki | 2 | 1 | 2 | 2 | 4 | NE | NE | 3 | NE | 1 | 2 | 34[6][7] | 1º |
1964 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Suzuki | 1 | 2 | 1 | 1 | Rit | 3 | NE | NE | 1 | NE | AN | 38[8][9] | 1º |
1965 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Suzuki | 2 | 3 | 1 | 6 | 2 | 2 | 2 | NE | NE | NE | NE | NE | 32[10][11] | 3º |
1966 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Suzuki | 4 | 3 | NE | 3 | NE | NE | NE | NE | NE | 3 | 4 | 3 | 16[12][13] | 4º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 125Modifica
1962 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Suzuki | Rit | 6 | 5 | 8 | 1 | 11[14] | 7º |
1963 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Suzuki | Rit | 2 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 5 | 54[15][16] | 1º |
1964 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Suzuki | 1 | 5 | Rit | Rit | 5 | NE | Rit | 1 | 1 | Rit | 2 | - | 34[17] | 3º |
1965 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Suzuki | 1 | 1 | 1 | 1 | 5 | 3 | NE | 1 | 1 | 1 | 56[18][19] | 1º |
1966 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Suzuki | Rit | - | NE | 4 | NE | - | 4 | 4 | 5 | 3 | - | - | 15[20] | 5º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 250Modifica
1964 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Suzuki | - | 5 | - | - | - | - | - | - | NE | - | - | 2[21] | 20º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 350Modifica
1960 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | AJS | Rit | NE | NE | 3 | 6 | 5[22] | 7º |
1961 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Norton | NE | NE | NE | 6 | NE | 1[23] | 19º |
1962 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | AJS | NE | NE | 6 | NE | NE | NE | 1[24] | 14º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 500Modifica
1960 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Norton | 7 | Rit | Rit | 7 | 0 |
1961 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Norton | NE | Rit | Rit | Rit | 0 |
1962 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Matchless | NE | NE | Rit | NE | Rit | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
NoteModifica
- ^ a b Sono considerati solo quelli in cui sono stati conseguiti punti per il campionato mondiale.
- ^ (FR) La stagione 1966 su racingmemo.free
- ^ (EN) Motorcycles Hall of Fame[collegamento interrotto]
- ^ Hugh Anderson diventa una MotoGP™ Legend, su motogp.com, 7 ottobre 2022.
- ^ (FR) Risultati del 1962 su racingmemo.free
- ^ I punti effettivamente conquistati furono 47 ma, in base alle regole sugli scarti in vigore quell'anno, ne sono conteggiati solo 34
- ^ (FR) Risultati del 1963 su racingmemo.free
- ^ I punti effettivamente conquistati furono 42 ma, in base alle regole sugli scarti in vigore quell'anno, ne sono conteggiati solo 38
- ^ (FR) Risultati del 1964 su racingmemo.free
- ^ I punti effettivamente conquistati furono 37 ma, in base alle regole sugli scarti in vigore quell'anno, ne sono conteggiati solo 32
- ^ (FR) Risultati del 1965 su racingmemo.free
- ^ I punti effettivamente conquistati furono 22 ma, in base alle regole sugli scarti in vigore quell'anno, ne sono conteggiati solo 16
- ^ (FR) Risultati del 1966 su racingmemo.free
- ^ (FR) Risultati del 1962 su racingmemo.free
- ^ I punti effettivamente conquistati furono 62 ma, in base alle regole sugli scarti in vigore quell'anno, ne sono conteggiati solo 54
- ^ (FR) Risultati del 1963 su racingmemo.free
- ^ (FR) Risultati del 1964 su racingmemo.free
- ^ I punti effettivamente conquistati furono 62 ma, in base alle regole sugli scarti in vigore quell'anno, ne sono conteggiati solo 56
- ^ (FR) Risultati del 1965 su racingmemo.free
- ^ (FR) Risultati del 1965 su racingmemo.free
- ^ (FR) Risultati del 1964 su racingmemo.free
- ^ (FR) Risultati del 1960 su racingmemo.free
- ^ (FR) Risultati del 1961 su racingmemo.free
- ^ (FR) Risultati del 1962 su racingmemo.free
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hugh Anderson
Collegamenti esterniModifica
- Scheda sul sito MotoGP, su motogp.com.
- (DE) Biografia ed immagini su eggersdorfer.info, su eggersdorfer.info.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315534329 · LCCN (EN) no2015046014 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2015046014 |
---|