Pallanuoto ai campionati mondiali di nuoto 2013

I tornei di pallanuoto dei campionati mondiali di nuoto 2013 si sono svolti dal 21 luglio al 3 agosto[1].

Il torneo maschile, giunto alla XV edizione, è partito il 22 luglio e si è concluso il 3 agosto, mentre l'XI edizione di quello femminile si è disputato dal 21 luglio al 2 agosto.

Le squadre partecipanti erano 16 per ciascuno dei due tornei. Tutte le gare si sono svolte nella piscina scoperta degli impianti delle Piscinas Bernat Picornell, già sede dei Mondiali 2003 e delle Olimpiadi 1992[2].

Calendario

modifica
   ●    Turno preliminare    ●    Ottavi    ●    Quarti    ●    Semifinali    ●    Finali
Luglio/Agosto 2013
Torneo 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 01 02 03
Maschile    ●       ●       ●       ●       ●       ●       ●   
Femminile    ●       ●       ●       ●       ●       ●       ●   

Squadre partecipanti

modifica

Il sorteggio dei gironi preliminari è stato effettuato a partire dalle ore 12:00 del 24 febbraio 2013 negli studi di Barcellona della TVE[3].

Torneo maschile

modifica
Area Evento Posti Date Sede Qualificate
FINA World League 2012 2 12 - 17 luglio 2012   Almaty   Croazia
  Spagna
Giochi olimpici 2012 4 29 luglio - 12 agosto 2012   Londra   Italia
  Serbia
  Montenegro
  Ungheria
Paese ospitante - 1 - -   Australia[4]
Europa Europei 2012 3 16 - 29 gennaio 2012   Eindhoven   Germania
  Grecia
  Romania
Americhe UANA Water Polo Qualification Championship[5] 2 30 gennaio - 3 febbraio 2013   Calgary   Canada
  Stati Uniti
Asia Campionati asiatici 2012[6] 2 19 - 25 novembre 2012   Dubai   Cina
  Kazakistan
Africa - 1 - -   Sudafrica[7]
Oceania - 1 - -   Nuova Zelanda[7]

Torneo femminile

modifica
Area Evento Posti Date Sede Qualificate
FINA World League 2012 2 29 maggio - 3 giugno 2012   Changshu   Stati Uniti
  Australia
Giochi olimpici 2012 4 30 luglio - 9 agosto 2012   Londra   Spagna
  Ungheria
  Cina
  Russia
Paese ospitante - 1 - -   Italia[8]
Europa Europei 2012 3 18 - 28 gennaio 2012   Eindhoven   Grecia
  Paesi Bassi
  Gran Bretagna
Americhe UANA Water Polo Qualification Tournament[5] 2 30 gennaio - 3 febbraio 2013   Calgary   Canada
  Brasile
Asia Campionati asiatici 2012[6] 2 19 - 25 novembre 2012   Dubai   Kazakistan
  Uzbekistan
Africa - 1 - -   Sudafrica[7]
Oceania - 1 - -   Nuova Zelanda[7]

Arbitri

modifica

La FINA ha selezionato i seguenti arbitri per la direzione delle gare dei due tornei[9][10]:

  1. ^ (EN) Fina.org, 15th FINA World Championships Barcelona 2013 - Official program Archiviato il 4 febbraio 2013 in Internet Archive.. URL consultato in data 12 febbraio 2013.
  2. ^ (ES) Bcn2013.com, Sedes Archiviato il 1º novembre 2012 in Internet Archive.. URL consultato in data 12 febbraio 2013.
  3. ^ (EN) Tim Hartog, Barcelona 2013 water polo draw to be held at TV Española studios, in Waterpoloworld.com, 08/02/2013. URL consultato il 12 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ L'Australia subentra alla Spagna, qualificata tramite World League, in virtù del 7º posto olimpico, come da Regolamento FINA Archiviato il 18 giugno 2010 in Internet Archive.
  5. ^ a b (EN) Waterpolo.ca, UANA Water Polo Qualification Championship Archiviato il 21 dicembre 2014 in Internet Archive.. URL consultato in data 12 febbraio 2012.
  6. ^ a b (EN) Asian-swimming-championshiops-dubai.com, Results Archiviato il 25 febbraio 2013 in Internet Archive.. URL consultato in data 12 febbraio 2012.
  7. ^ a b c d Sudafrica e N.Zelanda qualificate di diritto in quanto uniche iscritte
  8. ^ L'Italia subentra alla Spagna, qualificata tramite le Olimpiadi, in virtù del 7º posto nella stessa manifestazione, come da Regolamento FINA Archiviato il 18 giugno 2010 in Internet Archive.
  9. ^ (EN) Fina.org, BCN 2013 - Water Polo Officials Archiviato il 25 aprile 2013 in Internet Archive.. URL consultato in data 13 febbraio 2013.
  10. ^ (EN) Wolfgang Philipps, FINA announces Barcelona referees [collegamento interrotto], in Waterpoloworld.com, 31/01/2013. URL consultato il 24 febbraio 2013.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto