Emmanuelle Riva

attrice francese

Emmanuelle Riva, pseudonimo di Paulette Germaine Riva (Cheniménil, 24 febbraio 1927Parigi, 27 gennaio 2017), è stata un'attrice cinematografica e poetessa francese.[1]

Emmanuelle Riva ai premi César 2013

Il suo nome è indissolubilmente legato al capolavoro cinematografico Hiroshima mon amour del 1959, diretto dal celebre regista Alain Resnais, film che la fece diventare in breve tempo una star internazionale[2].

BiografiaModifica

Nacque da Jeanne Fernande Nourdin, una sarta, e René Alfred Riva, un decoratore di insegne di origini italiane.[3] Tra le più famose e importanti attrici cinematografiche francesi, dopo gli esordi nel mondo del teatro la Riva si distinse in pellicole dirette da Georges Franju, Marco Bellocchio, Krzysztof Kieślowski, Michael Haneke, aggiudicandosi anche diversi premi internazionali. Nel 1962 vinse la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile alla 23ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia grazie al film Il delitto di Thérèse Desqueyroux, mentre nel 2013 fu candidata al premio Oscar alla miglior attrice per Amour di Michael Haneke. Per lo stesso film vinse il Premio BAFTA alla miglior attrice, l'European Film Award e il Premio César.

Filmografia parzialeModifica

 
Emmanuelle Riva nel film Kapò (1959)
 
Emmanuelle Riva con Ugo Tognazzi in Le ore dell'amore (1963)

OpereModifica

  • Danzerai senza muoverti, testo francese a fronte, traduzione di Sheila Concari, 2015, Mincione Edizioni.

Doppiatrici italianeModifica

Premi e candidatureModifica

NoteModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN2593437 · ISNI (EN0000 0000 8082 1933 · Europeana agent/base/5989 · LCCN (ENn84001792 · GND (DE13017016X · BNE (ESXX1675075 (data) · BNF (FRcb126352403 (data) · J9U (ENHE987007430494505171 · NDL (ENJA01146940 · CONOR.SI (SL46084963 · WorldCat Identities (ENlccn-n84001792