Richmond Open
(Reindirizzamento da Richmond WCT)
Richmond Open | |
---|---|
Sport | ![]() |
Categoria | World Championship Tennis (1972-1984) |
Paese | ![]() |
Luogo | Richmond Arena e Richmond Coliseum |
Superficie | Sintetico indoor |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolo/doppio maschile |
Partecipanti | 32S/16D |
Storia | |
Fondazione | 1966 |
Il Richmond Open conosciuto anche come Fidelity Bankers Invitational per motivi di sponsorizzazione è stato un torneo di tennis. Ha fatto parte del World Championship Tennis dal 1972 al 1984 ed è stato giocato a Richmond (Virginia) negli Stati Uniti su campi in sintetico indoor.
Albo d'oroModifica
SingolareModifica
Anno | Vincitore | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
1966 | Chuck McKinley | Frank Froehling | 6-1 6-2 |
1967 | Charlie Pasarell | Arthur Ashe | 6-3 8-6 |
1968 | Arthur Ashe | Chuck McKinley | 6-2 6-1 |
1969 | Clark Graebner | Thomaz Koch | 6-3 10-12 9-7[1] |
1970 | Arthur Ashe | Stan Smith | 6-2 13-11[2] |
1971 | Ilie Năstase | Arthur Ashe | 3–6, 6–2, 6–4 |
1972 | Rod Laver | Cliff Drysdale | 2–6, 6–3, 7–5, 6–3 |
1973 | Rod Laver | Roy Emerson | 6–4, 6–3 |
1974 | Ilie Năstase | Tom Gorman | 6–2, 6–3 |
1975 | Björn Borg | Arthur Ashe | 4–6, 6–4, 6–4 |
1976 | Arthur Ashe | Brian Gottfried | 6–2, 6–4 |
1977 | Tom Okker | Vitas Gerulaitis | 3–6, 6–3, 6–4 |
1978 | Vitas Gerulaitis | John Newcombe | 6–3, 6–4 |
1979 | Björn Borg | Guillermo Vilas | 6–3, 6–1 |
1980 | John McEnroe | Roscoe Tanner | 6–1, 6–2 |
1981 | Yannick Noah | Ivan Lendl | 6–1, 3–1, ritiro |
1982 | José Luis Clerc | Fritz Buehning | 3–6, 6–3, 6–4, 6–3 |
1983 | Guillermo Vilas | Steve Denton | 6–3, 7–5, 6–4 |
1984 | John McEnroe | Steve Denton | 6–3, 7–6 |
DoppioModifica
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ATP, su atpworldtour.com.