Nauris Bulvītis

calciatore lettone
(Reindirizzamento da Nauris Bulvitis)

Nauris Bulvītis (Riga, 15 marzo 1987) è un calciatore lettone, di ruolo difensore.

Nauris Bulvītis
NazionalitàBandiera della Lettonia Lettonia
Altezza193 cm
Calcio
RuoloDifensore
Squadra svincolato
Carriera
Squadre di club1
2007-2008Daugava7 (0)
2008-2009Šiauliai21 (1)
2009Tranzit17 (1)
2009-2010Inverness32 (2)
2010Blāzma10 (1)
2010-2011Spartak Trnava0 (0)
2011-2013Spartaks Jūrmala43 (3)
2013Skonto15 (3)
2013-2015Aarau22 (0)
2015-2016Spartaks Jūrmala37 (2)
2016-2017Plymouth18 (2)
2017-2018Ventspils32 (5)
2019RFS Riga20 (2)
2020Spartaks Jūrmala21 (2)
2021-2022Leevon PPK? (?)
2023Mārupes SC? (?)
Nazionale
2006-2007Bandiera della Lettonia Lettonia U-19? (?)
2007-2008Bandiera della Lettonia Lettonia U-21? (?)
2012-2014Bandiera della Lettonia Lettonia19 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2024

Carriera

modifica

Fa il suo esordio in massima serie nel 2007, giocando per il Daugava Daugavpils. Dal 2008 comincia il suo girovagare per l'Europa che lo porta da subito in Lituania, con il Šiauliai. Nel 2009 è di nuovo in patria, al Tranzit, con cui ottiene una sofferta salvezza.

Nel 2009-2010 vince la Scottish First Division con l'Inverness. Chiude l'anno 2010 di nuovo in patria, stavolta al Blāzma Rēzekne. Passa, quindi ai cechi dello Spartak Trnava, con cui, però, non trova spazio. Ritorna perciò in patria allo Spartaks, dove resta due anni, a cavallo di tre stagioni: a luglio 2013, infatti, va allo Skonto.

Appena sei mesi più tardi va in Svizzera all'Aarau. All'inizio del 2015 torna allo Spartaks, con cui rimane fino all'estate 2016, quando si trasferisce nella quarta serie inglese con il Plymouth.

Nazionale

modifica

Il 1º giugno 2012 ha fatto il suo esordio nella nazionale lettone nel corso della partita di Coppa del Baltico contro la Lituania: è entrato nei minuti finali al posto di Oļegs Laizāns[1]. Al suo secondo incontro, la finale del torneo contro la Finlandia disputata due giorni dopo, giocò titolare e il suo errore ai tiri di rigore risultò ininfluente: la sua nazionale riuscì a vincere la Coppa[2].

Mette a segno il suo primo gol in nazionale il 6 settembre 2013, nella gara contro la Lituania valida per le Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014[3].

Nel 2014 vince una seconda Coppa del Baltico, mettendo tra l'altro a segno il gol decisivo nella finale contro la Lituania[4].

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-6-2012 Võru Lettonia   5 – 0   Lituania Coppa del Baltico 2012 -   84’
3-6-2012 Võru Finlandia   1 – 1 dts
(5 - 3 dtr)
  Lettonia Coppa del Baltico 2012 -
16-10-2012 Riga Lettonia   2 – 0   Liechtenstein Qual. Mondiali 2014 -
6-2-2013 Kobe Giappone   3 – 0   Lettonia Amichevole -
24-5-2013 Doha Qatar   3 – 1   Lettonia Amichevole -   89’
28-5-2013 Riga Lettonia   3 – 3   Turchia Amichevole -
7-6-2013 Riga Lettonia   0 – 5   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2014 -
14-8-2013 Tallinn Estonia   1 – 1   Lettonia Amichevole -
6-9-2013 Riga Lettonia   2 – 1   Lituania Qual. Mondiali 2014 1
10-9-2013 Atene Grecia   1 – 0   Lettonia Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2013 Vilnius Lituania   2 – 0   Lettonia Qual. Mondiali 2014 -
15-10-2013 Riga Lettonia   2 – 2   Slovacchia Qual. Mondiali 2014 -
15-11-2013 Dublino Irlanda   3 – 0   Lettonia Amichevole -   86’
5-3-2014 Skopje Macedonia   2 – 1   Lettonia Amichevole -
29-5-2014 Liepāja Lettonia   0 – 0 dts
(4 - 2 dtr)
  Estonia Coppa del Baltico 2014 -
31-5-2014 Liepāja Lettonia   1 – 0   Lituania Coppa del Baltico 2014 1   78’
3-9-2014 Riga Lettonia   2 – 0   Armenia Amichevole -   90'+2’
9-9-2014 Astana Kazakistan   0 – 0   Lettonia Qual. Euro 2016 -
10-10-2014 Riga Lettonia   0 – 3   Islanda Qual. Euro 2016 -   89’
Totale Presenze 19 Reti 2

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Inverness: 2009-2010

Nazionale

modifica
2012, 2014
  1. ^ (EN) Latvia v Lithuania, 1 June 2012, su eu-football.info. URL consultato il 7 giugno 2013.
  2. ^ Finlandia - Lettonia, 03.06.2012, su transfermarkt.it. URL consultato il 7 giugno 2013.
  3. ^ (ENRUCS) Latvia football team defeated Lithuania 2:1, 6 September 2013, su eu-football.info. URL consultato il 5 gennaio 2017.
  4. ^ (ENRUCS) Latvia football team defeated Lithuania 1:0, 31 May 2014, su eu-football.info. URL consultato il 5 gennaio 2017.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica