Kork Ballington
Hugh Neville "Kork" Ballington (Salisbury, 10 aprile 1951) è un pilota motociclistico sudafricano.
Kork Ballington | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
BiografiaModifica
Ballington è nato a Salisbury nella Rhodesia Meridionale. La sua attività professionistica si è svolta nel periodo 1976-1982, iniziando con una Yamaha privata, con la quale gareggia nel 1976 e nel 1977, ottenendo come miglior risultato il 5º posto nella 350 nel 1977. In questo biennio è attivo, oltre che in 350, anche in 250.
Nel 1978 il baffuto sudafricano fa il passo che lo renderà campione, passando alla Kawasaki; nella stagione porterà le bicilindriche di Akashi KR 250-350 all'iride in entrambe le cilindrate. La cosa si ripeterà anche l'anno seguente.
Nella stagione 1980 portò al debutto la Kawasaki KR 500 4 cilindri due tempi; l'età non più verde e problemi di gioventù della moto fanno sì che nel 1980 Ballington non vada oltre il 12º posto nella 500. Poco fortunata anche stagione in 250, dove deve cedere al compagno di Marca Anton Mang.
Ormai il campione-meteora è al declino: il 1981, anno che lo vede correre nella sola classe 500, è avaro di successi: solo 8º. L'anonimo 9º posto del 1982 lo induce, insieme alle 31 primavere, a decidere per il ritiro.
Risultati nel motomondialeModifica
Classe 250Modifica
1976 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha | Rit | NE | Rit | 2 | 8 | 15[1] | 13º |
1977 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha | 5 | NE | 6 | Rit | 11 | Rit | Rit | 6 | Rit | 3 | 4 | 1 | 49[2] | 6º |
1978 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Kawasaki | 5 | 4 | NE | 3 | 1 | 2 | 5 | 2 | 1 | Rit | 1 | 1 | 3 | 124[3] | 1º |
1979 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Kawasaki | 2 | NE | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | NP | 5 | 1 | 1 | 1 | 1 | 141[4] | 1º |
1980 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Kawasaki | Rit | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 87[5] | 2º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 350Modifica
1976 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Yamaha | NP | 6 | 12 | 1 | 20[6] | 12º |
1977 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Yamaha | Rit | AN | Rit | Rit | Rit | 1 | NE | 2 | 13 | 7 | 1 | 46[7] | 5º |
1978 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Kawasaki | 4 | NE | 1 | 2 | 1 | 1 | NE | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | Rit | 134[8] | 1º |
1979 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Kawasaki | 4 | 1 | 4 | Rit | 1 | 1 | Rit | NE | NE | 9 | 1 | 1 | 5 | 99[9] | 1º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 500Modifica
1980 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Kawasaki | Rit | 13 | 8 | NE | 5 | 7 | NE | 11 | 13[10] | 12º |
1981 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Kawasaki | NE | 6 | Rit | Rit | 7 | NE | NP | 3 | 19 | 5 | Rit | 3 | 4 | NE | 43[11] | 8º |
1982 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Kawasaki | 8 | Rit | [12] | 9 | 6 | 7 | 8 | 10 | 7 | 6 | NE | NE | 7 | Rit | 31[13] | 9º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
NoteModifica
- ^ Risultati del 1976 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1977 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1978 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1979 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1980 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1976 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1977 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1978 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1979 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1980 su Racingmemo.free, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 20 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2012).
- ^ Risultati del 1981 su Racingmemo.free
- ^ Fa parte dei piloti che hanno boicottato questo gran premio
- ^ Risultati del 1982 su Racingmemo.free
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kork Ballington
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN, ES, FR, IT, JA) Kork Ballington, su motogp.com, Dorna Sports.
- Galleria fotografica in competizione, su highsider.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 91088662 · ISNI (EN) 0000 0000 6623 2198 · LCCN (EN) nb2009015833 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2009015833 |
---|