Minerva Pictures

Società italiana di produzione e distribuzione cinematografica
(Reindirizzamento da Rarovideo)

Minerva Pictures è una casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva italiana indipendente, con sede a Roma, attiva nel mercato cinematografico e audiovisivo nazionale ed internazionale dal 1953.

Minerva Pictures
StatoItalia Italia
Fondazione1953
Fondata daAntonio Curti
Sede principaleRoma
Persone chiaveSanto Versace, Presidente

Gianluca Curti, CEO

SettoreCinema, Audiovisivo, Digitale.
Sito webwww.minervapictures.com

Nel corso della sua attività, l'azienda ha acquisito e consolidato un catalogo di film di circa 2500 titoli, per un totale di oltre 4300 ore di programmazione tra film, serie tv e documentari.[1]

Il CEO della società è Gianluca Curti. Il presidente è Santo Versace.[1]

StoriaModifica

La società nasce nel 1953, quando Antonio Curti acquisisce l'utilizzo dello storico marchio Minerva. La Gruppo Minerva International viene fondata nei primi anni '70, sulla scorta dell’esperienza maturata da Ermanno Curti, figlio di Antonio. Nella seconda metà degli anni '80 entra nella dirigenza Gianluca Curti, figlio di Ermanno. La società si sviluppa commercialmente all'estero, mentre continua l'attività di produzione ed acquisto di film a catalogo.

La filmoteca di Minerva Pictures consta di 2350 titoli e attraversa tutti i generi cinematografici. Negli ultimi anni la società si è concentrata in particolare sul cinema dell'impegno sociale, sul filone documentaristico, sul genere thriller/horror e sulla commedia.

Oltre 100 i film e più di 40 i documentari prodotti, molti dei quali hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti in Italia e all'estero.

Il marchio Rarovideo è attivo nel mercato italiano dell'home video dal 1999 e negli Stati Uniti dal 2011. È stata definita dal New York TimesThe finest european film boutique”.[senza fonte]

Nel 2014 Minerva apre Film&Clips, un canale italiano di cinema gratuito su YouTube, con oltre 4 milioni di iscritti e più di 2 miliardi di visualizzazioni.

Nel maggio 2019 ha fatto il suo ingresso in società Santo Versace, in qualità di socio di Gianluca Curti.

Nel 2020 viene lanciato il nuovo dipartimento Scripted and Documentary Productions, con lo scopo di estendere la produzione anche al mercato televisivo e OTT.

Inoltre, a partire dal 2020, Minerva Pictures ha aperto numerosi canali su tutte le principali piattaforme OTT, rafforzando la propria posizione nel settore digitale.

Distribuzione e vendite fuori dall'ItaliaModifica

Minerva Pictures è attiva negli acquisti internazionali, grazie alla presenza nei principali mercati a livello globale, tra i quali AFM di Los Angeles, MIPCom e MipTV, Marché du Film di Cannes, EFM di Berlino, Toronto, Filmart di Hong Kong, MIA Market di Roma, Mostra del Cinema di Venezia.

Minerva Pictures è anche una delle più importanti società indipendenti di vendita di diritti a livello internazionale. Nel corso degli ultimi anni, la società ha rafforzato la divisione ed avviato la distribuzione di importanti titoli italiani e internazionali, ampliando ulteriormente il proprio già ricco catalogo.

Scripted & Documentary ProductionsModifica

Nel maggio del 2020 Minerva Pictures ha aperto il dipartimento Scripted and Documentary Productions, con l'obiettivo di estendere la produzione al mercato televisivo e OTT. Il dipartimento ha avviato lo sviluppo di diverse progettualità seriali e documentaristiche.

A poco più di due anni il dipartimento annovera già la produzione di: Marta – il delitto della Sapienza (finalista al Globo d’Oro 2022), in onda a ottobre 2021 in prima serata su Rai 2, ora disponibile su Netflix; Ora tocca a noi – storia di Pio La Torre di Walter Veltroni (fuori concorso alla Festa del Cinema di Roma 2022), in onda in prima serata su Rai 3; Margherita, la voce delle stelle (fuori concorso al Festival dei Popoli 2022), dedicato alla figura dell'astrofisica Margherita Hack, in onda su Rai 3.

Attualmente, la società ha in produzione la serie Miss Fallaci, primo original italiano di Paramount+, il servizio streaming premium di ViacomCBS nato nel 2022, dedicata alla storia della giovane Oriana Fallaci, ed in sviluppo diversi altri progetti di serialità.

DigitalModifica

La società ha sviluppato una delle più forti expertise nello sfruttamento digitale del contenuto audiovisivo a livello europeo, avviando collaborazioni con tutte le più influenti piattaforme di distribuzione digitale.

Minerva Pictures è la prima società indipendente a lanciare su Amazon Prime Video, a partire dal 2020, quattro canali nella sezione Amazon Channels: RaroVideo Channel, Full Action, Minerva Classic, The Film Club. La società è inoltre la prima ed unica italiana ad entrare nel mondo Apple aprendo il canale Minerva Pictures su Apple TV+. Sulla piattaforma Samsung TV Plus, Minerva Pictures lancia tra il 2020 e il 2021 i canali Bizzarro Movies, Cinema Segreto, Western Peplum (replicati anche sugli LG Channels, Rakuten, CHILI), e Full Moon (presente su Samsung ed LG Channels).

Minerva Pictures gestisce Film&Clips, canale YouTube di cinema gratuito attivo in oltre 240 Paesi, con oltre 5 milioni di iscritti e più di 30 canali tematici per genere e lingua.[senza fonte]

La società cura e gestisce inoltre due piattaforme di streaming on-demand: The Film Club, la prima e unica piattaforma multicanale italiana di streaming, con 3 canali e oltre 900 titoli, che riporta i suoi abbonati Premium al cinema regalando un biglietto al mese in omaggio e Movieitaly, la prima piattaforma dedicata in maniera verticale al cinema italiano in italiano con sottotitoli in inglese e francese per il pubblico internazionale, con oltre 300 titoli in catalogo. Inizialmente lanciata negli Stati Uniti e in Canada, a partire da dicembre 2022 Movieitaly ha aperto il servizio ad Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Nigeria, Kenya, Israele, Svezia, Norvegia e Finlandia.

Nel dicembre 2022 Minerva Pictures ha lanciato due nuove piattaforme dedicate al cineturismo, Visit Italy With Movies, nelle due declinazioni Visit Italy With Movies by Movieitaly, destinata ad utenti esteri, e Visit Italy With Movies by The Film Club, destinata al pubblico italiano, con l'obiettivo di raccontare paesaggi, territori, bellezze ed eccellenze italiane, in Italia e all'estero, attraverso le scene e i volti dei film più iconici.

La società ha infine attualmente in cantiere le prime progettualità legate al mondo degli NFT. In questa direzione ha avviato partnership prestigiose, tra cui quelle con la Rome University of Fine Arts (RUFA) e PublicPressure, una tra le più promettenti piattaforme marketplace NFT a livello europeo.

I canali di Minerva Pictures:

  • Il canale Film & Clips su YouTube e relativi canali verticali;
  • I canali RaroVideo Channel, Full Action, Minerva Classic e The Film Club, su Amazon Prime Video;
  • Il canale Minerva Pictures su Apple TV [1].
  • I canali Bizzarro Movies, Cinema Segreto, Western Peplum, Full Moon su Samsung TV Plus, LG Channels
  • I canali Bizzarro Movies, Cinema Segreto, Western Peplum su Rakuten TV
  • I canali Bizzarro Movies, Cinema Segreto, Western Peplum, Horror Club e Adrenalin Channel su CHILI;
  • La piattaforma The Film Club;
  • La piattaforma Movieitaly;
  • Le piattaforme Visit Italy With Movies by Movieitaly e Visit Italy With Movies by The Film Club.

Filmografia recenteModifica

LungometraggiModifica

DocumentariModifica

Grandi Classici restaurati in 4KModifica

Serie TvModifica

  • Miss Fallaci (2023 - in produzione), una produzione ViacomCBS International Studios e Minerva Pictures, in associazione con RedString

NoteModifica

  1. ^ a b Chi siamo, su Minerva Pictures. URL consultato il 15 gennaio 2023.

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN130562399 · LCCN (ENno2007017592 · WorldCat Identities (ENlccn-no2007017592
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema