Robert Surtees
fotografo e direttore della fotografia statunitense



Robert L. Surtees (Covington, 9 agosto 1906 – Monterey, 5 gennaio 1985) è stato un fotografo e direttore della fotografia statunitense.
Biografia modifica
Vinse 3 Oscar alla migliore fotografia: nel 1951 per Le miniere di re Salomone, nel 1953 per Il bruto e la bella e nel 1960 per Ben-Hur.
Surtees iniziò a lavorare a Hollywood come assistente operatore di Gregg Toland alla fine del 1920, prima di trasferirsi in Germania per diversi anni, per poi fare ritorno a Hollywood.
Filmografia modifica
Direttore della fotografia modifica
- Due ragazze e un marinaio (Two Girls and a Sailor), regia di Richard Thorpe (1944)
- Marisa, regia di Henry Koster (1944)
- Missione segreta (Thirty Seconds Over Tokyo), regia di Mervyn LeRoy (1944)
- Due sorelle di Boston (1946)
- Licenza d'amore (1946)
- Così sono le donne (A Date with Judy), regia di Richard Thorpe (1948)
- Il bacio del bandito (The Kissing Bandit), regia di László Benedek (1948)
- Atto di violenza (Act of Violence) (1949)
- Le miniere di re Salomone (King Solomon's Mines), regia di Compton Bennett e Andrew Marton (1950)
- Quo vadis, regia di Mervyn LeRoy (1951)
- Il bruto e la bella (The Bad and the Beautiful), regia di Vincente Minnelli (1952)
- Cavalca vaquero! (Ride, Vaquero!), regia di John Farrow (1953)
- Mogambo, regia di John Ford (1953)
- Oklahoma! (1955)
- Il cigno (The Swan), regia di Charles Vidor (1956)
- Les Girls, regia di George Cukor (1957)
- L'albero della vita, regia di Edward Dmytryk (1957)
- Ben-Hur, regia di William Wyler (1959)
- La baia di Napoli (It Started in Naples), regia di Melville Shavelson (1960)
- Cimarron, regia di Anthony Mann (1960)
- Gli ammutinati del Bounty (Mutiny on the Bounty), regia di Lewis Milestone (1962)
- La caccia (The Chase), regia di Arthur Penn (1966)
- Il favoloso dottor Dolittle (1967)
- Il laureato (The Graduate), regia di Mike Nichols (1967)
- Il silenzio si paga con la vita, regia di William Wyler (1970)
- L'ultimo spettacolo (The Last Picture Show), regia di Peter Bogdanovich (1971)
- Quell'estate del '42 (1971)
- I cowboys (The Cowboys), regia di Mark Rydell (1972)
- La stangata (The Sting), regia di George Roy Hill (1973)
- Hindenburg, regia di Robert Wise (1975)
- Due vite, una svolta (1977)
- Lo stesso giorno, il prossimo anno (1978)
Varie modifica
- Devotion, regia di Robert Milton - assistente operatore, non accreditato (1931)
- La mia vita per mio figlio
- Lady with a Past
- Montag russe
- La disfatta delle amazzoni
- I Loved You Wednesday
- Orizzonti di fuoco
- The Worst Woman in Paris?
- Primo amore
- Sotto pressione
Collegamenti esterni modifica
- Robert Surtees, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Robert Surtees, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Robert Surtees, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Robert Surtees, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14974114 · ISNI (EN) 0000 0001 0872 6162 · Europeana agent/base/154943 · LCCN (EN) no92022982 · GND (DE) 137691726 · BNE (ES) XX1122209 (data) · BNF (FR) cb140446187 (data) · J9U (EN, HE) 987007342386605171 · CONOR.SI (SL) 60247651 · WorldCat Identities (EN) lccn-no92022982 |
---|