Premi BAFTA 2013

edizione del premio cinematografico e televisivo
Voce principale: British Academy Film Awards.

La 66ª edizione dei British Academy Film Awards, conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 2012, ha avuto luogo il 10 febbraio 2013 alla Royal Opera House (Londra).

Vincitori e candidatiModifica

Miglior filmModifica

Miglior film britannicoModifica

Miglior film non in lingua ingleseModifica

Miglior film d'animazioneModifica

Miglior registaModifica

Miglior attore protagonistaModifica

Miglior attrice protagonistaModifica

Miglior attore non protagonistaModifica

Miglior attrice non protagonistaModifica

Miglior sceneggiatura originaleModifica

Miglior sceneggiatura non originaleModifica

Miglior fotografiaModifica

Miglior scenografiaModifica

Migliori musicheModifica

Miglior montaggioModifica

Migliori costumiModifica

Miglior trucco e acconciatureModifica

Miglior sonoroModifica

  • Les Misérables – Simon Hayes, Andy Nelson, Mark Paterson, Jonathan Allen, Lee Walpole, John Warhurst
  • Django Unchained – Mark Ulano, Michael Minkler, Tony Lamberti, Wylie Stateman
  • Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato (The Hobbit: An Unexpected Journey) – Tony Johnson, Christopher Boyes, Michael Hedges, Michael Semanick, Brent Burge, Chris Ward
  • Skyfall – Stuart Wilson, Scott Millan, Greg P. Russell, Per Hallberg, Karen Baker Landers
  • Vita di Pi (Life of Pi) – Drew Kunin, Eugene Gearty, Philip Stockton, Ron Bartlett, D. M. Hemphill

Migliori effetti speciali visiviModifica

  • Vita di Pi (Life of Pi) – Bill Westenhofer, Guillaume Rocheron, Erik-Jan De Boer, Donald R. Elliott
  • The Avengers – Janek Sirrs, Jeff White, Guy Williams, Dan Sudick
  • Il cavaliere oscuro - Il ritorno (The Dark Knight Rises) – Paul Franklin, Chris Corbould, Peter Bebb, Andrew Lockley
  • Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato (The Hobbit: An Unexpected Journey) – Joe Letteri, Eric Saindon, David Clayton, R. Christopher White
  • Prometheus – Richard Stammers, Charley Henley, Trevor Wood, Paul Butterworth

Miglior documentarioModifica

Miglior cortometraggioModifica

  • Swimmer, regia di Lynne Ramsay
  • The Curse, regia di Fyzal Boulifa
  • Good Night, regia di Muriel d'Ansembourg
  • Tumult, regia di Johnny Barrington
  • The Voorman Problem, regia di Mark Gill

Miglior cortometraggio d'animazioneModifica

  • The Making of Longbird, regia di Will Anderson
  • Here to Fall, regia di Kris Kelly ed Evelyn McGrath
  • I'm Fine Thanks, regia di Eamonn O Neill

Miglior esordio britannico da regista, sceneggiatore o produttoreModifica

Orange Rising Star Award per la miglior stella emergente (votato dal pubblico)Modifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema