Rory Delap

allenatore di calcio e calciatore irlandese con cittadinanza inglese
(Reindirizzamento da Rory John Delap)

Rory John Delap (Sutton Coldfield, 6 luglio 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore irlandese con cittadinanza inglese, di ruolo centrocampista, assistente tecnico del Maccabi Tel Aviv.

Rory Delap
NazionalitàBandiera dell'Irlanda Irlanda
Altezza183 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
SquadraMaccabi Tel Aviv (Vice)
Termine carriera16 dicembre 2013 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1994-1998Carlisle Utd65 (7)
1998-2001Derby County103 (11)
2001-2006Southampton132 (5)
2006-2007Sunderland12 (1)
2007-2013Stoke City178 (8)
2013Barnsley6 (0)
2013Burton Albion6 (1)
Nazionale
1996-1998Bandiera dell'Irlanda Irlanda U-216 (1)
1998-2004Bandiera dell'Irlanda Irlanda11 (0)
Carriera da allenatore
2015-2016Derby CountyUnder-18
2016-2018Derby CountyUnder-21
2018-2019Stoke CityVice
2019Stoke CityInterim
2023-Maccabi Tel AvivVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2023

Biografia

modifica

Suo figlio Liam (nato nel 2003) è anch'egli un calciatore.[1]

Caratteristiche tecniche

modifica
 
Una rimessa lunga di Delap.

Centrocampista esterno, schierato all'occorrenza anche come terzino, è divenuto famoso per le sue potentissime rimesse laterali, eredità della sua carriera da giavellottista ai tempi del liceo.[2][3] L'Arsenal, a sue spese, lo ha verificato nella vittoria dello Stoke City sui Gunners per 2-1 con entrambe le reti causate da una rimessa del centrocampista irlandese.[4] L'allenatore dell'Arsenal, Arsène Wenger, ha dichiarato che, potendo cambiare una regola del calcio, farebbe eseguire le rimesse laterali con i piedi invece che con le mani, a sottolineare la propria sofferenza a questo schema di gioco.[5] Nella stagione 2008–2009 ha favorito, con questa sua specialità, 7 delle prime 13 reti dei "Potters" nella loro prima stagione in Premier League.[6]

È stato soprannominato Delapidator per via delle sue rimesse laterali.[7][8]

Carriera

modifica
 
Delap asciuga il pallone.

Ha iniziato la sua carriera professionistica nelle file del Carlisle United in cui aveva militato anche nelle giovanili prima di trasferirsi al Derby County nel febbraio del 1998.[9] Con il Derby County ha giocato per 3 anni e mezzo tutti in Premier League trovando la via del goal in 11 occasioni in 103 partite di Premier disputate.

Con lo Stoke City ha visto la propria affermazione nella stagione 2008-2009 in cui (oltre ad avere segnato allo Stamford Bridge nella sconfitta 1-2 col Chelsea) ha propiziato tanti goal della squadra dalle sue rimesse laterali, di cui 7 già a novembre (su 13 totali).[6]

Nazionale

modifica

Nato e cresciuto in Inghilterra, ha scelto di rappresentare l'Irlanda, nazionale delle sue origini, con cui ha militato con l'Under-21 in 6 occasioni tra il 1996 e il 1998. Sempre nel 1998 ha debuttato con la Nazionale maggiore irlandese il 25 marzo in occasione dell'amichevole persa per 2-1 a Olomouc contro la Repubblica Ceca rilevando al 74º minuto Damien Duff.[10]

Con i verdi non ha disputato molte partite apparendo solo 11 volte tra il 1998 e il 2004.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Irlanda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-1998 Olomouc Rep. Ceca   2 – 1   Irlanda Amichevole -   74’
22-4-1998 Dublino Irlanda   0 – 2   Argentina Amichevole -   76’  
23-5-1998 Dublino Irlanda   0 – 0   Messico Amichevole -   75’  
13-11-1999 Dublino Irlanda   1 – 1   Turchia Qual. Euro 2000 -   53’
17-11-1999 Bursa Turchia   0 – 0   Irlanda Qual. Euro 2000 -
26-4-2000 Dublino Irlanda   0 – 1   Grecia Amichevole -   34’
17-4-2002 Dublino Irlanda   2 – 1   Stati Uniti Amichevole -
21-8-2002 Helsinki Finlandia   0 – 3   Irlanda Amichevole -   46’
20-11-2002 Atene Grecia   0 – 0   Irlanda Amichevole -   86’
18-11-2003 Dublino Irlanda   3 – 0   Canada Amichevole -   62’
31-3-2004 Dublino Irlanda   2 – 1   Rep. Ceca Amichevole -   65’
Totale Presenze 11 Reti 0
  1. ^ (EN) Liam Delap, 17, son of Stoke hero Rory, scores on Man City first-team debut, su thesun.co.uk, 24 settembre 2020. URL consultato l'8 novembre 2020.
  2. ^ (EN) Rod Gilmour, Rory Delap dismisses javelin suggestions for London 2012, 13 novembre 2008. URL consultato il 15 dicembre 2018.
  3. ^ (EN) 60 seconds with Rory Delap, su uk.eurosport.yahoo.com (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2010).
  4. ^ (EN) Ian Hughes, Stoke 2-1 Arsenal, in BBC Sport, 1º novembre 2008.
  5. ^ Calcio-spettacolo? Ci pensa Wenger, su it.eurosport.yahoo.com, 27 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2010).
  6. ^ a b (EN) Lee Dixon, Lee Dixon's tactical view, in BBC Sport, 3 novembre 2008. URL consultato il 15 dicembre 2018.
  7. ^ Apologia della rimessa laterale, su medium.com, 31 luglio 2017. URL consultato il 15 dicembre 2018.
  8. ^ (EN) Robbo Robson, Robbo Robson: Defending The Delapidator, in BBC Sport, 3 novembre 2008. URL consultato il 15 dicembre 2018.
  9. ^ All Derby County players: 1998, su 11v11.com. URL consultato il 15 dicembre 2018.
  10. ^ (EN) Czech Republic national football team defeated Rep. of Ireland 2:1, 25 March 1998, su eu-football.info. URL consultato il 15 dicembre 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica